Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

sbardj

Biker marathonensis
A proposito della talas da 34, le prime impressioni dopo il giro di ieri sono abbastanza positive.
Premesso che ultimamente sto facendo dei giri che non credo siano proprio indicati per la zesty, stile vertride con tanto scassato, (non sono un manico, ma comunque ci devo passare :-)) ed in questo sicuramente gli effetti positivi si avvertono (l'angolo più aperto è gran cosa :-)) ma in questo frangente rimpiango una 36......
Devo provarla su un percorso almeno un pò più "scorrevole", a grandi linee posso dire che è una forcella che copia molto bene, forse un poco lineare,diverse volte sono arrivato a battuta, ma è presto per parlarne, devo trovare ancora la giusta pressione.
Un appunto sul sistema CTD, facile da usare, ma avrei preferito una differenza più marcata quando sta tra la posizione T e la D.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
sbardj non si può avere tutto :-)
concordo sulla forca ctd non c'è una grande differenza specie se rimani su pressioni medio-basse...
nello scassato credo ke la 36 sia il miglior compromesso (x la pedalabilità)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
ciao ragazzi,da poco meno di un mese ho la zesty 214 modello 2013.
ho riscontrato un inconveniente non da poco negli ultimi giorni: i terreni sono molto fangosi e lo stesso fango oltre ad incastrarsi tra copertone e carro posteriore( mi ha sverniciato i bracci inferiori del carro), mi intasa la zona del deragliatore anteriore che è molto esposta(ho dovuto già cambiare il filo del cambio).ora..sapete mica se esistono dei parafanghi da applicare in questa zona? il mio sivende mi ha consigliato una camera tagliata ma è un cazzotto in un occhio..
per la sverniciatura del carro diciamo che ci passo sopra,ho messo degli adesivi trasparenti e comunque essendo all'interno verso la ruota non si vede nulla.

http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=84158051820121217185410&idp=802&categoria=31

C'è questo dal costo esiguo e adattabile sia alla forcella sia al carro posteriore.
Se messo sui foderi bassi del carro c'è da verificare che non vada ad interferire con nulla e potrebbe non essere sufficientemente alto per riparare il deragliatore.
Anche secondo me, la camera d'aria è la soluzione migliore

marcè;6077678 ha scritto:
domanda da incompetente, ma la forcella della 514/714 sono regolabili in altezza?

no, su nessuna zesty normalmente in commercio la forcella è regolabile in altezza.. dal 2011 ad oggi..
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Raga oggi smantellato il carro della mia giuseppina per sostituire i cuscinetti, speriamo tutto bene...
dopo un anno e mezzo di onorato servizio è ora di cambiarli, soprattutto quelli del link superiore, che sono un po grippati, nonostante l'ingrassata che gli ho dato due settimane fa.
 

sbardj

Biker marathonensis
http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=84158051820121217185410&idp=802&categoria=31

C'è questo dal costo esiguo e adattabile sia alla forcella sia al carro posteriore.
Se messo sui foderi bassi del carro c'è da verificare che non vada ad interferire con nulla e potrebbe non essere sufficientemente alto per riparare il deragliatore.
Anche secondo me, la camera d'aria è la soluzione migliore



no, su nessuna zesty normalmente in commercio la forcella è regolabile in altezza.. dal 2011 ad oggi..

Ottimo non sapevo che si poteva mettere anche al posteriore.....comunque non credo che sulla zesty ci sia lo spazio necessario per montarlo:nunsacci:
 

sbardj

Biker marathonensis
Raga oggi smantellato il carro della mia giuseppina per sostituire i cuscinetti, speriamo tutto bene...
dopo un anno e mezzo di onorato servizio è ora di cambiarli, soprattutto quelli del link superiore, che sono un po grippati, nonostante l'ingrassata che gli ho dato due settimane fa.
Come te ne sei accorto che sono arrivati? cricchiano?
sbardj non si può avere tutto :-)
concordo sulla forca ctd non c'è una grande differenza specie se rimani su pressioni medio-basse...
nello scassato credo ke la 36 sia il miglior compromesso (x la pedalabilità)

Aspetto ancora per dare un giudizio, da quello che ho sentito e' una forka che ha bisogno di un bel rodaggio.....comunque la sensazione che da e' proprio della via di mezzo, non e' una 32, ma neanche una 36,mi direte, ovvio! ma e' solo arrivare a dire che secondo me sulla zesty ci sta tutta, sulla spicy non so quanto ha senso.........
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
x la zona del deragliatore post io ho messo come protezione un pezzo di manichetta tagliata (del tipo da irrigazione) ma fascettarla non è il massimo non ci sono gli "appigli" giusti sul telaio...insomma è venuta un pò una ciofeca ma va bè a qualcosa serve...
sulla forca concordo, sulla zesty sarebbe stata più adeguata la 34 (e la 36 sulla spicy) peccato...
 

sbardj

Biker marathonensis
Piccolo regalino di Natale, manubrio da 76 in tinta :-)

image.php


image.php





Ps sempre piu' enduro e meno trail bike..... e pensare che l'avevo presa per i giri pedalati......
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Bravi bravi, ormai tutti membri di "Pimp my Zesty" :-)
Per la cronaca: scampata la Fine del Mondo, ho rimontato il carro della mia zesty con i cuscinetti nuovi, quelli del perno principale non erano male, ma quelli del link erano grippati di brutto, giravano duri e a scatti.
Domani pausa per bici per fare un "singletrack" (:smile:) col carrello della spesa con la moglie ma lunedì prova sul campo. :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo