La schiavitù del lavoro... non sarebbe meglio non lavorare e andare solo in giro in bici?

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Il mio e' in continua trasformazione (sono un professionista). Oggi e' molto diverso da 10 o 20 anni fa. Cerco di stare al passo dei tempi, sperando di riuscire, perche' nessuno mi garantisce nulla.
Non e' facile, non mi entusiasma, e l'incertezza ti da una certa strizza. Tuttavia, e' una scelta obbligata.

probabilmente quelli che in fabbrica hanno paura dei robot dovrebbero imparare a riparali, i robot. cipputi e' morto da tempo, bosogna prenderne altro e passare oltre.
che lavoro fai per curiosità?
 

Riz 73

On trail
26/10/12
2.520
8.253
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Lunedì mattina giro in bici abortito perché il gatto stava male e dovuto andare dal veterinario e mi sono accontentato di correre, mercoledì giro in MTB esplorativo spinto e forato, stamattina volevo fare un giro in bici ma piove di brutto quindi corsetta e poi porto fuori a pranzo mia figlia..... Devo consultare l'AI per programmare meglio il mio tempo libero c'è sempre qualche inconveniente.. :mrgreen:
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
No, per il semplice fatto che se l'intelligenza artificiale e la robotica fanno il tuo lavoro, vuol dire che o la ditta ti licenzia, o ti danno altro da fare....quindi non ci spererei molto.
Metti per esempio che tu sia un giornalista che deve scrivere un pezzo su l'interazione tra utenti in un forum... chiedi a ChatGPT e hai il pezzo pronto. lavoro di giorni fatto in pochi minuti.



I forum Internet sono da lungo tempo un punto di incontro virtuale per gli utenti che condividono interessi comuni e cercano di scambiare informazioni, discutere argomenti e interagire con altri individui provenienti da tutto il mondo. Questi spazi digitali offrono un'ampia varietà di tipologie di utenti, ognuna con le proprie caratteristiche e stili di interazione. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di utenti in un forum Internet e l'interazione che si sviluppa tra di loro.

1. L'Esperto:

L'esperto è un utente che possiede un vasto livello di conoscenza e competenza su un determinato argomento. Spesso è considerato un punto di riferimento all'interno del forum e viene consultato per risolvere problemi, fornire consigli e condividere esperienze. L'esperto è solitamente ben rispettato dagli altri utenti, e le sue risposte sono considerate autorevoli e affidabili.

2. Il Novizio:

Il novizio è un utente che si avvicina al forum per la prima volta o ha una conoscenza limitata sull'argomento in discussione. Questi utenti sono soliti porre domande di base o cercare informazioni di base per ampliare la loro comprensione. La comunità del forum è spesso disponibile ad aiutare i novizi, fornendo spiegazioni dettagliate e risposte chiare alle loro domande.

3. L'Entusiasta:

L'entusiasta è un utente che partecipa attivamente alle discussioni del forum, condividendo il proprio entusiasmo e passione sull'argomento. Questi utenti sono soliti condividere notizie interessanti, risorse utili e contributi originali per arricchire la comunità. L'entusiasta è spesso una fonte di ispirazione per gli altri utenti e contribuisce a creare un ambiente positivo e coinvolgente.

4. L'Osservatore:

L'osservatore è un utente che preferisce leggere le discussioni senza partecipare attivamente. Questi utenti possono trarre beneficio dalla conoscenza e dalle esperienze degli altri partecipanti senza interagire direttamente. Gli osservatori sono importanti all'interno di un forum perché mantengono una base di lettori attenti e silenziosi, pronti a partecipare in caso
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Lunedì mattina giro in bici abortito perché il gatto stava male e dovuto andare dal veterinario e mi sono accontentato di correre, mercoledì giro in MTB esplorativo spinto e forato, stamattina volevo fare un giro in bici ma piove di brutto quindi corsetta e poi porto fuori a pranzo mia figlia..... Devo consultare l'AI per programmare meglio il mio tempo libero c'è sempre qualche inconveniente.. :mrgreen:
Programmare il tuo tempo libero in modo efficace richiede una combinazione di pianificazione, flessibilità e considerazione dei tuoi interessi e obiettivi personali. Ecco alcuni consigli su come puoi migliorare la programmazione del tuo tempo libero:

1. Crea un calendario: Dedica del tempo a pianificare la tua settimana e inserisci gli impegni fissi come lavoro, appuntamenti, commissioni o altri obblighi. Successivamente, identifica i blocchi di tempo libero disponibili.

2. Identifica le tue priorità: Rifletti sui tuoi interessi, passioni e obiettivi personali. Questo ti aiuterà a stabilire le attività che desideri includere nel tuo tempo libero. Ad esempio, se ti piace andare in bicicletta, assicurati di dedicare del tempo regolare a questa attività.

3. Crea una routine: Cerca di stabilire una routine che ti consenta di mantenere un equilibrio tra le diverse attività che ti interessano. Ad esempio, potresti dedicare determinati giorni o orari della settimana all'attività fisica, altri momenti al relax o alla lettura, ecc.

4. Sii flessibile: È importante essere flessibili nella programmazione del tempo libero, in modo da poter adattare i piani in base alle circostanze. Ad esempio, se il tempo non è favorevole per andare in bicicletta, cerca alternative come la corsa o l'allenamento indoor.

5. Sperimenta nuove attività: Oltre alle tue passioni conosciute, prova ad esplorare nuove attività che potrebbero interessarti. Potresti scoprire nuovi hobby o sport che ti entusiasmano e che desideri includere nel tuo tempo libero.

6. Trova un equilibrio: Assicurati di bilanciare le attività fisiche, mentali e sociali nel tuo tempo libero. Non concentrarti solo su un'area, ma cerca di includere una varietà di attività che ti stimolino e ti facciano sentire realizzato.

7. Prenditi del tempo per te stesso: Ricorda di includere anche momenti di relax e di cura personale nel tuo programma. Il riposo e la ricarica sono importanti per mantenere l'equilibrio e la salute mentale.

8. Sii realistico: Considera le tue limitazioni di tempo e di energia. Non sovraccaricare il tuo programma con troppe attività, ma cerca di trovare un equilibrio tra l'impegno e il piacere.

9. Sii consapevole delle tue priorità familiari: Se hai figli o altri membri della famiglia che richiedono la tua attenzione, pianifica anche il tempo per stare con loro e soddisfare le loro esigenze.

10. Adatta il piano se necessario: A volte, i piani potrebbero dover essere modificati a causa di imprevisti o situazioni inaspettate. Sii flessibile e adatta il tuo programma di conseguenza, senza sentirsi frustrato o stressato.

Ricorda che la programmazione del tempo libero dovrebbe essere un modo per migliorare la tua vita e goderti le attività che ami. Sperimenta, adatta e trova il ritmo che funz

iona meglio per te!
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

patbici

Biker serius
10/9/19
290
394
0
56
bologna
Visita sito
Bike
Cube race one - triban rc 520
che lavoro fai per curiosità?
sono un avvocato.
E se ti stai chiedendo cosa sia cambiato in questa professione, te lo dico.
30 anni fa il diritto comunitario era inesistente. ora è la base.
30 anni fa il diritto d'impresa coincideva abbastanza col codice, oggi le imprese debbono affrontare la roba più disparata, e tu dietro.
30 anni fa era tutto cartaceo, ora è tutto digitale.
30 anni fa avevi una segretaria o due, che battevano a macchina lrettere ed atti,, facevano le fatture e spedivano la posta. Ora sono figure professionali morte e sepolte, e hai bisogno di un paralegal laureato perchè capisca la procedurta ed esperto di informatica.
30 anni fa le norme avevano una logica e coerenza. Oggi il diritto è diventato di formazione giurisprudenziale e le norme sono incasinatissime.
30 anni fa la gente ti mandava una cosa, poi ti lasciava il tempo di lavorarci e si faceva viva una settimana dopo. Ora ti mandano un messaggino alle 10 di sera e alle 10 di mattina ti chiamano per sapere se lo hai guardato.
30 anni fa la procedura era minima. Oggi hai un guazzabuglio di decadenze e adempimenti che nemmeno archimede pitagorico.
30 anni fa i giudici conoscevano il diritto, sapevano di essere la base della società e ci tenevano a fare il meglio. Oggi quelli che lo conoscono sono una minoranza e molti lo fanno come se fosse un impiego alle poste. E poi si apre il capitolo dei giudici onorari.
30 anni fa bastava essere bravo. Oggi, non basta, Ti devi "socializzare" ed è una professione a se.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Metti per esempio che tu sia un giornalista che deve scrivere un pezzo su l'interazione tra utenti in un forum... chiedi a ChatGPT e hai il pezzo pronto. lavoro di giorni fatto in pochi minuti.



I forum Internet sono da lungo tempo un punto di incontro virtuale per gli utenti che condividono interessi comuni e cercano di scambiare informazioni, discutere argomenti e interagire con altri individui provenienti da tutto il mondo. Questi spazi digitali offrono un'ampia varietà di tipologie di utenti, ognuna con le proprie caratteristiche e stili di interazione. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di utenti in un forum Internet e l'interazione che si sviluppa tra di loro.

1. L'Esperto:

L'esperto è un utente che possiede un vasto livello di conoscenza e competenza su un determinato argomento. Spesso è considerato un punto di riferimento all'interno del forum e viene consultato per risolvere problemi, fornire consigli e condividere esperienze. L'esperto è solitamente ben rispettato dagli altri utenti, e le sue risposte sono considerate autorevoli e affidabili.

2. Il Novizio:

Il novizio è un utente che si avvicina al forum per la prima volta o ha una conoscenza limitata sull'argomento in discussione. Questi utenti sono soliti porre domande di base o cercare informazioni di base per ampliare la loro comprensione. La comunità del forum è spesso disponibile ad aiutare i novizi, fornendo spiegazioni dettagliate e risposte chiare alle loro domande.

3. L'Entusiasta:

L'entusiasta è un utente che partecipa attivamente alle discussioni del forum, condividendo il proprio entusiasmo e passione sull'argomento. Questi utenti sono soliti condividere notizie interessanti, risorse utili e contributi originali per arricchire la comunità. L'entusiasta è spesso una fonte di ispirazione per gli altri utenti e contribuisce a creare un ambiente positivo e coinvolgente.

4. L'Osservatore:

L'osservatore è un utente che preferisce leggere le discussioni senza partecipare attivamente. Questi utenti possono trarre beneficio dalla conoscenza e dalle esperienze degli altri partecipanti senza interagire direttamente. Gli osservatori sono importanti all'interno di un forum perché mantengono una base di lettori attenti e silenziosi, pronti a partecipare in caso
Mi pare che la stessa openAI abbia ammesso che allo stato attuale ChatGPT può essere un veicolo di diffusione di fake news con conseguente manipolazione dell'informazione. Siccome siamo già messi bene da questo punto di vista (soprattutto in Italia), eviterei di avere un mezzo che propaga cazzate alla velocità della luce almeno per il giornalismo.

Poi se usata come avvocato della difesa sarà sicuramente il top :mrgreen:
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
sono un avvocato.
bè non penso che l'IA possa sostituire un avvocato, anche perché poi in tribunale non ci puoi portare il PC al posto tuo.
però in fase di studio di una causa l'intelligenza artificiale potrà aiutare molto a stringere i tempi.


per ora ChatGPT risponde così, diciamo che non è molto d'aiuto ad un avvocato, ma magari a un semplice cittadino ignorante in materia puiò dare qualche spunto:

Cosa rischio per un mancato pagamento per una multa di divieto di sosta?

Mi dispiace, ma non sono un avvocato e non posso fornire consulenza legale specifica.
Tuttavia, posso dirti in generale quali potrebbero essere i rischi associati a un mancato pagamento di una multa per divieto di sosta. È importante ricordare che le leggi possono variare a seconda della giurisdizione, quindi ti consiglio di consultare un avvocato o un esperto legale per ottenere consigli specifici nel tuo caso.

In genere, il mancato pagamento di una multa per divieto di sosta può portare a conseguenze legali e finanziarie. Ecco alcuni possibili rischi:

1. Sanzioni finanziarie: Il mancato pagamento di una multa può comportare il pagamento di ulteriori sanzioni finanziarie, come addebiti per interessi o spese amministrative.

2. Aumento delle spese: Se la multa non viene pagata entro un determinato periodo di tempo, potrebbe verificarsi un aumento dell'importo dovuto. In alcuni casi, potrebbe essere prevista anche la revoca di sconti o agevolazioni previsti per il pagamento tempestivo.

3. Recupero coattivo: Se la multa rimane non pagata per un periodo di tempo prolungato, l'autorità competente potrebbe intraprendere azioni legali per il recupero dei soldi dovuti. Ciò potrebbe comportare l'invio di solleciti di pagamento, l'adozione di misure di riscossione forzata o persino l'insinuazione al pagamento coattivo attraverso il pignoramento dei beni o il recupero delle somme dovute tramite lo stipendio o il conto bancario.

4. Problemi di circolazione: In alcuni casi, il mancato pagamento di una multa potrebbe comportare restrizioni sulla possibilità di rinnovare la patente di guida o di ottenere nuovi documenti di circolazione.

5. Penalità legali: In situazioni estreme, il mancato pagamento di una multa potrebbe comportare l'apertura di un procedimento legale che potrebbe portare a conseguenze più gravi, come ad esempio la possibilità di ottenere un ordine di carcerazione o l'aumento del punteggio sulla patente di guida.

Ricorda che queste sono solo alcune delle possibili conseguenze di un mancato pagamento di una multa per divieto di sosta e che potrebbero variare a seconda della giurisdizione. Se hai ricevuto una multa e hai dubbi sulle modalità di pagamento o sulle conseguenze, ti consiglio di consultare un avvocato o di contattare l'autorità competente per ottenere informazioni specifiche al tuo caso.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Mi pare che la stessa openAI abbia ammesso che allo stato attuale ChatGPT può essere un veicolo di diffusione di fake news con conseguente manipolazione dell'informazione. Siccome siamo già messi bene da questo punto di vista (soprattutto in Italia), eviterei di avere un mezzo che propaga cazzate alla velocità della luce almeno per il giornalismo.

Poi se usata come avvocato della difesa sarà sicuramente il top :mrgreen:
spero che un giornalista rilegga gli output di ChatGPT e sappia valutare se sono contenute fake news o no, altrimenti è meglio che cambi mestiere...
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.713
5.995
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
bè non penso che l'IA possa sostituire un avvocato, anche perché poi in tribunale non ci puoi portare il PC al posto tuo.
però in fase di studio di una causa l'intelligenza artificiale potrà aiutare molto a stringere i tempi.
Ho molti amici avvocati, mi spiegano che la "giurisprudenza predittiva" cioè un IA che scandagli in pochi secondi tutte le sentenze in materia e faccia una previsione "grezza" da rielaborare poi come strategia legale sia già abbastanza realtà.
Ma magari chi è avvocato può essere più preciso di me.

Detto ciò, il mondo del lavoro non è solo quello terziario ed intellettuale. Esiste tutta una fascia di lavoro che - per ora - ha ancora grosso bisogno di braccia. Servizi alla persona, per dire (infermieri, OSS, badanti).
Ho un paio di amici nel business delle RSA e case di riposo, non avete idea del livello della domanda... follia pura.

Se avessi 10 milioni di euro da investire costruirei un RSA domani.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.004
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
In questo thread ho letto diversi pareri convinti del fatto che chi nasce svantaggiato non ha nessuna possibilità.

Mi colpisce molto perché credo che solo a volte sia vero; talvolta è vero esattamente il contrario, perché ci sono tantissimi esempi di persone partite dal nulla ed arrivate a traguardi importanti.

Ciò che invece è quasi sempre vero è che chi non riesce a raggiungere i propri obiettivi trova indulgenti giustificazioni sul fatto che è partito svantaggiato e sostiene che chi ce l'ha fatta ha sicuramente barato.

Un po' come i ciclisti che sostengono che quelli che vanno più piano sono pippe, quelli che vanno più forte sono dopati. :mrgreen:
 

patbici

Biker serius
10/9/19
290
394
0
56
bologna
Visita sito
Bike
Cube race one - triban rc 520
però in fase di studio di una causa l'intelligenza artificiale potrà aiutare molto a stringere i tempi.
Per carità.

Sono 30 anni che uso le banche dati informatiche e cerco di neutralizzare l'intelligenza artificiale del sistema che vuole aiutarmi restringendo i risultati. Certo, se ti affidi fai più in fretta, ma il Cliente di valore ti paga per un prodotto artigianale, che a fare il fast food per la signora pina che paga 3 lire e non capisce cosa gli fai firmare sono buoni tutti.

Come ogni cuoco, io voglio assaggiare gli ingredienti per assicurarmi che siano buoni, non fidarmi di qualcuno che li sceglie per me secondo criteri di ragionamento ignoti.

E inoltre, mentre cerchi i dati dal grezzo ti imbatti in un sacco di roba interessante che ti viene buona una prossima volta. Guai al legale che vede solo l'albero per fare in fretta e perde di vista il bosco.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Per carità.

Sono 30 anni che uso le banche dati informatiche e cerco di neutralizzare l'intelligenza artificiale del sistema che vuole aiutarmi restringendo i risultati. Certo, se ti affidi fai più in fretta, ma il Cliente di valore ti paga per un prodotto artigianale, che a fare il fast food per la signora pina che paga 3 lire e non capisce cosa gli fai firmare sono buoni tutti.

Come ogni cuoco, io voglio assaggiare gli ingredienti per assicurarmi che siano buoni, non fidarmi di qualcuno che li sceglie per me secondo criteri di ragionamento ignoti.

E inoltre, mentre cerchi i dati dal grezzo ti imbatti in un sacco di roba interessante che ti viene buona una prossima volta. Guai al legale che vede solo l'albero per fare in fretta e perde di vista il bosco.
ma certamente, come ogni strumento anche l'intelligenza artificiale va usato con un po' di intelligenza reale. poi con l'esperienza, non importa il settore, saprai filtrare e fare le query giuste per avere un risultato "artigianale". certo se dai l'AI a uno laureato in medicina non diventerà improvvisamente un avvocato, poi figuriamoci se ha solo la licenza media.
 
  • Mi piace
Reactions: bertoperto

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
In questo thread ho letto diversi pareri convinti del fatto che chi nasce svantaggiato non ha nessuna possibilità.

Mi colpisce molto perché credo che solo a volte sia vero; talvolta è vero esattamente il contrario, perché ci sono tantissimi esempi di persone partite dal nulla ed arrivate a traguardi importanti.

Ciò che invece è quasi sempre vero è che chi non riesce a raggiungere i propri obiettivi trova indulgenti giustificazioni sul fatto che è partito svantaggiato e sostiene che chi ce l'ha fatta ha sicuramente barato.

Un po' come i ciclisti che sostengono che quelli che vanno più piano sono pippe, quelli che vanno più forte sono dopati. :mrgreen:
perché ragioni sul singolo che ce la fa, mentre io ragiono sui grandi numeri. le statistiche dicono che il figlio dell'operaio farà l'operaio e il figlio dell'imprenditore l'imprenditore. poi ci sono, per fortuna, le eccezioni, ma sono, appunto, eccezioni.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
sono un avvocato.
E se ti stai chiedendo cosa sia cambiato in questa professione, te lo dico.
30 anni fa il diritto comunitario era inesistente. ora è la base.
30 anni fa il diritto d'impresa coincideva abbastanza col codice, oggi le imprese debbono affrontare la roba più disparata, e tu dietro.
30 anni fa era tutto cartaceo, ora è tutto digitale.
30 anni fa avevi una segretaria o due, che battevano a macchina lrettere ed atti,, facevano le fatture e spedivano la posta. Ora sono figure professionali morte e sepolte, e hai bisogno di un paralegal laureato perchè capisca la procedurta ed esperto di informatica.
30 anni fa le norme avevano una logica e coerenza. Oggi il diritto è diventato di formazione giurisprudenziale e le norme sono incasinatissime.
30 anni fa la gente ti mandava una cosa, poi ti lasciava il tempo di lavorarci e si faceva viva una settimana dopo. Ora ti mandano un messaggino alle 10 di sera e alle 10 di mattina ti chiamano per sapere se lo hai guardato.
30 anni fa la procedura era minima. Oggi hai un guazzabuglio di decadenze e adempimenti che nemmeno archimede pitagorico.
30 anni fa i giudici conoscevano il diritto, sapevano di essere la base della società e ci tenevano a fare il meglio. Oggi quelli che lo conoscono sono una minoranza e molti lo fanno come se fosse un impiego alle poste. E poi si apre il capitolo dei giudici onorari.
30 anni fa bastava essere bravo. Oggi, non basta, Ti devi "socializzare" ed è una professione a se.
potrei farti l'elenco delle cose cambiate nel web dal 1995 quando ho cominciato ad oggi... ma vale un po' per tutti i mestieri.
l'ultimo punto è una dolente nota, perché spesso quelli che socializzano bene non hanno alba di come si lavori...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.894
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Metti per esempio che tu sia un giornalista che deve scrivere un pezzo su l'interazione tra utenti in un forum... chiedi a ChatGPT e hai il pezzo pronto. lavoro di giorni fatto in pochi minuti.



I forum Internet sono da lungo tempo un punto di incontro virtuale per gli utenti che condividono interessi comuni e cercano di scambiare informazioni, discutere argomenti e interagire con altri individui provenienti da tutto il mondo. Questi spazi digitali offrono un'ampia varietà di tipologie di utenti, ognuna con le proprie caratteristiche e stili di interazione. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di utenti in un forum Internet e l'interazione che si sviluppa tra di loro.

1. L'Esperto:

L'esperto è un utente che possiede un vasto livello di conoscenza e competenza su un determinato argomento. Spesso è considerato un punto di riferimento all'interno del forum e viene consultato per risolvere problemi, fornire consigli e condividere esperienze. L'esperto è solitamente ben rispettato dagli altri utenti, e le sue risposte sono considerate autorevoli e affidabili.

2. Il Novizio:

Il novizio è un utente che si avvicina al forum per la prima volta o ha una conoscenza limitata sull'argomento in discussione. Questi utenti sono soliti porre domande di base o cercare informazioni di base per ampliare la loro comprensione. La comunità del forum è spesso disponibile ad aiutare i novizi, fornendo spiegazioni dettagliate e risposte chiare alle loro domande.

3. L'Entusiasta:

L'entusiasta è un utente che partecipa attivamente alle discussioni del forum, condividendo il proprio entusiasmo e passione sull'argomento. Questi utenti sono soliti condividere notizie interessanti, risorse utili e contributi originali per arricchire la comunità. L'entusiasta è spesso una fonte di ispirazione per gli altri utenti e contribuisce a creare un ambiente positivo e coinvolgente.

4. L'Osservatore:

L'osservatore è un utente che preferisce leggere le discussioni senza partecipare attivamente. Questi utenti possono trarre beneficio dalla conoscenza e dalle esperienze degli altri partecipanti senza interagire direttamente. Gli osservatori sono importanti all'interno di un forum perché mantengono una base di lettori attenti e silenziosi, pronti a partecipare in caso
E come si definisce quello che si beve tutte le stronzate che legge online e sente l'irrefrenabile istinto di condividerle sul forum, facendosi scrivere i testi da ChatGPT?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo