beh, certamente è limitativo, però evidentemente ha una rigidità superiore. Anche Maverick e Foes, ad esempio, essendo entrambe a steli rovesciati, hanno un mozzo con perno maggiorato allo scopo di renderle più rigide... Con tutta probabilità la soluzione è valida tecnicamente, anche se non è standard. Da questo punto di vista, mi rammarica la decisione di aver limitato la doppia alla sola s-works perchè probabilmente, una diffusione superiore, avrebbe facilitato la comparsa di mozzi dedicati alla SL...
a proposito mi hanno proposto (per il mio secondo SET di ruote) un mozzo (nudo e crudo) per ENDURO S/ WORK al prezzo di 147.00 euro ...
MERD... ma mi stanno rapinando o siamo nella norma ?
e soprattutto quello per S/work è (ovviamente) compatibile con la SL COMP ?
ed inoltre è lo stesso mozzo o cambia qualcosa ? quello della COMP magari è più economico ?