La vostra foto più bella - parte seconda

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
... bellissima la prima ............................................................... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:

grazie :-)

metto anche le mie:
questa l'ho scattata durante l'adunata degli alpini a Bergamo nel 2010

un'altra foto risalente a quella manifestazione è questa (le prove del solista)
image.php


queste altre 2 invece sono state scattate poco tempo fa sul Sebino

image.php


image.php
 
Grazieo-o

Ho postato i caprioli in B/N perchè amo il B/N però la versione a colori :nunsacci:credo che valorizzi il gesto tenero....

IMG_2819.JPG



IMG_2820.JPG

Nettamente superiori a colori.
Di fatto rimangono "monocromatiche" senza esserlo, e di ciò si arricchiscono.
Tanto per rimanere nei tecnicismi: direi poca decisione/coraggio nei tagli...
Se potessi azzardare ancora un consiglio ti direi stampale, poi prendi due "L" di cartoncino nero e prova dal vivo a tagliare...
Scoprirai almeno altre dieci foto che avresti potuto fare nello stesso istante.
Quindi opterai per un taglio... Probabilmente...
Naturalmente la scelta è rigorosamente personale.
 
  • Mi piace
Reactions: margherita7642

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
33
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Ottima la prima, perfetta la messa a fuoco e altrettanto la conversione in b/n, colta anche l'espressione del modello.
L'ultima, a parte il soggetto un pò "inquietante":maremmac:, trovo il b/n poco incisivo, bisognerebbe accentuare un pò la curva di contrasto.

Sulle foto a colori apprezzo il punto di ripresa sulla prima e comunque come hai catturato la parte tecnica di questi atleti.
In ambedue noto una tendenza a sovraesporre che inevitabilmente in alcune parti della foto tendono a fastidiose bruciature.
Si nota comunque un ottimo livello in questi scatti.
Ciao.
Cavoli, purtroppo è un mio difetto: tendo a sovraesporre..
Prossima volta faccio vestire il rider NON di nero, cosi magari ho dettagli sul rider, senza bruciare il resto dell'immagine... o sbaglio? ;)
 

Grinder

Biker serius
22/4/11
238
0
0
Rieti
Visita sito
Cavoli, purtroppo è un mio difetto: tendo a sovraesporre..
Prossima volta faccio vestire il rider NON di nero, cosi magari ho dettagli sul rider, senza bruciare il resto dell'immagine... o sbaglio? ;)

Credo che basti solamente abbassare di 1 stop sull'esposimetro e il gioco è fatto, senza andare a scomodare il rider.
Il fatto poi dell'utilizzo di focali corte mette in crisi ancora di più la gamma dinamica del sensore, quindi potresti trovarti nella situazione che un'esposizione che va bene per il soggetto non sia altrettanto valida per lo sfondo.....
Senza ombra di dubbio però è più facile e fattibile correggere in PP una sottoesposizione che una foto bruciata!

Brigna @ Prali:

Sempre interessanti i tuoi punti di ripresa! Qui gli hai dato di flash però, o sbaglio? Forse un pelo freddo il W/B.
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
Nettamente superiori a colori.
Di fatto rimangono "monocromatiche" senza esserlo, e di ciò si arricchiscono.
Tanto per rimanere nei tecnicismi: direi poca decisione/coraggio nei tagli...
Se potessi azzardare ancora un consiglio ti direi stampale, poi prendi due "L" di cartoncino nero e prova dal vivo a tagliare...
Scoprirai almeno altre dieci foto che avresti potuto fare nello stesso istante.
Quindi opterai per un taglio... Probabilmente...
Naturalmente la scelta è rigorosamente personale.

Wow che bel consiglio ti ringrazio,al momento la stampante è fuori uso,farò stapare a un'amica e poi faccio qualche prova:celopiùg:

Quoto assolutamente!
Aggiungo che se si vuole una foto in bianco nero deve essere in bianco e nero (i toni del grigio devono essere minimizzati al massimo).
Pensavo di fare una versione dove farei semplicemente risaltare la grana,che ne dici?




allora ci sei venuta a pattinare :) :) :)

Ho tanti ricordi in quel posto e per riviverli l'ho attraversato a piedi strisciando con gli scarponi.....o-o
 
Naturakmente le prove di "taglio" possono essere fatte con il "Fotoscioppe o con il Gimpe" ma, secondo me, il procedimento apparentemente più semplice, in realtà è meno "creativo"...
Con i due cartoncini studi la soluzione molto più istintivamente, che è ciò che conta, poi dopo passi all'elaborazione con il pc.

Il discorso sul contrasto del B&N andrebbe approfondito.
Risente del formato finito della foto (dimensioni) e del soggetto, di cosa si sta cercando di comunicare.
Non saprei, prima vorrei vedere delle prove con vari livelli di contrasto, abbinati almeno al taglio.
Certamente vale la regola secondo la quale nell'immagine deve esserci un bianco puro ed un nero assoluto... La quantità di grigi che ci sta in mezzo dipenderà poi dalla scelta dell'autore, ovvero se tenderà a prediligere per l'immagine in questione una stamap high key piuttosto che una stampa low key... Poi un tempo c'era pure la gradazione della carta...
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
Naturakmente le prove di "taglio" possono essere fatte con il "Fotoscioppe o con il Gimpe" ma, secondo me, il procedimento apparentemente più semplice, in realtà è meno "creativo"...
Con i due cartoncini studi la soluzione molto più istintivamente, che è ciò che conta, poi dopo passi all'elaborazione con il pc.

Il discorso sul contrasto del B&N andrebbe approfondito.
Risente del formato finito della foto (dimensioni) e del soggetto, di cosa si sta cercando di comunicare.
Non saprei, prima vorrei vedere delle prove con vari livelli di contrasto, abbinati almeno al taglio.
Certamente vale la regola secondo la quale nell'immagine deve esserci un bianco puro ed un nero assoluto... La quantità di grigi che ci sta in mezzo dipenderà poi dalla scelta dell'autore, ovvero se tenderà a prediligere per l'immagine in questione una stamap high key piuttosto che una stampa low key... Poi un tempo c'era pure la gradazione della carta...


Beh sicuro che si possa tagliare con i vari programmi però con i cartoncini per far pratica rende di più l'idea ed è visivamente tutto più immediato:nunsacci:purtroppo devo ancora studiare parecchio,sono ai miei primi ignoranti scatti:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo