La mia dea blur lt2

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
...considerato l'ottimo peso, non so se valga la pena di scendere di un paio di etti, tenuto conto di come funziona la Van.
Infatti ho provato in passato quella di Maramouse ed avevo su una Specy la Van 36, grande forca.
Per altro, pur non amando molto le forche ad aria, ho montato la Revelation 120/150 con qr sul mio Blur e mi sono stupito per come va bene, però la Van è la Van..

questo sarebbe un'interessante upgrade

http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=82016151420110919154441&idp=417&categoria=41

http://www.bikeradar.com/gear/categ.../review-bos-deville-suspension-fork-11-39788/
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Clode, mi fa sempre un pò sorridere quando parli di prezzo alto tu.....con tutte le bici che hai e vista la frequenza con cui le cambi....rimettiti presto mi raccomando!

sì, ma io cambio sempre solo un pezzo per volta ..... cercando i canali più convenienti .... comprando solo dopo aver venduto, riciclando, etc etc etc

una bici intera non ricordo di averla comprata
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
sì, ma io cambio sempre solo un pezzo per volta ..... cercando i canali più convenienti .... comprando solo dopo aver venduto, riciclando, etc etc etc

una bici intera non ricordo di averla comprata

anch'io sono anni ed anni che non compro piu' una bici intera e mi muovo dopo aver venduto il vendibile, il bltc ad esempio era in vendita ( telaio) in un negozio milanese,gia' quando presi la blt alu, era di un cliente che lo aveva montato, fatta un'uscita e smontato xchè non gli piaceva, ma costava ancora troppo.....un'anno dopo veniva via a 1500 euro compreso di deragliatore e serie sterzo e non me lo sono fatto sfuggire.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
861
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
scrivo a random...
12,4 è un peso che ci sta...
la mia col telescopico e le ruote "piene" è sui 13,2. incredibile come però salga senza far sentire il peso. il confronto con la stumpjumper in questo è imbarazzante. di contro la stumpy era più facile in discesa. ma ci sta. appena mi arrivano le ruote nuove vediamo a quanto scendiamo...
bello il manubrio. a primavera vorrei cambiare portamanubrio, manubrio (carbon) e sella. dovrei scendere di altri 2/300 gr sicuro...
vorrei attestarmi sui 12,4 com'era la stumpy il peso idealeper una bici di questa escursione con forcelle 32.
le nuove marzocchi mi incuriosiscono anche se come estitica fox ha una marcia in più. ma questa èuna cosa personale. posso dire che sulla stumpy rubata avevo una talas kashima e la scorrevolezzo rispetto aquesta float fit si sentiva. però la forcella della blur è nuovo e mi sembra necessiti di un cambio olio. la sento poco fluida come se fosse poco lubrificata. la avecchia talas della stumpy no fit, no kashimami no PP15 sembrava scorresse meglio.

anche io da ignorante avevo inteso la TRC come trail escursione ridotta e quindi non capivo bene la destinazione d'uso/vantaggi rispetto ad una ltc.

la stumpy che mi hanno rubato di originale ormai non aveva più tantissimo.
e il brutto è che quello che montava, lo avevo preso quasi tutto sul mercatino o in offerta proprio perchè quando mi fossi stancato avrei venduto la la stumoy completamente originale rimontando tutto. e avevo messo da parte:
forcella talas 150-120 kashimarlc pp15
ruote cobalt
manubro easton monkey ligth dh
portamanubrio answer am
telescopico specy 125 escursione
insomma tranne gruppo e freni potevo scegleirmi un bel telaio e via. avevo già praticamente tutto...
la blur ltch che ho preso l'ho presa perchè il sivende la vendeva in "saldo finestagione" sconto strappato alla fine 27% l'assicurazione mi ha dato abbastanza (diciamo poco più del valore della stumpy originale) e con 1500€ l'ho portata a casa.
all'appello mi manca il garmin 705 aprtito con la specy e altre cosine...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
861
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per quanto riguarda la forcella, avendo € da "buttare" nel senso da voler fare il tester, questa non mi sembra affatto male:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/153184[/URL]
l'unica sfortuna è che ci sono pochissimi feedback.
è la forcella fatta da specialized steli 35 tubo sterzo e piastra superiore carbonio. corsa 160-130. perno 20. regolazione compressione ritorno. ha la spike valve che sarebbe una specie di propedal per le basse velocità (non molto tarabile purtroppo). il pesoè sui 1900 gr.
gran forcella e che sappia io con pochi problemi. però pochissimi esemplari prodotti perchè poche sw vendute. sicuramente costosa da produrre. credo la facesse fox o rs non saprei.
dal 2012 hanno abbandonato il progettomontando talas rlc kashima...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
861
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
conoscendo specy... se hanno messo una fox o la loro aveva grossissimi problemi di affidabilità (tipo la E150 doppia piastra) o costava troppo o entrambe le cose...
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
colgo l'occasione per chiedere un consiglio. ieri sono uscito con la blur lt carbon dopo un po' che non la utilizzavo, a favore della nomad. l'impressione è rimasta quella di prima, ovvero scende quasi come la nomad e in salita faccio meno fatica, quindi vorrei utilizzarla di più.
l'unica cosa che non mi convince tanto è la forcella, attualmente una magura thor da 140 modello 2009 penso. è mollacciona e se metto anche poca aria è dura. magari è guasta, ma mi è entrata in testa la voglia di cambiarla con una forca più conosciuta e apprezzata, restando però sulla corsa massima 140. montando la 160 farei un quasi doppione della nomad.
sono però a digiuno di opinioni sulle 140, contrariamente al 160 dove seguo di più i vari 3ad. tenete conto che sulla nomad avevo una van 36 2008 e ci ho messo una liryk motion control, quindi semplicissima, e ne sono pienamente soddisfatto. preferirei una forcella anche usata (poco) quindi qualcosa di conosciuto e affidabile. se poi fosse a molla e magari anche leggera il giusto, meglio ancora :-)
consigli a proposito?
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
..Sulla mia Blur 4x mi trovo benissimo con una RS Revelation U Turn 120/150 del 2010 (QR) pesa circa 1,7-1,8 kg; a molla c'è la Van da 32 che è veramente ottima (ma più costosa), credo pesi circa 2 kg.
Ciao
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
O.T. sbavo per la micro ti per la nomad, ma costa un occhio fine O.T.

marzocchi? se non ci sono i problemi delle 55 si, volentieri. le piccole erano esenti da giochi vari? in questo caso una marzocchi a molla, se non pesa un botto, potrebbe essere la morte sua
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

Classifica giornaliera dislivello positivo