La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
io peso 65, da aggiungere tutto l'ambaradan da ciclista.

con 90 ottengo il sag giusto... tu come fai a tenerla così bassa?

io peso 74, non in assetto bike, e domenica ho girato con la e150 a 90 psi. Malgrado le grosse pietre e qualche saltello (...poche decine di cm) la forka non è mai andata a fine corsa, mi avanzava circa 1-2 cm circa. La domenica prima, stesso percorso, (che monotonia...:smile:) con pressione a 80 psi la sfruttavo tutta e però a riposo non ritornava alla max estensione, quindi penso che la prox volta proverò a 85 psi (spero di cambiare sentirero...:smile:). Una cosa..., ho provato ha regolare la pressione della spike, ma non ci sono riuscito perchè sembra che la mia pompetta non riesca a schiacciare lo spillo interno della valvola, quindi non ho lettura nè accesso alla sua pressione :nunsacci:, suggerimenti ???
P.s.: lo spillo della spike è più corto della valvola dello stelo sx, potrebbe essere un problema di pompa (per le altre valvole non ho mai avuto problemi (fox comprese). Grazie 1000! :medita:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
ok grazie.
Per quanto riguarda la forca, da 90 a 105 psi la differenza è notevole. Ovviamente maggiore è la pressione dell'aria e maggiore è la velocità di ritorno a parità di regolazione, perché la spinta che genera è superiore. vedrai che se la riporti a 90 tornerà a fare tutta l'escursione.
Io peso sugli 80 vestito e la tengo a 73psi. per avr bisogno di 105psi, tu quanto pesi?

!!!!!!!???????

io peso vestito con protezioni e zaino 83 e la tengo a 100 (in precedenza l' ho provata a 95).
Ancora non ho deciso se preferisco 95 0 100.

Come fai a tenerla a 73 ?

Il manuale specialized , per 82 kg, suggerisce 92 .....
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Ciao avrei bisogno una informazione e molto onestamente non ho voglia di leggere 130 pagine di interventi ho appena montato un telaio enduro custom, non posseggo le tabelle per tarare l'ammo post, a prima vista direi che la levetta blu con scritto Compression vari appunto la compressione da F firm a S soft e il pomello regoli il ritorno, io peso circa 87 kg con zaino e tutto a che pressione devo tenere l'ammo. Ringrazio anticipatamente chiunque fosse così gentile da fornirmi le info. ciao ciao
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ragazzi, non so cosa dirvi.
Partendo dal presupposto che a me gli ammo piacciono molto plush (sto in liguria, qui è tutto scogli), con una pressione di 75psi (tra l'altro ho appena comperato una pompetta con fondo scala a 175psi che dà letture molto più precise rispetto alle pompette fino a 300psi) ho un sag di circa 37mm, che è corretto.
Inoltre, cercando di mandare la forcella a fondocorsa, riesco a sfiorare i 153mm di corsa reale misurata, ma senza battere il colpo secco di fine corsa. Per i miei gusti è perfetta così. Anche quella del mio socio è tarata sostanzialmente sulla stessa pressione (lui è 75kg bardato) e anche lui sfrutta praticaemnte tutta la corsa.
Solo che la mia, a riposo, è praticamente tutta estesa, mentre la sua rimane compressa di un paio di cm...

Stessa cosa per l'ammo dietro, so che la pressione indicata per il mio peso è circa 160psi, mentre io giro a 130 con sag corretto e sfruttando perfettamente tutta la corsa senza andare a battere fine corsa.
Le stesse pressioni le avevo usate sulla SL test, coi medesimi risultati...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ciao avrei bisogno una informazione e molto onestamente non ho voglia di leggere 130 pagine di interventi ho appena montato un telaio enduro custom, non posseggo le tabelle per tarare l'ammo post, a prima vista direi che la levetta blu con scritto Compression vari appunto la compressione da F firm a S soft e il pomello regoli il ritorno, io peso circa 87 kg con zaino e tutto a che pressione devo tenere l'ammo. Ringrazio anticipatamente chiunque fosse così gentile da fornirmi le info. ciao ciao


eh belin ma almeno 10/20 pagine bisogna che le leggi eh!!:smile::smile:

scherzo dai. si, leva blu, compressione, nei termini che hai indicato. Pomello rosso ritorno. Per la taratura avrai appena letto delle discrepanza, per cui orientati così:
- sag forcella da 37a 45mm
- sag ammo da 14 a 17mm

trovati una pressione che ti faccia stare in sag una volta che sei vestito e bardato così come giri. Inoltre verifica che, con tale pressione, sei in grado di fare tutta la corsa degli ammortizzatori, ma senza battere fine corsa.
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
eh belin ma almeno 10/20 pagine bisogna che le leggi eh!!:smile::smile:

scherzo dai. si, leva blu, compressione, nei termini che hai indicato. Pomello rosso ritorno. Per la taratura avrai appena letto delle discrepanza, per cui orientati così:
- sag forcella da 37a 45mm
- sag ammo da 14 a 17mm

trovati una pressione che ti faccia stare in sag una volta che sei vestito e bardato così come giri. Inoltre verifica che, con tale pressione, sei in grado di fare tutta la corsa degli ammortizzatori, ma senza battere fine corsa.

Grazie Dynamite, ok per l'ammo, per la forca mi spiace x gli estimatori della Doppia Piastra di specy ma io vado di 66 vf2 light del 2006 da 170 (quella con la meccanica della 88, pesa un po ma funziona d i v i n a m e n t e!!

L'ho provata, ti devo dire che mi ha favorevolmente impressionato specialmente in salita col tubo sella così verticale si arrampica agevolmente. Ciao grazie ancora good day!
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
ragazzi, non so cosa dirvi.
Partendo dal presupposto che a me gli ammo piacciono molto plush (sto in liguria, qui è tutto scogli), con una pressione di 75psi (tra l'altro ho appena comperato una pompetta con fondo scala a 175psi che dà letture molto più precise rispetto alle pompette fino a 300psi) ho un sag di circa 37mm, che è corretto.
Inoltre, cercando di mandare la forcella a fondocorsa, riesco a sfiorare i 153mm di corsa reale misurata, ma senza battere il colpo secco di fine corsa. Per i miei gusti è perfetta così. Anche quella del mio socio è tarata sostanzialmente sulla stessa pressione (lui è 75kg bardato) e anche lui sfrutta praticaemnte tutta la corsa.
Solo che la mia, a riposo, è praticamente tutta estesa, mentre la sua rimane compressa di un paio di cm...

ma la pressione della spike l'hai modificata/letta o l'hai lasciata in "default" da fabbrica?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma la pressione della spike l'hai modificata/letta o l'hai lasciata in "default" da fabbrica?

si può modificare solo sulla forcella, dal lato opposto alla valvola della camera di compressione. Questa modifica però ha senso solo se sei leggero, diciamo non oltre gli 85/90 kg. Infatti, la pressione della spike valvle si riflette anche sul freno del ritorno, per cui persone molto leggere possono beneficiare di una sua riduzione (poichè usano pressioni proporzionalmente più basse nella camera di compressione).
abbiamo visto che di norma, di fabbrica è tarata a 60psi. Un doc in internet, scritto da un tecnico specy, indicava che è possibile ridurre tale pressione fino a 50psi (non scendere oltre, pena mal funzionamento della spike valvle).
Va a gusti, io l'ho portata a 50 e percepisco il ritorno lievemente più veloce, a parità di regolazione (tutto aperto).
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
si può modificare solo sulla forcella, dal lato opposto alla valvola della camera di compressione. Questa modifica però ha senso solo se sei leggero, diciamo non oltre gli 85/90 kg. Infatti, la pressione della spike valvle si riflette anche sul freno del ritorno, per cui persone molto leggere possono beneficiare di una sua riduzione (poichè usano pressioni proporzionalmente più basse nella camera di compressione).
abbiamo visto che di norma, di fabbrica è tarata a 60psi. Un doc in internet, scritto da un tecnico specy, indicava che è possibile ridurre tale pressione fino a 50psi (non scendere oltre, pena mal funzionamento della spike valvle).
Va a gusti, io l'ho portata a 50 e percepisco il ritorno lievemente più veloce, a parità di regolazione (tutto aperto).

Una cosa..., ho provato ha regolare la pressione della spike, ma non ci sono riuscito perchè sembra che la mia pompetta non riesca a schiacciare lo spillo interno della valvola, quindi non ho lettura nè accesso alla sua pressione

hai suggerimenti da darmi...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
hai suggerimenti da darmi...

bici capovolta e pompetta che agguanti la valvola per bene. Non scendere sotto a 50psi.
Verificare qual'è la perdita di aria dovuta al collegamento del tubetto (il suo volume si somma a quello della camera in pressione), facendo diverse prove di attacca - misura - stacca (e ovviamente inserendo aria per portarla alla pressione desiderata). Questo test va fatto con ogni camera che si va a regolare, poichè il risultato è sempre di verso e rapportato al volume della camera stessa in rapporto a quello del tubetto.

Mi avete fatto venire il panico, ora che ho la pompettina nuova da 175psi... prima di vendere quella da 300 devo vedere se riesco a lavorare sulla valvola della spike....
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
bici capovolta e pompetta che agguanti la valvola per bene. Non scendere sotto a 50psi.


Mi avete fatto venire il panico, ora che ho la pompettina nuova da 175psi... prima di vendere quella da 300 devo vedere se riesco a lavorare sulla valvola della spike....

proverò a farmi prestare una pompetta e riproverò, la procedura è quella che seguivo anch'io. Grazie 1000!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ninja9 io ho una pompetta da 20 € e ho fatto la taratura della spike portandola da 60 a 50 psi... strano che tu non riesca...
ciao:cucù:
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
ninja9 io ho una pompetta da 20 € e ho fatto la taratura della spike portandola da 60 a 50 psi... strano che tu non riesca...
ciao:cucù:

quando hai tempo proveresti a controllare della tua valvola spike, se lo spillo risulta più corto di quello delle altre valvole (AFR e E150 compressione), perchè a me capita proprio questo...:nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
capisco... da mè fà già freddo. ci ho passato tutte le sere dai 14 ai 20 anni a smontare e montare la moto da cross. forse per questo mi è passata un po' la voglia. scherzo è che non ho più così tanto tempo...
ciao :celopiùg:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
uhm... mi chiedo come mai anch'io abbia il sag nel range tenendola a 90...?!?
il fatto è che io se la metto alla pressione minima per il mio peso, anche se sono leggero, non mi pare ritorni molto bene.

sicuramente se potessi tenerla più soffice senza perdere nel ritorno, lo farei anch'io, visto i terreni che mi capita di fare...


(tra 2 settimane vi saprò dire se il colpaccio di mettere gli interni 2009 è possibile :P)
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
ciao ho preso una enduro expert 08 e ieri l'ho provata per la prima volta, sono decisamente soddisfatto dell' acquisto ( abituato a pedalare bike da 18 kg ) questa si pedala che è un amore, quindi raggiunta la cima ho preso uno di quei sentieri che di solito faccio con la bike da dh e le protezioni, sono partito senza persare molto a quello che facevo e devo dire che l'enduro mi ha assecondato bene..(sono arrivato vivo alla fine del percorso evitando qualche salto e moderando la velocità) note negative il freno post con disco da 185 per me è da cambiare con uno da 200, e poi cosa più fastidiosa la bike scricchiola molto!!!! qualcuno ha avuto questo problema?? e se lo ha avuto come ha risolto??
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
uhm... mi chiedo come mai anch'io abbia il sag nel range tenendola a 90...?!?
il fatto è che io se la metto alla pressione minima per il mio peso, anche se sono leggero, non mi pare ritorni molto bene.

sicuramente se potessi tenerla più soffice senza perdere nel ritorno, lo farei anch'io, visto i terreni che mi capita di fare...


(tra 2 settimane vi saprò dire se il colpaccio di mettere gli interni 2009 è possibile :P)

guarda, al riguardo mi sa che ci sono dei misteri. Ad es, come è possibile che ho dovuto dare 2 tacche di ritorno all'ammo del socio, tarato praticamente alla stessa pressione del mio, per avere la stessa frenatura? Boh...
E ancora, come mai che la sua forca, tarata praticamente come la mia (alla fine io sono 5kg più di lui), non si riestende totalmente a riposo, come invece la mia?!...

Non so proprio dirti perchè a te il sag giusto venga fuori a 90psi..
Che cambi il metodo per ottenerlo? Ad es, tu usi il sagmeter fornito di serie? Io no, mi manca.
Senza considerare che il mio socio è un pò uno sconsiderato (e si che è pure ingegnere meccanico!!). Praticamente lui per fare il sag si siede in sella come se fosse al bancone del bar e spara giù gli o-ring ben più del minimo necessario... Lo picchierei! Devo stargli dietro come fossi la sua balia, alle volte... però è un bravo ragazzo....
Ad es, se anche usi lo stesso sistema "bancone del bar style" allora questa potrebbe già essere una prima spiegazione...

quanto agli interni 2009 sono molto curioso. mi tieni informato? grassie...:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo