insetto killer

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Candu una musca cuaddina mi spìtzulat deu ddi ghetu amoniaca totu pompa e giai giai su dolori ddu fait sparessi. Perou tòcat a si dda ghetai luegus cumenti si spìtzulat, ken''e fai passai tempus tropu.

Agoa de unu cuart''e ora su dolori tòrrat, ddi torru a ghetai amoniaca e aici acàbat de passai.

S'amoniaca dda bendint in sa potecaria (farmacia) in d-unu tubu a trassa de uni-posca.

Spassiaisi'

Amos Cardia
 

Jean Luc

Biker ultra
26/7/06
690
0
0
47
Sassari
Visita sito
ragazzi volevo chiedervi una cosa, anche se è un po OT.

avete mai visto una formica dal torso rosso/arancio e il "culo" nero a pallini bianchi dalle dimensioni di circa 15mm? io un giorno ne ho visto una per caso e, prendendola, mi sono accorto che il suono che questa emetteva era udibile.. poco tempo fa ne rividi una durante un uscita freeride con gli amici, la presi per far sentire loro il suono che emetteva e questa bastarda mi ha punto attraversando il guanto in pelle. il dolore a primo impatto è stato come quello di un ape, seguito da un fastidiosissimo prurito. nei giorni seguenti la zona della puntura si è infiammata, creandomi una "nocciolina" dura di circa 2cm che mi è durata una 10ina di giorni. io sono quasi totalmente immune alla puntura dell'ape, solitamente non mi fa nulla, neanche si gonfia..

se qualcuno la conosce o sa come si chiama magari mi dia info, in internet non sono riuscito a trovarla..

potrebbe essere una di queste: http://images.google.it/images?gbv=2&um=1&hl=it&q=Dasymutilla+occidentalis+&btnG=Cerca+immagini
anche se quelle che ho sempre trovato avevano anche delle piccole macchie bianche sul dorso; è possibile anche che non sia stata ancora catalogata dagli entomologi...appena ne becco una la fotografo.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Candu una musca cuaddina mi spìtzulat deu ddi ghetu amoniaca totu pompa e giai giai su dolori ddu fait sparessi. Perou tòcat a si dda ghetai luegus cumenti si spìtzulat, ken''e fai passai tempus tropu.

Agoa de unu cuart''e ora su dolori tòrrat, ddi torru a ghetai amoniaca e aici acàbat de passai.

S'amoniaca dda bendint in sa potecaria (farmacia) in d-unu tubu a trassa de uni-posca.

Spassiaisi'

Amos Cardia

E cosa ne sei un incrocio tra Salvatore Dedola ed il nostro Gippy ?
Non c'ho capito un'acca ma complimenti x il tuo campidanese !!!
 

phillha

Biker velocissimus
philla la conosco, ma x fortuna mai stato punto. Mi ricordo ke mio nonno qnd la vedeva la schiacciava sempre xkè diceva ke era velenosa e faceva venire anke la febbre. Diceva ke era una specie d argia.. Anke se sappiamo ke l'argia è un ragno. E' da un po ke nn ne vedo

anche a me è stato detto che è molto velenosa e che è una specie di argia...

jean luc: non è una di quelle, ma è molto simile, la forma è la stessa, ma quella che ho visto io ha il culo tutto nero a puntini bianchi...
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
E cosa ne sei un incrocio tra Salvatore Dedola ed il nostro Gippy ?
Non c'ho capito un'acca ma complimenti x il tuo campidanese !!!

E cioè? In che senso incrocio? QUALE Salvatore Dedola? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Spiogati, O Camarillo...

(Io ho capito tutto il campidanese ad eccezione di "uni-posca". Cosa sarebbe? Per quanto riguarda l'ammoniaca, sottoscrivo tutto quanto detto da Amos.

Di più: mancando quella di "potecaria", l'homo sapiens sapiens ne dispone in abbondanza e naturalmente. E all'occorrenza...
 

camarillobrillo75

Biker immensus
E cioè? In che senso incrocio? QUALE Salvatore Dedola? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Spiogati, O Camarillo...

(Io ho capito tutto il campidanese ad eccezzione di "uni-posca". Cosa sarebbe? Per quanto riguarda l'ammoniaca, sottoscrivo tutto quanto detto da Amos.

Di più: mancando quella di "potecaria", l'homo sapiens sapiens ne dispone in abbondanza e naturalmente. E all'occorrenza...

Gi, me la fai una gentilezza anche se off topic ? Scrivi le frasi in Campidanese del mitico Amos in Logudorese ? e poi visto che ci sei le metti vicino ?
Magari lo fai in Prazza e Buttega o apri un topic "Sa Limba" ?!
Sarebbe mmmmmolto interessante.
Ah Salvatore Dedola ? Il famoso linguista:
http://www.linguasarda.com/index2.htm
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
... o apri un topic "Sa Limba" ?!
Sarebbe mmmmmolto interessante.
Ah Salvatore Dedola ? Il famoso linguista:
http://www.linguasarda.com/index2.htm

Ma a lo sai che quasi quasi...

Pure a me mi incuriosisce questa cosa del Sardo Che Non Si Sa Quale Sia Quello Giusto.

Come dice mia mamma: "Ma cale Saldu unicu, si no' nos cumpendimusu tra fadresu! Figuradi cu' sos cagliaritanoso..."

Cagliaritanoso=da Bonorva in giù... :smile::smile::smile:
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Candu una musca cuaddina mi spìtzulat deu ddi ghetu amoniaca totu pompa e giai giai su dolori ddu fait sparessi. Perou tòcat a si dda ghetai luegus cumenti si spìtzulat, ken''e fai passai tempus tropu.

Agoa de unu cuart''e ora su dolori tòrrat, ddi torru a ghetai amoniaca e aici acàbat de passai.

S'amoniaca dda bendint in sa potecaria (farmacia) in d-unu tubu a trassa de uni-posca.

Spassiaisi'

Amos Cardia

Non è questione di dolore ma di prurito insopportabile. Va bene lo stesso ?
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
quoto il camarillo: monte arcosu è strapieno!!ieri mattina uno mi ha cag@@o il c@@@o per circa 1km in salita,ed era pure resistente l'ho letteralmente preso a schiaffi e ritornava.mi son dovuto fermare attendere che si posasse sul braccio e(mai visto un insetto resistere tanto) stontonarlo a colpi!vi giuro che non credevo ai miei occhi in pratica è morto solo dopo che si è preso una sussa ma di quelle serie con tanto di carcata di piede!
 

ANTMAR

Biker tremendus


CAvolo! Ecco scoperto l'insetto misterioso, proprio LUI!

Vi racconto una storia che ha dell'incredibile.
Qualche settima fa, io e Paolo (mio fratello) andiamo a provare un percorso di cui mi aveva passato tempo fa la traccia Rob77.
Partenza da Valico Sa Casa (SS 195 verso Aritzo), discesa direzione Meana Sardo e rientro passando vicino a Belvì.
A circa 20 km proprio mentre si rallentava in una salitina dalla pendenza estrema, per fortuna all'ombra di un boschetto, sento un dolore alla gamba. Mi fermo e vedo questo strano "moscone" col corpo allungato e strani grandi occhi verdastri. Mai visto prima.
Grande manata e cade a terra. Si muove. Lo schiaccio col piede. Più coriaceo di una mosca cavallina. Intanto "l'amico" non era solo. Mi assale un secondo e poi un terzo. Riescono a darmi un'altra puntura sul polpaccio. Altre manate e poi via, scappare. Paolo mi guarda stupito, a lui non hanno dato nessun fastidio.
Facciamo altri 10 km arrivando in vista di Belvì. Ci fermiamo a guadare il panorama ed ecco mi ronzano di nuovo attorno due di questi insetti. Letteralmente "scappo". Altra fermata presso il tacco calcareo del Texili, di nuovo mi si poggia uno di questi insetti. Di nuovo viaaa!
Arriviamo presso la strada statale ormai col sole tramontato e per uscire dobbiamo aprire un cancello, ormai mancano 2-3 km di asfalto alla macchina. Voi non ci crederete ma per oltre 20 km questi insetti mi avevano seguito! Anche quasi al buio! Sia io che Paolo (al quale non avevano mai dato noia) eravamo increduli!
Adesso voi mi avete svelato chi erano questi coriacei insetti, mi resta da capire perchè ce l'avessero tanto con me! Boh!
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
ragazzi nessuno ha trovato un rimedio?ho letto che l'autan non funziona,il ddt invece? dopo che punge ok il gentalin ma serve qualcosa per evitare di essere assaliti anche perche,non so voi,ma io ho rischiato varie volte di cadere provando a seccarlo di colpi.
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
ragazzi nessuno ha trovato un rimedio?ho letto che l'autan non funziona,il ddt invece? dopo che punge ok il gentalin ma serve qualcosa per evitare di essere assaliti anche perche,non so voi,ma io ho rischiato varie volte di cadere provando a seccarlo di colpi.

Ho appena provato un'altro prodotto spray repellente che mi ha consigliato il farmacista. Si chiama "Zanzarella" (o qualcosa del genere) e sulla bomboletta c'è scritto << contro zanzare-zecche-tafani>>. Per testarlo sono andato sulla salita di Gutturu Abis per Oridda dove ce ne sono a migliaia in attesa di qualche malcapitato. Pare funzioni...però devi stare attento e metterlo proprio in ogni punto del corpo...quei maledetti sono riusciti a beccarmi 4 volte sotto l'ascella. Quindi non dimenticare un solo cmq del tuo corpo e abbonda quando te lo spruzzi addosso....poi se riesci a sopravvivere all'isopportabile puzza che emana dovresti essere abbastanza al sicuro...ma non è detto. Fammi sapere nel caso. Provare a schiacciarli con le mani è fatica sprecata....ho provato con le dita con tutta la forza e la rabbia che avevo dentro ma a parte le ali e le zampe restano belli interi...ma di che cacchio di materiale sono fatti ?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
CAvolo! Ecco scoperto l'insetto misterioso, proprio LUI!

Vi racconto una storia che ha dell'incredibile.
Qualche settima fa, io e Paolo (mio fratello) andiamo a provare un percorso di cui mi aveva passato tempo fa la traccia Rob77.
Partenza da Valico Sa Casa (SS 195 verso Aritzo), discesa direzione Meana Sardo e rientro passando vicino a Belvì.
A circa 20 km proprio mentre si rallentava in una salitina dalla pendenza estrema, per fortuna all'ombra di un boschetto, sento un dolore alla gamba. Mi fermo e vedo questo strano "moscone" col corpo allungato e strani grandi occhi verdastri. Mai visto prima.
Grande manata e cade a terra. Si muove. Lo schiaccio col piede. Più coriaceo di una mosca cavallina. Intanto "l'amico" non era solo. Mi assale un secondo e poi un terzo. Riescono a darmi un'altra puntura sul polpaccio. Altre manate e poi via, scappare. Paolo mi guarda stupito, a lui non hanno dato nessun fastidio.
Facciamo altri 10 km arrivando in vista di Belvì. Ci fermiamo a guadare il panorama ed ecco mi ronzano di nuovo attorno due di questi insetti. Letteralmente "scappo". Altra fermata presso il tacco calcareo del Texili, di nuovo mi si poggia uno di questi insetti. Di nuovo viaaa!
Arriviamo presso la strada statale ormai col sole tramontato e per uscire dobbiamo aprire un cancello, ormai mancano 2-3 km di asfalto alla macchina. Voi non ci crederete ma per oltre 20 km questi insetti mi avevano seguito! Anche quasi al buio! Sia io che Paolo (al quale non avevano mai dato noia) eravamo increduli!
Adesso voi mi avete svelato chi erano questi coriacei insetti, mi resta da capire perchè ce l'avessero tanto con me! Boh!

Mitico Mastro Marino !!! Se vieni ne incontriamo sicuro anche Sabato....magari son le stesse che ti perseguitano !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo