scrivo a random...
12,4 è un peso che ci sta...
la mia col
telescopico e le
ruote "piene" è sui 13,2. incredibile come però salga senza far sentire il peso. il confronto con la stumpjumper in questo è imbarazzante. di contro la stumpy era più facile in discesa. ma ci sta. appena mi arrivano le ruote nuove vediamo a quanto scendiamo...
bello il manubrio. a primavera vorrei cambiare portamanubrio, manubrio (carbon) e sella. dovrei scendere di altri 2/300 gr sicuro...
vorrei attestarmi sui 12,4 com'era la stumpy il peso idealeper una bici di questa escursione con forcelle 32.
le nuove
marzocchi mi incuriosiscono anche se come estitica fox ha una marcia in più. ma questa èuna cosa personale. posso dire che sulla stumpy rubata avevo una talas kashima e la scorrevolezzo rispetto aquesta float fit si sentiva. però la forcella della blur è nuovo e mi sembra necessiti di un cambio
olio. la sento poco fluida come se fosse poco lubrificata. la avecchia talas della stumpy no fit, no kashimami no PP15 sembrava scorresse meglio.
anche io da ignorante avevo inteso la TRC come trail escursione ridotta e quindi non capivo bene la destinazione d'uso/vantaggi rispetto ad una ltc.
la stumpy che mi hanno rubato di originale ormai non aveva più tantissimo.
e il brutto è che quello che montava, lo avevo preso quasi tutto sul mercatino o in offerta proprio perchè quando mi fossi stancato avrei venduto la la stumoy completamente originale rimontando tutto. e avevo messo da parte:
forcella talas 150-120 kashimarlc pp15
ruote cobalt
manubro easton monkey ligth dh
portamanubrio answer am
telescopico specy 125 escursione
insomma tranne gruppo e
freni potevo scegleirmi un bel telaio e via. avevo già praticamente tutto...
la blur ltch che ho preso l'ho presa perchè il sivende la vendeva in "saldo finestagione" sconto strappato alla fine 27% l'assicurazione mi ha dato abbastanza (diciamo poco più del valore della stumpy originale) e con 1500 l'ho portata a casa.
all'appello mi manca il
garmin 705 aprtito con la specy e altre cosine...