Io non amo gli impianti di risalita (né in bici, né con gli sci), ma, visto la bici che hai, ti consiglio di fare in bike pass giornaliero e di fare il giro 15, è estremamente panoramico! Purtroppo in discesa dovrai stare attento agli escursionisti...
Lo stesso discorso vale per il percorso 6...
Il giro 13 (rifugio Biella) ed il 12 (5 rifugi) sono i più conosciuti ed apprezzati dai ciclisti e di conseguenza sono anche i più frequentati, le discese non sono tecniche, ma l'ambiente è eccezionale!
Presso l'ufficio skipass (stazione delle autocorriere, a 200 m dalla partenza delle funivia del faloria) puoi chiedere la cartina con i percorsi (è gratuita), ma forse la trovi anche in albergo.
Uno dei posti più belli per la MTB è Forcella Ambrizola, (fino al lago c'è un servizio navetta
[url]http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/cinfo/info03c.html[/URL], ma mi sembra che non trasportino biciclette), dopodiché puoi scendere da lago verso Cortina
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2335[/URL], oppure pedalare fino a Forcella Ambrizzola, traversare fino al Rif. Fiume, salire brevemente a Forcella Forada e da lì scendere in picchiata a Borca. Se cerchi sul forum trovi parecchi resoconti delle varie discese.
Se invece vuoi una salita tosta puoi arrivare al Rif Dibona (pedalando o con gli impianti come indicato nel percorso 6) e da lì continuare verso il Rif Giussani, si arriva a quota 2600 m. L'ambiente non è quello da mtb, ma è molto più alpino: sassi, macigni e rocce! La vegetazione non abita lì...
Ciao
P.S.: sul sito ho visto c'è c'è un po' di casino, alcune descrizioni ed alcune cartine coincidono, prova a mandare una mail!