Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
il discorso del sivende mi pare più un'affermazione che un ragionamento...io partirei dalla valutazione dei tuoi giri presenti e futuri.

esatto! avrebbe anche potuto consigliarti la XFlow, dicendo che in discesa non ci perdi in modo significativo ma ci guadagni molto in salita... insomma, son punti di vista.

Certo che domandare qui... è come chiedere all'oste se il vino è buono :smile: e quindi vai di Zesty :celopiùg:
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.472
8.082
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Volevo passare ad una full pechè penso sia più adatta ai percorsi che sto facendo in quest' ultimo anno e visto che mi divertono di più penso di continuare così . Il fatto e che non essendo una manetta incredibile in discesa mi sono detto che una full da 120 per me basta ed avanza ma il sivende mi ha fatto il seguente raginamento : con 120 di escursione 30/40 se ne vanno tra sag e fondocorsa e ti rimangono 90/80 di corsa utile prendentoti una zesty ovviamente ne hai di più e non ci rimetti in salita più di tanto e poi visto che non sali con il cronometro in mano ma fai un uso ludico della bici dovrebbe essere più adatta a te . Allora io a chi devo chiedere se non a chi la bici ce l'ha visto che mi può dire pregi e difetti?
 

sbardj

Biker marathonensis
esatto! avrebbe anche potuto consigliarti la XFlow, dicendo che in discesa non ci perdi in modo significativo ma ci guadagni molto in salita... insomma, son punti di vista.

Certo che domandare qui... è come chiedere all'oste se il vino è buono :smile: e quindi vai di Zesty :celopiùg:

Quoto in pieno, qui ti consigliamo la zesty, ma se ti piace divertirti in discesa......
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Volevo passare ad una full pechè penso sia più adatta ai percorsi che sto facendo in quest' ultimo anno e visto che mi divertono di più penso di continuare così . Il fatto e che non essendo una manetta incredibile in discesa mi sono detto che una full da 120 per me basta ed avanza ma il sivende mi ha fatto il seguente raginamento : con 120 di escursione 30/40 se ne vanno tra sag e fondocorsa e ti rimangono 90/80 di corsa utile prendentoti una zesty ovviamente ne hai di più e non ci rimetti in salita più di tanto e poi visto che non sali con il cronometro in mano ma fai un uso ludico della bici dovrebbe essere più adatta a te . Allora io a chi devo chiedere se non a chi la bici ce l'ha visto che mi può dire pregi e difetti?

ti dirò in base anche alla mia esperienza personale,
in genere le cose vanno così:

- primo periodo di esaltazione per il nuovo mezzo e grande soddisfazione in discesa
- progressiva abitudine agli aspetti positivi e anche a quel pò di fatica in più necessaria in salita.
- inizio dei primi sintomi di "volere qulcosa in più"
- si osa sempre qualcosina in più in discesa
- piena padronanza del mezzo e si avvertono i limiti della bici in certe circostanze
- finchè ad un certo punto si pensa.... "quasi quasi mi prendo una enduro" :smile:

certo non è così per tutti però in genere questo tipo di bici (mi riferisco alle full dai 120mm in su) ti consentono un grado di divertimento e sicurezza così superiore alla front che te la fanno dimenticare in fretta e, quasi come una droga, ti spingono a desiderare sempre di più :celopiùg:

Quindi alla fine secondo me vai di Zesty, come ti hanno detto, quel poco che paghi in salita lo recuperi in pochi mesi e ti rimane il maggior divertimento in discesa.

Per me è stato così, arrivavo da una front e ho preso una zesty, poi ho messo il manubrio più largo, accorciato lo stem, montato i flat sempre per sentirla migliore in discesa..... adesso proverei volentieri la spicy sapendo che mi dovrei portare dietro qualche kg in più....

Ovvio che devi aver chiaro il tipo di percorsi che fai,
se fai solo giri lunghi e molto pedalati e se ti piace fare molta salita (magari anche su asfalto) confrontandoti con gente che viaggia con mezzi front, allora forse.......

..ma non avresti scritto su questo topic....
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Riguardo al discorso del negoziante, che il sag ti mangia escursione, è una grandissima str....ta, il sag deve esserci, quell' escursione "negativa" è importante per permettere alla sospensione di copiare il terreno anche in caso di avvallamenti, non è escursione sprecata.
Va da sé ovviamente che un'escursione maggiore ha indubbi vantaggi di assorbimento rispetto ad una minore.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Un mio amico e' passato dalla Jekyll e poi Dune alla Spicy 2013 considerandola molto pedalabile e divertente,se tanto porta tanto la Zesty, se ami pedalare, dovrebbe essere il massimo e visto anche le ottime recensioni per la discesa direi che e' una bici all-rounder!
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.472
8.082
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
dopo un paio d'ore a fare aperitivi con gli amici , sono giunto alla conclusione che una full da 120 sarebbe al momento la scelta giusta , ma guardando in prospettiva penso di prendere la zesty perchè se fra un anno dico a mia moglie che voglio di nuovo cambiare biga penso che un divorzio costi di più
 

e-ingel

Biker popularis
10/9/12
83
8
0
Lugo (RA)
Visita sito
dopo un paio d'ore a fare aperitivi con gli amici , sono giunto alla conclusione che una full da 120 sarebbe al momento la scelta giusta , ma guardando in prospettiva penso di prendere la zesty perchè se fra un anno dico a mia moglie che voglio di nuovo cambiare biga penso che un divorzio costi di più

E' molto sensato il tuo ragionamento. Ti racconto ad ogni modo la mia esperienza. Io sono passato da una vecchissima full XC anno 2001 (con 75 mm di escursione posteriore) ad un zesty 2013 (con 140 mm) perchè volevo una bici più divertente nei single-track e nelle parti tecnicamente più impegnative. Sarei potuto passare prima per una trail-bike (come la X-Flow) e, solo successivamente, per una all-mountain (come la Zesty), ma avrei trovato sicuramente dei limiti nella trail-bike dopo un pò di utilizzo. la Zesty invece ritengo di potermela godere per un bel periodo.

Impressioni? Per ora ho fatto solo quattro uscite (circa 100 km), ma la confidenza che è in grado di darti è notevole fin da subito. Posizione molto più seduta rispetto ad una XC, ma nelle salite ripide è molto meglio delle varie XC cavute in precedenza perchè non c'è verso di fare impennare la ruota anteriore, nemmeno stando seduti arretrati. Io ero abituato, nelle salite ripide, a sedere in punta di sella, invece con la zesty non ne sento la necessità.
In discesa è molto sicura e, per un motivo o per un altro, non ne ho ancora trovato il limite.

Cosa non mi piace?
1) La sensibilità del freno anteriore. Mi spiego meglio: nelle staccate da grande velocità è ottimo, invece sono un pelo in difficoltà nei single-track più tortuosi e lenti che richiederebbero una freanata più "morbida" che, all'anteriore, non sono ancora in grado di dare. Forse deve solo consumarsi un po' perchè mi sembra che stia migliorando mk dopo km.
2) Regolazione del deragliatore anteriore: è incassato tra i foderi bassi ed occorre tensionarlo altrimenti non entra la vite a brugola per regolare il filo....comunque una volta impostato per bene non si tocca più per tanto tempo. Nella mia zesty era malregolato e, con la catena sulla corona maggiore, strisciava lievemente nel deragliatore.
3) Le regolazioni CDT di forcella e ammortizzatore, perlatro ottime nel rendimento, sono scomode da raggiungere quando sei in movimento.
Eingel
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.472
8.082
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Stamattina dal panettiere ho visto il sivende (non sono un maniaco che seguo le persone ma abito in un piccolo paese ) e mi ha detto che appena va via un pò di neve organizza dei giorni di prova con le bici così posso fermi un idea di come va . Grazie a tutti per i consigli vi farò sapere ciao
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
Ciao a tutti , sono intezionato a cambiare bici e mi ero orientato su un lapierre xflow ma parlando con il sivende mi ha consigliato di prendere una zesty perchè secondo lui in salita non ci perdo in modo significativo ma ci guadagno molto in discesa . A me sembra un ragionamento sensato ma non avendo mai avuto una full mi sono detto chiediamo a chi a più esperienza. Grazie dei consigli (il prezzo delle due bici e quasi uguale )


...ti hanno dato tutti degli ottimi consigli la Zesty è un'ottima bici. Se vuoi, un domani, renderla più discesistica, puoi montare anche una forca da 160 mm.
Ti devo anche dire, da lapierrista convinto (ho una Froggy montata a molla ed una X Flow), che la X Flow (ho la 212 del 2011)va veramente bene, oltre ad essere molto reattiva e pedalabile, in discesa ha una sospensione posteriore che consente un'andatura ben oltre una normale bici "da salita".
La mia l'ho montata con una forca (Revelation) da 120/150 (la lascio però a 150 sempre). Recentemente, per curiosità, ho montato una Lyrik a molla da 160, ho però regolato l'escursione a 145 mm. circa: esperimento riuscito, anche se credo che con una forca da 32 per 150 mm. sia l'ideale.
Il sistema pendbox, seppur un pò pesante e complesso, è ottimo in pedalata (anche con la corona da 22...), con una trazione sorprendente sui fondi poco grippanti, ed in discesa copia bene sia le buche piccole che le grandi,anche in frenata.
Scusate l'OT, ma a X Flow mi ha molto stupito per un simile comportamento in discesa...
Son sempre più convinto come Lapierrista...
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.472
8.082
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
...ti hanno dato tutti degli ottimi consigli la Zesty è un'ottima bici. Se vuoi, un domani, renderla più discesistica, puoi montare anche una forca da 160 mm.
Ti devo anche dire, da lapierrista convinto (ho una Froggy montata a molla ed una X Flow), che la X Flow (ho la 212 del 2011)va veramente bene, oltre ad essere molto reattiva e pedalabile, in discesa ha una sospensione posteriore che consente un'andatura ben oltre una normale bici "da salita".
La mia l'ho montata con una forca (Revelation) da 120/150 (la lascio però a 150 sempre). Recentemente, per curiosità, ho montato una Lyrik a molla da 160, ho però regolato l'escursione a 145 mm. circa: esperimento riuscito, anche se credo che con una forca da 32 per 150 mm. sia l'ideale.
Il sistema pendbox, seppur un pò pesante e complesso, è ottimo in pedalata (anche con la corona da 22...), con una trazione sorprendente sui fondi poco grippanti, ed in discesa copia bene sia le buche piccole che le grandi,anche in frenata.
Scusate l'OT, ma a X Flow mi ha molto stupito per un simile comportamento in discesa...
Son sempre più convinto come Lapierrista...
ho già poche idee ma confuse e nonostante la tua buona volontà questo messaggio non mi aiuta:azz-se-m: ma ne approfitto per chiederti una cosa il sistema pendbox a bisogno di molta manutenzione , accumula fango , perchè io sono un pò un cane con la bici
 

zio78

Biker popularis
25/9/09
62
-1
0
AREZZO
Visita sito
Bike
Mondraker crafty r
Ciao,dopo 4 anni ho venduto una ktm prowler bass 2009,sono interessato alla zesty 314 2013,(anche se avevo una fox 36 e la zesty monta 32...)facendo qualche garetta enduro,e giri anche all mountain sui 30/40 km, dato che peso 100 kg,e questo vi fa capire che non sono il classico biker ,volevo sapere se questa biga farebbe per me o mi dovrei orientare su bighe piu robuste magari spicy o dune anche se le vedo meno pedalabili....grazie in anticipo.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
ho già poche idee ma confuse e nonostante la tua buona volontà questo messaggio non mi aiuta:azz-se-m: ma ne approfitto per chiederti una cosa il sistema pendbox a bisogno di molta manutenzione , accumula fango , perchè io sono un pò un cane con la bici


...Averne di problemi come i tuoi... come ti ho detto, qualunque tra le due tu scelga, farai un'ottima scelta. Il mio messaggio, dopo aver elogiato la Zesty, è solo rivolto a far prender in considerazione la X Flow: io stesso pensavo fosse una bici poco più che da xc, invece mi ha veramente stupito soprattutto in discesa.
Tu pensa ai percorsi ed alla compagnia che normalmente frequenti...la Zesty, oltre a essere ben pedalabile , Ti permette un domani di trasformarla, con una forca da 36, in una bici enduro...
Per quanto riguarda il Pendbox, è si un poco pesante e complesso (Lapierre si è a mio avviso ispirata molto all'ottimo e collaudato I Drive della GT...) ma non mi pare dia molti problemi col fango così come con la manutenzione..
Ciao
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
:omero: periodo di pensieri per me e la mia zesty, oltre a già sognare le uscite in quota estive, stavo riflettendo sulle prossime modifiche da fare.. tocca al reparto trasmissione ma non voglio far nulla di troppo invasivo.

-in ordine c'è un nuovo XT plus (quello con frizione)
-vorrei togliere il bash e sostituire la corona da 36T con un altra di pari dimensioni ma più gradevole di aspetto.. cosa mi consigliate?

Carbocage, Renthal e simili, nate per Dh e quindi montaggio singolo, come risulta la cambiata utilizzandole come doppie??
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma si può sapere dove lo trovi questo xt plus?

le corone strafighe per i miei gusti sono carbocage ed E13...sono per funzionamento in mono ma la CC va bene anche in coppia, la E13 non so.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
:omero: periodo di pensieri per me e la mia zesty, oltre a già sognare le uscite in quota estive, stavo riflettendo sulle prossime modifiche da fare.. tocca al reparto trasmissione ma non voglio far nulla di troppo invasivo.

-in ordine c'è un nuovo XT plus (quello con frizione)
-vorrei togliere il bash e sostituire la corona da 36T con un altra di pari dimensioni ma più gradevole di aspetto.. cosa mi consigliate?

Carbocage, Renthal e simili, nate per Dh e quindi montaggio singolo, come risulta la cambiata utilizzandole come doppie??

Basta modifiche! Pedalaaaa
Secondo me prendere una corona da singola e usarla come doppia porta solo svantaggi..
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

Classifica giornaliera dislivello positivo