info tecniche

8snowman8

Biker novus
25/7/11
17
0
0
-
Visita sito
Salve a tutti! Sono nuovo sia del forum sia del mondo delle MTB, per cui perdonatemi se dico qualche cavolata o magari non uso la terminologia corretta. A fine ottobre 2011 ho acquistato la mia prima MTB. Su consiglio di un amico sono andato ad acquistare la bike dove l'ha acquistata anche lui.
MTB 26 con telaio HOOD in alluminio misura XL cambio deore 24 STI freni a disco idraulici e ammortizzata solo all'anteriore. Forcella GilaPro.
Primo dubbio: la misura. Non sapendo come regolarmi e non essendomi informato prima via web, al momento dell'ordine mi sono affidato al ciclista che, una volta prese le misure, ha detto che avevo bisogno di una taglia XL. Sono alto 1.84. In questi giorni guardando un po' in rete, leggo che per la mia statura la taglia giusta sarebbe la L. Inoltre tra il cavallo e il cannotto orizzontale ci saranno un paio di cm (ho ricontrollato e a mala pena passa un indice), quando leggendo a destra e a manca ho visto che dovrebbero esserci dai 7 ai 10cm. A tutto questo aggiungo che nelle prime uscite poco dopo l'inizio del viaggio soffrivo di indolenzimento, abbastanza fastidioso, ai polsi. Inizialmente pensavo fosse dovuto alla postura/inclinazione dei freni ma poi mi è venuto il dubbio che dipendesse anche dalla distanza tra sella e manubrio, e infine anche dalla misura del telaio. Voi che dite? Oggi ho provuto ad avvicinare la sella di un cm verso il manubrio (anche se sul topic posizione in mtb viene detto che lo spostamento della sella non compensa la lunghezza del telaio). Ma non ho ancora testato il setup. Magari si tratta anchedi un po' di abitudine alla posizione di guida, considerando che ho sempre usato citybike.
Secondo voi è possibile, mantenendo tutta la componentistica, cambiare il telaio e montare una L? Premettendo che ho l'idea che il ciclista si sia comportato in maniera corretta dal punto di vista professionale e non abbia cercato di piazzare il prodotto. Posso farmi sostituire il telaio in garanzia?
Considerate che da ottobre a oggi l'ho utilizzata 5 volte con uso fuori strada non estremo tre volte; collezionando una foratura all'anteriore e al posteriore ho tagliato la camera d'aria causa buca non vista...Ma nessun danno al cerchio.
Ieri ho notato che la catena scattava dal rapporto: nel senso che se sul cambio mi segnava che ero al 6 rapporto (partendo dalla ghiera più grande) in realtà dal sesto passava sul 5, per cui quando mettevo il 7 rapporto la catena era già sul più piccolo. (spero di essermi spiegato). E' una questione di regolazione del deragliatore? Oppure può essere dovuta dal fatto che quando ho smontato la ruota posteriore si sia "scasinato" il deragliatore? Ho visto il video postato nel forum dove il ciclista spiega come regolare la catena, ma il filo che arriva dal cambio al deragliatore quando si innesta in quest'ultimo ha una brugola da allentare e non una vite da girare in senso O o AO. Comunque onde evitare di fare casini penso la porterò dal ciclista per farla regolare.
Mi scuso per il dilungamento e vi ringrazio per l'attenzione.
un saluto
snowman
 

8raider2

Biker superis
23/9/09
335
11
0
Ancona
Visita sito
Sulla taglia non mi esprimo perchè non sono in grado...
...ma credo che la sostituzione in garanzia in caso di taglia errata sia impossibile

Il problema che noti al cambio è quasi sicuramente una questione di regolazione della tensione del filo che va al deragliatore...se ho ben capito quello che succede dovresti allentare la tensione del suddetto filo,per allentarla devi girare in senso orario la rotellina che si trova dove si innesta il cavo sul manettino al manubrio
Tutto questo se il tuo cambio (perdonami ma non lo conosco) è di tipo normale,cioè se in posizione di riposo il deragliatore si trova sul pignone più piccolo e tirando il cavo sale sui più grandi,se invece è di tipo reverse (riposo pignone grande,tirando il filo scende sui pignoni più piccoli) devi girare la rotellina sui manettini in senso antiorario

Spero di essermi spiegato,non averti fatto ancora più confusione e di aver capito il tuo problema
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Per quanto riguarda la taglia le taglie con M L XL secondo me sono sempre relative...possono anche cambiare da produttore a produttorebisognerebbe avere le vere misure del telaio

A occhio a te servirebbe una taglia 20 ovvero una bike che ha il tubo piantone: da movimento centrale alla sommità di 51 cm diciamo che questa è l'idea generale. Comunque 20 dovrebbe essere L se parliamo di 16 S 18 M 20 L 22 XL ecc..
Se parliamo di 22 a meno di un cavallo molto alto una L secondo me è probabile sia grande. Il telaio come garanzia non te lo cambiano perchè non è rotto...qua sta nel vedere se chi ti ha venduto la bici è 1° preparato perchè se ti ha dato una taglia sbagliata o ha cercato di vendere sapendo in malafede o allora si parla di uno che proprio non sa. Nel caso bisognerebbe vedere se lui è abbastanza onesto da cambiarti la bici con la taglia giusta perchè se è l'errore è suo...anche se parliamo di quasi 6 mesi..

Però prima di dire una cosa del genere bisogna vedere bene le tue misure e quelle della bici che hai

Ma degli indolenzimenti dolori ne soffri ancora?
 

8snowman8

Biker novus
25/7/11
17
0
0
-
Visita sito
ciao raider...grazie per la risposta...il mio cambio credo sia normale. rapporto 8=pignone piccolo se schiaccio (sposto la leva verso la ruota anteriore) la leva col pollice salgo di rapporto, se premo con l'indice l'altra leva la catena scende.
Domani proverò a informarmi se il ciclista è aperto e provo anche a informarmi sulla questione telaio.
Nel caso dovessi cambiare misura del telaio il resto dei componenti rimane compatibile?

grazie
ciaociao
 

8raider2

Biker superis
23/9/09
335
11
0
Ancona
Visita sito
ciao raider...grazie per la risposta...il mio cambio credo sia normale. rapporto 8=pignone piccolo se schiaccio (sposto la leva verso la ruota anteriore) la leva col pollice salgo di rapporto, se premo con l'indice l'altra leva la catena scende.
Domani proverò a informarmi se il ciclista è aperto e provo anche a informarmi sulla questione telaio.
Nel caso dovessi cambiare misura del telaio il resto dei componenti rimane compatibile?

grazie
ciaociao

Se è normale allora gira la rotellina sul manettino in senso orario,io prima di andare dal sivende proverei da solo...capire come funziona il cambio potrebbe tornarti utile in futuro...:il-saggi: :il-saggi:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
ciao raider...grazie per la risposta...il mio cambio credo sia normale. rapporto 8=pignone piccolo se schiaccio (sposto la leva verso la ruota anteriore) la leva col pollice salgo di rapporto, se premo con l'indice l'altra leva la catena scende.
Domani proverò a informarmi se il ciclista è aperto e provo anche a informarmi sulla questione telaio.
Nel caso dovessi cambiare misura del telaio il resto dei componenti rimane compatibile?

grazie
ciaociao


I vari componenti sono indipendenti dal telaio. Ma anche adesso prendi un metro e misuralo il telaio. Che bici è?
Perchè come detto spesso L XL possono cambiare anche da produttore a produttore
 

8snowman8

Biker novus
25/7/11
17
0
0
-
Visita sito
Il ciclista non mi sembra uno sprovveduto, anzi...è una bici assemblata...il telaio è della HOOD...gli indolenzimenti durante l'uscita di ieri (ca 28km terreno misto) non li ho notati, per cui da questo potrei dedurre che si tratta semplicemente di abitudine/adattamento. Per la misura stasera ho anche provato a fare il test indicato nel per la lunghezza del manubrio (posizione di guida testa in avanti e poi abbasso lo sguardo che dovrebbe essere più o meno sul mozzo della ruota anteriore, se ho capito bene) e non sono con lo sguardo sopra il mozzo ma più arretrato.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Come detto così a occhio sapendo solo la statura senza niente altra informazione, il cavallo sarebbe utile, magari hai un cavallo alto per cui non è detto..'indicazione da darti sarebbe quella di un telaio da 20 pollici, per cui sarebbe da vedere il telaio che hai...e appunto le altre misure che se ti ha preso anche a me sembra strano ti possano aver sbagliato il telaio, altrimenti manco ti misuravano..

Personalmente penso che sia appunto importante il tuo feeling con la bici e appunto se senti dolori a braccia o schiena....nel caso comunque ti sembri un po' grande potresti provare a cambiare la pipa del manubrio e metterne una più corta. Il dolore poi potrebbe essere dato anche da altri fattori come appunto le leve freno non posizionate bene, un errata postura nonostante il telaio sia giusto, o anche dal fatto che magari erano le prime volte che salivi in sella. Però se il pallino della misura del telaio ti è venuta vedi se qualcuno più esperto di me ti risponde nel caso comunque magari puoi andare dal negoziante e dirgli che hai avuto questi dolori e ti è venuto il dubbio sulla taglia e vedi che ti dice
 

8snowman8

Biker novus
25/7/11
17
0
0
-
Visita sito
grazie hesediel egrazie raider...proverò a sentire per una pipa più corta, credo basti due cm in meno, sempre che non ci siano misure standard. A proposito di postura: le braccia devono essere distese o leggermente flesse?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
In che senso? Trovi vari consigli a seconda della situazione tipo in discesa braccia tese piuttosto che piegate....
Interpreto la domanda in un altro modo però: se per stare in sella devi necessariamente avere sempre le braccia tese per arrivare al manubrio allora è probabile che la bici sia grande. Avere le braccia sempre tese significa che le varie sollecitazioni le assorbi meno e forse stanca anche di più
 

8snowman8

Biker novus
25/7/11
17
0
0
-
Visita sito
"Interpreto la domanda in un altro modo però: se per stare in sella devi necessariamente avere sempre le braccia tese per arrivare al manubrio allora è probabile che la bici sia grande." hai colto il senso della domanda. Non ho certo le braccia stecche, ma l'avanbraccio con il bicipite forma un angolo prossimo ai 180°, mentre per la pochissima esperienza che ho, penso sia più normale un angolo attorno ai 150° (per mettere dei numeri che aiutino a rendere l'idea). Magari il problema è in parte risolvibile con una pipa più corta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo