ho uno stomaco di ferro!
quello che mangi lo digerisci in almeno 2-3 ore,quindi o fai colazione alle 7 e cominci a pedalare alle 9 oppure la colazione la digerisci dopo che hai fatto la doccia.
Tantpiu' che con lo sforzo i tempi di digestione si allungano ulteriormente.
La fonte energetica principale quando si pedala è costituita da glicogeno che viene immagazzinato nel fegato e nel muscolo scheletrico
dal glicogeno si possono ottenere circa 2000 k/cal:un tre orette di pedalata a tutta birra
ad andature piu' tranquille parte dell' energia viene fornita dal consumo di acidi grassi (in pratica un serbatoio inesauribile).
Lo so che ai profani sembrano scemenze,ma io consiglio di provare

certo si deve procedere per gradi e non tutti abbiamo le stesse necessita'; nel mio gruppo c'è gente che parte-come il sottoscritto - ''a secco'' ed atri che devono mangiare senno si sentono vuoti;ma in realta' è solo una sensazione in quanto quello che hai appena mangiato difficilmente sara' il carburante che andrai ad usare nel corso dell' uscita
Io ho imparato questo trucco da ciclisti esperti pui' anziani ai quali mi ero rivolto quando facevo gare
Il mio problema-la mattina della gara- era cosa mangiare;infatti anche facendo colazione presto a causa della tensione mi capitava di non digerire o di digerire con difficolta'; da qaundo ho provato a saltare la colazione i risultati sono stati decisamente incoraggianti
....e -sopratutto- MAI (sottolineo MAI) una ''crisi di fame''
Un -eventuale- trucco consiste nella ''colazione di mezzanotte''....ma qui andiamo oltre
P.S.
non cerco proseliti e non voglio insegnare niente a chi non ha nulla da imparare,cerco solo di essere utile come lo sono stati con me quelli che -al tempo- mi hanno insegnato queste cose ai quali sono ancora riconoscente.