La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DiVo

Biker superis
Il gioco è tra l'assale di alluminio e l'interno del cuscinetto (nel mio caso sul lato disco), serrando per bene le punte si riduce di molto, non serve stringere a morte l'asse, ma solo avvicinare bene i foderi prima di serrare la brugola frontale destra, dato che l'asse non crea alcuna battuta sulla gamba destra. Comunque su mtbr ho letto che i cuscinetti sono standard, quindi al massimo si possono sostituire con un paio di pezzi con tolleranze minori.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Il gioco è tra l'assale di alluminio e l'interno del cuscinetto (nel mio caso sul lato disco), serrando per bene le punte si riduce di molto, non serve stringere a morte l'asse, ma solo avvicinare bene i foderi prima di serrare la brugola frontale destra, dato che l'asse non crea alcuna battuta sulla gamba destra. Comunque su mtbr ho letto che i cuscinetti sono standard, quindi al massimo si possono sostituire con un paio di pezzi con tolleranze minori.

grazie DiVo!

Problema risolto! Era una cosa così banale... sono proprio scarso in ciclomeccanica :-(
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
53
Albiolo
Visita sito
Il gioco è tra l'assale di alluminio e l'interno del cuscinetto (nel mio caso sul lato disco), serrando per bene le punte si riduce di molto, non serve stringere a morte l'asse, ma solo avvicinare bene i foderi prima di serrare la brugola frontale destra, dato che l'asse non crea alcuna battuta sulla gamba destra. Comunque su mtbr ho letto che i cuscinetti sono standard, quindi al massimo si possono sostituire con un paio di pezzi con tolleranze minori.
grazie DiVo!

Problema risolto! Era una cosa così banale... sono proprio scarso in ciclomeccanica :-(
Mi ero rincuorato pensando che effettivamente la cosa fosse risolvibile in modo banale ma nel mio caso spingendo il fodero destro verso l'interno della ruota e poi stringendo la brugola non cambia molto, il gioco è sempre avvertibile. Sbaglio metodo?
Se effettivamente devo cambiare i cuscinetti posso farlo anche da solo?
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
Ragazzi mi servono cmq un paio di consigli.....

ho avuto un offerta per una Specy Enduro sl 08 mi verrebbe addirittura un centinaio di euro in meno della migliore offerta ricevuta sulla mondraker foxy r......l'unico problema è che il rivenditore specy è a 150 km da me mentre quello mondraker a 5 minuti di bici...


io sarei più per Mondraker per 2 motivi principali e ve li espongo.....


-innanzi tutto c'è un pò di sudditanza psicologica poichè mi dispiacerebbe che il mio sivende mi veda girare con una bike acquistata da un altra parte (ma il problema è che lui non tratta specy) ed io per manutenzioni ecc...non saprei dove andare (o dovrey fare la faccia tosta ed andare comunque a farle da lui, giustificandomi con il fatto che lui non vende specy).....è abbastanza preparato e più volte in passato mi ha risolto molti problemi....

-il secondo motivo è prettamente legato a dubbi sull'affidabilità dell'Enduro, dai giudizi dati dai tantissimi Eduristi si evince un'assoluta gratificazione per l'acquisto, ma anche un infinità di problemi in primis forche poi freni ecc...ed io data la distanza dal rivenditore ufficiale specy non vorrei ogni settimana sbattermi 300km tra andata e ritorno:omertà:
sta enduro è affidabile o no ????



insomma il punto è questo l'Enduro è cosi' superiore alla foxy r da giustificarmi tutto sto sbattimento ????
voi a parità di prezzo cosa acquistreste ?

ed a parer vostro i problemi usciti fuori sono dovuti esclusivmente al grandissimo numero di bike vendute che giustamente aumenta le probabilità che su grandi numeri vengano fuori più problemi.....
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
Ragazzi è arrivato il momento di buttare il mozzo shimano 525 ( un cesso ), oggi ho fatto un giro su una bike con mozzo hope pro 2 assolutamente scorrevole e solido ma quanto casino fa?! Ora sinceramente non vorrei camminare e sentire tutto sto casino, quindi che mozzo mi consigliate? il mio si vende mi ha detto di andare su un XT o su un mozzo specialized (????)...ma io preferirei qualcosa con il perno passante...voi che consigliate?
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
aggiorno la mia telenovela, il negoziante mi ha detto che l'incontro con gli uomini specialized é per il 14 luglio probabilmente a piacenza, da lì sapremo quando arriveranno i modelli 2009. se ci sono novità sostanziali, ma probabile un aumento tra il 10 e 30% ciao:i-want-t:
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
53
Albiolo
Visita sito
...Se effettivamente devo cambiare i cuscinetti posso farlo anche da solo?

Aggiorno anche io e mi auto quoto.
Uno dei cuscinetti era da cambiare, il meccanico(non Specialized) vicino casa mi ha chiesto solo 5 Euro per la sostituzione di tutti e due, compreso pulizia di tutto il mozzo e ingrassaggio, direi più che onesto.
In compenso il "cuscinettaro" della mia città mi ha spennato 32 Euro!! dicendomi che erano pure scontati del 50% :maremmac:

Fra un po' sarà ora di cambiare il mozzo dietro, e visto che a me il rumore dell'Hope pro 2 piace un sacco :-) volevo ordinarlo su Chainreactioncycles ma non ho capito bene le differenze fra i vari modelli, quale dovrei ordinare?
 
Ragazzi è arrivato il momento di buttare il mozzo shimano 525 ( un cesso ), oggi ho fatto un giro su una bike con mozzo hope pro 2 assolutamente scorrevole e solido ma quanto casino fa?! Ora sinceramente non vorrei camminare e sentire tutto sto casino, quindi che mozzo mi consigliate? il mio si vende mi ha detto di andare su un XT o su un mozzo specialized (????)...ma io preferirei qualcosa con il perno passante...voi che consigliate?

guarda che l'xt col perno da 20 c'è.... l'ho visto in giro......
su chainreaction lo hanno... 32 o 36 fori con centerlock però.... 34 o 35 sterline.....
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
A lui serve un mozzo posteriore, anche se l'asse da 20 non potrebbe montarlo neanche davanti...:il-saggi:
Quindi al massimo credo (vado a memoria) sia sui 9 mm, e imbullonato.
Cià

già a me serve il posteriore...e comunque vorrei mettere il perno da 12 al posteriore se possibile....il mozzo hope 2 pro è ottimo ma fa un casino assurdo!!!
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
già a me serve il posteriore...e comunque vorrei mettere il perno da 12 al posteriore se possibile....il mozzo hope 2 pro è ottimo ma fa un casino assurdo!!!

Domanda da ignorante: ma come si mette il perno passante che i forcellini sono aperti? Bisogna cambiare pure quelli? :nunsacci:

L'hope fa casino, è vero, però ci si abitua in fretta... Dopo ti dirò ha anche un certo fascino! ;-)
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
raga, ieri a fine giro sentivo uno scrocchio venire dai pedali in salita... secondo voi è il mov.cen.? si è rotto o potrebbe essersi solo allentato?? oggi cmq vado dal biciclettaio...
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
raga, ieri a fine giro sentivo uno scrocchio venire dai pedali in salita... secondo voi è il mov.cen.? si è rotto o potrebbe essersi solo allentato?? oggi cmq vado dal biciclettaio...

Lo fa anche a me, anche se per il momento non mi sono preoccupato troppo... Fammi sapere cosa dice che al limite ci faccio un salto pure io. o-o
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Lo fa anche a me, anche se per il momento non mi sono preoccupato troppo... Fammi sapere cosa dice che al limite ci faccio un salto pure io. o-o

Anche la mia ad ogni pedalata fa un ticchettio che sembra provenire dal movimento centrale, per ora però sto sorvolando...

Anch' io vorrei cambiare il mozzo post, si accettano prposte e foto...
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Mi ero rincuorato pensando che effettivamente la cosa fosse risolvibile in modo banale ma nel mio caso spingendo il fodero destro verso l'interno della ruota e poi stringendo la brugola non cambia molto, il gioco è sempre avvertibile. Sbaglio metodo?
Se effettivamente devo cambiare i cuscinetti posso farlo anche da solo?

Purtroppo confermo :-( il meccanico mi ha detto che bisogna cambiare i cuscinetti... facendo girare la ruota si sente che non è bella scorrevole come lo era prima. qualcuno l'ha già fatto?

Una domanda per tutti i possessori della enduro con doppia piastra: come si può fare (se si può fare) un viaggio in aereo portandosi la bici? I vari case non vanno bene per questa bici, poi la mia è una taglia XL e le cose si complicano ulteriormente... Pagando il trasporto della bici, la si potrà portare in aereo? se c'è da smontare la forcella vado in crisi:nunsacci:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
Lo fa anche a me, anche se per il momento non mi sono preoccupato troppo... Fammi sapere cosa dice che al limite ci faccio un salto pure io. o-o
mah... il biciclettaio dice che è il pedale (crank Smarty) che ha gioco... in effetti ieri nella discesa ho perso anche un pezzo (estetico) del pedale. (...oltre a un pezzo del multitool porca paletta questo mi rode!!)

a me però non sembra il pedale, anche perchè tutta stamattina ho smontato pezzo per pezzo la bici per fare una pulizia generale e i pedali giravano benissimo.

il rumore non era un "tac" x pedalata, ma una serie di craccrac, tipo sfere dei cuscinetti ovalizzate/schiacciate, presente?

speriamo non sia da cambiare il mov.cen.... che già al meccanico ho detto anche di fare il tagliando alle sospensioni che mi costerà non poco immagino...


il prossimo acquisto (oltre le scarpe che ieri ho distrutto definitivamente - sì giro sfigato) è il disco da 203 posteriore, come davanti.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
mah... il biciclettaio dice che è il pedale (crank Smarty) che ha gioco...

il rumore non era un "tac" x pedalata, ma una serie di craccrac, tipo sfere dei cuscinetti ovalizzate/schiacciate, presente?

Ho presente e credo che abbia ragione tu. Però non credo che ci sia da cambiare il movimento (anche perchè, ca%%o, sarebbe pure in garanzia, no?) ma solo da dargli una bella pulita + ingrassata. Il rumore che fa il mio è lo stesso che faceva lo sterzo: smontato, pulito e ingrassato (era secco da far paura, si vede che alla specialized vogliono risparmiare pure sul grasso...) adesso non si sente più nulla (lo sterzo).

il prossimo acquisto (oltre le scarpe che ieri ho distrutto definitivamente - sì giro sfigato) è il disco da 203 posteriore, come davanti.

Scarpe: prese e inaugurate ieri le shimano MT90L, non posso che consigliarle per comodità e polivalenza, anche con bici a spinta sembra di avere degli scarponcini da montagna morbidi e confortevoli. :spetteguless:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
boh...è in garanzia? nel promemoria del biciclettaio è tra le parti escluse per usura. voi che dite? (anche se spero non sia da cambiare)

x le scarpe... non sono troppo calde quelle che hai preso? io vengo da un paio di scarpe da xc estive... temo di fare i sughi.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
boh...è in garanzia? nel promemoria del biciclettaio è tra le parti escluse per usura. voi che dite? (anche se spero non sia da cambiare)

Ususra?? Ma quanti km ci hai fatto? Non è mica una graziella da Carrefour, bisognerà che almeno passi un annetto prima di parlare di usura...

x le scarpe... non sono troppo calde quelle che hai preso? io vengo da un paio di scarpe da xc estive... temo di fare i sughi.

Mah, devo dirti che di problemi di caldo non me ne hanno dati, e sì che le prime due salite le abbiamo fatte con una bella temperatura estiva! Poi io ho i tendini della caviglia che non tengono niente, mi storgo i piedi con una facilità incredibile: queste sono abbastanza alte per evitare il problema e comunque non danno nessun fastidio nella pedalata.

Indubbiamente sono più indicate per l'AM che per l'XC.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo