Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Secondo me devi solo regolare bene agendo sulla tenzione del cavo dal manettino, se cade fuori dalla corona e' probabile che sia troppo tirato e comunque essendo il deragliatore per tripla puoi agire solo li.....
Dopo un incontro ravvicinato con una roccia ora monto una doppia senza bash, la cambiata non e' sempre perfetta, ma non ho avuto particolari problemi di cadute, penso che con una regolata di fino dovrei risolvere, con la 36 era perfetto.

la tua esperienza mi rincuora...
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
sono inesperto di video, come si fa a caricarli? da gestione allegati-scegli file-desktop-carica file ma poi mi dà operazione non disponibile...:nunsacci:

funzione "cerca" del forum e trovi ciò che ti può interessare anche se non è estremamente chiaro..

non ho mai caricato un video direttamente nel forum ma credo che lo si faccia dalla sezione "video" in alto, più o meno a centro pagina.. ci sarà comunque una guida passo passo che ti aiuti (immagino)

se invece il video è già caricato su youtube o siti simili basta che copi l' URL in queste pagine
 

Flasos94

Biker popularis
Gentilissimi zestysti volevo sapere se le mie ruote (delle MACH 1 Sub zero) sono già predisposte per la conversione a tubeless o altrimenti come posso fare.... ho perso il conto di quante volte ho forato con la front e volevo evitare il problema.... come gomme ho all'anteriore un Nobby Nic e dietro un Rocket Ron e vorrei sapere anche se queste sono pronte al tubeless o devo cambiare i copertoni?
Insomma spiegatemi se devo cambiare qualcosa oppure che kit devo comprare :nunsacci:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
funzione "cerca" del forum e trovi ciò che ti può interessare anche se non è estremamente chiaro..

non ho mai caricato un video direttamente nel forum ma credo che lo si faccia dalla sezione "video" in alto, più o meno a centro pagina.. ci sarà comunque una guida passo passo che ti aiuti (immagino)

se invece il video è già caricato su youtube o siti simili basta che copi l' URL in queste pagine

c'ho rinunciato, dalla sezione video un eternità x caricare un video di 1 min e mezzo, da facebook ho provato il copia e incolla del link ma nada...
 

Flasos94

Biker popularis
ciao flaso ti rispondo solo x le gomme, se non ci fai xc cambia gomme o almeno la nobby nic al posteriore e qualcosa di più aggressivo all'anteriore...

In effetti la spalla di queste Swalbe non mi sembra delle più resistenti... però sono ancora agli inizi riguardo l'AM e per ora non credo che farò un uso gravoso della bici.... vengo da una front Corratec da 450 euro e mi sembra che già la differenza si senta :smile:
Per ora mi basta sapere se posso convertire in tubeless cerchi e gomme onde evitare numerose forature... se dovessi cambiare copertoni, lo farò in futuro quando ne sentirò la necessità, per ora sfrutto questi :celopiùg:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
In effetti la spalla di queste Swalbe non mi sembra delle più resistenti... però sono ancora agli inizi riguardo l'AM e per ora non credo che farò un uso gravoso della bici.... vengo da una front Corratec da 450 euro e mi sembra che già la differenza si senta :smile:
Per ora mi basta sapere se posso convertire in tubeless cerchi e gomme onde evitare numerose forature... se dovessi cambiare copertoni, lo farò in futuro quando ne sentirò la necessità, per ora sfrutto questi :celopiùg:

I cerchi li puoi sicuramente convertire in tubless sia con del semplice nastro adesivo americano sia con gli appositi kit in vendita.

Come ti ha già anticipato Fra'78 il vero problema sono le gomme che se non Ust non credo riusciresti a latticizzare. Già in versione Ust non sono gomme molto adatte all' Am perché presentano una spalla veramente leggera

Se non hai intenzione di cambiare gomme, passando magari ad un 2ply, l' unico consiglio che mi sento di darti è di non far subito la conversione in tubless e adottare nel frattempo delle camere d' aria da Dh o dei flap in kevlar che però sulla spalla hai ben poco effetto
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Come ti ha già anticipato Fra'78 il vero problema sono le gomme che se non Ust non credo riusciresti a latticizzare.
e perche mai?!? Scusa ma mi sembra una contraddizione in termini :nunsacci: Sono proprio le gomme NON UST che si latticizzano. Nelle UST il lattice serve solo per chiudere il foro, non certo per rendere tubless la gomma.
Oh.. se poi quella versione di NobbyNic sia particolarmente difficile da latticizzare, questo non lo so, potrebbe anche essere.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
e perche mai?!? Scusa ma mi sembra una contraddizione in termini :nunsacci: Sono proprio le gomme NON UST che si latticizzano. Nelle UST il lattice serve solo per chiudere il foro, non certo per rendere tubless la gomma.
Oh.. se poi quella versione di NobbyNic sia particolarmente difficile da latticizzare, questo non lo so, potrebbe anche essere.

si questo è vero, però se latticizzi un gommino leggero leggero che poi non ti regge le basse pressioni perchè ha la spalla troppo sottile, allora quant'è il piffero che ti sbatti a farlo...tanto vale che ci metti una camera con il liquido dentro e via...
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
e perche mai?!? Scusa ma mi sembra una contraddizione in termini :nunsacci: Sono proprio le gomme NON UST che si latticizzano. Nelle UST il lattice serve solo per chiudere il foro, non certo per rendere tubless la gomma.
Oh.. se poi quella versione di NobbyNic sia particolarmente difficile da latticizzare, questo non lo so, potrebbe anche essere.

si questo è vero, però se latticizzi un gommino leggero leggero che poi non ti regge le basse pressioni perchè ha la spalla troppo sottile, allora quant'è il piffero che ti sbatti a farlo...tanto vale che ci metti una camera con il liquido dentro e via...

ero un pò di corsa e ho fatto confusione con i termini tra UST e non UST

In realtà volevo arrivare proprio a quello che ha scritto Moto, ossia che non vale la pena latticizzare gomme troppo leggere. E il nobby nic, anche in versione tubless, non mi pare abbia la fama di gomma dalla spalla robusta.
Girando tra Piemonte e Svizzera, un treno di nobby nic tubless, l' ho distrutto in brevissimo tempo, sopratutto al posteriore.
 

Flasos94

Biker popularis
Allora potrei fare diversamente.... vendo ora i copertoni che sono nuovi nuovi e ne compro altri con la spalla più resistente e che si adattino bene alla conversione a tubeless... in caso dovessi fare questa scelta, che gomma mi consigliate? Non voglio che la mia zesty diventi subito un carro armato :smile: spesso infatti percorro tratti su asfalto in salita e vorrei comunque mantenere una buona scorrevolezza
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Stavo valutando, prossimamente, di cambiare la guarnitura SLX originale e passare ad una XT ma non ne vengo a capo riguardo la compatibilità del movimento centrale.

Tutte le Xt vengono vendute nei vari e-shop in accoppiata al movimento centrale con calotte da avvitare al telaio mentre la mia zesty monta il press-fit.
Cambia qualcosa in termini di larghezza tra i due sistemi?
Ho spulciato tutti gli esplosi delle guarniture sui siti shimano ma sono tutte raffigurate con il montaggio a calotte esterne..

[MENTION=29309]sbardj[/MENTION]: qualche post indietro dicevi di aver cambiato guarnitura passando ad una doppia, hai dovuto cambiare anche il movimento centrale?
 

sbardj

Biker marathonensis
Stavo valutando, prossimamente, di cambiare la guarnitura SLX originale e passare ad una XT ma non ne vengo a capo riguardo la compatibilità del movimento centrale.

Tutte le Xt vengono vendute nei vari e-shop in accoppiata al movimento centrale con calotte da avvitare al telaio mentre la mia zesty monta il press-fit.
Cambia qualcosa in termini di larghezza tra i due sistemi?
Ho spulciato tutti gli esplosi delle guarniture sui siti shimano ma sono tutte raffigurate con il montaggio a calotte esterne..

[MENTION=29309]sbardj[/MENTION]: qualche post indietro dicevi di aver cambiato guarnitura passando ad una doppia, hai dovuto cambiare anche il movimento centrale?
Non sono sicuro al 100%, ma credo che i due sistemi siano compatibili come misure, tra l'altro non credo che shimano si metta a fare delle calotte apposite.

Per quanto ruguarda la mia guarnutura io non l'ho cambiata, ho trasformato l'originale xt in doppia.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
In realtà volevo arrivare proprio a quello che ha scritto Moto, ossia che non vale la pena latticizzare gomme troppo leggere. E il nobby nic, anche in versione tubless, non mi pare abbia la fama di gomma dalla spalla robusta.
un attimo.... qui il problema non è latticizzare una gomma leggera, ma un utilizzo gravoso di una gomma leggera!
Se il nostro amico utilizza la bici per trail tranquilli o marathon non vedo nessun problema a latticizzare una Nobby o un RocketRon o una qualsiasi gomma da 600 grammi. Girare tubeless non lo si fa solo per abbassare la pressione, ma anche per abbassare i pesi o semplicemente per evitare forature.
Io per esempio difficilmente scendo sotto 2,3 bar e mai stallonato anche gomme con spalla leggera (adesso ho un dhf 1ply), magari la squarcio, e avrei squarciato anche con camera, ma non stallono :smile:

Non so ... sarà che io sono totalmente a favore del tubeless, ma la camera per me ha senso in due casi:
- se si cambia gomma ogni settimana
- in downhill

sbaglio?
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
un attimo.... qui il problema non è latticizzare una gomma leggera, ma un utilizzo gravoso di una gomma leggera!
Se il nostro amico utilizza la bici per trail tranquilli o marathon non vedo nessun problema a latticizzare una Nobby o un RocketRon o una qualsiasi gomma da 600 grammi. Girare tubeless non lo si fa solo per abbassare la pressione, ma anche per abbassare i pesi o semplicemente per evitare forature.
Io per esempio difficilmente scendo sotto 2,3 bar e mai stallonato anche gomme con spalla leggera (adesso ho un dhf 1ply), magari la squarcio, e avrei squarciato anche con camera, ma non stallono :smile:

Non so ... sarà che io sono totalmente a favore del tubeless, ma la camera per me ha senso in due casi:
- se si cambia gomma ogni settimana
- in downhill

sbaglio?

può essere un mio limite di concezione mentale ma secondo me latticizzare gomme, come dici, tu da 600gr ed ipotizzando un uso mediamente gravoso (un xc spinto?) significa togliersi solo la metà della paranoia della foratura. In tal caso trovo meno dispendioso in termini di denaro, tempo e sbattimenti nel far conversioni varie adottare camere d' aria più robuste da Dh o con liquido interno.

Sono anche io pro tubless, li montavo sulla front da xc (maxxis ranchero) e li monto sulla zesty, prima con due nobby nic da 2.25 distrutte in breve tempo (troppo leggere) e successivamente con un HR da 2.35 prima Lust ed ora 2ply.
All' anteriore invece ho un dhf 2.35 single ply montato con camera tradizionale solamente perchè tanto nel forum, quanto il si-vende, me ne ha sconsigliato la lattizzazione.
E nella ultima configurazione (HR+dhf) fino ad ora mai nessun problema di forature o stallonamenti, girando su percorsi che hanno spaziato tra liguria, piemonte, valle d' aosta e alpi svizzere con pressioni anche attorno a 1.8 bar
 

Classifica giornaliera dislivello positivo