Intorpidimento mano destra

Ozzy83

Biker novus
4/9/16
29
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, dopo diversi mesi di pratica abbastanza intensiva sulla mtb ho un fastidioso problema che non riesco a risolvere. Dopo circa una decina di chilometri di sterrati più o meno scassati inizia ad intorpidirsi la mano destra. Premetto che altezza sella e arretramento, pressione gomme, regolazione della forcella (reba rlt 2015 con escursione 100 mm), regolazione leve freno e cambio e posizione tacchette sulle scarpe sono state tutte regolate in base alle mie caratteristiche (ho seguito diverse guide online). Ultimamente ho anche acquistato le manopole in neoprene della ritchey e una sella smp hybrid (decisamente più confortevole della precedente btwin) ma non sono ancora riuscito a risolvere. L'unico parametro che mi manca da analizzare è l'altezza manubrio, ho provato a giocare un po' con il rise ma senza grandi risultati. Ho letto che in parecchi hanno risolto alzando il manubrio (spessori) per scaricare un po' il peso dall'anteriore, voi cosa ne pensate? Potrebbe avere un senso questa cosa? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Allego tecnico del mio telaio (taglia M), sono alto 176 cm. cavallo 81 cm. La bike base è una RR580 con qualche modifica.

http://i63.tinypic.com/oa5hro.jpg
 

Ozzy83

Biker novus
4/9/16
29
0
0
Visita sito
Attualmente le ho posizionate in modo tale che seguano l'inclinazione del braccio/polso quando sono appoggiato alla sella (posizione che assumo nel 90% del tempo che passo in bike). La teoria diceva così e io così ho fatto, a questo punto proverò ad alzarle un po' e vediamo se risolvo.
 

Ozzy83

Biker novus
4/9/16
29
0
0
Visita sito
Uso guanti Shimano, corti in estate e lunghi in inverno. Hanno entrambi inserti in gel e quindi dovrebbero andare bene. Con il passaggio dalle manopole btwin alle ritchey wcs non ho notato grandi differenze (ho preso quest'ultime proprio per cercare di risolvere il problema), penso che il problema sia legato a qualcosa che non va nella postura a questo punto.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.375
8.450
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Uso guanti Shimano, corti in estate e lunghi in inverno. Hanno entrambi inserti in gel e quindi dovrebbero andare bene. Con il passaggio dalle manopole btwin alle ritchey wcs non ho notato grandi differenze (ho preso quest'ultime proprio per cercare di risolvere il problema), penso che il problema sia legato a qualcosa che non va nella postura a questo punto.
Ciao, le manopole sono quelle di sezione esagonale? Hanno il lock-on?
Se sono esagonali e non hanno il lock-on, prova a girarle ;-)
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.375
8.450
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Sulla 26" avevo un problema sulla mano Sx e girandole si è attenuato
ma bisogna dire che era una serie in neoprene più rigido di quelle attuali

sulla 29 avevo quelle del link, montate come da manuale
ma il problema si è ripresentato, non le ho girate ...
per il semplice fatto che non ho fatto a tempo, una è rimasta su un muretto:smile:

sostituite con Ergon GE1, talmente soddisfatto che ora non cambio più ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Ozzy83

Ozzy83

Biker novus
4/9/16
29
0
0
Visita sito
interessanti, le proverò appena disintegro queste ritchey (visto l'andazzo credo a breve). Quindi secondo te è un problema solo di manopole? L'altezza manubrio dici che non influisce? Prima di questa RR avevo una lee cougan, stessa taglia ma con manopole standard (quindi abbastanza dure) e forca rockshox judy e non avevo di questi problemi.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.375
8.450
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Non solo di manopole

ma può anche essere di regolazione delle leve come scrive @Semola
oppure di altezza sterzo, come hai citato, ma se questa è la stessa ..

altra cosa utile, per me, è cambiare spesso posizione
e non restare sempre "aggrappato" sulle manopole

non so se mi son ben spiegato :nunsacci:
 

ivanomtb64

Biker popularis
3/2/09
50
0
0
lasino
Visita sito
Ciao a tutti, a me si intopidiscono mano dx e piede dx. Le ho provate tutte e alla fine dopo vari consulti anche medici ho concluso che è un ptoema di cervicale.
Strano....ma vero
 

ReValt

Biker popularis
18/12/13
97
5
0
Roma
Visita sito
Bike
Scott Spark 710
Nel mio caso quella sintomatologia (formicolio, meno forza alla mano, dolore) è stata diagnosticata come Sindrome del tunnel carpale. All'inizio era poco piu' che un fastidio, ora è talmente accentuata e dolorosa da richiedere un piccolo intervento chirurgico.
 

ivanomtb64

Biker popularis
3/2/09
50
0
0
lasino
Visita sito
Quello che volevo in sostanza dire è che il formicolio mano dx o sx che sia può dipendere da molti fattori sia meccanici che fisici e trovare quello che sia il nostro è quasi come fare un terno al lotto.
 

Ozzy83

Biker novus
4/9/16
29
0
0
Visita sito
secondo me, nel mio caso, non si tratta ne di cervicale ne di sindrome del tunnel carpale. Farò qualche prova nelle prossime settimane e vi farò sapere se noto qualche miglioramento.
 

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
io avevo lo stesso problema alla mano sinistra....la mia posizione in sella era alquanto errata.
ero troppo alto ed avevo le tacchette troppo avanzate.

a furia di provare e riprovare son giunto alla soluzione. non è stata facile ma per fortuna co son arrivato.

ormai mi ero convinto ad andare dal biomeccanico...cosa che, credo presto, farò per la bdc. con questa ancora ci sto combattendo. :-(

inviato utilizzando TapTalk
 

Ozzy83

Biker novus
4/9/16
29
0
0
Visita sito
io avevo lo stesso problema alla mano sinistra....la mia posizione in sella era alquanto errata.
ero troppo alto ed avevo le tacchette troppo avanzate.

a furia di provare e riprovare son giunto alla soluzione. non è stata facile ma per fortuna co son arrivato.

ormai mi ero convinto ad andare dal biomeccanico...cosa che, credo presto, farò per la bdc. con questa ancora ci sto combattendo. :-(

inviato utilizzando TapTalk

L'altezza sella l'ho calcolata con la formula cavallo x 0,883, le tacchette le ho posizionate con il metodo della sferetta d'acciaio e quindi credo siano a posto. L'arretramento sella l'ho sistemato con il filo a piombo anche se pur avanzando completamente la sella sono ancora arretrato di circa 1 cm dal centro del pedale (strano perchè la misura del telaio è perfetta per le mie misure). Non mi resta che giocare sull'altezza del manubrio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo