La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
La "durezza" cambia anche se di poco, in verità cambiava poco anche prima nonostante la cartuccia sia stata sostituita, ma credo sia normale a questo punto.
Se avvito troppo la vite non gira ne il pomello blu ne quello rosso!

Quanti km ci hai fatto?
In effetti la durezza non è che cambi come se azionassi un lock-out ma la senti che è + - rigida giusto? Se vieni da una forka di 100mm di escursione devi un pò farci l'abitudine alla sua progressività che è molto diversa.
In quanto alla vite rinnovo il consiglio del frenafiletti pena la possibilità di perderla su qualche discesa ostica assieme alle due ghiere.
 

DiVo

Biker superis
In linea di massima tutti i DOT sono corrosivi ed igroscopici (assorbono l'umidità), non sono come un acido, ma quasi, se lo tocchi non ti succede nulla, a patto di lavarti subito e di asciugare bene, comunque è meglio evitare il contatto. E' molto più pericoloso per le parti in gomma, la vernice, il metallo e l'ambiente in generale.
Se non sei sicuro e non hai il materiale adatto, lo spurgo lascialo fare al negoziante, ne và della tua sicurezza!
Cià
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
ci mancava pure questa... ma se arriva a contatto con la pelle c'è qualche problema ?

....pensa che tutte le auto, le moto ed i mezzi in generale hanno questo fluido negli impianti frenanti quindi con piccole accortezze (come ti ha già consigliato DiVo) non succede nulla, non è veleno di mamba ;))
Il mio impianto l'ho spurgato da me ed è stato una cavolata.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Oggi ho portato la bici dal sivende per il "tagliando". Gli ho spiegato il problema del freno posteriore (tra l'altro mi ero pure accorto di aver storto il disco...), ha raddrizzato il disco, abbiamo controllato le pastiglie che sono ancora buone e quindi ha fatto uno spurgo. Oggi ho fatto un giretto e direi che è tornato tutto normale.

Anche gli scricchiolii dello sterzo dopo averlo smontato e avergli dato una bella ingrassata sono spariti.

Certo che saperci mettere le mani... in 20 minuti ha risolto tutto! o-o
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Oggi ho portato la bici dal sivende per il "tagliando". Gli ho spiegato il problema del freno posteriore (tra l'altro mi ero pure accorto di aver storto il disco...), ha raddrizzato il disco, abbiamo controllato le pastiglie che sono ancora buone e quindi ha fatto uno spurgo. Oggi ho fatto un giretto e direi che è tornato tutto normale.

Anche gli scricchiolii dello sterzo dopo averlo smontato e avergli dato una bella ingrassata sono spariti.

Certo che saperci mettere le mani... in 20 minuti ha risolto tutto! o-o

da chi sei andato ? :spetteguless:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ciao enduristi,
come avevo anticipato, il 1° giugno ho partecipato ad una GF a qualche km da casa con la bici più bella del mondo.....la nostra.
La belva si è comportata egregiamente, fin dalla partenza ho abbassato la forka e tenuto la leva del mono su "F", durante le prime salite i mostri superallenati con le loro front da 10 kg sono scomparsi mentre io col grosso del gruppo mi avviavo per le prime salite toste. Dopo sette km si scala una salita asfaltata del 20% che ha lo scopo di scremare il gruppo, ebbene da lì in poi non mi ha superato nessuno (vi giuro che non ero ultimo) anzi ad ogni salita...ma sopratutto nelle lunghe discese tecniche ho sorpassato tanti atleti. La soddisfazione più grande però l'ho avuto prima del GPM quando mi son messo dietro cinque bikers che per arrivare in cima (24% per 1 km circa) sono scesi dalle loro bici mentre io con la mia Endurona macinavo anche le pietre.
Dopo circa 40 km e 1500 metri di dislivello finisco l'ultima salita e da lì in poi ci sono 6 km di discesa, a quel punto apro l'idraulica, alzo la forka ed abbasso la sella col Joplin per lanciarmi ma prima di sorpassare un altro biker questo mi dice "vai piano che la discesa è pericolosa":nunsacci:, l'Enduro si è messa a ridere e mi ha proiettato da uno scalone per circa tre metri di pura goduria lungo l'impervia discesa verso il traguardo.
Alla fine è andata alla grande (per me) 29° su circa 120 iscritti, ho abbassato il mio tempo fatto l'anno precedente con la Epic di 13 minuti!
In mezzo a quel mare di bici magre e smunte inutile dire a chi erano rivolti gli sguardi più curiosi, meravigliati, esterefatti delle persone, atleti compresi: alla BIKE PIU' BELLA, DIVERTENTE, ECCITANTE, VELOCE E POLIEDRICA...........la nostra!
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
BRAVO! Questo è la dimostrazione che spesso avere una bici leggera e basta non serve, meglio avere una bici divertente e polivalente e ci si diverte molto di più con ottimi risultati...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
.....specialmente quando non si ha l'assillo del risultato ma solo il confronto con se stessi. Diciamo pure che originariamente le GF erano nate proprio per questo: godersi la natura con del sano e mai esasperato agonismo Grazie nic :celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
I miei complimenti! :cucù:

Per quanto mi riguarda non posso che confermare la grande curiosità che questa bici è in grado di provocare nelle persone che si trovano a pedalare con me. :medita:

.......e pensa qui a Catanzaro, nel profondo Sud, dove la cultura della MTB AM non è proprio accesissima.......il secondo classificato, vincitore della passata edizione, mi ha detto che queste bici le vede solo sulle riviste.

Comunque grazie a tutti per i complimenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo