La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
io avevo pesato la doppia dell' sl e considerando anche le piastre , non c'era differenza con una fox r 160 che avevo comprato per montarla sulla enduro, non ricordo i pesi(pesata inizio 2009)ma era un pelino piu' leggera la doppia piastra, anche se sembrerà strano

considerando che la Talas pesa 2,1kg vuol dire che la E 150mm pesa per giù così o poco meno.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito

io sulla 2009 monto la Talas 32 da 150 con pp15 (la Talas mi piace, avevo anche la 100-140)
sicuramente la bici assume un'altra natura (più light) rispetto alla doppia ma se devi fare dei bei giri lunghi .... pedalando. ...

altrimenti c'è anche la DT swiss da 150 con pp15 che dovrebbe essere molto leggera ma non ne so molto e non l'ho mai provata.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
io sulla 2009 monto la Talas 32 da 150 con pp15 (la Talas mi piace, avevo anche la 100-140)
sicuramente la bici assume un'altra natura (più light) rispetto alla doppia ma se devi fare dei bei giri lunghi .... pedalando. ...

altrimenti c'è anche la DT swiss da 150 con pp15 che dovrebbe essere molto leggera ma non ne so molto e non l'ho mai provata.


Ma hai sia la 09 che la 10????? :omertà: beato te....quindi è proprio vero che sono 2 bici diverse???? :medita:
 

raja47

Biker novus
20/3/09
10
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Salve a tutti, e scusate fin d’ora se porro delle domande scontate per voi, è da un po’ che sono iscritto a
MTB-FORUM ed ho iniziato a seguireil mondo della mtb tramite questo sito, ed alcune riviste acquistate sporadicamente. Ma prima di trovare il coraggio di scrivere ho voluto prima cercare di documentarmi un po’;
non fosse altro che per imparare il significato di molti termini che ignoravo, ed purtroppo ignoro ancora (però ora so che cosa è una biga).
Sono anch’io possessore di una enduro 2008, acquistata il 21 ottobre 2008, e confesso, puramente per un aspetto estetico; cercavo una bicicletta il più versatile possibile, dunque anche pedalabile, ma esteticamente ero attratto da quelle puramente da discesa così tecniche ed aggressive che si avvicinavano molto ad una motocicletta, effetto “per me” dato in gran parte da questa forcella a doppia piastra con steli grossi. Chiaro è che quando io nella mia completa ignoranza chiedevo informazioni su una bici da DH i vari venditori mi facevano subito la premessa della tipologia di utilizzo che tale mezzo implicava, poi la Specialized fece l’enduro ed il gioco fu fatto.
Fata la dovuta premessa vengo al dunque: vedo che molti di voi hanno sostituito l’attacco manubrio passando dall’80 al 60 ; oltre, immagino, un personale adattamento per la propria impostazione di guida, esiste anche una motivazione tecnica ?
Se si, gradirei delucidazioni (portate pazienza) Grazie
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Ma hai sia la 09 che la 10????? :omertà: beato te....quindi è proprio vero che sono 2 bici diverse???? :medita:

assolutamente differenti, eppure ci riesci a fare quasi le stesse cose...

la 2009 se la monti leggera è quasi una stumpjumper ("quasi" ma meglio in discesa e sul tecnico con 150 di escursioni)

la 2010 così come è, si pedala molto meglio di come ci si può aspettare e in discesa e tecnico è una roccia.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
assolutamente differenti, eppure ci riesci a fare quasi le stesse cose...

la 2009 se la monti leggera è quasi una stumpjumper ("quasi" ma meglio in discesa e sul tecnico con 150 di escursioni)

la 2010 così come è, si pedala molto meglio di come ci si può aspettare e in discesa e tecnico è una roccia.

Immagino e sento parlare bene della 10...
io ho messo giù un pò pesante la 09...però la si porta su bene...
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
Salve a tutti, e scusate fin d’ora se porro delle domande scontate per voi, è da un po’ che sono iscritto a
MTB-FORUM ed ho iniziato a seguireil mondo della mtb tramite questo sito, ed alcune riviste acquistate sporadicamente. Ma prima di trovare il coraggio di scrivere ho voluto prima cercare di documentarmi un po’;
non fosse altro che per imparare il significato di molti termini che ignoravo, ed purtroppo ignoro ancora (però ora so che cosa è una biga).
Sono anch’io possessore di una enduro 2008, acquistata il 21 ottobre 2008, e confesso, puramente per un aspetto estetico; cercavo una bicicletta il più versatile possibile, dunque anche pedalabile, ma esteticamente ero attratto da quelle puramente da discesa così tecniche ed aggressive che si avvicinavano molto ad una motocicletta, effetto “per me” dato in gran parte da questa forcella a doppia piastra con steli grossi. Chiaro è che quando io nella mia completa ignoranza chiedevo informazioni su una bici da DH i vari venditori mi facevano subito la premessa della tipologia di utilizzo che tale mezzo implicava, poi la Specialized fece l’enduro ed il gioco fu fatto.
Fata la dovuta premessa vengo al dunque: vedo che molti di voi hanno sostituito l’attacco manubrio passando dall’80 al 60 ; oltre, immagino, un personale adattamento per la propria impostazione di guida, esiste anche una motivazione tecnica ?
Se si, gradirei delucidazioni (portate pazienza) Grazie


PARERE PERSONALE: io ho l'attacco manubrio da 50 (non ho la E150) e manubrio da 71, trovo la bici molto più reattiva e precisa, anche nel ripido mi trovo un pò più sicuro perchè mi trovo un pò più indietro e di conseguenza carico meno sull'anteriore...
In salita è il contrario, quando sale molto stai più indietro e devi spingerti in avanti per bilanciare il peso...
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Salve a tutti, e scusate fin d’ora se porro delle domande scontate per voi, è da un po’ che sono iscritto a
MTB-FORUM ed ho iniziato a seguireil mondo della mtb tramite questo sito, ed alcune riviste acquistate sporadicamente. Ma prima di trovare il coraggio di scrivere ho voluto prima cercare di documentarmi un po’;
non fosse altro che per imparare il significato di molti termini che ignoravo, ed purtroppo ignoro ancora (però ora so che cosa è una biga).
Sono anch’io possessore di una enduro 2008, acquistata il 21 ottobre 2008, e confesso, puramente per un aspetto estetico; cercavo una bicicletta il più versatile possibile, dunque anche pedalabile, ma esteticamente ero attratto da quelle puramente da discesa così tecniche ed aggressive che si avvicinavano molto ad una motocicletta, effetto “per me” dato in gran parte da questa forcella a doppia piastra con steli grossi. Chiaro è che quando io nella mia completa ignoranza chiedevo informazioni su una bici da DH i vari venditori mi facevano subito la premessa della tipologia di utilizzo che tale mezzo implicava, poi la Specialized fece l’enduro ed il gioco fu fatto.
Fata la dovuta premessa vengo al dunque: vedo che molti di voi hanno sostituito l’attacco manubrio passando dall’80 al 60 ; oltre, immagino, un personale adattamento per la propria impostazione di guida, esiste anche una motivazione tecnica ?
Se si, gradirei delucidazioni (portate pazienza) Grazie

Ciao Raja,
60mm=meglio in discesa
80mm=meglio in salita

Benvenuto nel topic(discussione), non si sa mai che ci si becca in giro(vivo a 5 minuti da Schio)
 

raja47

Biker novus
20/3/09
10
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Ciao Raja,
60mm=meglio in discesa
80mm=meglio in salita

Benvenuto nel topic(discussione), non si sa mai che ci si becca in giro(vivo a 5 minuti da Schio)

Ciao Leandro è un piacere, considerando che Schio non è esattamente Los Angeles le probabilità di beccarci in giro sono buone, ma tu esattamente di dove sei? Se sei a 5 minuti da Schio presumo che i luoghi dove vai a pedalare siano più o meno gli stessi di tutti quelli del posto.
 

raja47

Biker novus
20/3/09
10
0
0
Schio (VI)
Visita sito
:nunsacci:

PARERE PERSONALE: io ho l'attacco manubrio da 50 (non ho la E150) e manubrio da 71, trovo la bici molto più reattiva e precisa, anche nel ripido mi trovo un pò più sicuro perchè mi trovo un pò più indietro e di conseguenza carico meno sull'anteriore...
In salita è il contrario, quando sale molto stai più indietro e devi spingerti in avanti per bilanciare il peso...

Scusa Alxgravity; ma fammi capire: sul fatto che con l’attacco corto nelle discese ripide ti trovi più spostato all’indietro sono d’accordo, e la cosa no lascia spazio a dubbi ed in questa circostanza è un vantaggio; ma proprio per l’esatto opposto, con l’attacco più lungo, e dunque caricando più sull’avantreno, dovrebbe proprio essere in questa condizione che risulta più reattiva la bici (a parità di manubrio chiaramente) a me sembra che quando mi sposto in avanti, anche in discesa, la bicicletta diventi più rapida in inserimento di curva, e molto più veloce nei cambi di traiettoria. Prendi questa mia affermazione con le pinze, ma a me sembra che quando carico in avanti si inserisca in curva più decisa. Bho.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
:nunsacci:



Scusa Alxgravity; ma fammi capire: sul fatto che con l’attacco corto nelle discese ripide ti trovi più spostato all’indietro sono d’accordo, e la cosa no lascia spazio a dubbi ed in questa circostanza è un vantaggio; ma proprio per l’esatto opposto, con l’attacco più lungo, e dunque caricando più sull’avantreno, dovrebbe proprio essere in questa condizione che risulta più reattiva la bici (a parità di manubrio chiaramente) a me sembra che quando mi sposto in avanti, anche in discesa, la bicicletta diventi più rapida in inserimento di curva, e molto più veloce nei cambi di traiettoria. Prendi questa mia affermazione con le pinze, ma a me sembra che quando carico in avanti si inserisca in curva più decisa. Bho.

Si ma se hai un attacco più lungo e ti trovi nel ripido, caricando troppo l'anteriore rischi il fondo corsa e il relativo cappottamento!
caricato sull'anteriore in discesa non ci sto mai...prima avevo 90 e non ero molto sicuro, ora con il 50 vado molto di più mi sembra di avere il perfetto controllo della bici, sia nel lento tecnico che nel veloce...
 

raja47

Biker novus
20/3/09
10
0
0
Schio (VI)
Visita sito
Si ma se hai un attacco più lungo e ti trovi nel ripido, caricando troppo l'anteriore rischi il fondo corsa e il relativo cappottamento!
caricato sull'anteriore in discesa non ci sto mai...prima avevo 90 e non ero molto sicuro, ora con il 50 vado molto di più mi sembra di avere il perfetto controllo della bici, sia nel lento tecnico che nel veloce...

Scusa, a questo punto mi servono alcuni parametri: Quanto sei alto tu? Io 1,74 ed ho acquistato la M come taglia dell’enduro. Di attacco manubrio della E150 quante misure sono disponibili? Io ho (credo) l’80 (se ho misurato correttamente)
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
L'unico attacco disponibile sotto quello montanto sulla taglia M è quello montato sulla s che è 60. Confermo che a suo tempo dopo vari tentativi avevo trovato la pace dei sensi con la combinazione attacco da 60 e manubrio da 710....ottima sia nello stretto che nel veloce....
Il 60(almeno fino all'anno scorso) lo si trovava solo online perchè diversi negozianti mi dicevano che era disponibile solo come ricambio e per averlo si doveva dare indietro quello vecchio.......vero o no me lo son fatto spedire da HIBIKE....
Ciauzz
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.618
870
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
basta leggere la tabella:
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?arc=2008&sid=08EnduroSL[/URL]

S=60
M=80
L=80
XL=100
credo che tutti quelli che hanno comprato la piastra l'abbiano presa nello stesso posto on-line e direi su hi-bike. ma non mi sembra ci fosse sul sito ma mandando mail lo procuravano... dico credo perchè la mia piastra l'ho presa insieme a Dyna e fece tutto lui...
io con quella da 60 mi sono sempre trovato meglio. (ed è anche + bella...)
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Adesso(almeno quando feci l'ordine io) c'era tra i vari pezzi specialized...cmq mal che vada senti da Lorenzo Fei che segue per l'Italia le richieste e vedrai che te la trova lui.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
Scusa, a questo punto mi servono alcuni parametri: Quanto sei alto tu? Io 1,74 ed ho acquistato la M come taglia dell’enduro. Di attacco manubrio della E150 quante misure sono disponibili? Io ho (credo) l’80 (se ho misurato correttamente)


Io non faccio testo...ho la 09 senza doppia piastra!
Era per rispondere alla differenza tra più corto e più lungo :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo