La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DiVo

Biker superis
Ma ti sei allenato lì???
L'allenamento non so cosa sià, i miei giri sono puramente ludici...
Quello era un giro con parecchio asfalto (dalla val Corsaglia a 700 m slm fino a 1500 m in meno di 10 km) per un totale di circa 50 km, ma da Pratonevoso a casa 15 km di discesa su un fantastico sterrato. La neve non era prevista, per fortuna copriva la strada solo per poche centinaia di metri in una zona d'ombra, ma ti assicuro che affondare i polpacci scoperti nella neve non è affatto piacevole!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
fammi sapere dei boschi, visto che su terreni asciutti è risaputo sia una buona gomma.

Ieri ho fatto l'uscita più sporca e bagnata da quando ho l'Enduro, arriviamo a Monte Covello e dopo qualche km le stradine nei boschi si fanno veramente sporche e pesanti ma comunque pedalabili. In pianura ed in salita la Lobo si comporta davvero bene anche quando mi vedo costretto ad attraversare un guado profondo circa 30 cm immerso nel fango. Bastano una decina di metri e si ripulisce anche in fretta, ma in discesa.........:!:...mi trovavo su di una strada percorsa anche da jeep e stavo divertendomi come un bimbo a saltare i dossi formatisi a causa della pioggia della notte precedente ed infilando una curva dopo l'altra correggendo di sterzo ogni sbavatura della strada fino a quando, all'ultima curva prima di ricominciare a salire, l'anteriore ha deciso di abbandonarmi chiudendosi di colpo.....fortunatamente avevo le protezioni (la manica dx si è bucata).
D'accordo la Loboloco non è da fango ma a differenza della Vertical che avevo prima (che era più comunicativa in queste condizioni) ha una maggior tenuta nelle curve bagnate ma quando decide che è troppo ti molla di colpo.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
L'allenamento non so cosa sià, i miei giri sono puramente ludici...
Quello era un giro con parecchio asfalto (dalla val Corsaglia a 700 m slm fino a 1500 m in meno di 10 km) per un totale di circa 50 km, ma da Pratonevoso a casa 15 km di discesa su un fantastico sterrato. La neve non era prevista, per fortuna copriva la strada solo per poche centinaia di metri in una zona d'ombra, ma ti assicuro che affondare i polpacci scoperti nella neve non è affatto piacevole!

......se questo non è un allenamento.....!
Bella l'Enduro eh!
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
be per ora mi ci trovo abbastanza bene i difetti che maggiormente mi risaltano all'occhio sono l'ammortizzatore e il mozzo posteriore:
1) l'ammortizzatore tende troppo facilmente al fondo corsa e variare la compressione mentre si pedala è assai difficoltoso inoltre nelle salite molto ripide pur essendo in compressione massima affonda facendo alzare la ruota anteriore e se si vuole spingere in salita sui pedali bobba tanto....è da sostituire
2) il mozzo posteriore invece soffre molto la polvere e l'acqua...è da sostituire

per il resto solo note positive la bici è fantastica in discesa passa veramente su tutto da un'ottima sicurezza le eskar sono ottime anche se tendono a raccogliere molto fango...un acquisto che rifarei mille altre volte
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
be per ora mi ci trovo abbastanza bene i difetti che maggiormente mi risaltano all'occhio sono l'ammortizzatore e il mozzo posteriore:
1) l'ammortizzatore tende troppo facilmente al fondo corsa e variare la compressione mentre si pedala è assai difficoltoso inoltre nelle salite molto ripide pur essendo in compressione massima affonda facendo alzare la ruota anteriore e se si vuole spingere in salita sui pedali bobba tanto....è da sostituire
Prova a gonfiarlo un po di più. Adesso che ho trovato la mia taratura ideale non raggiungo mai fondo corsa violenti nemmeno dopo aver droppato più di un metro e pensa che nelle salite la leva blu del mono la metto sulla seconda o terza posizione senza sentire mai affondamenti. In discesa copia tutto perfettamente. Smanetta un pò con le tarature e vedrai che raggiungerai l'obiettivo.
2) il mozzo posteriore invece soffre molto la polvere e l'acqua...è da sostituire
quoto sul mozzo posteriore che monta la Comp, avevo lo stesso (Shimano 520) sulla Epic e faceva veramente schifo.
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
be per ora mi ci trovo abbastanza bene i difetti che maggiormente mi risaltano all'occhio sono l'ammortizzatore e il mozzo posteriore:
1) l'ammortizzatore tende troppo facilmente al fondo corsa e variare la compressione mentre si pedala è assai difficoltoso inoltre nelle salite molto ripide pur essendo in compressione massima affonda facendo alzare la ruota anteriore e se si vuole spingere in salita sui pedali bobba tanto....è da sostituire
2) il mozzo posteriore invece soffre molto la polvere e l'acqua...è da sostituire

per il resto solo note positive la bici è fantastica in discesa passa veramente su tutto da un'ottima sicurezza le eskar sono ottime anche se tendono a raccogliere molto fango...un acquisto che rifarei mille altre volte
L'ammo non bobba , basta gonfiarlo con la giusta pressione e sopratutto metterlo in F e non S (Soft) o addiritturala bloccarlo girandolo completamente in senso antiorario

Il mozzo posteriore soffre di Polvere e acqua ?? in che senso ??? (la mia monta il Dt-Swiss)
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
L'ammo non bobba , basta gonfiarlo con la giusta pressione e sopratutto metterlo in F e non S (Soft) o addiritturala bloccarlo girandolo completamente in senso antiorario
Attenzione, l'ammo della Enduro non si blocca MAI, se lo metti su "Firm" è più rigido.
Se alla ghiera blu del mono fai fare un giro completo non hai fatto praticamente nulla in quanto è studiata in modo tale da passare dalla posizione "F" alla "S" anche "da sopra" cioè in senso orario.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
guardate io peso 77kg tutto vestito l'ammortizzatore è regolato con la pressione per uno che ne pesa 85 e purtroppo anche a firm se faccio qualche discesa forte il fondo corsa è certo...il mozzo posteriore se ce molta polvere o se faccio percorsi molto bagnati inizia ad incriccarsi e fa rumori strani devo mettere assolutamente un mozzo siggillato magari che tenda al freeride...

anche la mia scricchiola ma secondo me è il reggisella perchè anche quando pedalo forte lo sento scricchiolare...
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
Antoo ,io sono sicuro che lo scricchiolio proviene dall attacco piastra manubrio,glie lo faccio fare anche da fermo se voglio,tiro energicamente da un lato,e spingo verso il basso il manubrio.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
guardate io peso 77kg tutto vestito l'ammortizzatore è regolato con la pressione per uno che ne pesa 85 e purtroppo anche a firm se faccio qualche discesa forte il fondo corsa è certo...
E' una cosa normalissima che anche su "F" con un urto violento il mono arrivi a fondo corsa, è una peculiarità del mono in questione che si "sblocca" improvvisamente per evitare danni. E' spiegato sull'ultimo numero di MTB Action.

il mozzo posteriore se ce molta polvere o se faccio percorsi molto bagnati inizia ad incriccarsi e fa rumori strani devo mettere assolutamente un mozzo siggillato magari che tenda al freeride...

Ripeto, se il mozzo post. è lo Shimano 520 sostituiscilo appena puoi, non è buono nemmeno per l'xc.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
di mozzi ce ne sono un casino sinceramente...ma su che misure devo stare?

ragazzi mi sapete dire nulla su questa guarnitura? un negoziante in zona me la da per 100€...la posso utilizzare?
 

Allegati

  • 2011_3 (Small).jpg
    2011_3 (Small).jpg
    45,6 KB · Visite: 14

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Innanzitutto controlla se il perno dell'asse entra nel mov. centr. Shimano, poi pesala assieme all'altra pedivella e se supera gli 800-850 gr. lasciala perdere è meglio se aggiungi altre 40 euro e prendi l'XT 2008.
Tiene presente inoltre che un giorno potresti voler eliminare la corona da 44 in luogo di un bash (come dovrebbe essere una bike da AM) e quindi personalmente risparmierei i soldini per qualcos'altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo