Opinione La MTB è morta, lunga vita alla MTB!

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.064
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Comunque non è vero che la MTB è solo questione di soddisfazione dietro a fatica , mentre la E-MTB è principalmente ludica : se vado in bike park , pump area o pratico freestyle mi diverto maggiormente con una MTB senza motore e batteria piuttosto che un macigno assistito ! come una e-bike può servire al pro per allenarsi o fare ricognizione .
Certamente i numeri saranno a vantaggio dell'assistenza , ma non credo che la E si fagociterà completamente la MTB classica anche solo per una questione di competizioni. Basterebbe poi che cambiasse qualche regola del tipo : obbligo di patentino , casco omologato , RC , targa ecc. per qualsiasi mezzo circolate su strada provvisto di propulsione autonoma o assistita e forse vedremo una controtendenza .
L'importante è che i legislatori nello stabilire regolamenti ed apporre divieti tengano ben presente la differenza che comporta quella E di Elettrica e non la confondano con Eguale per poi fare come si dice "di tutta l'erba un fascio" !
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.511
5.624
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
invece seguendo il tuo, ti chiudi in un garage con una cyclette, la pedali per 2 ore durissima sempre a 170, quantifichi 1.500 calorie...finisci ed esci soddisfatto di essere stato in bici ???

beh tutti quelli che fanno rulli con il ciclosimulatore fanno quello. io faccio anche due ore di Rouvy su salite che ho fatto nella realtà e mi diverto.
e c'è anche chi fa peggio di me. chi si spara 150 km di rulli ed è felice.

ma come ho già scritto, ste discussioni qua servono solo per azzuffarci. la mtb non esiste. tu ed io facciamo due sport diversi. e tu a tua volta fai uno sport diverso dal direttore che a sua volta fa uno sport diverso da quello che fa gravel, anche se qualcuno ha scritto che mtb è uscire fuori dalle strade asfaltate.
Per provocazione allora chi fa ciclocross o la parigi-roubaix sta facendo mtb? No, perchè la mtb non esiste.

La vera questione è che questo forum fa il pelo principalmente al mondo AM/enduro escursionistico, che si è spostato al 90% su elettrico come dice l'articolo.

Ma allora non è morta l'mtb, è morto l'enduro muscolare.
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.163
2.488
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
beh tutti quelli che fanno rulli con il ciclosimulatore fanno quello. io faccio anche due ore di Rouvy su salite che ho fatto nella realtà e mi diverto.
e c'è anche chi fa peggio di me. chi si spara 150 km di rulli ed è felice.

ma come ho già scritto, ste discussioni qua servono solo per azzuffarci. la mtb non esiste. tu ed io facciamo due sport diversi. e tu a tua volta fai uno sport diverso dal direttore che a sua volta fa uno sport diverso da quello che fa gravel, anche se qualcuno ha scritto che mtb è uscire fuori dalle strade asfaltate.
Per provocazione allora chi fa ciclocross o la parigi-roubaix sta facendo mtb? No, perchè la mtb non esiste.

La vera questione è che questo forum fa il pelo principalmente al mondo AM/enduro escursionistico, che si è spostato al 90% su elettrico come dice l'articolo.

Ma allora non è morta l'mtb, è morto l'enduro muscolare.
mi sento un po' uno zombie
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.902
36.072
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
beh tutti quelli che fanno rulli con il ciclosimulatore fanno quello. io faccio anche due ore di Rouvy su salite che ho fatto nella realtà e mi diverto.
e c'è anche chi fa peggio di me. chi si spara 150 km di rulli ed è felice.

ma come ho già scritto, ste discussioni qua servono solo per azzuffarci. la mtb non esiste. tu ed io facciamo due sport diversi. e tu a tua volta fai uno sport diverso dal direttore che a sua volta fa uno sport diverso da quello che fa gravel, anche se qualcuno ha scritto che mtb è uscire fuori dalle strade asfaltate.
Per provocazione allora chi fa ciclocross o la parigi-roubaix sta facendo mtb? No, perchè la mtb non esiste.

La vera questione è che questo forum fa il pelo principalmente al mondo AM/enduro escursionistico, che si è spostato al 90% su elettrico come dice l'articolo.

Ma allora non è morta l'mtb, è morto l'enduro muscolare.
Permettimi , ma secondo me sarà morta la MTB quando io non praticherò più MTB , per svago , per farci “enduro” o per farci dh o per farci un giro spensierato, degli altri senza offesa per nessuno non mi può interessare di meno..
Discussione come dici inutile e sterile giusto per attaccarsi uno contro l altro ….
 

selvadego

Biker superioris
17/6/05
972
45
0
64
villaverla (vi)
Visita sito
Allora, io ne ho veramente i "ciglioni" pieni del termine MERENDEROS anche perché vedo un certo fastidio per persone
che non sono dei puri e duri, pedalatori, spallatori o gente da migliaia di metri a uscita .
Ho già avuto modo anni fa di polemizzare con un noto ex forumendolo di VR quando ai tempi si lamentava non delle emtb ma
su gitanti della domenica.
Dai pedaliamo tutti come meglio ci aggrada in montagna ma pure in pianura sugli argini ci stiamo tutti
P.s. la Sc 5010 postata da @marco mi ha stuzzicato......
meglio che me la scordo sennò davvero mi toccherà dormire in garage con le bici..... ;))
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

vric

Biker novus
14/6/22
1
1
0
Visita sito
negli ultimi anni i marchi hanno adottato il “metodo” Apple..piccole variazioni..piccoli passi in avanti ma continuamente e alla fine compri sempre..di continuo..c’è sempre qualcosa di nuovo..migliore..più bello e più “”sponsorizzato””
 
  • Mi piace
Reactions: waveland

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.958
21.221
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Allora, io ne ho veramente i "ciglioni" pieni del termine MERENDEROS anche perché vedo un certo fastidio per persone
che non sono dei puri e duri, pedalatori, spallatori o gente da migliaia di metri a uscita .
Ho già avuto modo anni fa di polemizzare con un noto ex forumendolo di VR quando ai tempi si lamentava non delle emtb ma
su gitanti della domenica.
Dai pedaliamo tutti come meglio ci aggrada in montagna ma pure in pianura sugli argini ci stiamo tutti
P.s. la Sc 5010 postata da @marco mi ha stuzzicato......
meglio che me la scordo sennò davvero mi toccherà dormire in garage con le bici..... ;))

beh però dai, si può dire merenderos quando hai la sella riscaldata?

 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.131
17.045
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Allora, io ne ho veramente i "ciglioni" pieni del termine MERENDEROS anche perché vedo un certo fastidio per persone
che non sono dei puri e duri, pedalatori, spallatori o gente da migliaia di metri a uscita .
Ho già avuto modo anni fa di polemizzare con un noto ex forumendolo di VR quando ai tempi si lamentava non delle emtb ma
su gitanti della domenica.
Dai pedaliamo tutti come meglio ci aggrada in montagna ma pure in pianura sugli argini ci stiamo tutti
P.s. la Sc 5010 postata da @marco mi ha stuzzicato......
meglio che me la scordo sennò davvero mi toccherà dormire in garage con le bici..... ;))
Anche "puri, duri, spallatori o ciclisti della Domenica" potrebbe non piacere a tanti, tanto quanto a te non piace Merenderos...
Così come il termine " bici da argine" per indicare le vecchie vetuste front...eppure i più ci fanno sopra due risate, fregatene e pedala tranquillo, ma sta bene a dx, che se ti trovo e che sei un "fermone" :rosik: :-|

Scherzo dai, ;-) vai tranqui bro :-?:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: waveland and Barons

mago68

Biker superioris
1/2/09
832
324
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
I merenderos esistono, sono fra noi anzi oramai ci circondano. Ne avverti l’avvicinarsi dagli schiamazzi mentre salgono in modalità turbo. Una volta passati persiste l’odore di mortazza che uscendo dagli zainetti invade il bosco. Ma non sono dei mostri, li vedi perfino sudare quando si accorgono che gli manca solo una tacca. Ovviamente si scherza, ognuno fa quello che più gli piace nel tempo libero
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.920
1.151
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Dire che la MTB è morta mi sembra “eccessivo”. Sono pienamente d’accordo che le attuali MTB abbiano raggiunto un livello tale che migliorarle significa fare piccole modifiche che di fatto non stravolgono la bici da un anno all’altro e negli ultimi anni vere rivoluzioni non se ne sono viste. Le EMTB al contrario essendo prodotti piu‘ giovani hanno necessariamente dovuto evolversi in fretta e per certi aspetti hanno beneficiato delle esperienze delle MTB e per fortuna i produttori di motori e batterie si sono dati da fare per migliorare motori batterie ed elettronica di gestione ed ora alcune eMTB hanno pesi e caratteristiche prestazionali in discesa ed handling molto simili alle tradizionali . Secondo me questo ha incentivato tanti utenti a spostare l’attenzione al mondo eMTB con il grande beneficio di fare meno fatica (magari qualcuno esperto di eMTB mi dirà il contrario) poter fare più giri nello stesso tempo e se manca tempo libero per allenarsi e uscire mi sembra un gran vantaggio. Personalmente alcune discussioni di coloro che dicono che andare in eMTB non può essere paragonato all’ andare in MTB mi sembrano delle inutili provocazioni che servono solo ad allungare la lista dei post inutili
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.317
1.953
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Basterebbe poi che cambiasse qualche regola del tipo : obbligo di patentino , casco omologato , RC , targa ecc. per qualsiasi mezzo circolate su strada provvisto di propulsione autonoma o assistita e forse vedremo una controtendenza .
in quel caso vedresti tonnellate di bici in vendita su buycicle per spedirle all'estero, e io sarei uno dei primi.

Se vogliono uccidere un settore intero come hanno fatto con i ciclomotori, si accomodassero pure.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

JKR

Biker superis
25/6/10
307
329
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
In secondo luogo, non era nata così la mountain bike, come costola nerd del ciclismo su strada? Una nicchia di appassionati pronti a spendere giornate alla ricerca del componente più leggero o più adatto al proprio telaio
In realtà forse no, era nata prima come mezzo di divertimento in discesa per mano di surfisti californiani, le influenze da ciclismo pedalato sono arrivate dopo, quando è diventato mainstream ovvero quando non era più nicchia:


Pochi sanno che la "vera" mountain bike è nata in discesa, come mezzo di puro divertimento e non come mezzo di "fatica".
Negli anni '70 i surfisti californiani affrontavano spesso il problema di combattere la noia data dei giorni di mare fiacco.
Quando le onde mancavano alcuni ammazzavano il tempo dandosi allo skateboard, rivoluzionandone lo stile, sketando le piscine vuote di Dogtown.
Altri di loro caricavano delle bici molto grezze dette "Klunkerz" sui loro furgoni e sconfiggevano la noia in adrenaliniche discese dalla colline californiane, inventando la prima forma mai vista di mountain bike.
Successivamente, negli anni '80, la mountain bike raggiunse le masse. Ma lo fece sotto altre spoglie: in una forma vendibile al grande pubblico, sottoforma di bici pedalabili, come furono per esempio le prime Gary Fisher con cambio shimano.
La gente da allora associa la mountain bike alla sua versione pedalabile (oggi diremo da crosscountry). Per capirci ancora meglio, quel tipo di bici con cambio shimano 18 rapporti, che negli anni '90 ti avrebbero regalato con l'acquisto di un set di pentole mondialcasa.
Ci si è purtroppo dimenticati che, la nostra cara mtb, non è nata come trasposizione su sterrato del ciclismo tradizionale, ma ha invece origini più affini al mondo del surf e dello skate essendo nata per divertirsi in discesa.
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
252
127
0
64
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
No, non c'entra nulla. Ma tu la hai mai provata una ebike ?
Cosa ti fa pensare che uno non l’abbia provata?
Un quasi “Ciao” ed un peso inutile da portarsi appresso…Provato sia Bianchi che KTM che Trek.
Certo non la EXe ma una Rail. Solo perchè a qualcuno piace l’assistita deve piacere a tutti e deve vederci il futuro dell’ MTB? Seriamente?
 
Ultima modifica:

Limubai

Biker novus
17/9/15
12
15
0
Visita sito
Cosa ti fa pensare che uno non l’abbia provata?
Un quasi “Ciao” ed un peso inutile da portarsi appresso…Provato sia Bianchi che KTM che Trek.
Certo non la EXe ma una Rail. Solo perchè a qualcuno piace l’assistita deve piacere a tutti e deve vederci il futuro dell’ MTB? Seriamente?
Ma e' ovvio che se a te non piace non e' che qualcuno ti possa convincere, sono gusti. Ma che sia il futuro della MTB e' evidente, che ti piaccia o no. E cmq se la usi in turbo e' ovvio che e' un tipo un Ciao, ma non e' l'unico modo di utilizzare una ebike. E molto dipende anche dai giri che fai.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo