Opinione La MTB è morta, lunga vita alla MTB!

Makro

Biker superis
27/12/18
440
288
0
Praha (Česká Republika)
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29'
vulvia-alberto-angela.gif
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
252
127
0
64
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Ma e' ovvio che se a te non piace non e' che qualcuno ti possa convincere, sono gusti. Ma che sia il futuro della MTB e' evidente, che ti piaccia o no. E cmq se la usi in turbo e' ovvio che e' un tipo un Ciao, ma non e' l'unico modo di utilizzare una ebike. E molto dipende anche dai giri che fai.
Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.
Già solo a mettertici su ti da proprio quella sensazione di ingombro posticcio.
Not my cup of tea.
Ma mi viene un dubbio…Non è che sono nel forum parallelo dedicato alle elettriche?
 

Limubai

Biker novus
17/9/15
12
15
0
Visita sito
Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.
Già solo a mettertici su ti da proprio quella sensazione di ingombro posticcio.
Not my cup of tea.
Ma mi viene un dubbio…Non è che sono nel forum parallelo dedicato alle elettriche?
Che a te non piace si era capito, ed e' una cosa legittima. Ma da come ne parli e' evidente che la hai provata poco e male, e cmq con il preconcetto.
Il motore non e' che se non lo tieni in turbo non ti aiuta, ti aiuta ma devi pedalare, non e' certo un ciao come dici tu. Io ho sia la ebike, che ma full muscolare, che la gravel. Se devo fare un giro per divertirmi in discesa, mi diverto di piu con la ebike. Se vado in vacanza e ho la possibilita di fare giri ogni giorno per na settimana , a meno che non ci sia il portage, e' ovvio che preferisco l'ebike, perche' posso fare giri piu lunghi, vedere piu cose, e senza ammazzarmi di fatica.
E ognuno puo' trovare un utilizzo che gli garba.
Che sia il futuro non e' che lo dico io, lo dice appunto questo articolo che stiamo commentando.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.785
1.346
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.
Già solo a mettertici su ti da proprio quella sensazione di ingombro posticcio.
Not my cup of tea.
Ma mi viene un dubbio…Non è che sono nel forum parallelo dedicato alle elettriche?
Beh non tutti chiudono un giro da 1500d+ ed oltre con le muscolari.. senza contare chi ha famiglia che magari ha piacere di tornare a casa prima delle 18 in estate.. oppure chi ha poco tempo ed in 2 ore di uscita fa 2 discese invece che 1.. oppure chi predilige giri con viottoli tecnici in salita che non potresti mai fare con una mtb classica se non spingendo o portandola a spalle..
E te lo dice uno che l'anno scorso ha fatto 7500km in bici di cui solo 500 circa in ebike, il resto gravel e mtb muscolare
Xo se si ha poco tempo, si è stanchi, si ha impegni familiari o mogli che "rompono".. (non me ne vogliano le donne presenti ma non sono tutte consenzienti al sabato via x 6o7 ore).. oppure si prediligono giri diversi l'ebike è veramente comoda e soprattutto divertente..
 
  • Mi piace
Reactions: astro71

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.867
7.205
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Certo…se lo dici tu che è il futuro. Intanto spiegami l’utilitá di andare con le zavorre se non utilizzi il motore…Masochismo? Vorrei capire poi quali sono questi giri che uno fa che non potrebbe fare con una normale e con le proprie gambe, magari impiegando più tempo e faticando un po’ di più ovvio! Le motivazioni dell’elettrica pare che , stringi stringi si riducano a mancanza di tempo ed all’ evitare di faticare in salita.
Già solo a mettertici su ti da proprio quella sensazione di ingombro posticcio.
Not my cup of tea.
Ma mi viene un dubbio…Non è che sono nel forum parallelo dedicato alle elettriche?
BIci Am/enduro con batteria da 625
questo è un giro di 46 km, 1800 di ascesa, ti prego di dare un occhio ai bpm
media 159 su 4 ore di pedalata
max 185
2.320 calorie

Ora se dici di andare in bicicletta, saprai benissimo di cosa parlo ??? Giusto?? o ti devo spiegare come funzionano i BPM ???
Ora dimmi che differenza ci trovi con un giro fatto con la muscolare...
Beh, certamente lo stesso giro in muscolare avresti consumato di più, quello sicuro, oppure non lo avresti finito...
Poi c'è quello che fa muscolare, si fa il dislivello da 900 e finisce li... quale è la differenza finale ??? Sui battiti sulle calorie ecc.. ecc.
Metto questi punti perchè sembra che siano gli unici punti che comprendete... senza capire tutto il resto.
Tu dici di aver provato le ebike, come ti hanno detto le hai provate male ma molto male, non le hai capite... ma ci sta nessuno te ne fa una colpa, basterebbe scendere da quel piedistallo e cercare di allargare le vedute e capire perchè tanta gente che prima era muscolare e bazzicava questo forum, ora è diventata assistita... ci sono millemila ragioni e non sono solo quelle che pensi tu.

Io vado in bici da una vita, forse quando tu non sapevi manco cosa era una bicicletta
nell 91 ho fatto il giro dell'Olanda in back paking, nel 92 la Copenaghen Stoccolma sempre back paking sacco a pelo e tenda (ora fanno tutti i fighi con i canali... ma anche al tempo si facevano queste cose, fotocopia della cartina e contakm col filo...) , poi nel 2005 mi sono dato alla XC muscolare, man mano mi piaceva sempre più la discesa e sono passato alle Traiil, poi le AM ... sempre muscolari, quindi nel 2019 quando le elettriche avevano raggiunto un top di livello che volevo ho preso una enduro elettrica... mi sono tenuto la AM muscolare ... ma alla fine non aveva senso... dopo un anno l'ho venduta perchè usata 3 volte, mentre ha senso affiancarla con una XC muscolare o gravel che prima o poi mi farò... tieni conto che oltre alla MTB faccio trail running e trekking
Come vedi non ci sono fanatismi o teorie astruse, si compra e si usa quello che ti fa far meglio quello che ti piace
A ottobre ho fatto la via degli Dei, l'ho dovuta fare con la Enduro elettrica, ma se avessi avuto una Gravel o una XC muscolare avrei preferito farla con quella, per tante ragioni, meno rischi e più libertà... ma sono cose che se non capisci a fondo come si usa una elettrica non potrai mai capire.

un saluto
sid



Cattura.JPG
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.550
4.601
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
BIci Am/enduro con batteria da 625
questo è un giro di 46 km, 1800 di ascesa, ti prego di dare un occhio ai bpm
media 159 su 4 ore di pedalata
max 185
2.320 calorie

Ora se dici di andare in bicicletta, saprai benissimo di cosa parlo ??? Giusto?? o ti devo spiegare come funzionano i BPM ???
Ora dimmi che differenza ci trovi con un giro fatto con la muscolare...
Beh, certamente lo stesso giro in muscolare avresti consumato di più, quello sicuro, oppure non lo avresti finito...
Poi c'è quello che fa muscolare, si fa il dislivello da 900 e finisce li... quale è la differenza finale ??? Sui battiti sulle calorie ecc.. ecc.
Metto questi punti perchè sembra che siano gli unici punti che comprendete... senza capire tutto il resto.
Tu dici di aver provato le ebike, come ti hanno detto le hai provate male ma molto male, non le hai capite... ma ci sta nessuno te ne fa una colpa, basterebbe scendere da quel piedistallo e cercare di allargare le vedute e capire perchè tanta gente che prima era muscolare e bazzicava questo forum, ora è diventata assistita... ci sono millemila ragioni e non sono solo quelle che pensi tu.

Io vado in bici da una vita, forse quando tu non sapevi manco cosa era una bicicletta
nell 91 ho fatto il giro dell'Olanda in back paking, nel 92 la Copenaghen Stoccolma sempre back paking sacco a pelo e tenda (ora fanno tutti i fighi con i canali... ma anche al tempo si facevano queste cose, fotocopia della cartina e contakm col filo...) , poi nel 2005 mi sono dato alla XC muscolare, man mano mi piaceva sempre più la discesa e sono passato alle Traiil, poi le AM ... sempre muscolari, quindi nel 2019 quando le elettriche avevano raggiunto un top di livello che volevo ho preso una enduro elettrica... mi sono tenuto la AM muscolare ... ma alla fine non aveva senso... dopo un anno l'ho venduta perchè usata 3 volte, mentre ha senso affiancarla con una XC muscolare o gravel che prima o poi mi farò... tieni conto che oltre alla MTB faccio trail running e trekking
Come vedi non ci sono fanatismi o teorie astruse, si compra e si usa quello che ti fa far meglio quello che ti piace
A ottobre ho fatto la via degli Dei, l'ho dovuta fare con la Enduro elettrica, ma se avessi avuto una Gravel o una XC muscolare avrei preferito farla con quella, per tante ragioni, meno rischi e più libertà... ma sono cose che se non capisci a fondo come si usa una elettrica non potrai mai capire.

un saluto
sid



Vedi l'allegato 677891
Il motore si usa per faticare di meno - chi ha gambe non serve il motore
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.354
1.218
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Ma quindi fatemi capire bene:
io sono bisex e mi diverto (a volte anche taaaanto) sia con la MTB che, udite udite, con la E.
Le endorfine che mi ritrovo dopo aver fatto (per esempio) di 1800 mt D+ di portage alla Testa Grigia, oppure a fare giri alpini con la E o con MTB sono equiparabili...Come mi devo catalogare...mi devo far psic_anali_zzare o posso viver sereno ?

@marco non fare il furbetto, il tuo esempio non conta un Carso: chi di noi può permettersi di essere in giro tuttiggiorno in MTB ed aver la gamba-fiato che hai tu ?

:bacetto:
Guarda Yura, ti faccio risparmiare i soldi dello strizza-cervelli soltanto perché ti voglio bene e perché, alla tua età, i soldi è meglio tenerli da parte per la pensione :mrgreen:

Quando confronti l'endorfine prodotte dai tuoi giri "bisex" non stai tenedo conto del fatto che non sono soltanto i due attrezzi che hai sotto al culo la causa. Devi mettere in conto la vista panoramica della cornice dei 4000 che circondano la Testa Grigia, quella mezza tavoletta di cioccolato che hai sbranato alla prima pausa, il meritato panino al salame che hai gustato con la birra al rifugio, ma soprattutto quel gruppo di "patate" ventenni vestite attillate :sbavon: che ti hanno chiesto informazioni sui sentieri e poi hanno voluto fare un selfie con te :bacetto:

La soddisfazione va ben oltre due ruote coi pedali ;-)
 
Ultima modifica:

Limubai

Biker novus
17/9/15
12
15
0
Visita sito
Per cercare di farvi riflettere che non e' proprio cosi, vi racconto questo episodio. Un paio di anni fa ero a fare dei giri in mtb in quel di Bergamo, e abbiamo incontrato Ivan Gotti. in sella ad una E-Mtb.
Tra l'altro e' stato molto cortese, e ci ha spiegato che appena appesa la bdc al chiodo, si e' dedicato alla mtb rigorosamente elettrica. Ora Gotti un po' di gamba ce l'avra' avuta, credo, ma semplicemente si era rotto le palle di fare fatica e voleva godersi dei bei giri in mtb in serenita'.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.867
7.205
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Per cercare di farvi riflettere che non e' proprio cosi, vi racconto questo episodio. Un paio di anni fa ero a fare dei giri in mtb in quel di Bergamo, e abbiamo incontrato Ivan Gotti. in sella ad una E-Mtb.
Tra l'altro e' stato molto cortese, e ci ha spiegato che appena appesa la bdc al chiodo, si e' dedicato alla mtb rigorosamente elettrica. Ora Gotti un po' di gamba ce l'avra' avuta, credo, ma semplicemente si era rotto le palle di fare fatica e voleva godersi dei bei giri in mtb in serenita'.
Fontana ha fatto uguale, anzi era diventato un ambassador (mi pare Focus) e faceva pure gare in e.mtb
Per chi non ricordasse Fontana se lo vada a studiare... non faceva Strada, ma Crosscountry (3 ori ai mondiali MTB, un oro agli Europei e un bronzo alle Olimpiadi, quindi non certo un leoncino da tastiera muscolare del forum)
Chi ha gambe con il motore potrebbe fare di piu di quello che fa con la muscolare. Il senso e' questo.
purtroppo anche le cose elementari poi vanno spiegate... eppure non era difficile... ma il celodurismo ci sta che tolga un pò di capacità di ragionamento...

sid
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.511
5.624
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Fontana ha fatto uguale, anzi era diventato un ambassador (mi pare Focus) e faceva pure gare in e.mtb
MC Fontana fa qualsiasi cosa per denaro. fa anche settimanalmente i video di allenamento in cui illustra le schede che si fa. oppure commenta la world cup XC se non sbaglio quest'anno, quindi un bel minestrone di tante cose, inclusi i suoi video sulla gravel.

Intendiamoci: non lo sto criticando, è un grande e a me piace come persona oltre che come sportivo.
volevo solo dire che chi con le biciclette ci campa fa scelte che non sono dettate principalmente da "cosa mi piace fare" - è lavoro, ci sono delle opportunità le prendi e ti fai pagare, stop.

l'amatore invece sceglie cosa lo fa stare bene: per qualcuno sarà sputare un polmone per qualcun altro concentrarsi su altro e farsi aiutare in salita, noi non rendiamo conto agli sponsor a differenza di Marco Aurelio e giustamente facciamo il piffero che ci pare.
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
252
127
0
64
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
BIci Am/enduro con batteria da 625
questo è un giro di 46 km, 1800 di ascesa, ti prego di dare un occhio ai bpm
media 159 su 4 ore di pedalata
max 185
2.320 calorie

Ora se dici di andare in bicicletta, saprai benissimo di cosa parlo ??? Giusto?? o ti devo spiegare come funzionano i BPM ???
Ora dimmi che differenza ci trovi con un giro fatto con la muscolare...
Beh, certamente lo stesso giro in muscolare avresti consumato di più, quello sicuro, oppure non lo avresti finito...
Poi c'è quello che fa muscolare, si fa il dislivello da 900 e finisce li... quale è la differenza finale ??? Sui battiti sulle calorie ecc.. ecc.
Metto questi punti perchè sembra che siano gli unici punti che comprendete... senza capire tutto il resto.
Tu dici di aver provato le ebike, come ti hanno detto le hai provate male ma molto male, non le hai capite... ma ci sta nessuno te ne fa una colpa, basterebbe scendere da quel piedistallo e cercare di allargare le vedute e capire perchè tanta gente che prima era muscolare e bazzicava questo forum, ora è diventata assistita... ci sono millemila ragioni e non sono solo quelle che pensi tu.

Io vado in bici da una vita, forse quando tu non sapevi manco cosa era una bicicletta
nell 91 ho fatto il giro dell'Olanda in back paking, nel 92 la Copenaghen Stoccolma sempre back paking sacco a pelo e tenda (ora fanno tutti i fighi con i canali... ma anche al tempo si facevano queste cose, fotocopia della cartina e contakm col filo...) , poi nel 2005 mi sono dato alla XC muscolare, man mano mi piaceva sempre più la discesa e sono passato alle Traiil, poi le AM ... sempre muscolari, quindi nel 2019 quando le elettriche avevano raggiunto un top di livello che volevo ho preso una enduro elettrica... mi sono tenuto la AM muscolare ... ma alla fine non aveva senso... dopo un anno l'ho venduta perchè usata 3 volte, mentre ha senso affiancarla con una XC muscolare o gravel che prima o poi mi farò... tieni conto che oltre alla MTB faccio trail running e trekking
Come vedi non ci sono fanatismi o teorie astruse, si compra e si usa quello che ti fa far meglio quello che ti piace
A ottobre ho fatto la via degli Dei, l'ho dovuta fare con la Enduro elettrica, ma se avessi avuto una Gravel o una XC muscolare avrei preferito farla con quella, per tante ragioni, meno rischi e più libertà... ma sono cose che se non capisci a fondo come si usa una elettrica non potrai mai capire.

un saluto
sid



Vedi l'allegato 677891
Senza polemica:
1) Non sono un professionista e non mi sto mettendo su nessun piedistallo.
2) A 64 anni, forse non dico i velocipedi ma una bici l’ho vista prima.
3) Quando esco in mtb non porto strumenti collegati perchè esco per il piacere di uscire e di godermela. Pausa birra? Vada per la pausa birra. Paninazzo? Vada per il paninazzo con la mortazza.
Ancora non ho sviluppato la classica pancetta.
4)Se esco non ho le ore contate. Devo star fuori 10 ore? Sto fuori 10 ore. Da quel punto di vista la moglie non ha da ridire (Tranne se dovessi portare fango o altro in casa) e ci sta.
5) Problemi fisici…sgrat…sgrat…sgrat…Non ne ho.
Posso non considerare l’assistita come il futuro della MTB e dire che dal motore non traggo alcun vantaggio ed esprimere su di esso il Cetto Laqualunque pensiero?
Se questo è mettersi su un piedistallo. Vi assicuro che se inventano l’Helibici non me ne impipperebbe comunque nulla. Padronissimi tutti di acquistarla.
Buone pedalate eh?!?
 
  • Haha
Reactions: Tronicox

KonanRules

Biker serius
12/11/24
132
83
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Il motore si usa per faticare di meno - chi ha gambe non serve il motore
Il motore si usa per faticare di meno: Monsieur de Lapalisse ha parlato. E dunque?
chi ha gambe non serve il motore: dipende; se ti bastano i km e dislivello che fai con le tue gambe si; se vuoi aggiungere 1000\1500m di dsl allora serve anche te. Non li vuoi aggiungere? Buon per te
Ci saranno quelli che hanno bisogno dell'elettrica per fare giri come i tuoi o neanche, sicuramente gruppo numerosissimo rispetto al quale è evidente che tu e molti altri del forum sentono il bisogno di rimarcare la propria superiorità atletica (e vabbeh, da un lato lo capisco pure, ma ad un certo punto si rischia di diventare ridicoli eh..), come ci saranno quelli che hanno la tua gamba o migliore che apprezzano la possibilità di aumentare le percorrenze. Stacci
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo