Poi va a gusti, dopo un pò di ore in sella devo mandar giù qualcosa di solido se no brontola la pancia
assolutamente d'accordo però allora solido per solido preferisco na bella pagnotta cor salame e parmiggiano

Poi va a gusti, dopo un pò di ore in sella devo mandar giù qualcosa di solido se no brontola la pancia
Ma comunque niente di tutto questo ti fa "andare come un treno".
guarda io in bici ci vado per fare un po' di movimento, non faccio gare per intenderci...mmmm....secondo me prima di pensar a tutti i 6milioni di tipi di integratori che ci sono devi pensar che ci fai con la bici, perchè dobbiamo(devo) ancora capire come ti alleni, quanto esci che fai come lo fai!! comunque non è che se prendi un gel vai come un treno, vai per quello che sei allenato, ti può aiutare un po' dandoti più energia ma fiato e gambe son quelle! per quel che mi rigarda se ti può interessare, una borraccia con dei sali, e una barretta basta per un uscita anche di 3 ore, se poi ti alleni parecchio puoi prender qualcosa per il recupero( R2 di enervit per esempio). Ma comunque niente di tutto questo ti fa "andare come un treno".
guarda io in bici ci vado per fare un po' di movimento, non faccio gare per intenderci...
come ho scritto prima, io mi organizzo così: un giorno si e uno no vado in bici, prima facevo in un'ora un tot di km che aumentavano sempre di più, poi ho lasciato perdere l'ora e mi prefisso dei km da fare e li faccio, che ci vogliano 3 ore o 6... per ora faccio sui 30km (ma è da meno di due mesi che faccio ciclismo seriamente) e mi prefisso di farne di più, aumentando il tempo...
i sali minerali in bustino fanno qualcosa? mia mamma mi ha detto che se voglio me ne porta a casa un po' (è infermiera)
no no son sali minerali "normali"... poi penso siano come il polase, ma di una marca che rifornisce gli ospedali (e azzarderei che costano meno), dato che li usano lì...