la sbobba per i tubless influenza le prestazioni?

eddypd

Biker ultra
17/7/03
621
0
0
padova
Visita sito
ho appena messo la sbobba dentro i tubless ,pesano un po' di piu'
secondo voi potrebbe influenzare le prestazioni?o quasi inesistente il problema?
ho fatto tanto per avere la bici leggera e dopo il peso in + nelle gomme non vale la candela?
ciao grazie
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
eddypd ha scritto:
ho appena messo la sbobba dentro i tubless ,pesano un po' di piu'
secondo voi potrebbe influenzare le prestazioni?o quasi inesistente il problema?
ho fatto tanto per avere la bici leggera e dopo il peso in + nelle gomme non vale la candela?
ciao grazie

tutto quello che pesa è massa da accelerare, da frenare, offre una propria componente di gravità quando sali...
poi dipende dalla tua componente "gambe" quando influisce...
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
eddypd ha scritto:
ho appena messo la sbobba dentro i tubless ,pesano un po' di piu'
secondo voi potrebbe influenzare le prestazioni?o quasi inesistente il problema?
ho fatto tanto per avere la bici leggera e dopo il peso in + nelle gomme non vale la candela?
ciao grazie

secondo me influenza di più la prestazione una ruota sgonfia ke non ti fa allenare... :-x
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Sei hai messo il GTT della GEAX non credo che 45 gr a ruota ti frenino....pensa che se fori col copertone perdi almeno 5 min, così non ti fermi neanche!!! :-? :-? :-?
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.708
99
0
50
Camposampiero (PD)
Visita sito
io penso che a volte la scelta degli pneumatici possa portare ad un buon livello di affidabilità ( intesa come poche forature ), e si possa evitare l'uso di artifici quali il liquido anti forature e la fascia in kevlar. io ad esempio da quando ho abbandonato Hutchinson ( che era migliore sotto il profilo del grip ) a favore di schwalbe, ho ridotto di moltissimo le forature. Con i Python gold di prima foravo moltissimo ( al raduno FVG di primavera 2003 avevo forato 2 volte nella stessa uscita per esempio ).
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
NewbikeR ha scritto:
io penso che a volte la scelta degli pneumatici possa portare ad un buon livello di affidabilità ( intesa come poche forature ), e si possa evitare l'uso di artifici quali il liquido anti forature e la fascia in kevlar. io ad esempio da quando ho abbandonato Hutchinson ( che era migliore sotto il profilo del grip ) a favore di schwalbe, ho ridotto di moltissimo le forature. Con i Python gold di prima foravo moltissimo ( al raduno FVG di primavera 2003 avevo forato 2 volte nella stessa uscita per esempio ).

Le Python erano le mie precedenti gomme e sono uno schifo per le forature ora ho le Specy, incrociamo le dita :8):
 
Sono d'accordo col Topack: meglio non fermarsi ed avere la bici che pesa un etto in più che doversi fermare e perdere un casino (mai provato a smontare i tubeless con le mani? ssobbestemmiechevolano...). Anche perchè se ti porti dietro camera di scorta e pompa (o bombolette) quanto peso hai addosso?
Un etto non è niente. Al limite fai un ruttino prima di partire, così bilanci.
W la sbobba! www.sbobba.com :smile:
:-?
 

M4

Biker novus
26/3/04
26
1
0
Brescia
Visita sito
Ciao raga.

Personalmente ho optato per le gomme normali (Maxsis) montate su cerchi UST con un po' di liquido, non molto, tanto per sigillare il tutto.
Prima quando anch'io usavo gli Hutcinson ho avuto problemi, più che di forature vere e proprie, mi capitava di pizzicare e tagliare il tubeless ora con la gomma normale mi sembra che sia più resistente, mi è capitato di picchiare il cerchio più volte ma non si è mai tagliato, alla foratura ci pensa il liquido.
Per quanto riguarda il peso, la gomma normale è decisamente più leggera dei tubeless e il liquido non va oltre i 40/50 gr .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo