Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.Ma e' ovvio che se a te non piace non e' che qualcuno ti possa convincere, sono gusti. Ma che sia il futuro della MTB e' evidente, che ti piaccia o no. E cmq se la usi in turbo e' ovvio che e' un tipo un Ciao, ma non e' l'unico modo di utilizzare una ebike. E molto dipende anche dai giri che fai.
Il chopper anni 60/70? Ritorno al futuro!
Che a te non piace si era capito, ed e' una cosa legittima. Ma da come ne parli e' evidente che la hai provata poco e male, e cmq con il preconcetto.Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.
Già solo a mettertici su ti da proprio quella sensazione di ingombro posticcio.
Not my cup of tea.
Ma mi viene un dubbio…Non è che sono nel forum parallelo dedicato alle elettriche?
Beh non tutti chiudono un giro da 1500d+ ed oltre con le muscolari.. senza contare chi ha famiglia che magari ha piacere di tornare a casa prima delle 18 in estate.. oppure chi ha poco tempo ed in 2 ore di uscita fa 2 discese invece che 1.. oppure chi predilige giri con viottoli tecnici in salita che non potresti mai fare con una mtb classica se non spingendo o portandola a spalle..Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.
Già solo a mettertici su ti da proprio quella sensazione di ingombro posticcio.
Not my cup of tea.
Ma mi viene un dubbio…Non è che sono nel forum parallelo dedicato alle elettriche?
BIci Am/enduro con batteria da 625Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.
Già solo a mettertici su ti da proprio quella sensazione di ingombro posticcio.
Not my cup of tea.
Ma mi viene un dubbio…Non è che sono nel forum parallelo dedicato alle elettriche?
Il motore si usa per faticare di meno - chi ha gambe non serve il motoreBIci Am/enduro con batteria da 625
questo è un giro di 46 km, 1800 di ascesa, ti prego di dare un occhio ai bpm
media 159 su 4 ore di pedalata
max 185
2.320 calorie
Ora se dici di andare in bicicletta, saprai benissimo di cosa parlo ??? Giusto?? o ti devo spiegare come funzionano i BPM ???
Ora dimmi che differenza ci trovi con un giro fatto con la muscolare...
Beh, certamente lo stesso giro in muscolare avresti consumato di più, quello sicuro, oppure non lo avresti finito...
Poi c'è quello che fa muscolare, si fa il dislivello da 900 e finisce li... quale è la differenza finale ??? Sui battiti sulle calorie ecc.. ecc.
Metto questi punti perchè sembra che siano gli unici punti che comprendete... senza capire tutto il resto.
Tu dici di aver provato le ebike, come ti hanno detto le hai provate male ma molto male, non le hai capite... ma ci sta nessuno te ne fa una colpa, basterebbe scendere da quel piedistallo e cercare di allargare le vedute e capire perchè tanta gente che prima era muscolare e bazzicava questo forum, ora è diventata assistita... ci sono millemila ragioni e non sono solo quelle che pensi tu.
Io vado in bici da una vita, forse quando tu non sapevi manco cosa era una bicicletta
nell 91 ho fatto il giro dell'Olanda in back paking, nel 92 la Copenaghen Stoccolma sempre back paking sacco a pelo e tenda (ora fanno tutti i fighi con i canali... ma anche al tempo si facevano queste cose, fotocopia della cartina e contakm col filo...) , poi nel 2005 mi sono dato alla XC muscolare, man mano mi piaceva sempre più la discesa e sono passato alle Traiil, poi le AM ... sempre muscolari, quindi nel 2019 quando le elettriche avevano raggiunto un top di livello che volevo ho preso una enduro elettrica... mi sono tenuto la AM muscolare ... ma alla fine non aveva senso... dopo un anno l'ho venduta perchè usata 3 volte, mentre ha senso affiancarla con una XC muscolare o gravel che prima o poi mi farò... tieni conto che oltre alla MTB faccio trail running e trekking
Come vedi non ci sono fanatismi o teorie astruse, si compra e si usa quello che ti fa far meglio quello che ti piace
A ottobre ho fatto la via degli Dei, l'ho dovuta fare con la Enduro elettrica, ma se avessi avuto una Gravel o una XC muscolare avrei preferito farla con quella, per tante ragioni, meno rischi e più libertà... ma sono cose che se non capisci a fondo come si usa una elettrica non potrai mai capire.
un saluto
sid
Vedi l'allegato 677891
Guarda Yura, ti faccio risparmiare i soldi dello strizza-cervelli soltanto perché ti voglio bene e perché, alla tua età, i soldi è meglio tenerli da parte per la pensioneMa quindi fatemi capire bene:
io sono bisex e mi diverto (a volte anche taaaanto) sia con la MTB che, udite udite, con la E.
Le endorfine che mi ritrovo dopo aver fatto (per esempio) di 1800 mt D+ di portage alla Testa Grigia, oppure a fare giri alpini con la E o con MTB sono equiparabili...Come mi devo catalogare...mi devo far psic_anali_zzare o posso viver sereno ?
@marco non fare il furbetto, il tuo esempio non conta un Carso: chi di noi può permettersi di essere in giro tuttiggiorno in MTB ed aver la gamba-fiato che hai tu ?
![]()
Chi ha gambe con il motore potrebbe fare di piu di quello che fa con la muscolare. Il senso e' questo.Il motore si usa per faticare di meno - chi ha gambe non serve il motore
Adesso ho capito perché esistono i computer...Il motore si usa per faticare di meno - chi ha gambe non serve il motore
Per cercare di farvi riflettere che non e' proprio cosi, vi racconto questo episodio. Un paio di anni fa ero a fare dei giri in mtb in quel di Bergamo, e abbiamo incontrato Ivan Gotti. in sella ad una E-Mtb.
Fontana ha fatto uguale, anzi era diventato un ambassador (mi pare Focus) e faceva pure gare in e.mtbPer cercare di farvi riflettere che non e' proprio cosi, vi racconto questo episodio. Un paio di anni fa ero a fare dei giri in mtb in quel di Bergamo, e abbiamo incontrato Ivan Gotti. in sella ad una E-Mtb.
Tra l'altro e' stato molto cortese, e ci ha spiegato che appena appesa la bdc al chiodo, si e' dedicato alla mtb rigorosamente elettrica. Ora Gotti un po' di gamba ce l'avra' avuta, credo, ma semplicemente si era rotto le palle di fare fatica e voleva godersi dei bei giri in mtb in serenita'.
purtroppo anche le cose elementari poi vanno spiegate... eppure non era difficile... ma il celodurismo ci sta che tolga un pò di capacità di ragionamento...Chi ha gambe con il motore potrebbe fare di piu di quello che fa con la muscolare. Il senso e' questo.
MC Fontana fa qualsiasi cosa per denaro. fa anche settimanalmente i video di allenamento in cui illustra le schede che si fa. oppure commenta la world cup XC se non sbaglio quest'anno, quindi un bel minestrone di tante cose, inclusi i suoi video sulla gravel.Fontana ha fatto uguale, anzi era diventato un ambassador (mi pare Focus) e faceva pure gare in e.mtb
Senza polemica:BIci Am/enduro con batteria da 625
questo è un giro di 46 km, 1800 di ascesa, ti prego di dare un occhio ai bpm
media 159 su 4 ore di pedalata
max 185
2.320 calorie
Ora se dici di andare in bicicletta, saprai benissimo di cosa parlo ??? Giusto?? o ti devo spiegare come funzionano i BPM ???
Ora dimmi che differenza ci trovi con un giro fatto con la muscolare...
Beh, certamente lo stesso giro in muscolare avresti consumato di più, quello sicuro, oppure non lo avresti finito...
Poi c'è quello che fa muscolare, si fa il dislivello da 900 e finisce li... quale è la differenza finale ??? Sui battiti sulle calorie ecc.. ecc.
Metto questi punti perchè sembra che siano gli unici punti che comprendete... senza capire tutto il resto.
Tu dici di aver provato le ebike, come ti hanno detto le hai provate male ma molto male, non le hai capite... ma ci sta nessuno te ne fa una colpa, basterebbe scendere da quel piedistallo e cercare di allargare le vedute e capire perchè tanta gente che prima era muscolare e bazzicava questo forum, ora è diventata assistita... ci sono millemila ragioni e non sono solo quelle che pensi tu.
Io vado in bici da una vita, forse quando tu non sapevi manco cosa era una bicicletta
nell 91 ho fatto il giro dell'Olanda in back paking, nel 92 la Copenaghen Stoccolma sempre back paking sacco a pelo e tenda (ora fanno tutti i fighi con i canali... ma anche al tempo si facevano queste cose, fotocopia della cartina e contakm col filo...) , poi nel 2005 mi sono dato alla XC muscolare, man mano mi piaceva sempre più la discesa e sono passato alle Traiil, poi le AM ... sempre muscolari, quindi nel 2019 quando le elettriche avevano raggiunto un top di livello che volevo ho preso una enduro elettrica... mi sono tenuto la AM muscolare ... ma alla fine non aveva senso... dopo un anno l'ho venduta perchè usata 3 volte, mentre ha senso affiancarla con una XC muscolare o gravel che prima o poi mi farò... tieni conto che oltre alla MTB faccio trail running e trekking
Come vedi non ci sono fanatismi o teorie astruse, si compra e si usa quello che ti fa far meglio quello che ti piace
A ottobre ho fatto la via degli Dei, l'ho dovuta fare con la Enduro elettrica, ma se avessi avuto una Gravel o una XC muscolare avrei preferito farla con quella, per tante ragioni, meno rischi e più libertà... ma sono cose che se non capisci a fondo come si usa una elettrica non potrai mai capire.
un saluto
sid
Vedi l'allegato 677891
Il motore si usa per faticare di meno: Monsieur de Lapalisse ha parlato. E dunque?Il motore si usa per faticare di meno - chi ha gambe non serve il motore
A me noMi mancava l' eterno dibattito, Muscolare VS E-bike...non se n'è mai discusso...![]()
![]()