Ecco la foto della mia .... disavventura.
Purtroppo non si vede molto.
Io ho visto la supeficie di rottura con le "bolle" osservandola con microscopio a 13 ingrandimenti.
Sono comunque rassegnato ad un spesa notevole!
Ora anche io so che... non bisogna "tirare molto " queste viti !!!!!
![]()
![]()
La presenza delle bolle è dovuta al processo di colata utilizzato per realizzare i foderi. Solitamente vengono realizzati mediante la PRESSOCOLATA, il peggiore tra i processi di colata in termini di proprietà meccaniche del materiale finale, proprio per l'alta probabilità di avere bolle.
Ciao
slyfly