La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Intanto io la settimana scorsa, di rientro da un giro di un paio d'ore, mi sono accorto di essere uscito senza stringere le due brugole che bloccano il PP... :paur: Cmq ha retto bene, sembra tutto a posto, non ci sono giochi da nessuna parte... Che q.lo (e che idiota!).

E' capitato anche a me, dopo un ora e passa di salita mi sono accorto che non avevo serrato la ruota, per fortruna li vicino c' era una caserma della forestale dove ho trovato una brugola...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
mmm... direi proprio che è un difetto costruttivo. anche se mi sembra strano, dovrebbero controllare la fusione con gli ultrasuoni per vedere se ci sono bolle. non lo fanno?
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
mmm... direi proprio che è un difetto costruttivo. anche se mi sembra strano, dovrebbero controllare la fusione con gli ultrasuoni per vedere se ci sono bolle. non lo fanno?

Appena potrò vi posterò delle foto che ho fatto.

Ho controllato la superficie di rottura con microscopio a 13 ingrandimenti e confermo la presenza di molte microbolle.
Ho fatto presente il tutto al biciclettaio.

:cry:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ragazzi, per vs info, al di la dei difetti costruttivi che purtroppo si scoprono solo in caso di rotture come quella riportata, ricordatevi che quelle due viti non vanno tirate, ma solo poco più che accostate, altrimenti il materiale del piedino si rompe, indipendentemente da microbolle o meno. E' un problema riscontrato anche sulle fox 36 e 40, che sono, dal punto di vista costruttivo esterno, (quasi) dirette progenitrici della nostra amata doppia piastra specy.
Quindi, meglio completamente allentate che troppo tirate, almeno IMHO.
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
ORRORE !!!!!!!!!!!!!!!!! :soffriba:

sabato sera,stringendo le due viti che bloccano il perno passante della ruota anteriore, una delle due sedi si è letteralmente spezzata lasciando staccare dal fodero un archetto di mareriale !!
Vi invierò delle foto!

Ho portato il tutto dal sivende che deve contattare Specialized.
.....però... mi chiedo:

- si posono rompere in questo modo delle sedi stringendo la vite con una normale brugola?

- è capitata la stessa cosa, magari con altre forcelle, ad altri?

sono sconvolto :azz-se-m:

Devi essere sconvolto per il fatto che hai stretto troppo forte .. il materiale è il magnesio ed è molto delicato .. ho gia' sentito questo problema da altri utenti e non solo possessori di questa forcella. NON BISOGNA stringere forte basta tirarle leggermente tanto la funzione di quelle brugole è quella di bloccare il PP che a sua volta si stringe nella sua sede, diciamo che è una protezione in piu' ... molti di noi hanno il vizio di stringere alla "Hulk" tutti i perni ....:il-saggi:

Inutile dire che il passaggio successivo è sostituire i foderi .... non sono riparabili !!!! e ovviamente non rientrano in garanzia a meno che la Specialized sia buona ma molto buona e si accolli il problema !!!! cosa probabile visto la serieta' della ditta !!!!
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Appena potrò vi posterò delle foto che ho fatto.

Ho controllato la superficie di rottura con microscopio a 13 ingrandimenti e confermo la presenza di molte microbolle.
Ho fatto presente il tutto al biciclettaio.

:cry:

Scusa ma quelle che tu chiami microbolle sono esterne e probabilmente dovute alla verniciatura, le bolle che si possono formare all'interno del materiale si possono vedere solo con apparecchiatura a raggi X.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Concordo sul fatto di dover sperare nella .... clemenza e nella serietà di Specialized.

Le bolle. comunque, sono interne, si vedono sulla superficie di rottura e danno al materiale l' aspetto di "Milca Lufflè" il cioccolato coi buchi.

luffle_01.jpg


appena potrò posterò le immagini promesse
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Concordo sul fatto di dover sperare nella .... clemenza e nella serietà di Specialized.

Le bolle. comunque, sono interne, si vedono sulla superficie di rottura e danno al materiale l' aspetto di "Milca Lufflè" il cioccolato coi buchi.

luffle_01.jpg


appena potrò posterò le immagini promesse

beh cacchio il magnesio non dovrebbe avere quel tipo di matrice densità. Secondo me è un appiglio non da poco per la sostituzione in garanzia.
Sono curioso di vedere le foto, dai non farci stare sulle spine.

La regola di NON TIRARE le viti va comunque seguita.
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Concordo sul fatto di dover sperare nella .... clemenza e nella serietà di Specialized.

Le bolle. comunque, sono interne, si vedono sulla superficie di rottura e danno al materiale l' aspetto di "Milca Lufflè" il cioccolato coi buchi.

luffle_01.jpg


appena potrò posterò le immagini promesse
Fidati .. non possono essere interne non riusciresti a vederle a occhio nudo , se cosi' fosse significa che la saldatura è stata fatta male "saldatura fredda" ma in quel caso il discorso è diverso .... cmq appena puoi manda foto cosi' vediamo !!!!
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Ecco la foto della mia .... disavventura.

Purtroppo non si vede molto.
Io ho visto la supeficie di rottura con le "bolle" osservandola con microscopio a 13 ingrandimenti.

Sono comunque rassegnato ad un spesa notevole!
Ora anche io so che... non bisogna "tirare molto " queste viti !!!!!

DSC04500.JPG


DSC04497.JPG
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Quella nella foto è la tipica rottura che fa una vite quando viene tirata troppo .. mi è capitato anche a me su un collarino che teneva il remoteLock della forcella RS Revelation ....

Il problema è che i foderi in magnesio sono costosissimi ... ma forse sei fortunato .. La Specy a volte è magnanima e viene incontro alle nostre disavventure !!!:medita:
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
E' stata ritoccata leggermente al ribasso la pressione della valvola dello stesso dx (spike valvle), ma occhio che specy raccomanda di non scendere sotto a 50psi. Aumentare la pressione dello stelo sx è invece funzione delle reali esigenze, nel mio caso facevo un pò troppo il pelo al fondocorsa, quindi l'ho trovato opportuno. Il risultato è che la forcella è più reattiva, perchè la frenatura di ritorno è un pò più sciolta ed anche la soglia di attività della spike valvle si è abbassata lievemente, quindi la forcella risulta più sensibile ai piccoli urti.
Ho modificato la pressione come da te segnalato .. messo a 50 psi e devo dire che va meglio . Non l'ho provata facendo grandi cose ma in effetti mi sembra piu' reattiva .... grazie
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
relativamente alla 2009, considerando che, con l'oliatura regolare degli steli ed un lieve ritocco alla pressione della spike valvle (se necessario), la forcella cambia davvero faccia, non sono per niente allettato all'idea di avere, al suo posto, la 32 da 140mm di corsa (almeno, quest'anno è a 140). Questo perchè la doppia piastra specy ha una lunghezza identica alla 36 (se non ricordo male 545mm) e già io ho trovato l'angolo di sterzo un pelo troppo verticale. Con una forcella 2cm più corta l'angolo di sterzo guadagna un altro grado e spicci, quindi secondo me la bike diventa troppo instabile sul veloce. Questo sempre IMHO, ovviamente, però i numeri sono numeri...
 

milagro

Biker serius
10/4/07
176
0
0
Marche
Visita sito
Ho effettuato anche io un paio di test da quando ho abbassato la pressione della spike valvle..... effettivamente la reattivita' e' migliore.
Ma come mai da come leggo tutti quelli che hanno abbassato la pressione si trovano meglio e di serie la settano con una soglia cosi' alta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo