La fine delle "mezze tacche"

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.932
1.791
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ma a loro probabilmente non interessa un discorso di allenamento, performance e quant'altro (almeno in MTB...in BdC lo capisco già meno, ma non è un ambito che pratico). Usano la e- perché c'è, se non ci fosse probabilmente non uscirebbero proprio in bici perché non è nel loro interesse, nelle loro corde ecc sgobbare come muli per arrivae in cima alla salita (io ancora adesso a piedi ci metto meno :pirletto:).
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
439
1.462
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Vedo le stesse cose che vedete voi...dalle mie parti.

Faccio un esempio pratico, che @caverbaigio potrà sicuramente capire...Fontesanta.
Ecco, Fontesanta, io la posso raggiungere con un oretta e un quarto tra la natura, bei posti, belle salite, parti tecniche, parti pedalate, qualcosa di asfalto...un pò tutto, diciamo MTB "classica", passatemi il termine.
Per me andare, e tornare, in Fontesanta rappresenta un bel giro (diciamo 40x1000)...
per altri invece è diventato solo un luogo dove andare a fare i criceti tra salita e discesa. Da raggiungere il più alla svelta possibile, col motore della bici, o con quello del furgone.

Secondo me come dice @mago68 ciò toglie molto dello spirito alla base della mtb...ovvero star nella natura, esplorarla, e aver a che fare con tutte le caratteristiche che la contraddistinguono. E lo dico, tanto per dire, che per esempio, a me, sta cosa di soffiare i sentieri di autunno mi fa abbastanza ridere...
A me in autunno mi piace metter le ruote sulle foglie, d'inverno nel fango o (magari nella neve), d'estate nella polvere....e via dicendo.

Mi rendo conto di esser andato abbastanza OT...ma visto la piega (interessante) presa dal topic penso di non esser andato troppo oltre.

Detto ciò - prima che il solito si senta offeso - il mio è solo un parere, una preferenza personale, ognuno è libero di vivere la mtb come vuole.
Beh, non dico che hai torto anzi, ma secondo me qui si rischia di non considerare le varie sfaccettature della mtb o perlomeno di chi ci va. Il rischio di vedere il tutto nell'ottica del "va bene solo come lo faccio". Fare mtb può essere cazzeggio o agonismo, così come ricerca dell'adrenalina in una discesa, salti, scalini, rampine ecc o ancora la soddisfazione (leggermente masochistica) di affrontare la salita, raggiungere la vetta ecc.. poi come qualsiasi attività umana nel progredire siamo arrivati alle varie specializzazioni (anche per marketing), basta vedere le varie bici da xc, enduro, trail ecc. Tantoché pare che per farsi un giro in bici si debba spendere 7.000 euro di top di gamma, insomma, con una entry level o poco più a malapena affronti un'argine.

Fontesanta è una trail area, dove non so in quale forma ci sono persone che fanno manutenzione e puliscono i sentieri, sentieri (4/5 fondamentalmente) che hanno lo scopo di farti divertire se uno cerca il lato più discesistico della mtb (diciamo enduristico). Per fare ciò i sentieri devono essere più o meno pettinati. Poi te la puoi vivere come vuoi, ma se ricerchi quello - il girare come un criceto - o ci abiti vicino, o hai una buona gamba, o ti avvicini in macchina o ci vai con l'elettrica, altrimenti dopo 40km e 1000m ti fai una sola discesa stanco morto e torni a casa.

Su in Secchieta/Pratomagno, dove sono tutti sentieri natural, per arrivarci ti ci vuole tempo e un'ottima gamba, alla fine se uno è una mezza tacca ci vai una volta ogni morte di papa e sali per asfalto perché il resto ha pendenze impossibili e se ci arrivi concludi il giro con un panino e caffè per scendere più o meno da dove sei salito.
In questo contesto l'elettrica, più che il criceto, ti permette di farti delle belle esplorazioni e il crinale senza morire (lassù non c'è una sega quindi non si apre neanche il problema merenderos).

Tutto 'sto discorso per dire che, date le tante sfaccettature e la possibilità di vivere la mtb in modi diversi, nella società di oggi l'ebike è quel valore aggiunto che ti permette di divertirti con poca (meno) fatica e la logica conseguenza ad essere la prima scelta della cosidetta "mezza tacca" che potrebbe avere al proprio interno, quello non appaggato dai propri limiti o quello che si affaccia ora al mondo mtb considerando solo il lato ricreativo. Come sempre ci stanno anche altri, impossibile generalizzare.

Poi vabbè il tipo che ti sorpassa in salita col turbo e il telescopico tutto abbassato è una pugnalata al cuore.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Beh, non dico che hai torto anzi, ma secondo me qui si rischia di non considerare le varie sfaccettature della mtb o perlomeno di chi ci va. Il rischio di vedere il tutto nell'ottica del "va bene solo come lo faccio". Fare mtb può essere cazzeggio o agonismo, così come ricerca dell'adrenalina in una discesa, salti, scalini, rampine ecc o ancora la soddisfazione (leggermente masochistica) di affrontare la salita, raggiungere la vetta ecc.. poi come qualsiasi attività umana nel progredire siamo arrivati alle varie specializzazioni (anche per marketing), basta vedere le varie bici da xc, enduro, trail ecc. Tantoché pare che per farsi un giro in bici si debba spendere 7.000 euro di top di gamma, insomma, con una entry level o poco più a malapena affronti un'argine.

Fontesanta è una trail area, dove non so in quale forma ci sono persone che fanno manutenzione e puliscono i sentieri, sentieri (4/5 fondamentalmente) che hanno lo scopo di farti divertire se uno cerca il lato più discesistico della mtb (diciamo enduristico). Per fare ciò i sentieri devono essere più o meno pettinati. Poi te la puoi vivere come vuoi, ma se ricerchi quello - il girare come un criceto - o ci abiti vicino, o hai una buona gamba, o ti avvicini in macchina o ci vai con l'elettrica, altrimenti dopo 40km e 1000m ti fai una sola discesa stanco morto e torni a casa.

Su in Secchieta/Pratomagno, dove sono tutti sentieri natural, per arrivarci ti ci vuole tempo e un'ottima gamba, alla fine se uno è una mezza tacca ci vai una volta ogni morte di papa e sali per asfalto perché il resto ha pendenze impossibili e se ci arrivi concludi il giro con un panino e caffè per scendere più o meno da dove sei salito.
In questo contesto l'elettrica, più che il criceto, ti permette di farti delle belle esplorazioni e il crinale senza morire (lassù non c'è una sega quindi non si apre neanche il problema merenderos).

Tutto 'sto discorso per dire che, date le tante sfaccettature e la possibilità di vivere la mtb in modi diversi, nella società di oggi l'ebike è quel valore aggiunto che ti permette di divertirti con poca (meno) fatica e la logica conseguenza ad essere la prima scelta della cosidetta "mezza tacca" che potrebbe avere al proprio interno, quello non appaggato dai propri limiti o quello che si affaccia ora al mondo mtb considerando solo il lato ricreativo. Come sempre ci stanno anche altri, impossibile generalizzare.

Poi vabbè il tipo che ti sorpassa in salita col turbo e il telescopico tutto abbassato è una pugnalata al cuore.
Ma infatti lungi da me voler giudicare come vanno in bici gli altri...l'ho ben specificato anche nel post che mi quoti.

La mia era solo una constatazione di come l'approccio alla mtb sia cambiato nel tempo, anche in una zona come la nostra in cui è ben radicata la cultura del ciclismo. ...e come il cambiamento, tornando all'argomento iniziale, abbia portato via le mezze tacche, che un tempo si affannavano sui sentieri locali, mentre oggi, giustamente, trovano ben altro pane per i loro denti con l'avvento delle E- e anche di certe trail area.
 
  • Mi piace
Reactions: Mr Mojo

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.663
5.900
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
cmq gira che ti rigira finiamo sempre a parlare di ebike... nel bene e nel male.
come ha giustamente scritto @Mr Mojo - l'equivoco di fondo è parlare di mtb come se fosse qualcosa... forse lo era 20 anni fa.
Oggi sono almeno 3/4 mondi diversi. Che c'azzecca uno che fa gravel con quello che fa solo park? e non ho volutamente citato le ebike apposta.

Se volessimo essere onesti con noi stessi... ci dovrebbe essere un forum separato per:

-XC
-gravel
-bdc
-enduro/trail
-DH
-E-enduro/E-trail

(6 forum diversi).... così smetteremmo di non capirci e di azzuffarci qua e là.
E a quel punto non avremmo più niente da dirci ed il traffico sul sito diminuirebbe di brutto.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.932
1.791
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Manca la categoria "fancazzisti che girovagano a caso, possibilmente con la bici sbagliata (ma tanto non la sanno usare e quindi va bene uguale)", che è trasversale ad almeno tre categorie (da trail a gravel passando per xc)
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Mi rendo conto che però prendendo questo discorso rischiamo di sfociare facilmente nella polemica.
esprimendoti così è difficile non sfociare nella polemica
che personalmente mi fa guardare gli ebikers con un misto di pena e sufficienza (tranne alcuni che la usano per motivi ben specifici e che hanno tutto il mio rispetto e la mia stima, ma ne conosco veramente pochi)

Se io dicessi che guardo i mtbiker che sputano sangue con un misto di pena e sufficienza potrebbe dare fastidio, no ?
E poi perché ? Il tuo sputare sangue, fare vero sport ti fa essere superiore, migliore ? Davvero pensi che quello che conta per te sia l'unica cosa che conta e il resto sia m....?

Meglio essere un po' più aperti, le diversità sono ricchezza, danno spunti di riflessione e opportunità.

Guardo a quelli con mentalità chiusa "con un misto di pena e sufficienza" :-|
 

BRS1978

Biker superis
17/3/20
483
569
0
47
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Ragazzi ma lo scopo nel mio tipic non era questo, volevo solo sapere se chi va piano si sta convertendo all' elettrica o mi sto sbagliando io

Come ho già detto per me la mtb è libertà e ognuno è libero di interpretarla come meglio crede
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Ragazzi ma lo scopo nel mio tipic non era questo, volevo solo sapere se chi va piano si sta convertendo all' elettrica o mi sto sbagliando io

Come ho già detto per me la mtb è libertà e ognuno è libero di interpretarla come meglio crede
Mica si può sprecare l'occasione per ribadire "fatica, sputare sangue, guadagnarsi la salita ..." e "la emtb solo per cardiopatici e portatori di handicap, che pena, mi superano in turbo, non sanno scendere...".

1733419745096.png

:-|
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
377
444
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
perdonami ma usare risultati ed ebike nella stessa frase, ha poco senso

è come se dicessi che esco ad allenarmi in moto, e dai su...

i risultati, forse, li raggiungi se ti alleni con una bici normale, sputando sangue. Che poi la gente non abbia voglia di farlo, questo è un altro discorso... che personalmente mi fa guardare gli ebikers con un misto di pena e sufficienza (tranne alcuni che la usano per motivi ben specifici e che hanno tutto il mio rispetto e la mia stima, ma ne conosco veramente pochi)

L'altra settimana ho fatto una seduta di allenamento diversa dal solito, in autobus anziché sul divano.
 
  • Haha
Reactions: Matteo_Harlock

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
439
1.462
0
37
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Ragazzi ma lo scopo nel mio tipic non era questo, volevo solo sapere se chi va piano si sta convertendo all' elettrica o mi sto sbagliando io

Come ho già detto per me la mtb è libertà e ognuno è libero di interpretarla come meglio crede
Si, secondo me non si può fare una comparazione. Al di là delle varie specialità, se prendiamo la mezza tacca prima era costretta a pedalare piano, ora ha l'opzione di pedalare risparmiando un bel po' di fatica. Presubilmente molti che già pedalavano hanno comunque colto l'occasione e si sono convertiti per allargare i proprio limiti/orizzonti.
Probabilmente quello che 'sto per scrivere avrà poco senso, ma questa virata discesistica ed elettrica ha cambiato anche il concetto di mezza tacca, dove ora vale più per quello che scende piano rispetto a chi sale piano... si potrebbe dire che non frega come sali, ma se non consumi i tasselli laterali sei una mezza tacca.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

mago68

Biker superioris
1/2/09
845
344
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
A questo punto mi avete confuso le idee. Può essere corretto dire che la mezza tacca non va una sega ma è caparbio disposto al sacrificio e vuole continuare a pedalare mentre il merenderos si trova lì quasi per caso e potrebbe mollare in qualsiasi momento? Se è così è molto probabile che la mezza tacca presto comprerà la ebike dal merenderos. A parte le battute c’è veramente di tutto a giro, quindi impossibile generalizzare e va bene così.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
427
797
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Fatemi capire, ma se gli eBiker militano costantemente qui per radarguire chi li critica, nell'altro forum chi c'è? Di che parlano?
C'è la tabella dei turni di chi deve fare la sorveglianza del forum "muscolare"?
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.738
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Fatemi capire, ma se gli eBiker militano costantemente qui per radarguire chi li critica, nell'altro forum chi c'è? Di che parlano?
C'è la tabella dei turni di chi deve fare la sorveglianza del forum "muscolare"?
Di la si parla di bici, devi considerare che avendo l'ebike si finisce prima il giro e si ha tempo di postare di la e controllare di qua :loll:
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
esprimendoti così è difficile non sfociare nella polemica

beh, mi sembra di aver scritto in maniera educata, stiamo parlando ed ognuno porta il suo punto di vista, tra l'altro senza ammazzarci come ho visto accadere in altri topic in passato

So che la mia posizione è abbastanza radicale su questo discorso, non mi aspetto che sia condivisa da tutti ne voglio convincere altri.

Se mi sento superiore? Rispetto ai miei coetanei che vanno in e-bike perchè non vogliono faticare, si.

Rispetto ai miei amici che potrebbero essere i miei genitori o a quelli che hanno altri tipi di problematiche, assolutamente no.

E poi fossero in regola almeno...dai, siamo onesti, sono tutte truccate.

Poi se bisogna essere tutti politically correct perchè le e-bike sono tante e ci dobbiamo adeguare, che discutiamo affà? :mrgreen:
 

cessna

Biker extra
1/2/09
787
779
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Esatto, è proprio questo il punto. ;-)
Se mi interessa il "giro turistico" con cui fare un po' di "attività fisica, magari a contatto con la natura", l'e-bike è perfetta. Ed è quello e solo quello a cui diversa gente punta.
Io giro a piedi o in bici per il gusto di girare, non per fare, che so, del trail running, di ui non me ne può fregare di meno. Possiamo discutere su quanto sia più o meno "sportivo", ma è esattamente ciò che un certo tipo di gente ricerca, e chiaramente se ha i soldi l'e-bike diventa un'attrattiva, perché a parità di tempo puoi coprire distanze considerevolmente maggiori di quelle che copriresti a piedi (e anche in bici ansimando e sbuffando come un mantice). Oppure farti dei giri più semplici, tranquillamente alla portata di ciclisti allenati, ma che tu da non allenato non faresti mai, o non ti godresti.
Oppure, come dice carvebaigio, ti offre la possibilità di fare più discese, che sono la parte che ti interessa.

Il mondo semplicemente cambia (tranne quello dei bitumari :sborone:)
esatto!! i bitumari negli anni rimangono sempre uguali a se stessi.... ma effettivamente i percorsi che fanno non cambiano, la strada è la strada mentre la mtb ha un casino di sfaccettature
 

Classifica giornaliera dislivello positivo