La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ciao Dyna,
anch'io ho la taglia M. se ti ricordi avevo chiesto una volta se potevo alzare un po' il manubrio spostando il distanziale in carbonio sotto la piastra e metterlo sopra. mi hanno risposto di nò perchè tiene in "pressione" il gruppo sterzo. quindi il distanziale c'è. magari solo nella M...
:nunsacci:???

scusa, ma se vuio alzare il manubrio non dovresti passare il distanziale da sopra la piastra a sotto (sollevandola)?

che dire? La mia montata originale ha sia il distanziale sotto, che sopra. Boh...
e poi, per mettere in pressione il gruppo sterzo, che differenza c'è se, fra la piastra e la calotta c'è l'annellino, oppure manca? In un caso è l'anellino che trasferisce la pressione, nell'altro è fatta solo dalla piastra (e l'anellino va messo di sopra per recuperare l'abbassamento della piastra)?

Ste cose sono comunemente fatte su tutte le doppie del mondo, per altro...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Dyna,
data la mia zero esperianza con la doppia piastra forse ho ragionato come con singola dove si mette il distanziale per alzare la pipa.
dovrei avere la biga sott'occhio per ragionarci un attimo.

:cucù:
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
Sicuramente è possibile montare altri cerchi, magari anche mavic e magari UST (ora non ricordo le sigle) adoperando il mozzo ant di serie. Al posteriore consiglierei di cambiarlo...
che poi il risultato finale sia paragonabile alle roval ne dubito fortemente.
Infatti le roval sono costruite come sistema integrato (ma guarda un pò!). Raggi, mozzi, cerchi ed incroci sono parte di un progetto globale. Ad es i raggi (tutti a testa dritta) anteriori lato non disco sono la metà di quelli lato disco. E che dire di come scorrono? siamo a livelli di cuscinetti ceramici qui eh!

complimenti per la fermezza della risposta,conoscenza in materia ne ai da vendere!
ringrazio
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
ah guardando la Sworks di superduilio, ha i cerchi mavic però almeno all'anteriore il mozzo è l'originale...
quindi tutto si può fare, dipende dal budget

Quando acquistai il frame-set della S-Works con 200 euro in più feci assemblare dallo stesso rivenditore (Worldbike) i mavic 819disc ed un mozzo post. Kore Light con perno passante da 12mm (disassemblato è una favola).
Che dire: la scorrevolezza è ottima, finora ho fatto drop da più di un metro ed un utilizzo molto hard su pietraie, greti di fiumi, discese solcate dalle acque ecc.ecc. e la centratura è ancora perfetta.
L'ultimo salto risale a circa tre settimane fa quando staccai da sopra un grosso masso per atterrare quattro metri più avanti su un terreno disseminato di pietre, pensavo di dover telefonare al meccanico per la centratura ma niente.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Haplo,per favore puoi postare le foto delle tue ruote,credo lavessi gia fatto in passato ma non so piu dove trovarle,se esiste una alternativa paragonabile ai cerchi roval,oltre la tua potrebbe essere ad esempio un mozzo dedicato per ant. e post.e dei cerchi mavic tipo....? non si potrebbe avere lo stesso risultato spendendo qualcosa meno? mantenendo comunque il top dei cerchi.
ringrazio :nunsacci:

beh io 800€ per delle ruote NON me li potrei proprio permettere... prendendo 2 mozzi (ant speccy, e post io ho messo hope pro 2), poi ti puoi assemblare delle ruote completamente custom, e cercando on line, risparmiare pure BENONE... volendo pure con raggi PIATTI... anche se dicevano che la differenza qualità/prezzo rispetto agli sfinati NON valeva la candela...

ecco le foto:





 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
complimenti per la fermezza della risposta,conoscenza in materia ne ai da vendere!
ringrazio

non c'è di che genchy:celopiùg:

grazie per i complimenti. in effetti a pensarci quest'anno ho fatto il ventennale di attività in mtb :omertà: cacchio un pò ne ho viste, anche se mi pare sempre di avere 20 anni...:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
mi sa che la bici fa proprio bene....:medita:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
beh io 800€ per delle ruote NON me li potrei proprio permettere... prendendo 2 mozzi (ant speccy, e post io ho messo hope pro 2), poi ti puoi assemblare delle ruote completamente custom, e cercando on line, risparmiare pure BENONE... volendo pure con raggi PIATTI... anche se dicevano che la differenza qualità/prezzo rispetto agli sfinati NON valeva la candela...QUOTE]

E' vero 800 € sono tanti, io però le ho sostituite PRIMA di ritirare la bike ed ho reso le ruote originali "vergini" al sivende.

In questo modo ho aggiunto (vado a memoria e non ricordo la cifra precisa) 350€ sul listino dell' intera bike e da quel totale abbiamo sottratto lo sconto.

Sulla differenza qualitativa fra raggi sfinati e no, ....... sul forum ci sono veri e propri TRATTATI che dicono proprio il contrario di quanto ti è stato suggerito !


o-o
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
E' vero 800 € sono tanti, io però le ho sostituite PRIMA di ritirare la bike ed ho reso le ruote originali "vergini" al sivende.

In questo modo ho aggiunto (vado a memoria e non ricordo la cifra precisa) 350€ sul listino e da quel totale abbiamo sottratto lo sconto.

Sulla differenza qualitativa fra raggi sfinati e no, ....... sul forum ci sono veri e propri TRATTATI che dicono proprio il contrario di quanto ti è stato suggerito !
o-o

beh soli 350€ di differenza, davvero abbordabile... a saperlo.... :azz-se-m:

quanto a raggi piatti/sfinati al tempo di assemblare le mie ruote mi sono letto l'impossibile (post anche MOLTO tecnici, tra cui alcuni del mitico COS:hail:) e ti assicuro che, sebbene quelli piatti siano preferibili in ASSOLUTO, facendo PERO' un rapporto qualità/prezzo NON valgono la spesa in più rispetto a quelli sfinati.
;-)
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
belin che bel modello di bici che hai haplo:smile::smile::smile:

mi permetto una micro-dritta. passa il tubo freno all'interno del fodero, è molto più salutare...:celopiùg:

concordo pienamente con Dynamite,anche per l'estetica della bike regina:smile:, Haplo ace tante delle foto,avevo in mente dei primi piani dei soli cerchi,ma se la meravigliosa casetta delle foto e tua ,posso pensare che perdere foto sia normale. HiiiiiHiiii
ciao
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
beh soli 350€ di differenza, davvero abbordabile... a saperlo.... :azz-se-m:

quanto a raggi piatti/sfinati al tempo di assemblare le mie ruote mi sono letto l'impossibile (post anche MOLTO tecnici, tra cui alcuni del mitico COS:hail:) e ti assicuro che, sebbene quelli piatti siano preferibili in ASSOLUTO, facendo PERO' un rapporto qualità/prezzo NON valgono la spesa in più rispetto a quelli sfinati.
;-)

io mi riferivo a COS ed al confronto fra tondi sfinati e tondi non sfinati, non avevo interpretato bene !
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
http://cid-22b740fcb6344fe0.skydrive.live.com/browse.aspx/Pubblica

....certo è che siamo una bella banda a delinquere:-| ....

belin pagus me lo ero perso questo tuo post.
1000 grazie.:celopiùg:

ma quali delinquenti, cazzo qui siamo fra i pochi ad amare 'sta forcella...

semmai i delinquenti sono loro che pretendono che mandi indietro a loro la forcella per variarti un pelo la pressione della spike valvle nel caso tu sia un peso piuma e trovi il ritorno troppo lento...

meno male che era stato postato il pdf tradotto, da cui si vedeva chiaramente che la spike è li che aspetta che la vai a ravanare un pò....:smile::smile:
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
belin pagus me lo ero perso questo tuo post.
1000 grazie.:celopiùg:

ma quali delinquenti, cazzo qui siamo fra i pochi ad amare 'sta forcella...

semmai i delinquenti sono loro che pretendono che mandi indietro a loro la forcella per variarti un pelo la pressione della spike valvle nel caso tu sia un peso piuma e trovi il ritorno troppo lento...

meno male che era stato postato il pdf tradotto, da cui si vedeva chiaramente che la spike è li che aspetta che la vai a ravanare un pò....:smile::smile:

era stato postato il pdf tradotto sei cosi gentile di publicarlo,perche a me sfugge troppo! e mi dici che qui si parlava di SPIKE VALVE?:nunsacci:
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
In tuo post http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=88213&highlight=e150

dicevi che
Attenzione:

se si decide di controllare la pressione della Spike Walve, occorre mettere la bike a ruote all' aria per evitare la fuoriuscita dell' olio interno di lubrificazione per gli steli.

o-o
e siccome volevo proprio controllare la pressione della spike valve, mi chiedevo se usando quella procedura, di olio non ne fuoriesce (non avendo il tipo di olio giusto in casa per un eventuale rabbocco) :nunsacci:
Ciao e grazie
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
In tuo post http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=88213&highlight=e150

dicevi che

e siccome volevo proprio controllare la pressione della spike valve, mi chiedevo se usando quella procedura, di olio non ne fuoriesce (non avendo il tipo di olio giusto in casa per un eventuale rabbocco) :nunsacci:
Ciao e grazie

Ho tratto queste indicazioni da un post di un tecnico Specialized Usa su MTBreview.
Vista la fonte, penso tu possa andare tranquillo !
Il controllo sulla mia spike lo ha effettuato il sivende.

P.S. perchè non approfitti dell' operazione per cambiare l' olio libero dentro i foderi ? Basta del normalissimo olio da forke da 7,5 w.
Il mio sivende usa olio da forke shell (10€ 1 litro) ed io stesso lo utilizzo per lubrificare gli steli dopo pulizia.

o-o
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
P.S. perchè non approfitti dell' operazione per cambiare l' olio libero dentro i foderi ? Basta del normalissimo olio da forke da 7,5 w.
Il mio sivende usa olio da forke shell (10€ 1 litro) ed io stesso lo utilizzo per lubrificare gli steli dopo pulizia.

o-o

Grazie 1000 per la risposta rassicurativa, ma il cambio olio è ancora prematuro dal momento che l'enduro ha solo una ventina di gg all'attivo! :-)
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
ce l'ho sul macbook di casa, lo posto domani. se mi mandi in mp la tua mail la uso come reminder e te lo giro direttamente

grazie della disponibilità, ma credo che il file che volevi inviarmi,sia quello pubblicato da Pagus,che però io di indicazioni sulla funzionalità della spike valve non ne avrei trovate,(sono propio torotoro) NON sono riuscito ad inviarti mp, per colpa mia o del pc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo