La mia esperienza in mtb

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.781
746
0
irpinia
Visita sito
guarda io con la gravel faccio la media dei 35 km/ h lo vedo ...mentre vado... su gli stessi giri xc che facevo con la mtb solo che quando scarico il giro Strava quel vigliacco di un GPS mi segna la media dei 20 km/h ma lo fanno apposta perchè non pago l'abbonamento :smile: :smile: :smile:
A ne strava non può fregarmi, tranne se non mi scambia per un podista !!! :oops: :oops: :oops:
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.092
2.209
0
Visita sito
Complimenti per queste medie con la bici che hai, io 25 di media non li faccio manco in bdc su 50km vallonato.
uscita in bdc di ieri pm.
  • Distanza
    50,61 km
  • Dislivello positivo
    781 m
  • Tempo
    2h 45m
  • MediaMassimo
    Velocità18,3 km/h54,4 km/h
781 metri è un "vallonato" un po' ripido.
Io nella strada di fondovalle riesco (o meglio: riuscivo fino a due o tre anni fa) a fare i 31, ma il disilvello positivo è intorno ai 300 metri.

Poi se questi fanno 20-25 sullo sterrato, è un altro mondo. Comunque 20-25 è molto generico: una media di 20 è una cosa, una di 25 tutta un'altra.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.781
746
0
irpinia
Visita sito
781 metri è un "vallonato" un po' ripido.
Io nella strada di fondovalle riesco (o meglio: riuscivo fino a due o tre anni fa) a fare i 31, ma il disilvello positivo è intorno ai 300 metri.

Poi se questi fanno 20-25 sullo sterrato, è un altro mondo. Comunque 20-25 è molto generico: una media di 20 è una cosa, una di 25 tutta un'altra.
Si il percorso prevede 2 salite una di 7 e una di 3 credo intorno al 4%. In discesa vado piano non arrivo mai ai 60 anche su discese di 22 km con 4.5% di media, sempre in bdc.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.488
1.880
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Per avere una media dei 25 devi andare costante sui 28/30 in piano,poi conta molto come si sale e soprattutto come scendi.in bdc dove si va più regolari rispetto a MTB se sali ai 7/10 (da pippa come me) e poi scendi a tuono a 70/80 kmh la media è sfalsata e non di poco.provato di persona.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.781
746
0
irpinia
Visita sito
Per avere una media dei 25 devi andare costante sui 28/30 in piano,poi conta molto come si sale e soprattutto come scendi.in bdc dove si va più regolari rispetto a MTB se sali ai 7/10 (da pippa come me) e poi scendi a tuono a 70/80 kmh la media è sfalsata e non di poco.provato di persona.
Nonostante sono una lumaca, non mi piacciono le pianure e le discese. Sono un " cicloturista" e non seguo nessun allenamento, se esco in compagnia ad inizio discesa ricordo sempre di aspettarmi. Finire un giro a 18 di media o a 20 rischiando in discesa non mi piace.
Mtb bdc gravel è solo questione di allenamento chi ne ha va più forte.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.488
1.880
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Nonostante sono una lumaca, non mi piacciono le pianure e le discese. Sono un " cicloturista" e non seguo nessun allenamento, se esco in compagnia ad inizio discesa ricordo sempre di aspettarmi. Finire un giro a 18 di media o a 20 rischiando in discesa non mi piace.
Mtb bdc gravel è solo questione di allenamento chi ne ha va più forte.
Io faccio rulli con allenamenti strutturati di zswift solo d'inverno e si sentono i benefici,poi quando esco vado a sentimento,se sono in forma spingo, altrimenti vado blando.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.785
7.648
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Delle medie me ne po' fregà di meno ma una volta ho voluto provare. 60km. tondi, ciclabile della Chiana da Chiusi Scalo a Arezzo, tutta sterrata, magari qualcuno la conosce. Non fidandomi troppo del gps ho impostato il crono sull'orologio, dopo un ora bip, 24km. percorsi, start altra ora bip 20km. percorsi, l'ultima ora sono crollato... 3 ore spaccate, una volta ad Arezzo me so magnato tutto il ristorante :spetteguless:
 
  • Haha
Reactions: Fermo80 and Fast34

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.092
2.209
0
Visita sito
Per avere una media dei 25 devi andare costante sui 28/30 in piano,poi conta molto come si sale e soprattutto come scendi.in bdc dove si va più regolari rispetto a MTB se sali ai 7/10 (da pippa come me) e poi scendi a tuono a 70/80 kmh la media è sfalsata e non di poco.provato di persona.
In che senso è sfalsata

A parità di dislivello, più la pendenza è elevata, minore è la media che si riesce a fare.
Il motivo è che (rispetto a un'ipotetica pianura) non si riesce a compensare con la discesa quello che si perde in salita.
In discesa dovresti fare velocità che non ti consentono di fare le curve.

E, anche messo da parte questo problema, il fatto che la resistenza dell'aria vada col quadrato della velocità rende sempre più favorevole una bassa pendenza (o ancora meglio la pianura).
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.488
1.880
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
In che senso è sfalsata

A parità di dislivello, più la pendenza è elevata, minore è la media che si riesce a fare.
Il motivo è che (rispetto a un'ipotetica pianura) non si riesce a compensare con la discesa quello che si perde in salita.
In discesa dovresti fare velocità che non ti consentono di fare le curve.

E, anche messo da parte questo problema, il fatto che la resistenza dell'aria vada col quadrato della velocità rende sempre più favorevole una bassa pendenza (o ancora meglio la pianura).
Si in MTB è così, infatti l'esempio era su una bdc ,dove per ovvi motivi scendi a velocità molto alte.
In MTB la velocità in discesa dipende molto dal tipo, se flow o scassata ecc,non che il manico .
 

Posius

Biker novus
6/8/25
28
25
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Prima prova con pressioni maggiori gli Ikon, poi se credi qualsiasi gomma semislick da 1.8/2 senza svenarti può andare bene (ho dei Vee Rubber, indistruttibili)... tanto sul ghiaino smosso non esiste gomma che tenga ;-)
Prima utilizzavo 1.8 davanti e 2.0 dietro.
Ora ho messo 2.8 davanti e 3 dietro.
Potrebbe andare? Peso 67kg

con le gomme semislick da 1.8/2 devo cambiare anche il cerchio?
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.785
7.648
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Sì un po’ rimbalzo, direi che è il limite massimo
Mah, secondo me tutta sta scorrevolezza aumentando così tanto le pressioni non la vedo, con la gravel, copertoni 700x45 giro con pressioni massime all'anteriore di 1.8, massimo due dietro. Secondo me se vuoi un po' più di scorrevolezza monta gomme tipo le mie, corrispondono alle 1,7 poco tassellate.
 
  • Mi piace
Reactions: Posius

Posius

Biker novus
6/8/25
28
25
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Mah, secondo me tutta sta scorrevolezza aumentando così tanto le pressioni non la vedo, con la gravel, copertoni 700x45 giro con pressioni massime all'anteriore di 1.8, massimo due dietro. Secondo me se vuoi un po' più di scorrevolezza monta gomme tipo le mie, corrispondono alle 1,7 poco tassellate.
Un aumento della scorrevolezza l’ho notato ma non da fare la differenza. Oggi ho provato a fare un giro di test con queste pressioni:

Percorso: 21km50% asfalto 50% sterrato con un dislivello nullo.

Tempo 1:04:00

Velocità media 19km/h

Alla fine del giro ero abbastanza stanco
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.567
7.452
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Complimenti per queste medie con la bici che hai, io 25 di media non li faccio manco in bdc su 50km vallonato.
uscita in bdc di ieri pm.
  • Distanza
    50,61 km
  • Dislivello positivo
    781 m
  • Tempo
    2h 45m
  • MediaMassimo
    Velocità18,3 km/h54,4 km/h
1000100640.jpg
Scopa!!

Detto ciò concordo con te...
E aggiungi che guardare le medie, magari in pianura, in MTB, non ha alcun senso.

Se l'obbiettivo sono le medie, in pianura, cambiare bici, subito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo