La mia esperienza in mtb

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.714
5.042
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
@VinciTrail
concordo 100% l'unica bici che regge il mercato è la gravel poi vai veramente dove vuoi se sei un "passeggiatore ciclista"
con una doppia con rapporti corti sali ovunque come pendenza anche in montagna su asfalto non ti annoi su sentieri e sterrati colline e boschi è a casa sua
Se farai enduro sulle nere e sentieri da S1 a S3 ti dovrai comprare una bici giusta ...anche una XC sarebbe poco poco adatta
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.012
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
io ho partecipato ancora a manifestazioni (+ o meno agonistiche) dove partecipavano anche quelli con la gravel!
Ebbene, nei tratti scorrevoli (pianura o leggera salita) ne avevo piene le scatole a starci dietro!

Ma al di là che Tizio o Caio vogliano correre o meno, oggettivamente in termini di scorrevolezza e "facilità" a macinare KM con la gravel non c'è paragone!
 
  • Mi piace
Reactions: Posius and VINS61

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.777
745
0
irpinia
Visita sito
Un consiglio su quali copertoni montare?
Non esiste un copertone per fare tutto, nel tuo caso è meglio evitare copertoni troppo " tacchettati ". Se i copertoni che monti sono in ottime condizioni ti consiglio di utilizzarli alcora, tra qualche migliaio di km con l' usura saranno più scorrevoli.
Prima di spendere soldi, purtroppo per fare prove bisogna spendere, valuta se tu sei poco allenato oppure l' attuale bici è limitata per l' uso che ne fai.
Mettere 2 copertoni decenti bisogna spendere 80/90 euro ...
 
  • Mi piace
Reactions: Posius and VINS61

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.137
1.635
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
non pensare che in gravel guadagni davvero chissà che... perchè in salita guadagni ben poco, in pianura beh quello sì è normale iniziare a perderci anche dopo mezz'ora. il ritmo media anche solo di 2km\h in più diventa tangibile.
diverso in discesa dove differenza non c'è e se l'asfalto è un pò irregolare e scassato puoi solo guadagnare.
hai una mtb molto molto molto base... sarà anche quello.

aggiungo che ho appena rivenduto la gravel dopo solo 6 mesi. motivo? non era la mia tazza di the. O almeno, non ancora...
ho avuto una buona esperienza ma delle pianure e strade bianche non mi accontento ancora.
alla fine mi cercavo sentieri sempre più xc dove in discesa ti scassavi la schiena o la bici. (ho rotto un raggio posteriore infatti)
Quando non potrò fare più certe cose magari la riprenderò... ma per il momento no grazie
 
Ultima modifica:

One Esk19

Biker serius
18/6/24
138
116
0
59
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
Ho usato le Ikon 2.20 e non sono scorrevolissime, van bene per fare XC tosto ma non amano l'umido; in ambito gravel le puoi tenere a 2.3-2.8 o più bar (fino a 3, poi dipende dal tuo peso); la tua difficoltà a star dietro ai compari potrebbe non essere dovuta alle ruote ne alla biga ma semplicemente alle gambe: 2 uscite la settimana, ma da quanti km e con che media? e i compari invece quanto escono e come macinano?
 
  • Mi piace
Reactions: Posius

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.002
1.850
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ci sono dei metodi semplici per tenere il passo degli amici in gravel:
1) sgonfiargli le ruote prima della partenza
2) tirargli una legnata sulle ginocchia prima della partenza e
3) essere l'unico che sa la strada da fare (e magari fornire anche qualche informazione fuorviante)

Asfalto (rispetto ad una MTB) e sterratini compatti sono il pane della gravel, quindi giocoforza tenderà ad essere più veloce. Il resto lo fa l'allenamento prima ancora della bici (esempio concreto del sottoscritto pippa al cubo: mi supera uno con la gravel. "eh vabbè, ma c'ha la gravel". Ma cosa dici quando poi ti supera anche uno con l'enduro? :-|). Quindi se vuoi continuare ad uscire con i compari devi sputare sangue in allenamento che manco in un manga ;-)
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.107
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
Ciao a tutti,

da qualche mese ho iniziato ad andare in MTB e uscire in bicicletta offroad mi sta appassionando sempre di più. Esco in media 1-2 volte a settimana, ma vivendo nella pianura friulana mi rendo conto che non ci sono molti percorsi dove posso davvero sfruttare una mountain bike.

Spesso pedalo con amici che hanno una gravel e, dopo una ventina di chilometri, faccio fatica a tenere il loro ritmo, probabilmente anche per via della differenza tra i mezzi. Considerando che con la MTB non vado in montagna né faccio sterrati troppo tecnici, secondo voi ha senso affiancare una gravel alla MTB?

Monto delle maxxis ikon 2x2.20 da 29, o forse sbaglio io qualcosa, magari nelle pressioni



Mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi magari ha entrambe o ha vissuto una situazione simile.

Grazie in anticipo
ciao. Più che i copertoni, il problema è rappresentato dai rapporti. Se hai una mtb con monocorona da 32 denti, ti trovi in pianura a tenere la ruota di gente che ha un 40 o 46 ed ovviamente vai fuori giri..Oltre a cambiare le gomme cercherei di capire se puoi mettere un rapporto più lungo sulla mtb, anche solo 2 o 4 denti (34 o 36) ti aiuterebbero nel tenere il ritmo dei compagni in pianura. Oppure, come ti hanno già detto, compra una gravel da affiancare alla mtb :)
 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
74
70
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
ciao. Più che i copertoni, il problema è rappresentato dai rapporti. Se hai una mtb con monocorona da 32 denti, ti trovi in pianura a tenere la ruota di gente che ha un 40 o 46 ed ovviamente vai fuori giri..Oltre a cambiare le gomme cercherei di capire se puoi mettere un rapporto più lungo sulla mtb, anche solo 2 o 4 denti (34 o 36) ti aiuterebbero nel tenere il ritmo dei compagni in pianura. Oppure, come ti hanno già detto, compra una gravel da affiancare alla mtb :)
La Megamo che ha monta una doppia da 36/22 ... quindi molto più probabile l'attrito dei copertoni magari sgonfi
 
  • Mi piace
Reactions: picca and Posius

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.777
745
0
irpinia
Visita sito
non pensare che in gravel guadagni davvero chissà che... perchè in salita guadagni ben poco, in pianura beh quello sì è normale iniziare a perderci anche dopo mezz'ora. il ritmo media anche solo di 2km\h in più diventa tangibile.
diverso in discesa dove differenza non c'è e se l'asfalto è un pò irregolare e scassato puoi solo guadagnare.
hai una mtb molto molto molto base... sarà anche quello.

aggiungo che ho appena rivenduto la gravel dopo solo 6 mesi. motivo? non era la mia tazza di the. O almeno, non ancora...
ho avuto una buona esperienza ma delle pianure e strade bianche non mi accontento ancora.
alla fine mi cercavo sentieri sempre più xc dove in discesa ti scassavi la schiena o la bici. (ho rotto un raggio posteriore infatti)
Quando non potrò fare più certe cose magari la riprenderò... ma per il momento no grazie
Per me la gravel è l' alternativa per i puristi della bdc che prima utilizzavano la mtb per argini e asfalto, per chi vive in zone congeniali per la gravel e vive la bici in tutt' altro modo. Per chi fa XC, trail e oltre non la vedo come alternativa, chi pedala in montagna ha altri obiettivi tant'è che ritengono inutile pure la front.
Per i trailisti ed enduristi il presente e il futuro sono le e mtb, roba che cammina solo pedalando fa parte della preistoria.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.780
7.644
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Se la normalità dei giri che fai è quella delle foto che hai postato ieri cambia subito bici, che te ne fai della mtb? Se decidi di tenerla comincia a togliere tutta quella roba inutile che hai sopra, la alleggerisci un bel po'.
 
  • Mi piace
Reactions: Posius

Posius

Biker novus
6/8/25
20
17
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Che pressioni usi??
Considera che per essere scorrevoli devi salire un bel po' con le pressioni.
Io per esempio, monto i cross king... E girando molto con mio figlio su asfalto, skate park, e stradine bianche, ho le pressioni quasi al massimo, altrimenti ti ritrovi con la bici praticamente incollata per terra.
Magari prova.. e vedi come va...
Scommetto che se smetti di pedalare, con le pressioni che hai, la bici si ferma praticamente in pochissimo spazio...
Uso 1.8 davanti e 2 dietro. Pensavo di alzarle
 

Posius

Biker novus
6/8/25
20
17
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Ho usato le Ikon 2.20 e non sono scorrevolissime, van bene per fare XC tosto ma non amano l'umido; in ambito gravel le puoi tenere a 2.3-2.8 o più bar (fino a 3, poi dipende dal tuo peso); la tua difficoltà a star dietro ai compari potrebbe non essere dovuta alle ruote ne alla biga ma semplicemente alle gambe: 2 uscite la settimana, ma da quanti km e con che media? e i compari invece quanto escono e come macinano?
Due uscite a settimana, se sono da solo faccio 20km. Se sono in compagnia faccio 30-45km. Dopo i 26/27 km sento che le gambe faticano. Proverò ad alzare le pressioni. I compari invece con le gravel fanno 50-60 km
 

Posius

Biker novus
6/8/25
20
17
0
36
Pordenone
Visita sito
Bike
Megamo Natural 40
Se la normalità dei giri che fai è quella delle foto che hai postato ieri cambia subito bici, che te ne fai della mtb? Se decidi di tenerla comincia a togliere tutta quella roba inutile che hai sopra, la alleggerisci un bel po'.
Si esatto, quei percorsi sono la normalità. Dici le borsette ?. Ci metto portafoglio, telefono e kit tuttofare… come faccio altrimenti? Non voglio roba nelle tasche e uno zainetto forse per una 20ina di km mi sembra eccessivo. La MTB mi è stata consigliata dal venditore, per iniziare… è qualche mese che sto provando queste esperienze
 
Ultima modifica:

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.137
1.635
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Due uscite a settimana, se sono da solo faccio 20km. Se sono in compagnia faccio 30-45km. Dopo i 26/27 km sento che le gambe faticano. Proverò ad alzare le pressioni. I compari invece con le gravel fanno 50-60 km
va be non sono nemmeno pochi... dipende poi dal tempo a disposizione che si fa per l'uscita. io in mtb full da 13kg facendo strade bianche al massimo tengo 17 di media
discorso diverso se ti metti a fare salite e scendere da sentieri 17 di media diventano difficili

detto qquesto, alza le pressioni e magari cambia gomma e poi pedala pedala pedala
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.137
1.635
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Per me la gravel è l' alternativa per i puristi della bdc che prima utilizzavano la mtb per argini e asfalto, per chi vive in zone congeniali per la gravel e vive la bici in tutt' altro modo. Per chi fa XC, trail e oltre non la vedo come alternativa, chi pedala in montagna ha altri obiettivi tant'è che ritengono inutile pure la front.
Per i trailisti ed enduristi il presente e il futuro sono le e mtb, roba che cammina solo pedalando fa parte della preistoria.
mah.. io invece credo che procederò a step, da una trail passerò a una xc e poi al frontino pu di pedalare... mi piace pedalare e metterci la mia di fatica nella bici per arrivare... arriverò sempre più in basso ma che importa...
o magari terrò entrambe, frontino per pedalare e ebike per far il coglionazzo :quinonsp:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo