Se non te lo ha detto un medico non c'è alcun motivo. Anzi, per brevi intervalli devi andare a cercare la tua Frequenza Cardiaca Massima (FC Max), che dovrebbe essere quella che ti ha detto
@Fast34 , ma varia soggettivamente e con l'allenamento, altrimenti non saprai mai in che zona cardiaca ti alleni, e se vuoi migliorare lo devi sapere.
Per curiosità, sei mai arrivato in cima a uno strappo che ti sembra di non riuscire più a respirare? Ecco, la FC Max dovrebbe essere da quelle parti. Per dire, un'uscita di 20 km, cioè circa un'ora, tutta in zona 2 non è allenante.
Poi, per essere chiari, nessuno ci costringe ad essere allenati, puoi essere in ottima salute anche senza superare mai i 160 bpm e io stesso lo faccio raramente, l'importante è saperlo.