La vostra opinione sulle FAT

Quale frase descrive meglio la tua opinione sulle FAT bike?

  • L'ho già acquistata, oppure ho fatto l'ordine e la sto aspettando

    Voti: 1 50,0%
  • Non l'ho ancora acquistata, ma probabilmente lo farò

    Voti: 0 0,0%
  • Non l'ho mai provata, ma sarei molto curioso di provarla

    Voti: 1 50,0%
  • L'ho provata e non mi piace

    Voti: 0 0,0%
  • Non mi interessa proprio

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    2

elymaury

Biker serius
12/11/10
182
88
0
foligno
Visita sito
Bike
Full e rigida
Io provo sempre a NON comprare Specialized ma alla fine esteticamente parlando sono le bici che mi emozionano di piu'. E come taglia me le sento cucite addosso.

LA scimmia ha preso il sopravvento ? Hai preso la FAT ? Ho visto la on one ad un prezzaccio 930 euro che puoi upgradare con pochi soldi al momento dell'acquisto tipo con 1100 anche manubrio in carbonio gomme più leggere attacco manubrio leggero reverb ecc.... in più dicono che ha geometrie perfette per l'All Mountain.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
LA scimmia ha preso il sopravvento ? Hai preso la FAT ? Ho visto la on one ad un prezzaccio 930 euro che puoi upgradare con pochi soldi al momento dell'acquisto tipo con 1100 anche manubrio in carbonio gomme più leggere attacco manubrio leggero reverb ecc.... in più dicono che ha geometrie perfette per l'All Mountain.

Scimmia in via di sorzamento. L'avevo ordinata ma ho chiamato il mio fedele sivende e gli ho detto di cancellare l'ordine. Finche' non vendo la 29 full non spendo altri soldi,meglio che mi dia una calmata e mi dedichi al bitume che la mia Tarmac nuova di pacca :il-saggi:
 

elymaury

Biker serius
12/11/10
182
88
0
foligno
Visita sito
Bike
Full e rigida
Scia in via di sorzamento. L'avevo ordinata ma ho chiamato il mio fedele sivende e gli ho detto di cancellare l'ordine. Finche' non vendo la 29 full non spendo altri soldi,meglio che mi dia una calmata e mi dedichi al bitume che la mia Tarmac nuova di pacca :il-saggi:

Anche io messa sul mercatino vediamo se la vendo altrimenti tengo la mia bici ma credo con un pò di pazienza si venda.
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Io ce l'ho da un'anno e mezzo..ci faccio di tutto..anche qualche garetta xc e gf....ma non è una bike per fare gare...almeno per farle a testa bassa.. È un mezzo che non ha limito ne in discesa ne in salita... Ogni volta che la uso scopro un nuovo lato goliardico di questa tipologia di bike...in assoluto il miglior acquisto...(tra le 19 mtb che ho avuto.. ;) )
 
  • Mi piace
Reactions: diberardinoandrea

elymaury

Biker serius
12/11/10
182
88
0
foligno
Visita sito
Bike
Full e rigida
Io ce l'ho da un'anno e mezzo..ci faccio di tutto..anche qualche garetta xc e gf....ma non è una bike per fare gare...almeno per farle a testa bassa.. È un mezzo che non ha limito ne in discesa ne in salita... Ogni volta che la uso scopro un nuovo lato goliardico di questa tipologia di bike...in assoluto il miglior acquisto...(tra le 19 mtb che ho avuto.. ;) )

19 mtb complimenti !!! Cmq sono convinto la prossima sarà un FAT.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Io dico solo una cosa. Quanti tra i possessori di smilze possono dire a novembre "evvai comincia la stagione" !

Esatto, la sensazione e' proprio quella di inizio stagione; comprata la fat sto facendo questi ragionamenti:
- ora speriamo che inizia a nevicare
- intanto mi compro l'attrezzatura adatta per uscire in montagna
- e poi mi attrezzo anche per trasportare la fat in auto comodamente, in modo da poterla portare in Valtellina
- e cosi' via

Inizia la stagione a breve !!! :smile:
 

maxITR

Biker tremendus
Oggi ho provato per la prima volta una fatbike,un KHS in alluminio con gomme da 4" gonfiate a 0,6. Non in montagna ma in un parco immerso nel verde con ciclabili sterrate e qualche sentiero nel bosco,quindi senza salite o discese,ma solo qualche breve saliscendi. Però con un fondo difficile,bagnato e fangoso...due giorni fa aveva esondato un fiume,quindi condizioni estreme.
Vediamo prima alle note negative:
Come temevo è dannatamente rigida e scomoda se si va su fondi sconnessi.In tratto di breve discesa con sassi e fondo abbastanza sconnesso quel poco che rimbalzava si sentiva tutta la scomodità e vibrazione di un telaio rigido in alluminio. Su fondo un po' più flow e battuto migliora un po',ma per quanto mi riguarda non la userei mai in discese allmountain.
Di buono ha un ottima tenuta e una trazione impressionante. Io sono abituato con la full da AM che in salita pecca un po',ma la fat sale bene anche su fondo bagnato,seppur abbia fatto solo qualche breve rampa.
Mi ha sorpreso l'ottimo grip che ha su ogni tipo di fondo,dall'erba fradicia al sottobosco di fogliame inzuppato d'acqua,non ha mai perso aderenza.
Pedalando su ciclabile sterrata non si sente neanche il peso della bici e delle ruotone che hanno un ottimo rotolamento anche su fondo compatto.
Pur avendola provata poco e senza portarla al limite,direi che è un mezzo interessante ma,parere personale,in discesa la vedo assolutamente controindicata per chi cerca anche solo un minimodi comodità. Più adatta a terreni fangosi e umidi dove serve il grip. Credo che il massimo della goduria sia provarla sulla neve o la sabbia asciutta.
Nel frattempo ho saputo che Nonnocarb sta provando la Salsa Full che già definisce la bike definitiva...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Oggi ho provato per la prima volta una fatbike,un KHS in alluminio con gomme da 4" gonfiate a 0,6. Non in montagna ma in un parco immerso nel verde con ciclabili sterrate e qualche sentiero nel bosco,quindi senza salite o discese,ma solo qualche breve saliscendi. Però con un fondo difficile,bagnato e fangoso...due giorni fa aveva esondato un fiume,quindi condizioni estreme.
Vediamo prima alle note negative:
Come temevo è dannatamente rigida e scomoda se si va su fondi sconnessi.In tratto di breve discesa con sassi e fondo abbastanza sconnesso quel poco che rimbalzava si sentiva tutta la scomodità e vibrazione di un telaio rigido in alluminio. Su fondo un po' più flow e battuto migliora un po',ma per quanto mi riguarda non la userei mai in discese allmountain.
Di buono ha un ottima tenuta e una trazione impressionante. Io sono abituato con la full da AM che in salita pecca un po',ma la fat sale bene anche su fondo bagnato,seppur abbia fatto solo qualche breve rampa.
Mi ha sorpreso l'ottimo grip che ha su ogni tipo di fondo,dall'erba fradicia al sottobosco di fogliame inzuppato d'acqua,non ha mai perso aderenza.
Pedalando su ciclabile sterrata non si sente neanche il peso della bici e delle ruotone che hanno un ottimo rotolamento anche su fondo compatto.
Pur avendola provata poco e senza portarla al limite,direi che è un mezzo interessante ma,parere personale,in discesa la vedo assolutamente controindicata per chi cerca anche solo un minimodi comodità. Più adatta a terreni fangosi e umidi dove serve il grip. Credo che il massimo della goduria sia provarla sulla neve o la sabbia asciutta.
Nel frattempo ho saputo che Nonnocarb sta provando la Salsa Full che già definisce la bike definitiva...

Secondo me hai ragione su tutto, anche sui punti negativi.
E' vero che in discesa ha i difetti che dici, però io sto notando che si possono smussare:
- riducendo ancora un pò la pressione (oggi io sono arrivato a 0,5)
- con la postura (ad esempio in discesa io ero abituato con la full a stare sui pedali nei tratti che mi impegnavano di più e a sedermi per riposare nei tratti meno complessi): con la fat secondo me bisogna stare quasi sempre sui pedali, se ti siedi diventa molto scomoda; è chiaro che a fine discesa braccia e gambe "cantano"

Ma una cosa fondamentali (per i FAT bikers) non l'hai detta: ti sei divertito di più o di meno di quando hai fatto lo stesso percorso con la full AM?

P.S. altra cosa: le Khs (500, 1000, 3000 vecchi modelli fino a 2014) secondo me hanno i freni scarsi; e in discesa probabilmente lo hai notato
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
se non sbaglio la KHS ha anche la forcella in alluminio quindi anche quello incide sulle impressioni di guida, con una forcella in carbonio probabilmente le sensazioni sarebbero state un po' diverse
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
se non sbaglio la KHS ha anche la forcella in alluminio quindi anche quello incide sulle impressioni di guida, con una forcella in carbonio probabilmente le sensazioni sarebbero state un po' diverse

Io l'ho provata (la Khs 3000) e la cosa che mi aveva meno convinto erano in freni meccanici. Per il resto, secondo me un ottimo rapporto q/p.
 

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
se non sbaglio la KHS ha anche la forcella in alluminio quindi anche quello incide sulle impressioni di guida, con una forcella in carbonio probabilmente le sensazioni sarebbero state un po' diverse

Concordo. Io ho la KHS 3000 del 2014, percio' con forcella in acciaio, e devo dire che anche sullo scassato piu' violento non da quella sensazione di eccessiva rigidita' che ci si potrebbe aspettare. Chiaro, non e' una forcella ammortizzata.

Anzi, io ed un mio amico (anche lui con KHS), parlando della sensazione di elasticita' che proviene dala forcella, avevamo pensato di montare la GoPro puntata sulla forcella, in modo da poter vedere quanto flette.

Sinceramente non capisco perche KHS abbia optato per l'alluminio per la forcella.
 

poggio61

Biker superis
13/7/14
444
0
0
roma
Visita sito
Concordo. Io ho la KHS 3000 del 2014, percio' con forcella in acciaio, e devo dire che anche sullo scassato piu' violento non da quella sensazione di eccessiva rigidita' che ci si potrebbe aspettare. Chiaro, non e' una forcella ammortizzata.

Anzi, io ed un mio amico (anche lui con KHS), parlando della sensazione di elasticita' che proviene dala forcella, avevamo pensato di montare la GoPro puntata sulla forcella, in modo da poter vedere quanto flette.

Sinceramente non capisco perche KHS abbia optato per l'alluminio per la forcella.
secondo te il rapporto qualità prezzo della khs 1000 è buono, o a 1000 euro si trova di meglio?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
secondo te il rapporto qualità prezzo della khs 1000 è buono, o a 1000 euro si trova di meglio?

Innanzi tutto, se sei interessato alle Khs, io se fossi in te andrei sui modelli 2015 perchè Khs ha introdotto i freni idraulici:
http://www.mtb-mag.com/le-nuove-proposte-khs-per-il-2015-quattro-modelli-fat-uno-in-carbonio/
I modelli precedenti hanno freni meccanici.

Secondo me le Khs sono tutte dei buoni rapporti q/p se comparate con le alternative acquistabili in negozio; mi sembra che il miglior compromesso in realtà sia la 3000 (che però costa 500 euro in più).

E in ogni caso il miglior rapporto q/p in assoluto (considerando anche l'online) secondo me è la Canyon Dude (sulla carta, ovviamente ... in attesa che qualcuno la provi).
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
più ci penso e più non mi capacito per le consegne bibliche di Canyon per la Dude....effettivamente sulla carta tutti e 4 i modelli sono veramente appetibili sotto l'aspetto q/p, e presumo che anche all'atto pratico non deluderà, ma aspettare tutti quei mesi per averle secondo me fa desistere più di qualcuno ...


p.s.
a metà dicembre in un negozio della vicina (per me ) Slovenia avranno la Fatboy Pro quella verde ramarro con la Bluto bianca....
andrò sicuramente a vederla dal vivo sperando che la scimmia non esca dal suo letargo

:smile:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.000
4.762
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
più ci penso e più non mi capacito per le consegne bibliche di Canyon per la Dude....effettivamente sulla carta tutti e 4 i modelli sono veramente appetibili sotto l'aspetto q/p, e presumo che anche all'atto pratico non deluderà, ma aspettare tutti quei mesi per averle secondo me fa desistere più di qualcuno ...


p.s.
a metà dicembre in un negozio della vicina (per me ) Slovenia avranno la Fatboy Pro quella verde ramarro con la Bluto bianca....
andrò sicuramente a vederla dal vivo sperando che la scimmia non esca dal suo letargo

:smile:

In realtà mi sembra una strategia di marketing molto logica e lineare: hanno sottostimato le opportunità del mercato delle full e quando se ne sono accorti era troppo tardi per lanciare la produzione in tempo; e allora hanno pensato: se non facciamo qualcosa ci perdiamo tutti i clienti che compreranno la bici quest'inverno; quindi si sono detti: facciamo così, mettiamo in chiaro che chi aspetta primavera e si perde l'inverno avrà un ottimo rapporto q/p con la Dude ... qualcuno non aspetterà, ma qualcuno sì (e così sta succedendo).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo