La mia esperienza in mtb

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.810
7.694
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Non lo so, ho avuto poche occasioni per uscire con loro a causa degli orari di lavoro. La maggior parte delle volte esco da solo.

Da Decathlon chiedono la carta di credito, che purtroppo non ho. Dovrei controllare nei paesini vicino al mare se ne hanno
Non ho capito per cosa ti chiedano la carta di credito.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.017
6.058
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Immaginavo, prova con qualche rivenditore, io prima di prendere la mtb ne ho affittata una per un mese, non mi ha chiesto nessuna garanzia.
Concordo pienamente con Orso!

A dire la verità l'ho fatto anche io anni fà (pre-covid quindi si parla di almeno 5/6 anni fà).
Per togliermi la curiosità e capire (da solo.. non per sentito dire) se qui nelle mie zone una bici gravel potrebbe funzionare, l'avevo noleggiata tramite un mio conoscente che era rivenditore 3T.
Pagato 100€ per circa 20gg di test dove avevo cercato di uscire il più possibile chiaramente..

Tanto, poco, giusto? Non saprei, ma tutto sommato è meglio spendere X € per un noleggio che serve per schiarirti le idee, piuttosto che spendere Y € per acquistare una bici che poi magari non ti va bene e ti tocca rivendere.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and Posius

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.957
1.247
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Secondo me al momento non ti conviene fare nulla, almeno finché non hai un buon budget. Continua ad allenarti, ma sull'uscita di 20 km spingi un po' di più. Le gomme fossi in te le cambierei con quelle che vorrai quando saranno consumate, il che su asfalto avverrà presto. Quando arriverà l'inverno le sterrate che fate potrebbero diventare fangose e segnarsi e allora vedrai che i tuoi amici andranno più piano. Comprando una gravel adesso, potresti scoprire che poi d'inverno non la usi. Quello che comprerei è invece una fascia cardio o uno sport watch, che per allenarti può essere utile.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Posius

Biker popularis
6/8/25
46
43
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Concordo pienamente con Orso!

A dire la verità l'ho fatto anche io anni fà (pre-covid quindi si parla di almeno 5/6 anni fà).
Per togliermi la curiosità e capire (da solo.. non per sentito dire) se qui nelle mie zone una bici gravel potrebbe funzionare, l'avevo noleggiata tramite un mio conoscente che era rivenditore 3T.
Pagato 100€ per circa 20gg di test dove avevo cercato di uscire il più possibile chiaramente..

Tanto, poco, giusto? Non saprei, ma tutto sommato è meglio spendere X € per un noleggio che serve per schiarirti le idee, piuttosto che spendere Y € per acquistare una bici che poi magari non ti va bene e ti tocca rivendere.
In questi giorni proverò ad informarmi se qualche negozio vicino a me offre il servizio di noleggio
 

Posius

Biker popularis
6/8/25
46
43
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Secondo me al momento non ti conviene fare nulla, almeno finché non hai un buon budget. Continua ad allenarti, ma sull'uscita di 20 km spingi un po' di più. Le gomme fossi in te le cambierei con quelle che vorrai quando saranno consumate, il che su asfalto avverrà presto. Quando arriverà l'inverno le sterrate che fate potrebbero diventare fangose e segnarsi e allora vedrai che i tuoi amici andranno più piano. Comprando una gravel adesso, potresti scoprire che poi d'inverno non la usi. Quello che comprerei è invece una fascia cardio o uno sport watch, che per allenarti può essere utile.
Utilizzo un Apple Watch e i valori dell’app Strava. L’unica cosa che mi hanno detto è di stare al di sotto dei 160 battiti
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.791
751
0
irpinia
Visita sito
220 - età è un valore empirico poco affidabile anche se la maggior parte dei ciclisti della domenica usano questa formula.
Cmq i suoi compagni di uscita gli hanno consigliato bene di stare sotto 160 battiti.
Io ogni 2 anni, cosa che non va bene, mi faccio visitare dal mio medico di base che è pure cardiologo, anche se devo farmi una visita medico sportiva.
 
  • Mi piace
Reactions: Posius

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
220 - età è un valore empirico poco affidabile anche se la maggior parte dei ciclisti della domenica usano questa formula.
Cmq i suoi compagni di uscita gli hanno consigliato bene di stare sotto 160 battiti.
Io ogni 2 anni, cosa che non va bene, mi faccio visitare dal mio medico di base che è pure cardiologo, anche se devo farmi una visita medico sportiva.
Il consiglio da stare sotto i 160 lascia il tempo che trova,quello che deve considerare sono le zone,1-2-3 ecc.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.810
7.694
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Concordo pienamente con Orso!

A dire la verità l'ho fatto anche io anni fà (pre-covid quindi si parla di almeno 5/6 anni fà).
Per togliermi la curiosità e capire (da solo.. non per sentito dire) se qui nelle mie zone una bici gravel potrebbe funzionare, l'avevo noleggiata tramite un mio conoscente che era rivenditore 3T.
Pagato 100€ per circa 20gg di test dove avevo cercato di uscire il più possibile chiaramente..

Tanto, poco, giusto? Non saprei, ma tutto sommato è meglio spendere X € per un noleggio che serve per schiarirti le idee, piuttosto che spendere Y € per acquistare una bici che poi magari non ti va bene e ti tocca rivendere.
Anche io stessa cifra per una mesata di mtb, l'ho usata il più possibile variando molto i giri, poi l'ho comprata. Per quanto riguarda la gravel, un negozio noleggiava Cannondale Topstone a scopo pubblicitario, l'ho tenuta gratuitamente per 15 giorni, c'ho fatto 5 giri mediamente di 50km. sui percorsi che già avevo fatto con la mtb. Ca@@o la mia passione per la gravel è nata lì, ho capito che quello è il mio mondo ma solo dopo aver provato, quello che dice la gente lo prendo con le pinze, piccolo esempio, se devo mangiare fuori non guardo le recensioni, guardo direttamente i piatti del ristorante dove decido di mangiare. :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27 and Posius

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.810
7.694
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Secondo me al momento non ti conviene fare nulla, almeno finché non hai un buon budget. Continua ad allenarti, ma sull'uscita di 20 km spingi un po' di più. Le gomme fossi in te le cambierei con quelle che vorrai quando saranno consumate, il che su asfalto avverrà presto. Quando arriverà l'inverno le sterrate che fate potrebbero diventare fangose e segnarsi e allora vedrai che i tuoi amici andranno più piano. Comprando una gravel adesso, potresti scoprire che poi d'inverno non la usi. Quello che comprerei è invece una fascia cardio o uno sport watch, che per allenarti può essere utile.
Sono d'accordo, un passettino alla volta cominciando dalle gomme da cambiare quando usurate, la gatta presciolosa feci li fiji ciechi :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: andy_g and Posius

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.957
1.247
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Utilizzo un Apple Watch e i valori dell’app Strava. L’unica cosa che mi hanno detto è di stare al di sotto dei 160 battiti
Se non te lo ha detto un medico non c'è alcun motivo. Anzi, per brevi intervalli devi andare a cercare la tua Frequenza Cardiaca Massima (FC Max), che dovrebbe essere quella che ti ha detto @Fast34 , ma varia soggettivamente e con l'allenamento, altrimenti non saprai mai in che zona cardiaca ti alleni, e se vuoi migliorare lo devi sapere.
Per curiosità, sei mai arrivato in cima a uno strappo che ti sembra di non riuscire più a respirare? Ecco, la FC Max dovrebbe essere da quelle parti. Per dire, un'uscita di 20 km, cioè circa un'ora, tutta in zona 2 non è allenante.
Poi, per essere chiari, nessuno ci costringe ad essere allenati, puoi essere in ottima salute anche senza superare mai i 160 bpm e io stesso lo faccio raramente, l'importante è saperlo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Posius

Posius

Biker popularis
6/8/25
46
43
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Secondo me al momento non ti conviene fare nulla, almeno finché non hai un buon budget. Continua ad allenarti, ma sull'uscita di 20 km spingi un po' di più. Le gomme fossi in te le cambierei con quelle che vorrai quando saranno consumate, il che su asfalto avverrà presto. Quando arriverà l'inverno le sterrate che fate potrebbero diventare fangose e segnarsi e allora vedrai che i tuoi amici andranno più piano. Comprando una gravel adesso, potresti scoprire che poi d'inverno non la usi. Quello che comprerei è invece una fascia cardio o uno sport watch, che per allenarti può essere utile.
Di quali cifre parli per un “buon budget”?
 

Posius

Biker popularis
6/8/25
46
43
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Se non te lo ha detto un medico non c'è alcun motivo. Anzi, per brevi intervalli devi andare a cercare la tua Frequenza Cardiaca Massima (FC Max), che dovrebbe essere quella che ti ha detto @Fast34 , ma varia soggettivamente e con l'allenamento, altrimenti non saprai mai in che zona cardiaca ti alleni, e se vuoi migliorare lo devi sapere.
Per curiosità, sei mai arrivato in cima a uno strappo che ti sembra di non riuscire più a respirare? Ecco, la FC Max dovrebbe essere da quelle parti. Per dire, un'uscita di 20 km, cioè circa un'ora, tutta in zona 2 non è allenante.
Poi, per essere chiari, nessuno ci costringe ad essere allenati, puoi essere in ottima salute anche senza superare mai i 160 bpm e io stesso lo faccio raramente, l'importante è saperlo.
Adesso che mi ci fai pensare, le uscite più lunghe che ho fatto sono state due da 45 km ciascuna, su tratti pianeggianti con uno o due cavalcavia. Il fiato l’ho avuto fino alla fine; il problema è stato l’affaticamento alle gambe, che non tiravano più.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.791
751
0
irpinia
Visita sito
Adesso che mi ci fai pensare, le uscite più lunghe che ho fatto sono state due da 45 km ciascuna, su tratti pianeggianti con uno o due cavalcavia. Il fiato l’ho avuto fino alla fine; il problema è stato l’affaticamento alle gambe, che non tiravano più.
Comincia a fare allenamenti specifici, fai tanto fondo in agilità, passa agli step successivi, vedrai visto anche la tua giovane età, farai enormi miglioramenti. Puoi cambiare tutte le bici che vuoi, ma i non avresti grandi risultati.
Inoltre comincia a fare qualche salita, possibilmente una 15ina di km con pendenza intorno al 5% farai fiato e gambe. Fatti una visita medico sportiva per conoscere la FC max, poi ti alleni con in base alle varie varie Zone come ha scritto andy_g.
 

One Esk19

Biker serius
18/6/24
146
121
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
@Posius Chiariamo: se vuoi migliorarti per fare la scampagnata in tranquillità devi "solo" allungare le distanze e migliorare la media (in tal caso l'unica regola aurea che mi sento di consigliare è la 3+1: tre settimane di carico e una di scarico).
Se invece vuoi allenarti con un certo criterio e non l'hai ancora fatta, fai una visita di idoneità sportiva come cristo comanda (magari con tanto di misure biomeccaniche), non importa se poi non farai agonismo. In questo modo avrai idea del tuo stato di forma, partirai da basi solide con frequenze, soglie e zone determinate come si deve e probabilmente anche qualche buon consiglio per iniziare col il pedale giusto.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

Classifica giornaliera dislivello positivo