Kona 10 E Lode

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
... e poi hanno anche il coraggio di parlar male di kona!!!:sculacci:
poco prima di capodanno ho piegato le bielle. ho scritto a migliorini (che come al solito si è dimostrato un grande!!!) per farmi dire cosa dovevo fare per la sostituzione in garanzia. risposta dettagliata ed immediata. ho anche telefonato in kona ed anche lì sono stati tutti gentilissimi e molto disponibili.
oggi, a nemmeno un mese di distanza (almeno due settimane sono imputabili ad una mia mancanza) ho le bielle nuove.
per tutto quanto sopra descritto, kona si merita un bel 10 e lode in pagella!!!:-?
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
però guardiamo anche l'altro lato della faccenda, ossia: ci mancherebbe altro! non stupiamoci per chi fa bene il suo lavoro. Anche chi ha avuto a che fare con Bonandrini, per citarne uno, o con AR6, per citarne un'altro più piccolo, ha avuto esperienze positive....di kona magari si discute della qualità....
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
però guardiamo anche l'altro lato della faccenda, ossia: ci mancherebbe altro! non stupiamoci per chi fa bene il suo lavoro. Anche chi ha avuto a che fare con Bonandrini, per citarne uno, o con AR6, per citarne un'altro più piccolo, ha avuto esperienze positive....di kona magari si discute della qualità....
Per fare il telaio più leggero hanno scaricato materiale dalle....bielle, rendendole un pò troppo fragili :maremmac: Forse si son dimenticati a che forze sono sottoposte..:cagozzo:
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Devo dire che dopo le modifiche strutturali quel ex cesso di kona che avevo, mi inizia a dare delle soddisfazioni , come robustezza non c'è niente da dire come peso qualche cosa c'è da dire, ma è quello passa il convento
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
però guardiamo anche l'altro lato della faccenda, ossia: ci mancherebbe altro! non stupiamoci per chi fa bene il suo lavoro. Anche chi ha avuto a che fare con Bonandrini, per citarne uno, o con AR6, per citarne un'altro più piccolo, ha avuto esperienze positive....di kona magari si discute della qualità....
su questo non sono d'accordo:io ho avuto per tre anni una kona e non ho dovuto cambiare un cuscinetto,alla fine il carro,nonostante uno sfruttamento pesante non aveva un goccio di gioco.é ovvio sono bici essenziali,non raffinate,però sono fatte bene,basta che guardi i forcellini.La questione dei bilanceri è un'errore di progettazione e ci sta.Quello che non ci sta è,come fanno certi marchi,usare materiali scadenti,cosa che credo Kona non faccia.
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
io ho visto una Kona col carro rotto e quello che ho visto è: saldatura fatta male, malissimo...con me c'era anche chi produce bici ed è rimasto molto colpito. il tubo del carro era innoltre sottilissimo. secondo me sono bici economiche, che funzionano benone, con un sistema collaudato, maneggevoli ecc ecc, ma quanto a robustezza lasciano a desiderare. chi gira grosso dovrebbe prendere altro. poi magari ti va bene e non succede nulla, come a te. però il dubbio resta.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
io ho visto una Kona col carro rotto e quello che ho visto è: saldatura fatta male, malissimo...con me c'era anche chi produce bici ed è rimasto molto colpito. il tubo del carro era innoltre sottilissimo. secondo me sono bici economiche, che funzionano benone, con un sistema collaudato, maneggevoli ecc ecc, ma quanto a robustezza lasciano a desiderare. chi gira grosso dovrebbe prendere altro. poi magari ti va bene e non succede nulla, come a te. però il dubbio resta.
non so di solito a kona si imputano altri difetti,tipo la mancanza di innovazione,la pesantezza eccessiva di alcuni telai,la scarsa originalità,non certo l'affidabilità dei telai.Certo i tubi del carro sono sottili,ma questo riguarda tutte le bici: ho visto un Bullit rotto per un colpo in una pietra,sembrava lamiera di una lattina.Se così non fosse i telai peserebbero 20kg.
 

samueledh

Biker serius
15/12/05
237
1
0
imperia
Visita sito
io ho visto una Kona col carro rotto e quello che ho visto è: saldatura fatta male, malissimo...con me c'era anche chi produce bici ed è rimasto molto colpito. il tubo del carro era innoltre sottilissimo. secondo me sono bici economiche, che funzionano benone, con un sistema collaudato, maneggevoli ecc ecc, ma quanto a robustezza lasciano a desiderare. chi gira grosso dovrebbe prendere altro. poi magari ti va bene e non succede nulla, come a te. però il dubbio resta.


Guarda, io ho avuto una kona stab supreme per due anni, e ti posso assicurare che la bici dopo due anni è ancora perfetta. Le bici sicuramente non saranno ai primi posti per il peso però di sicuro non si può dire assolutamente niente sulla loro robustezza ed affidabilità. nel tuo caso è possibile che ogni tanto capitino delle saldature che scono male già dalla fabbrica ma come capiterà a tutte le marche di bici e questo ci può stare benissimo l'importante è che la ditta sia seria nel cambiarti il pezzo in garanzia e in tempi accettabili, campo in cui kona, in italia, mi sembra che vada benissimo.
 

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
... e poi hanno anche il coraggio di parlar male di kona!!!:sculacci:
poco prima di capodanno ho piegato le bielle. ho scritto a migliorini (che come al solito si è dimostrato un grande!!!) per farmi dire cosa dovevo fare per la sostituzione in garanzia. risposta dettagliata ed immediata. ho anche telefonato in kona ed anche lì sono stati tutti gentilissimi e molto disponibili.
oggi, a nemmeno un mese di distanza (almeno due settimane sono imputabili ad una mia mancanza) ho le bielle nuove.
per tutto quanto sopra descritto, kona si merita un bel 10 e lode in pagella!!!:-?

Meno male:))): :))): :))): la kona te la ritiro ma con le bielle dritte:))): :))):
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
però guardiamo anche l'altro lato della faccenda, ossia: ci mancherebbe altro! non stupiamoci per chi fa bene il suo lavoro. Anche chi ha avuto a che fare con Bonandrini, per citarne uno, o con AR6, per citarne un'altro più piccolo, ha avuto esperienze positive....di kona magari si discute della qualità....

secondo me, l'altro lato della faccenda è un mondo dove tutti ti sorridono quando sganci tremila euro, ma quando si tratta di garanzie, problemi e assistenza, nonsai mai dove sbattere la testa. ti potrei citare una quantità di esempi anche di marche blasonate come specialized, per dirne una.
fortunatamente ho avuto a che fare in garanzia solo con due marchi, kona e dmr, e devo dire che entrambi si sono comportati strabene.
per quanto riguarda la stinky, io non so quanto vai grosso, ma non la vedo proprio come una biga cedevole. certo c'è gente che piega le scream, le norco e le santa, ma a parità di rotture la kona costa la metà.
 

peppola

Biker tremendus
6/3/06
1.251
0
0
spello
Visita sito
UN TELAIO FATTO MALE SU NON SO QUANTI COSTRUITI PUO' CAPITARE A TUTTI.
LO DICO PERCHE' E' CAPITATO CHE SU UN TELAIO FATTO ARTIGIANALMENTE MANCAVA UNA SALDATURA SUL CARRO DIETRO (roba da poco!!!!!)
SECONDO ME LE CASE COSTRUTTRICI SONO TUTTE UGUALI
"DI ERRORI POSSONO FARLI TUTTI"
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
non sono così d'accordo sul fatto che gli errori li facciano tutti: conosco almeno tre persone che hanno avuto problemi al carro piegato (modello 2006), ho assistito alle rottura di un altro carro (la saldatura sembrava fatta da me) e conosco un ragazzo che ha piegato il telaio di una stab (tubo otizzontale e obliquo) atterrando male da un drop di un metro e mezzo. poi, ripeto, non capita sempre, per fortuna, ma direi che come percentuale è già elevata, o no?
poi se volete fare i permalosi e dire che Kona non si rompe mai, va bene, avete ragione voi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo