La manutenzione dei telai full suspended

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
ciao volevo chiedere una cosa,ogni quanto si cambiano i cuscinetti del telaio?quando si incomincia a vedere che il carro posteriore ha un po di gioco ? perchè io nn li cambio da più di un anno,e il carro posteriore non ha nessun gioco.(ho una karpiel armaggedon mod.2004)

Quando c'è gioco o quando solo grippati...
Giusto oggi devo cambiare i cuscinetti inferiori del carro della mia Reign: completamente inchiodati, neanche con le pinze riesco a girarli. Nessun gioco, ma se li usassi così la rotazione avverrebbe tra perno e cuscinetto, con conseguente usura del perno in alluminio.
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.192
45
0
Sicily
Visita sito
ciao volevo chiedere una cosa,ogni quanto si cambiano i cuscinetti del telaio?quando si incomincia a vedere che il carro posteriore ha un po di gioco ? perchè io nn li cambio da più di un anno,e il carro posteriore non ha nessun gioco.(ho una karpiel armaggedon mod.2004)


.....nella mia quando pedalavo sentivo un ticchettio, quindi ispezionando/controllando il carro mi sono accorto che due cuscinetti giravano a scatto.!!!:i-want-t:
 
T

tankerenemy

Ospite
Nel caso potesse essere utile a qualcuno...: dopo una ventina di giorni mi sono arrivati i cuscinetti Enduro dalla RWC. Ottimo prodotto vivamente consigliato. Il kit per tutto il telaio (10 cuscinetti) mi è costato una cinquantina di euro spedizione inclusa contro i 150-200 che hanno provato a rubarmi qui a Genova per della me##@. Inoltre i cuscinetti Enduro sono ad alto carico (qui nella città del..."Arriva tutto Giovedì", mi sono sentito dire che non esistevano...)
La prima cosa che ho notato dopo averli montati è che finalmente è scomparso qualunque tipo di scricchiolio e ticchetio dal telaio...
Hanno il kit per diverse bici:
[url]http://www.enduroforkseals.com/id55.html[/URL]
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
773
28
0
44
Cervasca (CN)
Visita sito
Ok guardo sul manuale, comunque ho fatto il lavoro ieri sera con calma, e devo dire che i miei cuscinetti della Trance ne avevano proprio bisogno, non c'era più un filio di grasso, una buona parte erano inchiodati, una cosa volevo chiedervi, visto che molti erano inchidati ho provato a muovere le biglie ma niente, non si muovevano così per non perderle e rovinarle ho solo messo il grasso per cuscinetti ed ho chiuso il tutto, secondo voi è più che sufficente?
Comunque questa sera faccio la metto subito alla prova, così da vedere se ho risolto il problema.
Saluti a tutti, e ottimo lavoro Danybiker con questo post.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Se non riesci a sbloccarlo, il cuscinetto va sostituito... Altrimenti ti consuma il perno in quanto la rotazione avviene tra pista interna e perno. Poichè il cuscinetto è in acciaio e il perno in alluminio, quello che ha la peggio è il perno.
 

GIankarpiel

Biker serius
28/12/08
100
0
0
sop i murg
Visita sito
ciao ragazzi a proposito della manutenzione dei telai full,ieri ho cambiato i cuscinetti alla mia karpiel,ingrassati per bene gli snodi del telao con grasso al teflon a basse temperature,dopo aver rimontato tutto la bici andava ok,però l indomani solo mettendomi sopra gli snodi ciglovano,il grasso si era sciolto,come mai?forse dipende dal grasso chiedo aiuto a voi!!
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
773
28
0
44
Cervasca (CN)
Visita sito
In riferimento alla necessità di sostituire i cuscinetti, andando sul sito da te indicato in precedenza (Danybiker) , per un'altro utente, come faccio a capire quali sono i cuscinetti per la mia Giant Trance X3 DEL 2009?
E se devo fare il lavoretto da solo, per rimuoverli come si fà e che attrezzo dovrei usare?
 
T

tankerenemy

Ospite
In riferimento alla necessità di sostituire i cuscinetti, andando sul sito da te indicato in precedenza (Danybiker) , per un'altro utente, come faccio a capire quali sono i cuscinetti per la mia Giant Trance X3 DEL 2009?
E se devo fare il lavoretto da solo, per rimuoverli come si fà e che attrezzo dovrei usare?

"L'altro utente" credo di essere io...se vai indietro di una o due "pagine" ho riportato in questa discussione il link della RWC che produce i cuscinetti Enduro per varie marche e modelli di bici. Hanno i vari Kit completi per ogni bici contraddistinti da diversi numeri di serie. Sono sicuro di aver visto anche la tua...
 
T

tankerenemy

Ospite
Nel caso potesse essere utile a qualcuno...: dopo una ventina di giorni mi sono arrivati i cuscinetti Enduro dalla RWC. Ottimo prodotto vivamente consigliato. Il kit per tutto il telaio (10 cuscinetti) mi è costato una cinquantina di euro spedizione inclusa contro i 150-200 che hanno provato a rubarmi qui a Genova per della me##@.
La prima cosa che ho notato dopo averli montati è che finalmente è scomparso qualunque tipo di scricchiolio e ticchetio dal telaio...
Hanno il kit per diverse bici:

[URL="http://www.enduroforkseals.com/id55.html"][url]http://www.enduroforkseals.com/id55.html[/URL] [/URL]



Io le cose le scrivo ma se poi non mi... :$$$:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
In riferimento alla necessità di sostituire i cuscinetti, andando sul sito da te indicato in precedenza (Danybiker) , per un'altro utente, come faccio a capire quali sono i cuscinetti per la mia Giant Trance X3 DEL 2009?
E se devo fare il lavoretto da solo, per rimuoverli come si fà e che attrezzo dovrei usare?

Chiedi a loro, rispondono via mail e sapranno consigliarti al meglio.

Per l'estrazione devi arrangiarti... Occhio che puoi fare seri danni, anche spaccare il telaio. Se non hai molta manualità fatti fare il lavoro da qualcuno più esperto! Non a caso nell'articolo non parlo della rimozione dei cuscinetti, operazione delicata che va fatta solo se si è esperti.
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
773
28
0
44
Cervasca (CN)
Visita sito
Ieri dopo l'ennesimo giro, mi sono accorto che nel momento in cui c'era da spingere la mia bike (Giant Trance x3 2009) sui pedali da in piedi, si sentiva sto maledetto tac,tac, ho già guardato tutto il topic , facendo a sua volta la manutenzione su tutti i cuscinetti già due volte pensando di aver risolto il problema ma non è così, ho fatto rivedere dal meccanico anche il mc (smontato e ingrassato) , ma niente. Mi sapete dare idee su cosa possa essere, succede solo se spingo se pedalo normalmente non succede niente.
Nello smontare i cuscinetti superiori del carro , ho notato che se stacco completamente i due bracci i cuscinetti girano bene, ma mettendoli a posto con la relativa rondella tra i due il cuscinetto non gira più, bisogna fare una fatica enorme per farli girare.
Grazie a tutti per eventuali risposte.
 

ciakki

Biker serius
1/10/07
250
0
0
Monfalcone (GO)
Visita sito
Bike
asd
Anche io con la Trance X3 2009, con un anno di utilizzo alla prima ispezione sono tutti inchiodati. mi manca solo da controllare quelli vicino al MC ma credo prendero direttamente anche quelli da crc che hanno i MAX 2RS a poco piu di 5€.

...anche se su enduroforkseals con 60€ hai tutto il kit... Danybiker88, che tempi di consegna hanno tu che li hai presi li?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Anche io con la Trance X3 2009, con un anno di utilizzo alla prima ispezione sono tutti inchiodati. mi manca solo da controllare quelli vicino al MC ma credo prendero direttamente anche quelli da crc che hanno i MAX 2RS a poco piu di 5€.

...anche se su enduroforkseals con 60€ hai tutto il kit... Danybiker88, che tempi di consegna hanno tu che li hai presi li?

2-3 settimane se non ricordo male, visto che comunque li devono spedire dagli USA.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Dalle foto non si vede, comunque i cuscinetti li riconosci subito. Penso che il cuscinetto si trovi sui foderi obliqui del carro comunque. Un cuscinetto di sicuro ci dev'essere, al limite una boccola (ma Canyon mi pare usi solo cuscinetti).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo