l'opzione 1 è diciamo così di sostanza. l'opzione 2 è di tendenza.
Ho una domanda.;)
Anche io sto valutando il cambio di bici nel finale di questo anno, sinceramente la scelta fra 26 e 27,5 non la sento, anche visivamente mi sembrano la stessa cosa. Non penso proprio che prenderò una 27 perchè è 27, ma potrei sceglierne una senza problemi.
Se guardo indientro, mentre sulle 29 i produttori stessi si sono divisi, qualcuno le ha adottate subito con entusiasmo, qualcuno le ha affiancate, qualcuno le ha evitate finchè ha potuto. Le 27,5 invece sono state l'uovo di colombo, viste piaciute e de profundis intonato per le 26.
La differenza in diametro è contenuta, il comportamento è sufficientemente simile a quello delle 26, tanto da far dire "andranno bene subito", di sicuro non mi trovo in sella a qualcosa che ha un comportamento impredicibile. Nel giro di pochi nanosecondi le geometrie 26 sono state riviste e qualsiasi cosa si è reincarnata in 27,5 dandoci subito una scelta completissima.
Ma io mi domando:
non è che l'addio alle 26 è stato così rapido e preso alla leggera perchè le 27,5 .... sono in realtà le 26? ;)
Non è che
ad ammazzarci di pippe sul formato ruota siamo rimasti solo noi che dobbiamo pagare? Perfino il marketing ha deciso di sbattersene, dando un nome più appealing a ciò che ha sempre venduto?