La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

slyfly

Biker serius

La presenza delle bolle è dovuta al processo di colata utilizzato per realizzare i foderi. Solitamente vengono realizzati mediante la PRESSOCOLATA, il peggiore tra i processi di colata in termini di proprietà meccaniche del materiale finale, proprio per l'alta probabilità di avere bolle.

Ciao
slyfly
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

siam messi bene, allora...
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
siam messi bene, allora...

E non avere dubbi,siamo messi piu che bene.meglio di noi non ci sta nessuno!!!!!! l unico nostro difetto e che continuiamo a menarglielo a sta benedetta forca,vediamo di lasciarla fare il proprio lavoro senza intervenire 2 o 3 volte al giorno con modifiche dell' ultima ora ,che se non assurde, lasciano solo spazio a fare danni come a volte succede.
un attenzione simile alla nostra forca è paragonabile alla sospensioni di una mot GP ,io fin ora avrò avuto fortuna ma mi trovo divinamente,a volte e lei che mi salva da errori di stanchezza ,portandomi fuori da situazioni difficili,in sintesi non la cambierei con nessun altra, anche perchè per il futuro a un margine di modifiche notevole,certo fatto da persone che le forcelle le conoscono dentro,(lasciamo perdere i sivende perchè pur bravi che siano non sono maghi) e le sospensioni per conoscerle a fondo bisogna lavorarci anni e farlo come lavoro ,allora prima ti chiedono come la vuoi in base al tuo utilizzo e stile di guida, poi eseguono e come per incanto uno si trova esattamente la forca che sognava.
i gusti non si discutono,ma una bici con tale bellezza ed utilizzo
dove la trovate?

ciao a tutti e su con la vita che il problema forca non esiste! provate a convincervi e godetevela.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
oggi prima uscita con la SL '08 appena comperata (prima avevo una testa bike).
Minchia la forcella va da paura. Come riferimento ho la 36vanrc2 che, onestamente, è davvero un bel benchmark con ci paragonarsi. Bene, 'sta forca mi ha veramente entusiasmato: molto sensibile, fluidissima, zero stiction, ben sostenuta (non affonda mollemente come molte forche ad aria) e linearissima, si tira fino all'ultimo mm senza battere fondocorsa. Per non parlare della rigidità e dei 500gr in meno rispetto alla 36. Insomma, francamente non avrei da chiedere di più. E non ho neanche sentito il bisogno di ritoccare la spike valvle, tant'è che al momento è tarata di fabbrica.
Il resto della bike è un gran spettacolo, montata con molti componenti che avevo sulla enduro, ho tirato giù parecchio peso, portandola a 13,4kg coi pedali. E mancano ancora le roval...
L'estetica poi è da sbavo totale....
Beh, devo ammetterlo, siamo messi bene si!!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
oggi prima uscita con la SL '08 appena comperata (prima avevo una testa bike).
...Il resto della bike è un gran spettacolo, ...L'estetica poi è da sbavo totale....
Beh, devo ammetterlo, siamo messi bene si!!!

quotissimo, io la mia la sto davvero strapazzando, vedere per credere , e mi da soddisfazioni incredibili... anche se la mia comincia ad essere un po' segnata causa cadute varie... la vostra "carrozzeria" com'è messa ?
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito
la mia è intatta nessun segno anche perchè le poche volte che sono caduto per fortuna la bici non ha sbattutto contro pietre o alberi...diciamo che sono fortunato
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Il resto della bike è un gran spettacolo, montata con molti componenti che avevo sulla enduro, ho tirato giù parecchio peso, portandola a 13,4kg coi pedali. E mancano ancora le roval...


Accidenti! con le Roval scenderai ancora!

Per darti una idea la mia Expert standard (misura L) senza pedali pesava 13,7kg, con le Roval montate in versione tubless + lattice ed i pedali crank acid (390 gr) il peso totale è di 13,6 kg -----> con le Roval e lattice c' è una differenza di 490 g !!!!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
la mia è intatta nessun segno anche perchè le poche volte che sono caduto per fortuna la bici non ha sbattutto contro pietre o alberi...diciamo che sono fortunato

che culo antoo !!!!

qualcuo ha idea di che nero prendere per fare dei ritocchi al telaio della enduro sl comp 08 ? pensavo di prendere quei mini kit con barattolino stilo e pennellino incorporato che vendono nei centri commerciali per le automobili ... qualcuno ha già fatto delle prove ?

per la forca poi, che ha un colorino un po' particolare, pure avrei bisogno di dritte...

Inoltre passando al tecnico, quando si fanno percorsi TRIAL con gradoni MOLTO alti da copiare, come conviene settare forca e ammo... quando mi sono ribaltato secondo me avevo tutto troppo morbido, e cioè forca TUTTE e due ghiere APERTE, ammo dietro invece compression tutto aperto e rebound a -3 da tutto aperto.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

ma no dai mezzo kg solo di roval + lattice - camere?!?!100 gr di lattice a ruota lo avrai pure messo no? Le camere originali non le ho pesate, ma secondo me non passano i 150gr.... Sei sicuro?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

sugli ammo ti sei risposto da solo. irrigidisci la forca sul trialistico, ma non esagerare, deve comunque lavorare. Più che altro è una questione di tecnica, il mezzo, poi, non è proprio nel suo terreno ideale eh...

per i ritocchi al telaio io userei un classico pennarello indelebile nero. uso lo stesso sistema sui crossmax xl. Sul telaio, essendo opaco, dovrebbe funzionare ancora meglio e la differenza di tinta essere decisamente bassa. Poi ricopri il tutto con fogli di protettivo trasparente per moto e fine, il ritocco non si vede e se ricapitasse di darcela hai più probabilità di non far danni...
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
41
Lecce
Visita sito


allora il colore dell'enduro è un nero opaco metallizzato! comunque ti conviene fare prendere il pennellino con la vernice che lascia uno strato + spesso di colore...haplo ma sei sicuro che non ti conviene prendere una moto da cross ormai stai sconfinando nel trial motociclistico
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis

potrebbe pure essere.... ma io con l'enduro su quei tracciati ci vado a nozze... eppure ci sarebbero bici maggiormente adatte, dicono ? tipo ?
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
potrebbe pure essere.... ma io con l'enduro su quei tracciati ci vado a nozze... eppure ci sarebbero bici maggiormente adatte, dicono ? tipo ?

Per il "pino solitario" vedrei molto bene una Specialized SX trail.
Io, per godere di quella discesa, ho noleggiato una cona stinky con gommazze da 2,5 e mi sono fatto 5 discese con risalita in seggiovia....... pura libidine.

p.s. per quelle discese uso l' integrale e la pettorina, .... non si sa mai ....ho una famiglia da mantenere ......
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis


beh il Pino è molto divertente e non pericoloso anche con l'enduro, siamo invece al limite non del mezzo, ma del biker per ora sul cai 461 che scende a montecreto... non so se l'hai presente... lì per sopperire al biker ci vorrebbe forse un altro mezzo, ma un biker preparato potrebbe gestire il tutto anche con l'enduro... il mio obiettivo. non ho il budget per avere anche una bici da sola discesa, e dato che i miei giri sono spesso almeno parzialmente pedalati e/o AM, bisogna che io abbia un mezzo che sia il giusto copromesso. un domani... chissà.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

parole sante!
Andando un pò O.T., l'sx trail, se montata con intelligenza (e portafogli, ahimè!), riesce a coniugare prestazioni da "light-DH" con fenomenale pedalabilità e godibilità a 360°.
La mia, ad es, 170mm dietro e 180 davanti, pur con la 66rc2x 2007 che, ottima in prestazioni, non è però forcella da pesi record, fa 15,5kg alla bilancia e si pedala in maniera stupenda, senza rinunciare a gomme 2ply e ruote bomb-proof (mavic sx).
Con qualche piccola variazione potrebbe assestarsi a 15kg senza pedere minimamente in prestazioni o robustezza.
Fine O.T., scusate
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
53
Albiolo
Visita sito
Qualcuno sa se esiste un mozzo anteriore con perno da 25mm che non sia quello Specialized?
A parte il mozzo Industry 9(a quanto pare c'è anche da 25mm) che costa una fortuna non c'è nient'altro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo