Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
no no...è che tra le caratteristiche avevo letto "compatibility: shimano 8-9" e nella mia deficienza avevo supposto che fossero le velocità della cassetta, ma non credo sia possibile.

http://www.spinergy.com/catalog/product_info.php?cPath=20&products_id=84

attualmente ho su una XT 10 vel, proveniendo da quella montata originalmente sulla zesty che è sempre una shimano 10 vel.
il fatto strano è che una volta montate le ruote ho dovuto ri-registrare pesantemente il cambio che comunque non mi ha soddisfatto minimamente nel giro di oggi perchè era lento, sgranava, stentava a tenere i rapporti e sul 36 faceva un gran casino.
tutto ciò è molto strano.

C'è qualcosa che allora non torna. Ma chi te le ha vendute non ti ha garantito la corretta funzionalità con il 10v?

non è proprio kevlar...loro lo chiamano PBO...è una sorta di intreccio di fibre del cazzo.

In questo caso non è la ruota da Mtb che può fare al caso mio. Già mi fanno "paura" le ruote con cerchio in carbonio su una MTb, figurati i raggi fatti in qualche strana fibra, rinforzata quanto vuoi, ma pur sempre fibra?

Nella malaugurata ipotesi ti entri un ramo nei raggi, la possibilità di macinare tutto reputo sia piuttosto elevata rispetto ad una ruota dai raggi "tradizionali"
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
C'è qualcosa che allora non torna. Ma chi te le ha vendute non ti ha garantito la corretta funzionalità con il 10v?

si, lui me l'ha garantito, c'è anche da dire però che mi ha propinato pure tutta una sequela di cazzate che rendono la sua "garanzia" una sorta di carta igienica usata.


In questo caso non è la ruota da Mtb che può fare al caso mio. Già mi fanno "paura" le ruote con cerchio in carbonio su una MTb, figurati i raggi fatti in qualche strana fibra, rinforzata quanto vuoi, ma pur sempre fibra?

Nella malaugurata ipotesi ti entri un ramo nei raggi, la possibilità di macinare tutto reputo sia piuttosto elevata rispetto ad una ruota dai raggi "tradizionali"

non so che dire se non che il tempo parlerà per loro...dice (spinergy) che le fibre di cui sono composti quei raggi sono le stesse che vengono usate per le protezioni antiproiettile o anche i cavi di certi ascensori...staremo a vedere, comunque sono belli grossi.

in definitiva però anche (ad esempio) i raggi in alluminio delle topdigamma fulcrum non è che brillino certo in resistenza, mentre (sempre ad esempio) i raggi in acciaio piatti e taglienti delle scrausissime crossride tempo fa hanno tranciato di netto un ramone che si era avventurato tra di loro...peccato che sono ruote da ben oltre 2 kg.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Son due oggetti ben diversi, a mio avviso il tuo paragone non regge.
Dimensioni e applicazioni, con tutto il discorso della fisica e delle forze sono troppo diverse per paragonare la loro robustezza ad un urto
guardate sono ruote che minimo sono 7/8 anni in commercio, e non ho mai letto recensioni riguardanti fragilità dei raggi, anzi...
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

sbardj

Biker marathonensis
Moto, secondo me e' solo da registrare il cambio, non centra nulla il discorso della compatibilita' delle ruote, sono le cassette che sono compatibili ;-) Considera anche che hai montato una cassetta xt nuova su un impianto che ha gia' camminato, vedrai che un po' di uscite la situazione migliora ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Moto, secondo me e' solo da registrare il cambio, non centra nulla il discorso della compatibilita' delle ruote, sono le cassette che sono compatibili ;-) Considera anche che hai montato una cassetta xt nuova su un impianto che ha gia' camminato, vedrai che un po' di uscite la situazione migliora ;-)

amore mio, spero che tu abbia ragione (come presumibilmente ce l'hai)...ma la cosa bizzarra è che si è dovuti intervenire pesantemente sulle regolazioni di fondocorsa (vitine high/low) per poter far girare benino (io dico malino) gli ingranaggi e la cosa è stranissima visto che le 2 cassette sono praticamente identiche se non per il peso.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
si, lui me l'ha garantito, c'è anche da dire però che mi ha propinato pure tutta una sequela di cazzate che rendono la sua "garanzia" una sorta di carta igienica usata.




non so che dire se non che il tempo parlerà per loro...dice (spinergy) che le fibre di cui sono composti quei raggi sono le stesse che vengono usate per le protezioni antiproiettile o anche i cavi di certi ascensori...staremo a vedere, comunque sono belli grossi.

in definitiva però anche (ad esempio) i raggi in alluminio delle topdigamma fulcrum non è che brillino certo in resistenza, mentre (sempre ad esempio) i raggi in acciaio piatti e taglienti delle scrausissime crossride tempo fa hanno tranciato di netto un ramone che si era avventurato tra di loro...peccato che sono ruote da ben oltre 2 kg.

Confermo: un anno di riding con delle Red Zone XLR e parecchi raggi svergoli; devo però aggiungere che la campanatura delle ruote è sempre rimasta perfetta.

Riguardo alle ruote in fibra di minchia (:smile:) , conosco un ragazzo che le montava sulla Tracer e mi disse che le avrebbe cambiate con un paio di crossmax SX perché le sentiva poco rigide.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Riguardo alle ruote in fibra di minchia (:smile:) , conosco un ragazzo che le montava sulla Tracer e mi disse che le avrebbe cambiate con un paio di crossmax SX perché le sentiva poco rigide.

ed in effetti è proprio così...sono ruote molto morbide...se si ricerca la rigidità non vanno assolutamente prese in considerazione...è impressionante come cambiano la sensazione di guida, mi è sembrato di ritornare a girare sulla meta carbon.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Moto, secondo me e' solo da registrare il cambio, non centra nulla il discorso della compatibilita' delle ruote, sono le cassette che sono compatibili ;-) Considera anche che hai montato una cassetta xt nuova su un impianto che ha gia' camminato, vedrai che un po' di uscite la situazione migliora ;-)
Infatti, l'ingombro di una cassetta 8/9V è uguale ad una 10v, molto probabilmente sulle ruote in questione cambia la battuta della cassetta, quindi ti sballa tutta la regolazione, infatti Moto hai dovuto intervenire sulle viti di fine corsa, basta anche meno di 1mm per sballare tutto.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Infatti, l'ingombro di una cassetta 8/9V è uguale ad una 10v, molto probabilmente sulle ruote in questione cambia la battuta della cassetta, quindi ti sballa tutta la regolazione, infatti Moto hai dovuto intervenire sulle viti di fine corsa, basta anche meno di 1mm per sballare tutto.

se fosse così è un casino perchè ogni volta che avessi voglia di cambiare set dovrei rimetter mano alle regolazioni o c'è un sistema per omogeneizzare?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
se fosse così è un casino perchè ogni volta che avessi voglia di cambiare set dovrei rimetter mano alle regolazioni o c'è un sistema per omogeneizzare?

Dovresti spessorare la ruota con il pacco pignoni più "in dentro" in modo da portarlo alla pari dell'altro, se non ricordo male vengono degli spessori, o li si può costruire, da mettere tra cassetta e mozzo ruota, in modo da spostarla verso l'esterno.
È un lavoro noioso, ma una volta che trovi la giusta regolazione sei a posto.
Si fa anche coi dischi freno, in modo da avere più set di ruote centrate rispetto alla pinza, senza stare ogni volta a regolare tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Dovresti spessorare la ruota con il pacco pignoni più "in dentro" in modo da portarlo alla pari dell'altro, se non ricordo male vengono degli spessori, o li si può costruire, da mettere tra cassetta e mozzo ruota, in modo da spostarla verso l'esterno.
È un lavoro noioso, ma una volta che trovi la giusta regolazione sei a posto.
Si fa anche coi dischi freno, in modo da avere più set di ruote centrate rispetto alla pinza, senza stare ogni volta a regolare tutto.

Giusto.
E' anche vero che centrale la pinza freno ogni volta è un attimo.
 

luma91

Biker serius
8/5/12
138
0
0
Ascoli piceno
Visita sito
ciao ragazzi,da poco meno di un mese ho la zesty 214 modello 2013.
ho riscontrato un inconveniente non da poco negli ultimi giorni: i terreni sono molto fangosi e lo stesso fango oltre ad incastrarsi tra copertone e carro posteriore( mi ha sverniciato i bracci inferiori del carro), mi intasa la zona del deragliatore anteriore che è molto esposta(ho dovuto già cambiare il filo del cambio).ora..sapete mica se esistono dei parafanghi da applicare in questa zona? il mio sivende mi ha consigliato una camera tagliata ma è un cazzotto in un occhio..
per la sverniciatura del carro diciamo che ci passo sopra,ho messo degli adesivi trasparenti e comunque essendo all'interno verso la ruota non si vede nulla.
 

sbardj

Biker marathonensis
ciao ragazzi,da poco meno di un mese ho la zesty 214 modello 2013.
ho riscontrato un inconveniente non da poco negli ultimi giorni: i terreni sono molto fangosi e lo stesso fango oltre ad incastrarsi tra copertone e carro posteriore( mi ha sverniciato i bracci inferiori del carro), mi intasa la zona del deragliatore anteriore che è molto esposta(ho dovuto già cambiare il filo del cambio).ora..sapete mica se esistono dei parafanghi da applicare in questa zona? il mio sivende mi ha consigliato una camera tagliata ma è un cazzotto in un occhio..
per la sverniciatura del carro diciamo che ci passo sopra,ho messo degli adesivi trasparenti e comunque essendo all'interno verso la ruota non si vede nulla.
Non credo esistano dei parafanghi specifici e non so se in quella zona risolveresti, quoto che sul biano la camera è un cazzotto ad un'occhio, ma è uno dei vecchi rimedi che più funzionano!
Purtroppo il fango è una brutta cosa anche se alle volte è pure divertente :-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche io ho due set di ruote ed in effetti ho sentito parlare di questi distanziatori per il disco, in modo tale da non dover sempre regolare la pinza. Sapete dove si possono trovare? immagino che debbano essere molto sottili...

Grazie.
Sì, si parla di spessori dell'ordine del decimo di mm, hanno la forma esatta della flangia di attacco del disco, 6 fori inclusi. Penso li trovi in un qualsiasi store online, Crc, hibike ecc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo