La fine delle ruote da 26' ???

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho appena preso una front in acciaio 27,5 da trail. Ero dubbioso ma curioso. Ora ne sono entusiasta nel complesso la differenza dalle 26 è secondo me piu' marcata da quello che pensavo. Somiglia in molte situazioni piu' alla 29 ma rimane giocosa quasi come la 26. Mi sento di consigliarla a chi vuole cambiare mtb
Le prime frittelle non vengono mai belle.
Io consiglio di valutare accuratamente le geometrie in confronto a quelle di una 26. In particolare carro e interasse. Per non pentirsi poi di non aver preso una 26, quando ancora lo si può fare.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
covert carbon è 26.

...e se tutti quelli che strillano contro le 27.5" ed il marketing saranno coerenti, l'anno prossimo decuplicherà le vendite o giù di lì. Idem per quelle poche altre marche che ancora tengono duro sul formato 26" in ambito AM/EN. A quel punto i brand-canaglia (la stragrande maggioranza) dovranno rivedere le proprie strategie e fare un bel dietro-front tornando al formato 26", con somma felicità del biker-popolo e vittoria della democrazia.

Se invece chi avversa ste benedette 650B lo fa solamente perchè sotto sotto è infastidito dall'avere il sedere su un mezzo che non è più troppo "attuale", salvo comprarsene una alla prima occasione, allora anche Transition (e gli altri pochi che reggono) dovrà piegarsi al nuovo standard.

In realtà c'è però una scappatoia che in un certo senso potrebbe salvare capra e cavoli: montare sulla vetusta 26" delle belle gommazze da 2.5", meglio se con la spalla un po' alta. Ok, è un po' come indossare le scarpe marcate "Piuma", ma esattamente come con le scarpe, se uno non guarda con attenzione potrebbe facilmente essere tratto in inganno e scambiare la vecchia ed inefficiente 26" per una moderna e super-performante 27.5".
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
anche secondo me è una trovata commerciale per tutto quello che ci gira attorno, e comunque secondo me la 26" tornerà col tempo..
Mi dispiace ma non sono d'accordo.
Il diametro maggiorato (a 27,1" effettivi) porta dei vantaggi.
Non fondamentali, ma dei vantaggi.
Non farà diventare un biker provetto chi è una pippa, ma in piccola parte lo aiuterà a non impuntarsi sul primo scalinetto o rovesciarsi sul primo dislivello in discesa.
Poco, ma lo aiuterà, e non il contrario.
Per avere un ritorno della ruota da 26", la realtà dovrebbe essere rovesciata, ovvero la ruota da 27" dovrebbe andare peggio.
Il che vi sfido a dimostrarlo, con argomentazioni tecniche serie e sensate.
Ripeto per l'ennesima volta, che questa "evoluzione" non è comunque fondamentale e chiunque può continuare a raidare con soddisfazione senza le ruote da 27" (come senza lo sterzo conico, il perno passante ecc.).
Ma dopo aver adottato già da 2 anni la 27" all'anteriore e dopo aver provato la S.C. Bronson di un amico, sono fermamente convinto che il 650B sia meglio del 26".
E comunque la Covert Carbon, che pare rimarrà 26" anche nel 2014, e va da Dio, me la terrò stretta, ma la affiancherò con una 27" di pari livello.
:celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito

Tuot

Biker cesareus
La problematica dei tre formati sui sentieri off road ricalca ciò che è accaduto nel biketrial, la cui vicenda offre a mio giudizio una chiave interpretativa interessante.
La 20" ti consente di imparare le tecniche più facilmente, la 24" di giocare in modo più cicciotto, la 26" di alzare il livello degli ostacoli.
Il tutto è molto simile a quello che sta succedendo nella mtb.: ogni formato eccelle in un ambito specifico rispetto al proprio concorrente.
Conoscere ciò che si vuole fare diventa la prima e più importante cosa da sapere nello scegliere la proprio mtb.
Fin qui un normale concetto di funzionalizzazione nello specifico; poi pero chi inventa vuole anche vendere ed il terribile Giano bifronte del mrktg entra in scena e la discussione non ha più una soluzione.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
l'altro ieri ho fatto con un amico un giretto nel finalese, un po' del percorso della 24 con il toboga,su e giu vari e ritorno dai ponti romani......lui con una front da 29 e forca da 100m io con nomad con angolo di sterzo piuttosto spalancato, in molti punti ho faticato a stargli dietro, certo il giro era piu' adatto alla sua bici che alla mia ma in certi passaggi mi ha sorpreso la facilita' con cui li superava senza perdere inerzia e come passaggi intendo tratti rocciosi smossi con poca pendenza, ovvio che quando la pendenza si accentuavano le cose cambiavano ,ma questo è scontato, certo è che sono rimasto un pochino impressionato.....
il chè non mi portera' a prendere una 29, ma un frontino da AM con i ruotoni potrebbe essere interessante, ma non avendo attualmente $ il problema non si pone e poi essendo un fine esteta :medita: lnon potevo nonostante tutto dimenticare che la bici dell'amico in questione era brutta davvero.......:mrgreen:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
l'altro ieri ho fatto con un amico un giretto nel finalese, un po' del percorso della 24 con il toboga,su e giu vari e ritorno dai ponti romani......lui con una front da 29 e forca da 100m io con nomad con angolo di sterzo piuttosto spalancato, in molti punti ho faticato a stargli dietro, certo il giro era piu' adatto alla sua bici che alla mia ma in certi passaggi mi ha sorpreso la facilita' con cui li superava senza perdere inerzia e come passaggi intendo tratti rocciosi smossi con poca pendenza, ovvio che quando la pendenza si accentuavano le cose cambiavano ,ma questo è scontato, certo è che sono rimasto un pochino impressionato.....
il chè non mi portera' a prendere una 29, ma un frontino da AM con i ruotoni potrebbe essere interessante, ma non avendo attualmente $ il problema non si pone e poi essendo un fine esteta :medita: lnon potevo nonostante tutto dimenticare che la bici dell'amico in questione era brutta davvero.......:mrgreen:
Con me sfondi una porta aperta.
A mio avviso sono pochissime le 29" che si lasciano guardare.
Mentre esteticamente le 27" differiscono pochissimo dalle 26" (e oserei dire in meglio IHMO).
Quindi godiamoci quel po' di vantaggio che la 27" può offrirci senza stravolgere il nostro modo di guidare e il nostro senso estetico :loll:
:celopiùg:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Con me sfondi una porta aperta.
A mio avviso sono pochissime le 29" che si lasciano guardare.
Mentre esteticamente le 27" differiscono pochissimo dalle 26" (e oserei dire in meglio IHMO).
Quindi godiamoci quel po' di vantaggio che la 27" può offrirci senza stravolgere il nostro modo di guidare e il nostro senso estetico :loll:
:celopiùg:

sinceramente non sono affatto convinto di aver bisogno di una 27.5 almeno finchè mon mi stanchero' delle mie bici o saranno diventate abbastanza vecchie da essere pensionate, in quel caso credo saro' costretto ad orientarmi su di una 27.5, prima di allora continuo a girare con cio' che ho senza tanti patemi d'animo...........
poi vedremo e forse sara' anche meglio lasciar passare qualche annetto per vedere cosa si consolida e cosa no e per far fare sperimentazioni varie alle case costruttrici e non a me stesso pagando oltretutto di tasca mia......
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
l'altro ieri ho fatto con un amico un giretto nel finalese, un po' del percorso della 24 con il toboga,su e giu vari e ritorno dai ponti romani......lui con una front da 29 e forca da 100m io con nomad con angolo di sterzo piuttosto spalancato, in molti punti ho faticato a stargli dietro, certo il giro era piu' adatto alla sua bici che alla mia ma in certi passaggi mi ha sorpreso la facilita' con cui li superava senza perdere inerzia e come passaggi intendo tratti rocciosi smossi con poca pendenza, ovvio che quando la pendenza si accentuavano le cose cambiavano ,ma questo è scontato, certo è che sono rimasto un pochino impressionato.....
il chè non mi portera' a prendere una 29, ma un frontino da AM con i ruotoni potrebbe essere interessante, ma non avendo attualmente $ il problema non si pone e poi essendo un fine esteta :medita: lnon potevo nonostante tutto dimenticare che la bici dell'amico in questione era brutta davvero.......:mrgreen:
Non ti devi meravigliare, le ruote grandi portano solo vantaggi (i discorsi sull'inerzia sono solo boiate per fare spendere soldi alla gente). Quello che crea problemi è invece montare le ruote su una bike, con le conseguenti geometrie del telaio che in genere portano ad avere una bike più lenta nello stretto e sulle curve a piccolo raggio. Dipende da quello che vuoi. Se vuoi un missile per fare percorsi senza stretto e curve strette .....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Con me sfondi una porta aperta.
A mio avviso sono pochissime le 29" che si lasciano guardare.
Mentre esteticamente le 27" differiscono pochissimo dalle 26" (e oserei dire in meglio IHMO).
Quindi godiamoci quel po' di vantaggio che la 27" può offrirci senza stravolgere il nostro modo di guidare e il nostro senso estetico :loll:
:celopiùg:
Tra due anni i telai delle 27 saranno vecchi, verranno modificati come geometrie per eliminare i difetti di gioventù. Non credo che questo sia il momento di rinnovare o affiancare.
 
  • Mi piace
Reactions: gianry

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non ti devi meravigliare, le ruote grandi portano solo vantaggi (i discorsi sull'inerzia sono solo boiate per fare spendere soldi alla gente). Quello che crea problemi è invece montare le ruote su una bike, con le conseguenti geometrie del telaio che in genere portano ad avere una bike più lenta nello stretto e sulle curve a piccolo raggio. Dipende da quello che vuoi. Se vuoi un missile per fare percorsi senza stretto e curve strette .....

Non sono riuscito a capire niente di questo post: le ruote grandi portano solo vantaggi (pare non sia cosi, in primis per il peso e la facilita di stortarle) i discorsi sull'inerzia solo per far spendere soldi...(?)
Problemi a montare le ruote su una bike, geometrie e lentezza(hai appena detto che ci sono solo vantaggi)
Un missile per fare percorsi "senza stretto" o "curve strette"...(che differenza c'e' tra le due situazioni?)
Esistono montagne dove si sale lungo un rettilineo e dallo stesso si scende?
Giuro che non riesco a tradurre...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sono riuscito a capire niente di questo post: le ruote grandi portano solo vantaggi (pare non sia cosi, in primis per il peso e la facilita di stortarle) i discorsi sull'inerzia solo per far spendere soldi...(?)
Problemi a montare le ruote su una bike, geometrie e lentezza(hai appena detto che ci sono solo vantaggi)
Un missile per fare percorsi "senza stretto" o "curve strette"...(che differenza c'e' tra le due situazioni?)
Esistono montagne dove si sale lungo un rettilineo e dallo stesso si scende?
Giuro che non riesco a tradurre...

Era parzialmente ironico, credo.

Dopotutto l'inerzia esiste, ma a non tutti interessano le accelerazioni brucianti, così come il peso conta ma non tutti hanno la "necessità" di bici da 8 kg.
Così come il "girare nello stretto", è uno di quegli argomenti che parte da una teoria corretta e poi si perde nella realtà delle cose. Tra una bici da 26 ed una da 29 a livello di passo e maneggevolezza c'è mediamente la stessa differenza che passa tra una M ed una L a parità di formato. Se le 29 "non girano", allora non devono girare neppure le taglie "L" da 26". Insomma, la cosa esiste ma in dimensione molto minore a quanto una certa vulgata predica...
 
  • Mi piace
Reactions: gianry

evo86

Biker superioris
8/2/08
941
45
0
Isola d'Elba
elbafreeride.com
Bike
Ancillotti Scarab EVO & Santa Cruz Chamaleon
Tra una bici da 26 ed una da 29 a livello di passo e maneggevolezza c'è mediamente la stessa differenza che passa tra una M ed una L a parità di formato. Se le 29 "non girano", allora non devono girare neppure le taglie "L" da 26". Insomma, la cosa esiste ma in dimensione molto minore a quanto una certa vulgata predica...

condivido! tante volte le bici non girano perchè non siamo capaci noi di farle girare, Torcicollo docet!! :smile:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non era ironico, cercavo di capire veramente.Capire come mai dopo 30 anni di mtb da 26 nessuno fin'ora aveva capito che la soluzione a tutti i "problemi" erano delle ruote piu grandi (problemi da me mai visti/sentiti se non riconducibili alla mia condizione fisica e tecnica)Quello che si sente in giro e' questo: le 26 non le vuole piu nessuno, con le 29 vai meglio ovunque tranne che nello strettissimo dove pero' una L 26 e' lunga come una M 29 quindi...A dimostrare che le cose non sono cosi vere ecco che nascono le 27.5(che per altro sono talmente simili alle 26 che alcuni non notano differenze mentre altri le trovano minime e quasi inifluenti)...Un unico comune denominatore : si parla solo di questo e non dei propri limiti (eta' famiglia lavoro sovrappeso mancanza di allenamento/tecnica) ai quali si puo' sopperire con una bici (diversa nel formato per giustificare quanto appena scritto) nuova e rivoluzionaria.Come portare uno che 4 decimi per occhio a vedere i nuovi schermi ultrahd a 4k....
 
  • Mi piace
Reactions: McVit and gianry

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
sono dello stesso parere ed ho vissuto sulla mia pelle una vendita di una bici , secondo me ottima, ma che in base alle poca richiesta sembrava da supermercato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo