La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

milagro

Biker serius
10/4/07
176
0
0
Marche
Visita sito
se la senti piccola vai di L in tranquillità non è che ci sia tutta sta grande differenza tra M e L

domani vado dal mio biciclettaio....... vediamo un po' se riesco a comperare questa fantastica bike........ optero' sicuramente per una L.
Volevo chiedere un altra cosa..... tra la comp e la expert le sospensioni sono ugulai? perche la differenza prezzo e' abbastanza!!!!
comunque posso dire che e' veramente stupenda!
 

OLTI27

Biker serius
8/3/08
131
0
0
Torino
Visita sito

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
Sono finalmente riuscito a montare il ROCO!!
Ragazzi.. che dire... UN ALTRA BC!!!
Già pensavo di aver trovato una bike quasi perfetta, ma nn l'avevo mai provata con un ammo a molla!
Ci credevo, sapevo che mancava solo quello, ora vi posso dare la certezza che con quell'ammo la BC è perfetta!!
Davvero, un altro pianeta! credetemi!
Certo a discapito di un pò di peso (ovvio non si può avere tutto) però vi assicuro che ne vale davvero la pena!
vi posto un paio di foto, fanno schifo lo sò ma sono fatte col cellulare di fretta oggi! sorry!
...................bella storia !!!!!mà quanto pesa la tua bike adesso??
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
54
Firenze
Visita sito
una domanda per voi che possedete l'enduro da piu' tempo di me........
e' normale che abbassando tutta la sella il fine corsa non e' dove c'e' la curvatura del telaio?
ho guardato dentro e sembra ci sia una saldatura che ne impedisce l'abbassamento.In pratica abbassando tutto il reggisella a voi quanto vi rimane fuori la sella?Parlo del reggisella originale

Io ho tagliato il tubo, sono alto 1.82 , se vai a vedere alla fine del tubo sella c'e' un indicatore che' mi ha detto il meccanico e' il limite massimo a cui puoi arrivare(ti da la misura massima che puoi tagliare), basta poco cmq e arrivi ad abbassare la sella completamente. Ti devo dire pero' che cmq per uno alto' come me con una L non importa abbasare completamente la sella, secondo me bastano 2/3 cm per rimanere in un range di sicurezza del telaio e del tubo e per avere un buon assetto in discesa.
 

DiVo

Biker superis
... alla fine del tubo sella c'e' un indicatore che' mi ha detto il meccanico e' il limite massimo a cui puoi arrivare(ti da la misura massima che puoi tagliare)....

Attenzione a non fraintendere la funzione l'indicatore: con il tubo integro indica l'inserimento minimo del reggi all'interno del telaio, di solito una decina di centimetri. Se tagli il tubo quel riferimento non è più valido, bisogna sommare ancora la lunghezza del tubo asportato.

Anche io cmq ho tagliato circa 6 cm del Thomson setback, e solitamente la sella sta a 74 cm dal centro del movimento centrale, ma il margine di sicurezza è ancora ampio.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
...................bella storia !!!!!mà quanto pesa la tua bike adesso??
sinceramente non l'ho pesata, approsimativamente il Roco TST R pesa mi pare 460gr senza molla, quindi deduco che montato sia sui 700/750.
L'ammo Special ad aria originale peserà circa 400gr, quindi fai te!
Sono circa 300/350gr di differenza o giù di lì!
Su una bc del genere non te ne accorgi nemmeno!
Ma le prestazioni sono tutt'altre te lo garantisco!!:mrgreen:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
ps. stasera monto la lobo loco, vedremo come va...
Ciao Jack, mi sembra di capire che non hai avuto modo di testare la Loboloco cosa che sto facendo da una decina di giorni quindi posto le mie impressioni (parziali) per avere riscontro:
a parità di pressione (1.8) e tenendo presente che l'unico termine di paragone che ho è la Conti Vertical UST (che ho lasciato al posteriore) di pari misura dico che di differenze ce ne stanno, innanzitutto come scorrevolezza la Lobo ne ha di più grazie alla tassellatura più grossa e quindi più ravvicinata, in salita ha una buona direzionalità anche su quelle superiori al 20% con terreni sciolti ma veniamo alla discesa;
anche se non è importante ho notato che in curva su asfalto hanno molto grip ma ciò che al momento ho più apprezzato è stata la direzionalità e la tenuta in curva, maggiore alle Vertical, sui terreni anche un pò sabbiosi e comunque su tutti quelli asciutti.
Il banco di prova definitivo saranno i boschi della Sila, appenà ne avrò l'occasione li metterò alla frusta.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ottimo duilio, in effetti l'ho montata ma è ancora da spianare... questa domenica la provo sicuramente. farò sapere dopo qualche giro come va.

fammi sapere dei boschi, visto che su terreni asciutti è risaputo sia una buona gomma.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Domenica prossima giro di 70 km fra i boschi di Montecovello con percorsi misti e continui saliscendi con diversi salti naturali lungo il tracciato.....vediamo come va.
Domenica 18 in Sila per il test finale.
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
sinceramente non l'ho pesata, approsimativamente il Roco TST R pesa mi pare 460gr senza molla, quindi deduco che montato sia sui 700/750.
L'ammo Special ad aria originale peserà circa 400gr, quindi fai te!
Sono circa 300/350gr di differenza o giù di lì!
Su una bc del genere non te ne accorgi nemmeno!
Ma le prestazioni sono tutt'altre te lo garantisco!!:mrgreen:
.............mà è semplice da montare..........hai avuto delle problematiche??
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
.............mà è semplice da montare..........hai avuto delle problematiche??
OKKIO che l'ammo che monta la Specy e customizzato per quel telaio e quindi anche le varie boccole sono customizzate per esso.

Come dice Maxmatrix bisogna farsi fare delle boccole che si adattino pero' devi essere sicuro di avere un buon tornitore che faccia il lavoro con una tolleranza molto alta .

In commercio non penso che esista materiale del genere gia' fatto !!!
 

DiVo

Biker superis
Oggi è un anno esatto che la posseggo: in 2010 km nessun grosso problema, a parte due cartucce della forka sostituite. Bilancio sicuramente positivo, a parità di budget la ricomprerei domani.

In foto: 05-05-2008, Prato Nevoso, questa in teoria sarebbe una strada asfaltata...
 

Allegati

  • PICT0009 [640x480].jpg
    PICT0009 [640x480].jpg
    47,8 KB · Visite: 36

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Ciao raga,

Ho un problema (forse) al manubrio: sterzando tutto a dx o sx verso il fine corsa si sentono dei TOCK abbastanza forti. Ho provato ad oliare un po' (senza smontare nulla) ma non cambia niente.

Ora chiedo anche al sivende, ma qualcuno ha già avuto problemi simili?

Grazie!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
E' possibile si tratti della serie sterzo, dovresti smontare le brugole che serrano la piastra superiore agli steli, la brugola sotto il tappo dello sterzo ed in fine il tappo.
Sollevi la piastra e dai una controllata alla ghiera superiore.
E' meglio che qualcuno ti dia una mano a muovere o reggere la bike mentre guardi anche la ghiera inferiore altrimenti si sposta tutto.
Se hanno bisogno di una ripulita e di un'ingrassata tanto meglio (prima o poi si fa). Quando rimonti il tutto devi rimettere la piastra superiore, avvitare il tappo per ricompattare il tutto senza però esagerare col serraggio. Per capire qual'è il corretto serraggio lo sterzo deve essere libero di girare da dx a sx senza intoppi, altrimenti è avvitato troppo.
Infine riavviti le cinque brugole (quella sotto il tappo e le altre sugli steli).
Non avendo una chiave dinamometrica, per rimettere le viti alla stessa coppia precedente, conto di quanti giri le svito.
 

DiVo

Biker superis
sterzando tutto a dx o sx verso il fine corsa si sentono dei TOCK abbastanza forti. Ho provato ad oliare un po' (senza smontare nulla) ma non cambia niente.
Grazie!

Controlla che le guaine non si impuntino e che non restino schiacciate, altrimenti è la serie sterzo che ha bisogno di una registrata: prova a frenare la ruota anteriore e mettere due dita sotto la piastra superiore, muovi leggermente avanti e indietro il telaio senza sterzare, se senti qualcosa muoversi il rumore viene da lì.
Svita le tre viti della piastra superiore, serra leggermente il dado centrale in alluminio fino a quando il gioco sparisce e serra il tutto senza forzare troppo.
Cià
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo