la colazione perfetta è........

M

maurizio8885

Ospite
io mangio come 3 biker :sborone:

da quando sono piccolo prima di fare sport (in particolare sci) ho sempre fatto colazioni abbondanti 2 ore prima dell'attività...

in inverno (fino a quando non fa caldo, e giù da me diciamo da novembre a metà aprile fa freddo... poi....)

-350-400ml di latte con caffè con un bel cucchiaio di zucchero
- 10-11biscotti (tipo macine o gocciole)
-2 fetta di pane e marmellata o pane e nutella / oppure cornetto con crema (se è di quelli mini... anke 2)
-1 bicchiere di succo di frutta
-un frutto

mi hanno detto che è una colazione un po' "cicciotta" ma onestamente non ho mai avuto problemi di digeribilità o digestione, calcolando ke faccio colazione alle 6 e prima delle 9 in bike non si pedala (in gara anke dopo), sugli sci idem... tra una cosa e l'altra si comincia alle 8.45-9

in estate invece (o comunque quando fa caldo)

-tazza di latte appena appena + piccola penso sia da 300ml con caffè e zucchero
-cereali con frutta disidratata (circa 12 cucchiai da brodo)
-succo di frutta (ma possibilmente mi faccio una spremuta-frullata ossia prendo la frutta e la frullo senza aggiungere niente
-1 fetta discottata con una velina di burro...

poi se non devo pedalare o non devo fare sport, mantengo solo i primi 2 punti sia in estate ke in inverno
sai a me il latte, solo quando vado in bike, mi da grossi problemi di digeribilita, con conseguente svuotamento del mio stomaco a fine salita.
percio e meglio provarlo e vedere la risposta che da il nostro stomaco sotto sforzo
 
M

maurizio8885

Ospite
anke io i giorni prima della gara faccio il carico di carbo (di solito da giovedi) ma partire a stomaco vuoto prima di una gara,nn l'ho mai fatto,solo d'inverno dopo le feste quando esco al mattino prendo solo un caffè con dolcificante x bruciare ma solo se faccio del fondo lento,......... se devo far delle salite:i-want-t:mi manca propio la brillantezza nella gamba:nunsacci: forse sara' questione di abitudine o scimmmia da carbo...basti pensare ke ci sono scuole di pensiero lowcarb........
per bruciare grassi dovresti solo prendere il caffe senza dolcificanti
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
Però.... come Basso e Armstrong.
Certo che sui forum sono tutti fenomeni...
@Zeromeno, condivido in parte le tue "pratiche"..mi gestisco così la maggior parte delle volte, anche in caso di lunghi..in fatti il pasto più importante per la ricarica di glicogeno è la cena precedente più che la colazione. La mattina della gara cerco comunque di mangiare qualcosa, ma molto molto poco per non avere gonfiore addominale.

cazzo ma avete sempre da ridire..... fenomeni......se vuoi ti posto i dati, il test l'avevo fatto al centro mapei.........ti assicuro che non è un valore altissimo....alcuni superavano anche gli 80. Se hai ancora qualche cosa a dire fammi pure sapere:duello:
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
SENSAZIONI........ieri sera ho fatto uno spuntino verso le 22.30......no good......tutta notte con brontolii e pesantezza,stamane---------:$$$::cagozzo:-----COLAZIONE....caffèlatte con fettebiscottate e marmellata di mirtilli,una banana,un pezzetto di grana,un paio di noci,un caffè......in gara sali e carbo liqidi..........no good.....niente pesantezza ma a corto di brillantezza,alle prime salite avevo gia'n capito ke nn era cosa...spuntino di sera tardi passo nn digerisco!!!!........p.s. nn do' tutte le colpe alla colazione.......:i-want-t:minkya ke passo ke avevano
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
cazzo ma avete sempre da ridire..... fenomeni......se vuoi ti posto i dati, il test l'avevo fatto al centro mapei.........ti assicuro che non è un valore altissimo....alcuni superavano anche gli 80. Se hai ancora qualche cosa a dire fammi pure sapere:duello:
77 non è un valore altissimo?
Se ti han dato quel valore di Vo2 max e non hai ancora vinto il giro le ragioni sono obiettivamente poche:
-giri con il freno tirato e non te ne sei accorto
-pesi 120kg
-alla mapei hanno i macchinari starati

Visto che vai a Castellanza, chiedi a Sassi che valore ha Ivan Basso...anzi no, te lo anticipo io: quando è al top 83 ml/min/kg
Ullrich nel 97 quando vinse il tour si attestava sullo stesso valore.
Suvvia...
 

Logreq

Biker perfektus
NN NE METTO TANTO......CAVOLO..AMARO MI FA SSKIFOOOOO:bleah:
Non è vero che se si evita lo zucchero nel caffè non dimagrisci. Io sono a dieta eppure il medico mi ha consigliato di mettere sempre un mezzo cucchiaino di zucchero nel caffè piuttosto che usare aspartame fruttosio e dolcificanti strani.
Il corpo riesce meglio a smaltire lo zucchero rispetto agli altri. Io ho perso quasi 5 kg in un mese eppure mangio 5 volte al giorno ed il caffè lo bevo con lo zucchero.

Logreq
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
La colazione di Mori per le Fiandre, dalla Gazzetta dello Sport:

Sveglia alle 6.45. Colazione alle 7: pasta in bianco condita con olio extravergine e grana grattugiato, poi brioche e cereali, tè e caffè, pane e marmellata, infine prosciutto cotto e formaggio, in dosi industriali.

... :spetteguless:
 
M

maurizio8885

Ospite
Non è vero che se si evita lo zucchero nel caffè non dimagrisci. Io sono a dieta eppure il medico mi ha consigliato di mettere sempre un mezzo cucchiaino di zucchero nel caffè piuttosto che usare aspartame fruttosio e dolcificanti strani.
Il corpo riesce meglio a smaltire lo zucchero rispetto agli altri. Io ho perso quasi 5 kg in un mese eppure mangio 5 volte al giorno ed il caffè lo bevo con lo zucchero.

Logreq
non ho detto che il caffe amaro fa dimagrire ma che bruccia grassi. e totalmente una cosa diversa. una cosa e brucciare grassi e una dimagrire.
 
M

maurizio8885

Ospite
77 non è un valore altissimo?
Se ti han dato quel valore di Vo2 max e non hai ancora vinto il giro le ragioni sono obiettivamente poche:
-giri con il freno tirato e non te ne sei accorto
-pesi 120kg
-alla mapei hanno i macchinari starati

Visto che vai a Castellanza, chiedi a Sassi che valore ha Ivan Basso...anzi no, te lo anticipo io: quando è al top 83 ml/min/kg
Ullrich nel 97 quando vinse il tour si attestava sullo stesso valore.
Suvvia...
concordo 77 e veramente folle. se avevo un Vo2 max cosi avevo smesso di lavorare e via a distruggere amstrong:smile::smile::smile::smile:.
scherzo
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
Ritornado alla discussione iniziale:
la mia colazione ideale è quella classica all' Italiana: Cappuccino o latte macchiato e1, 2, 3, * brioches (dipende da quanti gusti ha il bar) e poi una passeggiatina per digerire e rilassare la mente prima dello sforzo fisico.

P.S.
il tutto almeno un ora prima
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Usa il miele locale ;-)...
Per quanto riguarda la colazione ho spesso potuto riscontrare quello che ha scritto zeromeno, come lui non ho bisogno di fare colazione per alzarmi e pedalare, e posso mangiare in sella gesendomi molto meglio.
Non faccio gare, non sono agonista XC ma faccio giornate in cui pedalo tutto il giorno e a ritmi non blandi...
 

Logreq

Biker perfektus
Ritornado alla discussione iniziale:
la mia colazione ideale è quella classica all' Italiana: Cappuccino o latte macchiato e1, 2, 3, * brioches (dipende da quanti gusti ha il bar) e poi una passeggiatina per digerire e rilassare la mente prima dello sforzo fisico.

P.S.
il tutto almeno un ora prima


Certo che ci vai leggerino..... se dovessi fare colazione come la fai tu mi ci vorrebbe un letto dove sdraiarmi dopo :smile::smile::smile::smile:

Io sono sempre fermo sulla mia colazione tipica mooooooolto più leggera di cappuccio e 1 2 3..... brioches anche se dopo devo pedalare pedalare pedalare..... ma le brioches mi fanno venire pesantezza..... e punto sulla frutta...
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
La colazione di Mori per le Fiandre, dalla Gazzetta dello Sport:

Sveglia alle 6.45. Colazione alle 7: pasta in bianco condita con olio extravergine e grana grattugiato, poi brioche e cereali, tè e caffè, pane e marmellata, infine prosciutto cotto e formaggio, in dosi industriali.

... :spetteguless:
belan...mi ci vogliono 7 pancie xo' penso ke x uno sforzo cosi' intenso ci voglia una quantita' di benzina adeguata e nn partire scarichi come l'amico zeromeno.....peraltro quando in bici hai fame solitamente è troppo tardi x intervenire!!!!!!:celopiùg:AH E COME DICE MIA NONNA:-SACCO VUOTO NN STA'IN PIEDI:smile::smile::smile:
 
M

maurizio8885

Ospite
Usa il miele locale ;-)...
Per quanto riguarda la colazione ho spesso potuto riscontrare quello che ha scritto zeromeno, come lui non ho bisogno di fare colazione per alzarmi e pedalare, e posso mangiare in sella gesendomi molto meglio.
Non faccio gare, non sono agonista XC ma faccio giornate in cui pedalo tutto il giorno e a ritmi non blandi...
ma il miele credo causi forti picchi glicemici e un conseguente brusco calo di zuccheri, non credo sia l'ideale. a parer mio caffe, pasta, succo d'ananas(miei gusti) e un supradyn
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.922
968
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
La mia (breve) esperienza mi insegna che questo è un argomento estremamente soggettivo: Le mie uscite sono lente ma lunghe (difficilmente sotto le 4 ore) e, da quando ho iniziato (poco più di 2 anni), mi sono accorto che le mie esigenze alimentari sono molto cambiate: all'inizio ero circa 15 kg sovrappeso ma dovevo fare una ricca colazione (caffè, fette biscottate con burro, miele, marmellata e frutta) e, nonostante ciò, ho avuto più di una crisi di fame, tanto da dovermi portare anche barrette e miele da consumare durante l'uscita. Oggi, che ho raggiunto il peso forma, una fetta biscottata ed un paio di caffè sono sufficienti, a limite con una barretta dopo 2 ore di pedalata, ma, in compenso, durante i pasti principali mangio con lo stesso appetito di quando avevo 20 anni (ne ho 43).
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
su ''ciclismo'' di dicembre c'era un articolo che parlava di un pro della columbia; un australiano ex biker che aveva vinto 2 crocodile trophy
lui -dice l'articolo- comincia sempre gli allenamenti a stomaco vuoto e inizia a mangiare quando -secondo le sue tabelle- ha consumato circa 1000 kcal.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
su ''ciclismo'' di dicembre c'era un articolo che parlava di un pro della columbia; un australiano ex biker che aveva vinto 2 crocodile trophy
lui -dice l'articolo- comincia sempre gli allenamenti a stomaco vuoto e inizia a mangiare quando -secondo le sue tabelle- ha consumato circa 1000 kcal.

Credo sia molto individuale come cosa.
Personalmente non ho problemi a correre o nuotare a digiuno, però in bici non ce la faccio proprio, se parto a digiuno dopo 1 ora o 1 ora e mezza vado in crisi completa, mi mancano proprio sia le forze che la testa.

La colazione che faccio prima della bici è quella di tutti i giorni:
- latte scremato con cereali integrali
- the nero non zuccherato o con un po' di miele
- pane e marmellata o miele
- 2/3 noci o una scaglia di grana o una fetta di bresaola/prosciutto (comunque qualcosa di proteico)
- a volte mezzo frutto (mela o pera)
- in alcuni periodi dei multivitamici tipo multicentrum o supradin

E' molta roba, ma le quantità sono abbastanza moderate (ad es. il latte coi cereali è circa mezzo bicchiere, il pane è l'equivalente di una fetta biscottata o due max ecc.).
Fare questo tipo di colazione ed uscire a pedalare anche solo dopo mezz'ora quaranta minuti non mi crea problemi (ovviamente devo coprirmi adeguatamente per evitare una congestione...), se c'è una gara invece mangiare almeno 1 ora e mezza, 2 ore prima.

La cosa che mi da questa colazione rispetto a quelle più "classiche" è di tenere sveglio il metabolismo, questo penso sia molto importante (e non solo per pedalare) e credo si ottenga principalmente inserendo le proteine (non servono quantità industriali, 2-3 noci o un pezzetto di grana sono già sufficienti nel mio caso).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo