Ho appena finito di navigare in questo argomento del forum e vogloi esporre la mia, se non vi dispiace.
Sono un vero e proprio esperto di alimentazione, ma credo che alcune cose mi sono chiare.
Anzitutto il nostro organismo utilizza gli elementi nutritivi nell'ordine carboidrati, lipidi e proteine. Questo significa che le proteine richiedono più tempo per essere digerite rispetto ai carbo.
Se ingerisco proteine e grassi avrei bisogno di aspettare 2 o 3 ore prima di partire. Durante la digestione il sangue viene richiamato verso stomaco e intestino e verrebbe a mancare (o cmq è poco disponibile) per l'azione dei muscoli. In poche parole non riescono a dare il meglio.
Se invece ingerisco solo carbo... cambia poco!!! Perchè il funzionamento è identico, l'unica differenza è che i carbo vengono digeriti molto più velocemente dei grassi e proteine, per cui si può evitare una lunga attesa prima di partire.
Dopo lo sforzo è necessario reintegrare sali, acqua ed energie. In questo caso avviene esattamente il contrario: il sangue è concentrato nei muscoli (non ha senso tenere il sangue nell'intestino). Per cui, poco sangue per la digestione: evitare proteine e grassi, entrambi danno energie, i grassi più delle proteine, ma hanno bisogno di un tempo superiore di assimilazione. Preferirei carboidrati evitando grandi abbuffate.
Ok, sono d'accordo che i carbo si accumulano in tessuto adiposo, ma solo se c'è già tanto glicogeno nei muscoli. Dopo uno sforzo, glicogeno nei muscoli non ce n'è, per cui non si accumuleranno come adipe.
Una dieta proteica e lipidica è sicuramente molto importante, ma la eviterei in prossimità degli sforzi.
Esaurito il glicogeno durante lo sforzo, non verranno intaccate le proteine e grassi appena ingeriti, ma quelli già fissati nell'organismo.
Per quanto mi riguarda, se la mattina mangio con latte e biscotti (con razione di latte dimezzata rispetto agli altri giorni) continuo a sentirmi il latte nello stomaco per tutta la mattinata (forse perchè il tempo di digestione di proteine durante uno sforzo è superiore rispetto allo stesso processo digestivo a riposo... a causa della ripartizione del sangue tra muscoli e app. digerente)
Cosa consiglierei?
Prima di partire, in qualsiasi momento della giornata, Biscotti, pane, marmellate, succhi di frutta, oppure pasta in bianco o con pomodoro (già detto in precedenza) il condimento serve solo per il palato, se non ce n'è è meglio. Evitare la frutta dopo mangiato perchè gonfia, ma portarla con sè nello
zaino (bene la banana).
Barrette energetiche? Non conosco la loro composizione, ma se c'è cioccolato... evitarle (sono grassi che vengono digeriti tardi)
Dopo lo sforzo, ancora carboidrati ma evitare grandi abbuffate. Pasta (come sopra), succhi di frutta. Quando avete recuperato le forze perchè no... una bella bisteccozza (tonno, formaggi o uova) non è male!!!
Questo è quello che avviene nel nostro organismo, poi ognuno reagisce in modo diverso: se Linux va bene ingerendo proteine e grassi, vuol dire che ha un'apparato digerente che lo permette, per cui... provare e tirare le conclusioni
Scusate se mi sono dilungato così tanto
Ciao a tutti