Ok per il freno, ma nel caso del cambio è una menata unica!Giusto.
E' anche vero che centrale la pinza freno ogni volta è un attimo.
Ok per il freno, ma nel caso del cambio è una menata unica!Giusto.
E' anche vero che centrale la pinza freno ogni volta è un attimo.
Sì, si parla di spessori dell'ordine del decimo di mm, hanno la forma esatta della flangia di attacco del disco, 6 fori inclusi. Penso li trovi in un qualsiasi store online, Crc, hibike ecc.
Ok per il freno, ma nel caso del cambio è una menata unica!
Facendo la formula che si trova nell' articolo del tech corner (http://www.mtb-forum.it/cambio-posteriore-come-scegliere-la-giusta-lunghezza-della-gabbia/) sembrerebbe di no, dato che la capacita totale viene 37 e la capacità degli shimano 10v a gabbia media è di 35ragà, secondo voi un XTR gabbia media regge 36/24 - 11/36?
Facendo la formula che si trova nell' articolo del tech corner (http://www.mtb-forum.it/cambio-posteriore-come-scegliere-la-giusta-lunghezza-della-gabbia/) sembrerebbe di no, dato che la capacita totale viene 37 e la capacità degli shimano 10v a gabbia media è di 35
ciao ragazzi,da poco meno di un mese ho la zesty 214 modello 2013.
ho riscontrato un inconveniente non da poco negli ultimi giorni: i terreni sono molto fangosi e lo stesso fango oltre ad incastrarsi tra copertone e carro posteriore( mi ha sverniciato i bracci inferiori del carro), mi intasa la zona del deragliatore anteriore che è molto esposta(ho dovuto già cambiare il filo del cambio).ora..sapete mica se esistono dei parafanghi da applicare in questa zona? il mio sivende mi ha consigliato una camera tagliata ma è un cazzotto in un occhio..
per la sverniciatura del carro diciamo che ci passo sopra,ho messo degli adesivi trasparenti e comunque essendo all'interno verso la ruota non si vede nulla.
marcè;6077678 ha scritto:domanda da incompetente, ma la forcella della 514/714 sono regolabili in altezza?
http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=84158051820121217185410&idp=802&categoria=31
C'è questo dal costo esiguo e adattabile sia alla forcella sia al carro posteriore.
Se messo sui foderi bassi del carro c'è da verificare che non vada ad interferire con nulla e potrebbe non essere sufficientemente alto per riparare il deragliatore.
Anche secondo me, la camera d'aria è la soluzione migliore
no, su nessuna zesty normalmente in commercio la forcella è regolabile in altezza.. dal 2011 ad oggi..
Come te ne sei accorto che sono arrivati? cricchiano?Raga oggi smantellato il carro della mia giuseppina per sostituire i cuscinetti, speriamo tutto bene...
dopo un anno e mezzo di onorato servizio è ora di cambiarli, soprattutto quelli del link superiore, che sono un po grippati, nonostante l'ingrassata che gli ho dato due settimane fa.
sbardj non si può avere tutto
concordo sulla forca ctd non c'è una grande differenza specie se rimani su pressioni medio-basse...
nello scassato credo ke la 36 sia il miglior compromesso (x la pedalabilità)
No, ma avevo sgonfiato l'ammo e provando a muovere il carro sentivo che non scorreva bello libero ma si impuntava lungo l'escursione.Come te ne sei accorto che sono arrivati? cricchiano?
Bravi bravi, ormai tutti membri di "Pimp my Zesty"
.............