fammi sapere dei boschi, visto che su terreni asciutti è risaputo sia una buona gomma.
Ieri ho fatto l'uscita più sporca e bagnata da quando ho l'Enduro, arriviamo a Monte Covello e dopo qualche km le stradine nei boschi si fanno veramente sporche e pesanti ma comunque pedalabili. In pianura ed in salita la Lobo si comporta davvero bene anche quando mi vedo costretto ad attraversare un guado profondo circa 30 cm immerso nel fango. Bastano una decina di metri e si ripulisce anche in fretta, ma in discesa.........

...mi trovavo su di una strada percorsa anche da jeep e stavo divertendomi come un bimbo a saltare i dossi formatisi a causa della pioggia della notte precedente ed infilando una curva dopo l'altra correggendo di sterzo ogni sbavatura della strada fino a quando, all'ultima curva prima di ricominciare a salire, l'anteriore ha deciso di abbandonarmi chiudendosi di colpo.....fortunatamente avevo le
protezioni (la manica dx si è bucata).
D'accordo la Loboloco non è da fango ma a differenza della Vertical che avevo prima (che era più comunicativa in queste condizioni) ha una maggior tenuta nelle curve bagnate ma quando decide che è troppo ti molla di colpo.