la colazione perfetta è........

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
io mangio come 3 biker :sborone:

da quando sono piccolo prima di fare sport (in particolare sci) ho sempre fatto colazioni abbondanti 2 ore prima dell'attività...

in inverno (fino a quando non fa caldo, e giù da me diciamo da novembre a metà aprile fa freddo... poi....)

-350-400ml di latte con caffè con un bel cucchiaio di zucchero
- 10-11biscotti (tipo macine o gocciole)
-2 fetta di pane e marmellata o pane e nutella / oppure cornetto con crema (se è di quelli mini... anke 2)
-1 bicchiere di succo di frutta
-un frutto

mi hanno detto che è una colazione un po' "cicciotta" ma onestamente non ho mai avuto problemi di digeribilità o digestione, calcolando ke faccio colazione alle 6 e prima delle 9 in bike non si pedala (in gara anke dopo), sugli sci idem... tra una cosa e l'altra si comincia alle 8.45-9

in estate invece (o comunque quando fa caldo)

-tazza di latte appena appena + piccola penso sia da 300ml con caffè e zucchero
-cereali con frutta disidratata (circa 12 cucchiai da brodo)
-succo di frutta (ma possibilmente mi faccio una spremuta-frullata ossia prendo la frutta e la frullo senza aggiungere niente
-1 fetta discottata con una velina di burro...

poi se non devo pedalare o non devo fare sport, mantengo solo i primi 2 punti sia in estate ke in inverno
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.345
4.764
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per fare una gara, l'importante è fare una colazione già collaudata, magari mangiando qualche fetta biscottata in più, invece che avere maggiori carboidrati si rischia di partire con la digestione in corso.
la cosa è troppo soggettiva per applicare delle regole, l'unica cosa certa che quando parti non devi sentirti appesantito e aver digerito, poi se ci riesci mangiando di più meglio.
con la dieta a zona, applicata da molti sportivi per gli sport di endurance( baldini...), il mio amico medico faceva colazione con la ricotta di capra!!! avrà pure i suoi vantaggi ma rimango dell'idea che ogni cosa non deve essere un sacrificio e soprattutto pratica.
preferiamo le cose fatte in casa o le fette biscottate perchè molte merendine contengono dei conservanti che rallentano la digestione.
 
Z

ziobike

Ospite
latte&caffè
4 fette pane morbido riscaldato col tostapane sulle quali ci spalmo della marmellata
...ma è così tutti i gg

quando esco in mtb mi porto una banana che mangio verso le 11
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
io mangio come 3 biker :sborone:

da quando sono piccolo prima di fare sport (in particolare sci) ho sempre fatto colazioni abbondanti 2 ore prima dell'attività...

in inverno (fino a quando non fa caldo, e giù da me diciamo da novembre a metà aprile fa freddo... poi....)

-350-400ml di latte con caffè con un bel cucchiaio di zucchero
- 10-11biscotti (tipo macine o gocciole)
-2 fetta di pane e marmellata o pane e nutella / oppure cornetto con crema (se è di quelli mini... anke 2)
-1 bicchiere di succo di frutta
-un frutto

mi hanno detto che è una colazione un po' "cicciotta" ma onestamente non ho mai avuto problemi di digeribilità o digestione, calcolando ke faccio colazione alle 6 e prima delle 9 in bike non si pedala (in gara anke dopo), sugli sci idem... tra una cosa e l'altra si comincia alle 8.45-9

in estate invece (o comunque quando fa caldo)

-tazza di latte appena appena + piccola penso sia da 300ml con caffè e zucchero
-cereali con frutta disidratata (circa 12 cucchiai da brodo)
-succo di frutta (ma possibilmente mi faccio una spremuta-frullata ossia prendo la frutta e la frullo senza aggiungere niente
-1 fetta discottata con una velina di burro...

poi se non devo pedalare o non devo fare sport, mantengo solo i primi 2 punti sia in estate ke in inverno

Io con una colazione così altro che gara!!! :$$$::$$$: non arriverei neanche al cancello di casa :smile:

Sono d'accordo con Zeromeno per quanto riguarda il tipo di colazione, quando faccio gare corte da 1h e 30 mangio davvero poco, diversamente se la gara è più lunga allora mi faccio 1 etto di pasta integrale almeno 2h e 30 prima della gara
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
per fare una gara, l'importante è fare una colazione già collaudata, magari mangiando qualche fetta biscottata in più, invece che avere maggiori carboidrati si rischia di partire con la digestione in corso.
la cosa è troppo soggettiva per applicare delle regole, l'unica cosa certa che quando parti non devi sentirti appesantito e aver digerito, poi se ci riesci mangiando di più meglio.
con la dieta a zona, applicata da molti sportivi per gli sport di endurance( baldini...), il mio amico medico faceva colazione con la ricotta di capra!!! avrà pure i suoi vantaggi ma rimango dell'idea che ogni cosa non deve essere un sacrificio e soprattutto pratica.
preferiamo le cose fatte in casa o le fette biscottate perchè molte merendine contengono dei conservanti che rallentano la digestione.
quoto la regola del buon senso,sicuramente sto attento a scegliere ,nel possibile,alimenti nn idrogenati e carbo a basso ig......io ho provato a seguire la dieta a zona(x far dimagrire la moglie)e nn ke andassi male, ma nn avevo l'esplosivita'ke mi danno i carbo.....su alcuni forum sento gente ke va come missili,a dir loro!!!!:sborone:
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
le prestazioni sono migliorate,specie nell' attivita' agonistica dove devi dare il 101% ed è fondamentale avere lo stomaco libero e il sangue sulle gambe.
certo per fare una pedalata tranquilla con gli amici nn fa molta differenza avere la pancia piena o meno dato che lo sforzo è sub-massimale e quindi posso adeguare il ritmo dell' uscita alle sensazioni.
Quello che cerco di sottolineare è che un cibo solido per diventare energia disponibile ha bisogno dalle 2-3 alle 24 ore quindi fare colazione alle 8 e partire alle 8,30 per tornare alle 10,30 significa aver portato a spasso nello stomaco il cibo
per curiosita' prova una volta!:prost:
domenica devo fare un a garetta dalle mie parti.......umh mi fa un po' paura l'idea,mi stanno aspettando tutti i compagni di merende x suonarmi dopo l'ultima passata ke hanno preso avranno la bava alla bocca:twisted:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.631
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
le prestazioni sono migliorate,specie nell' attivita' agonistica dove devi dare il 101% ed è fondamentale avere lo stomaco libero e il sangue sulle gambe.
certo per fare una pedalata tranquilla con gli amici nn fa molta differenza avere la pancia piena o meno dato che lo sforzo è sub-massimale e quindi posso adeguare il ritmo dell' uscita alle sensazioni.
Quello che cerco di sottolineare è che un cibo solido per diventare energia disponibile ha bisogno dalle 2-3 alle 24 ore quindi fare colazione alle 8 e partire alle 8,30 per tornare alle 10,30 significa aver portato a spasso nello stomaco il cibo
per curiosita' prova una volta!:prost:

partire a stomaco vuoto è comunque sbagliato secondo me, in quanto prima o poi ti viene fame e poi magari mangi troppo e male, anche a giro finito. Meglio secondo me mangiare qualcosa prima, qualcosa durante e qualcosa dopo.
Per il resto sono d'accordo su quanto dici: se si parla di un'ottica di rendimento nel giro o si mangia almeno almeno un paio d'ore prima o è inutile se non dannoso. Meglio mangiare carboidrati magari a diversa velocità di assimilazione di modo di averli disponibili gradualmente. Carboidrati più complessi pasta/riso/pane/patate uniti ad altri più semplici marmellata/frutta ecc.ecc.. Questo in ottica gara o allenamento tosto e lungo. E durante va bene qualche gel di quelli specifici uniti ad acqua, al max sali se fa molto caldo.
Se parliamo di giri con amici, inutile farsi paranoie. Basta fare una colazione normale come e quando ci piace purchè non troppo pesante che resti sullo stomaco e durante il giro paninetti con formaggio o prosciutto o biscotti o frutta secca il tutto preso a piccoli morsi.
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
se ti affidi al consumo calorico del cardio sei fuori strada,controlla le varie tabelle in mtb consumi dalle 500 alle 8-900 k/cal ora
...ovviamente dipende dalla ''massa'' del ciclista; io peso poco (65) uno di 100 kg consuma molto di piu'

Anche quello delle tabelle a cui ti riferisci tu e un dato del tutto impreciso......io peso 64 Kg, 1,78m, 5,4% massa grassa.....ecco alcuni dati se ti possono interesssare.....il consumo poi non lo fa la massa della persona ma la cilindrata o Vo2max ovvio più ossigeno consumi più bruci....non so tu a quanto stai io all'ultimo test che ho fatto avevo 71 ml/min/kg
Le calori che ti ho riportato sono rlative alla gara che ho fatto domenica con frequenza cardiaca media di 176....
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
Io con una colazione così altro che gara!!! :$$$::$$$: non arriverei neanche al cancello di casa :smile:

e si capisco... ma ho un metabolismo veramente molto veloce e gradisco tutto, calcola ke poi a pranzo mangio discretamente, poi spuntino (ino) nel pome... e poi cena verso le 21...

(sono alto 1.74 e peso 74kg, forse 2 kg li potrei togliere, ma onestamente non si nota nulla :celopiùg:)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Anche quello delle tabelle a cui ti riferisci tu e un dato del tutto impreciso......io peso 64 Kg, 1,78m, 5,4% massa grassa.....ecco alcuni dati se ti possono interesssare.....il consumo poi non lo fa la massa della persona ma la cilindrata o Vo2max ovvio più ossigeno consumi più bruci....non so tu a quanto stai io all'ultimo test che ho fatto avevo 77 ml/min/kg
Le calori che ti ho riportato sono rlative alla gara che ho fatto domenica con frequenza cardiaca media di 176....
appunto quindi uno che pesa 100 kg anche se ha un consumo drasticamente inferiore al tuo (supponiamo 50) alla fine della fieraconsuma di piu' ...o no?:nunsacci:
cmque complimenti per i valori con un motore cosi' vai come una moto:prost:
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
ma come fate ad avere quelle percentuali di massa grassa,stiamo parlando di percentuali ke hanno gli agonisti,........ma cosa mangi???? io peso 57'kg e sono alto 1'68 ma penso di nn essere sicuramente sotto i 10..........
 

Logreq

Biker perfektus
ma come fate ad avere quelle percentuali di massa grassa,stiamo parlando di percentuali ke hanno gli agonisti,........ma cosa mangi???? io peso 57'kg e sono alto 1'68 ma penso di nn essere sicuramente sotto i 10..........

Soggettiva perchè credo che ognuno di noi abbia la propria costituzione fisica e ci sono quelle persone molto fortunate che non assimilano grassi..... (beati loro) :celopiùg:
 

RoyalOak

Biker urlandum
31/8/06
566
0
0
Udine
Visita sito
IO ho il 5.6% di massa grassa.

Comunque se non faccio colazione non arrivo neanche a schierarmi alla partenza.

Comunque ognuno ha le sue necessità. Mi ricordo che Bettini in gara mangiava in maniera pazzesca rispetto agli altri.
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
ma come fate ad avere quelle percentuali di massa grassa,stiamo parlando di percentuali ke hanno gli agonisti,........ma cosa mangi???? io peso 57'kg e sono alto 1'68 ma penso di nn essere sicuramente sotto i 10..........

okkio che tanti pensano di misurare la massa grassa con le bilancie farlocche che ti calcolano la percentuale dai piedi facendo passare della corrente..
il vero metodo lo fanno con lo strumento adeguato (non ricordo il nome)

con quelle mi viene un valore di 14 con lo strumento di precisione di 6.. quindi vedi tu.
ps sono 1.83 e peso 71 ed in forma 69
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
okkio che tanti pensano di misurare la massa grassa con le bilancie farlocche che ti calcolano la percentuale dai piedi facendo passare della corrente..
il vero metodo lo fanno con lo strumento adeguato (non ricordo il nome)

con quelle mi viene un valore di 14 con lo strumento di precisione di 6.. quindi vedi tu.
ps sono 1.83 e peso 71 ed in forma 69
io sinceramente nn lo so ma ti assicuro ke grasso addosso nn ne ho gran ke anzi sono piuttosto squartato ma con una % del 5 hai le vene sugli addominali....e una vita di privazioni........ah ah ah ah :smile::smile::smile:oh....mi sono pesato con la bilancia farlocca.......mi da' 14......mah
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
..non so tu a quanto stai io all'ultimo test che ho fatto avevo 77 ml/min/kg

Però.... come Basso e Armstrong.
Certo che sui forum sono tutti fenomeni...
@Zeromeno, condivido in parte le tue "pratiche"..mi gestisco così la maggior parte delle volte, anche in caso di lunghi..in fatti il pasto più importante per la ricarica di glicogeno è la cena precedente più che la colazione. La mattina della gara cerco comunque di mangiare qualcosa, ma molto molto poco per non avere gonfiore addominale.
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
Però.... come Basso e Armstrong.
Certo che sui forum sono tutti fenomeni...
@Zeromeno, condivido in parte le tue "pratiche"..mi gestisco così la maggior parte delle volte, anche in caso di lunghi..in fatti il pasto più importante per la ricarica di glicogeno è la cena precedente più che la colazione. La mattina della gara cerco comunque di mangiare qualcosa, ma molto molto poco per non avere gonfiore addominale.
anke io i giorni prima della gara faccio il carico di carbo (di solito da giovedi) ma partire a stomaco vuoto prima di una gara,nn l'ho mai fatto,solo d'inverno dopo le feste quando esco al mattino prendo solo un caffè con dolcificante x bruciare ma solo se faccio del fondo lento,......... se devo far delle salite:i-want-t:mi manca propio la brillantezza nella gamba:nunsacci: forse sara' questione di abitudine o scimmmia da carbo...basti pensare ke ci sono scuole di pensiero lowcarb........
 

RoyalOak

Biker urlandum
31/8/06
566
0
0
Udine
Visita sito
okkio che tanti pensano di misurare la massa grassa con le bilancie farlocche che ti calcolano la percentuale dai piedi facendo passare della corrente..
il vero metodo lo fanno con lo strumento adeguato (non ricordo il nome)

con quelle mi viene un valore di 14 con lo strumento di precisione di 6.. quindi vedi tu.
ps sono 1.83 e peso 71 ed in forma 69

Plicometria.


Fatta anch'io da Matteo.
Io sono alto 181 peso 74 kg. Però ho parecchia massa magra nella parte superiore del corpo. 5.6 % di massa grassa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo