la colazione perfetta è........

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
ciao a tutti,apro una discussione x sapere come fate colazione e come vi alimentate durante la gara o un giro domenicale un po tosto(3 ore o 60km)...........io faccio cosi':fette biscottate e marmellata o crostata,un the con 2 cucchiaini di miele e un caffe' al bar e in gara barrette e carbo liquidi......mah!!!!!:nunsacci: secondo voi dovrei anke aggiungere proteine,visto ke nella mia colazione nn ce ne sono rischiando di far alzare i livelli d'insulina??????P.S. l'unica fonte proteica ke assumevo era il latte parzialmente scremato ke xo' mi è stato sconsigliato in quanto nn è troppo digeribile...MAH..........A VOI LA PALLA!!!!!!!!!!:}}}::}}}:
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
ciao a tutti,apro una discussione x sapere come fate colazione e come vi alimentate durante la gara o un giro domenicale un po tosto(3 ore o 60km)...........io faccio cosi':fette biscottate e marmellata o crostata,un the con 2 cucchiaini di miele e un caffe' al bar e in gara barrette e carbo liquidi......mah!!!!!:nunsacci: secondo voi dovrei anke aggiungere proteine,visto ke nella mia colazione nn ce ne sono rischiando di far alzare i livelli d'insulina??????P.S. l'unica fonte proteica ke assumevo era il latte parzialmente scremato ke xo' mi è stato sconsigliato in quanto nn è troppo digeribile...MAH..........A VOI LA PALLA!!!!!!!!!!:}}}::}}}:
Immaginando che tu non sia un "agonista spinto " ma un amante della MTB senza necessità di fare tempi particolari direi che come colazione va bene effettivamente il latte può dare problemi di digeribilità... io in più sto molto attento all' idratazione e come fonte di potassio la classica banana
Ciao
 

Logreq

Biker perfektus
P.S. l'unica fonte proteica ke assumevo era il latte parzialmente scremato ke xo' mi è stato sconsigliato in quanto nn è troppo digeribile

Secondo me è una cosa soggettiva, io non ho mai avuto problemi di digeribilità; infatti la mia colazione ideale (fatta comunque almeno un'ora prima di qualunque corsa oppure uscita tosta) è:
- Quando mi alzo dal letto prima cosa da fare è bere mezzo bicchiere d'acqua a temperatura ambiente;
- 350 ml di latte scremato con un mega carico di cereali;
- Frullato di frutta fresca fatto con sola frutta oppure con aggiunta di un pò d'acqua, in alternativa mangiare frutta mista senza avere un quantitativo escudendo la banana se la si vuole usare durante l'uscita;
- Al posto del latte mangiare yogurt con dentro i cereali.

Durante l'uscita mangio una banana ed integro con uno o più fruttini della Zuegg, in caso non mangio la banana;
Se invece si tratta di gara uso barrette o fruttini, integrando con maltodestrine sciolte in acqua.
Quanto scritto è stato fatto con l'aiuto di un'alimentarista il quale dopo avermi fatto prove di tolleranza mi ha creato un piano alimentare a doc.


Logreq
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
Prendendo anche una parte proteica l'isulina tende ad abbassarsi, infatti tutti i cibi proteici o lipidici hanno basso o medio I.G.
Comunque non sarebbe una brutta idea aggiungere delle protein tipo formaggio o prosciutto.
Io per esempio pre gara faccio 120 grammi di cereali kello's, mischiati a un po' di miusli, una galletta con philadelfia e bresaola e della torta preferibilmente secca senza marmellata tipo sbrisolona.......poi un po' 2 quadratini di cioccolato fondente
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.343
4.748
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ciao a tutti,apro una discussione x sapere come fate colazione e come vi alimentate durante la gara o un giro domenicale un po tosto(3 ore o 60km)...........io faccio cosi':fette biscottate e marmellata o crostata,un the con 2 cucchiaini di miele e un caffe' al bar e in gara barrette e carbo liquidi......mah!!!!!:nunsacci: secondo voi dovrei anke aggiungere proteine,visto ke nella mia colazione nn ce ne sono rischiando di far alzare i livelli d'insulina??????P.S. l'unica fonte proteica ke assumevo era il latte parzialmente scremato ke xo' mi è stato sconsigliato in quanto nn è troppo digeribile...MAH..........A VOI LA PALLA!!!!!!!!!!:}}}::}}}:

te lo hanno sconsigliato perchè tu non lo digerisce o qualche santone ha detto la sua massima??
per me la colazione ideale è quella che non ti fa sentire appesantito, quindi molto soggettiva.
io mangio 4 fette biscottate con marmellata e 300-400ml di latte e qualche noce, il tutto 2 h prima dello sforzo.
ti sconsiglio di cambiare alimenti senza fare qualche prova per gradi.
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
te lo hanno sconsigliato perchè tu non lo digerisce o qualche santone ha detto la sua massima??
Per me la colazione ideale è quella che non ti fa sentire appesantito, quindi molto soggettiva.
Io mangio 4 fette biscottate con marmellata e 300-400ml di latte e qualche noce, il tutto 2 h prima dello sforzo.
Ti sconsiglio di cambiare alimenti senza fare qualche prova per gradi.
ma segui una dieta a zona nè?!?
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
te lo hanno sconsigliato perchè tu non lo digerisce o qualche santone ha detto la sua massima??
per me la colazione ideale è quella che non ti fa sentire appesantito, quindi molto soggettiva.
io mangio 4 fette biscottate con marmellata e 300-400ml di latte e qualche noce, il tutto 2 h prima dello sforzo.
ti sconsiglio di cambiare alimenti senza fare qualche prova per gradi.
HO RILETTO IL MSG....no no io il latte lo digerisco benissimo ma come dici tu me lo hanno sconsigliato.....io cmq ancora oggi sono uscito e dopo 10 km mi sarei mangiato un cinghiale........
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.343
4.748
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho provato a seguire una dieta a zona , ma diventa difficile, quindi faccio la dieta mia, 5-6 al dì così non ti senti appesantito e mangiare tutto, carboidrati, grassi e proteine.
un amco medico mi diede il prospetto sulla dieta e per me bastno 80-90 di pasta quando ne mangiavo 120g, ora dovrei ridurre i secondi che sono pure quelli abbondanti, ma non ce la faccio pure mangiando 2 frutti la sera e poi sono giusto, addirittura dovrei mettere 2 kg di massa magra.
dopo gli allenamenti tosti faccio parecchi spuntini e ciò una fame che spaventa tutti i miei colleghi
il latte se lo digerisci bevilo, poi che gusto c'è ad inzuppare nel the??
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
mammamia..gran bella colazione.....nn ti senti xo'un po' appesantito?????

ho uno stomaco di ferro!:cucù:

quello che mangi lo digerisci in almeno 2-3 ore,quindi o fai colazione alle 7 e cominci a pedalare alle 9 oppure la colazione la digerisci dopo che hai fatto la doccia.
Tantpiu' che con lo sforzo i tempi di digestione si allungano ulteriormente.
La fonte energetica principale quando si pedala è costituita da glicogeno che viene immagazzinato nel fegato e nel muscolo scheletrico
dal glicogeno si possono ottenere circa 2000 k/cal:un tre orette di pedalata a tutta birra
ad andature piu' tranquille parte dell' energia viene fornita dal consumo di acidi grassi (in pratica un serbatoio inesauribile).
Lo so che ai profani sembrano scemenze,ma io consiglio di provare:il-saggi:
certo si deve procedere per gradi e non tutti abbiamo le stesse necessita'; nel mio gruppo c'è gente che parte-come il sottoscritto - ''a secco'' ed atri che devono mangiare senno si sentono vuoti;ma in realta' è solo una sensazione in quanto quello che hai appena mangiato difficilmente sara' il carburante che andrai ad usare nel corso dell' uscita
Io ho imparato questo trucco da ciclisti esperti pui' anziani ai quali mi ero rivolto quando facevo gare
Il mio problema-la mattina della gara- era cosa mangiare;infatti anche facendo colazione presto a causa della tensione mi capitava di non digerire o di digerire con difficolta'; da qaundo ho provato a saltare la colazione i risultati sono stati decisamente incoraggianti
....e -sopratutto- MAI (sottolineo MAI) una ''crisi di fame'':medita:

Un -eventuale- trucco consiste nella ''colazione di mezzanotte''....ma qui andiamo oltre:hahaha:

P.S.
non cerco proseliti e non voglio insegnare niente a chi non ha nulla da imparare,cerco solo di essere utile come lo sono stati con me quelli che -al tempo- mi hanno insegnato queste cose ai quali sono ancora riconoscente.
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
ho provato a seguire una dieta a zona , ma diventa difficile, quindi faccio la dieta mia, 5-6 al dì così non ti senti appesantito e mangiare tutto, carboidrati, grassi e proteine.
un amco medico mi diede il prospetto sulla dieta e per me bastno 80-90 di pasta quando ne mangiavo 120g, ora dovrei ridurre i secondi che sono pure quelli abbondanti, ma non ce la faccio pure mangiando 2 frutti la sera e poi sono giusto, addirittura dovrei mettere 2 kg di massa magra.
dopo gli allenamenti tosti faccio parecchi spuntini e ciò una fame che spaventa tutti i miei colleghi
il latte se lo digerisci bevilo, poi che gusto c'è ad inzuppare nel the??
gia' sono d'accordo.......mi magno anke i plasmon di mio figlio!?! gnam gnam
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
ho uno stomaco di ferro!:cucù:

quello che mangi lo digerisci in almeno 2-3 ore,quindi o fai colazione alle 7 e cominci a pedalare alle 9 oppure la colazione la digerisci dopo che hai fatto la doccia.
Tantpiu' che con lo sforzo i tempi di digestione si allungano ulteriormente.
La fonte energetica principale quando si pedala è costituita da glicogeno che viene immagazzinato nel fegato e nel muscolo scheletrico
dal glicogeno si possono ottenere circa 2000 k/cal:un tre orette di pedalata a tutta birra
ad andature piu' tranquille parte dell' energia viene fornita dal consumo di acidi grassi (in pratica un serbatoio inesauribile).
Lo so che ai profani sembrano scemenze,ma io consiglio di provare:il-saggi:
certo si deve procedere per gradi e non tutti abbiamo le stesse necessita'; nel mio gruppo c'è gente che parte-come il sottoscritto - ''a secco'' ed atri che devono mangiare senno si sentono vuoti;ma in realta' è solo una sensazione in quanto quello che hai appena mangiato difficilmente sara' il carburante che andrai ad usare nel corso dell' uscita
Io ho imparato questo trucco da ciclisti esperti pui' anziani ai quali mi ero rivolto quando facevo gare
Il mio problema-la mattina della gara- era cosa mangiare;infatti anche facendo colazione presto a causa della tensione mi capitava di non digerire o di digerire con difficolta'; da qaundo ho provato a saltare la colazione i risultati sono stati decisamente incoraggianti
....e -sopratutto- MAI (sottolineo MAI) una ''crisi di fame'':medita:

Un -eventuale- trucco consiste nella ''colazione di mezzanotte''....ma qui andiamo oltre:hahaha:

P.S.
non cerco proseliti e non voglio insegnare niente a chi non ha nulla da imparare,cerco solo di essere utile come lo sono stati con me quelli che -al tempo- mi hanno insegnato queste cose ai quali sono ancora riconoscente.
x carita'.....ognuno dice la sua,senno nn ponevo neanche la domanda!quindi.....fammi capire fai colazione a mezzanotte x fare il carico di carbo e nn mangi al mattino x nn avere"i furti di sangue"della digestione......umh?!? E LE PRESTAZIONI??????????:spetteguless:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
x carita'.....ognuno dice la sua,senno nn ponevo neanche la domanda!quindi.....fammi capire fai colazione a mezzanotte x fare il carico di carbo e nn mangi al mattino x nn avere"i furti di sangue"della digestione......umh?!? E LE PRESTAZIONI??????????:spetteguless:

le prestazioni sono migliorate,specie nell' attivita' agonistica dove devi dare il 101% ed è fondamentale avere lo stomaco libero e il sangue sulle gambe.
certo per fare una pedalata tranquilla con gli amici nn fa molta differenza avere la pancia piena o meno dato che lo sforzo è sub-massimale e quindi posso adeguare il ritmo dell' uscita alle sensazioni.
Quello che cerco di sottolineare è che un cibo solido per diventare energia disponibile ha bisogno dalle 2-3 alle 24 ore quindi fare colazione alle 8 e partire alle 8,30 per tornare alle 10,30 significa aver portato a spasso nello stomaco il cibo
per curiosita' prova una volta!:prost:
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
ho uno stomaco di ferro!:cucù:


La fonte energetica principale quando si pedala è costituita da glicogeno che viene immagazzinato nel fegato e nel muscolo scheletrico
dal glicogeno si possono ottenere circa 2000 k/cal:un tre orette di pedalata a tutta birra
ad andature piu' tranquille parte dell' energia viene fornita dal consumo di acidi grassi (in pratica un serbatoio inesauribile).
.

Cavolo sei a risparmio energetico.....:smile:
io facendo una pedalata tranquilla di 2 ore consumo circa 1700-1800...:????:
all'ultima gara in 1h e 50'min ho gremato 2400 Kcal.......
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Cavolo sei a risparmio energetico.....:smile:
io facendo una pedalata tranquilla di 2 ore consumo circa 1700-1800...:????:
all'ultima gara in 1h e 50'min ho gremato 2400 Kcal.......

se ti affidi al consumo calorico del cardio sei fuori strada,controlla le varie tabelle in mtb consumi dalle 500 alle 8-900 k/cal ora
...ovviamente dipende dalla ''massa'' del ciclista; io peso poco (65) uno di 100 kg consuma molto di piu'
 

Classifica giornaliera dislivello positivo