Info su percorsi Cortina...

MARCO+

Biker tremendus
Ciao...mi piacerebbe avere info sui percorsi mtb a Cortina...con l'ausilio degli impianti di risalita...genere trail/am...eventuali link o tracce gps da utilizzare...vorrei andarci un sabato o domenica a provare qualche bel giro...io fin'ora ho trovato questo sito...
[url]http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/bike_resort/percorsi/index.html[/URL] ringrazio fin da ora per dritte, info, consigli o per eventuali bikers che siano disposti a fare un giro interessante insieme...organizzandoci per tempo...grazie
 

maxiline

Biker ultra
10/12/08
608
0
0
RIMINI
Visita sito
...mi unisco all'appello di Marco+ per chiedere informazioni su eventuali percorsi AM o FR pedalato o meccanizzato in zona Cortina...dovrei andarci qualche giorno verso la metà di agosto.
Grazie
 

GB

Biker cesareus
13/10/04
1.783
77
0
62
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Dai un'occhiata qui, ci sono un po' di percorsi (anche con traccia gps se ti interessa):
cortina.dolomiti.org
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Impianti di risalita:
- Funivia del Faloria (parte dal centro) scendendo arrivi a Rio Gere
- Seggiovia quadriposto di Rio Gere
- Funivia di Col Druscè (parte dallo stadio del Ghiaccio)
- Seggiovia quadriposto Pié Tofana -> Rif. Duca d'Aosta
- Seggiovia di 5 Torri
- Penso che anche Mietres faccia trasporto bici

con il Bike pass http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/bike_resort/bikepass.html hai un giornaliero per tutti gli impianti
 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
44
sulla martesana
Visita sito
con il Bike pass [url]http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/bike_resort/bikepass.html[/URL] hai un giornaliero per tutti gli impianti

Spettacolare! Da li sono arrivato qui:

http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/bike_resort/percorsi/itinerario_mtb_13.html

Fra i percorsi in quella pagina, ce n'è qualcuno con salita (o quanto meno arrivo) panoramica e discesa divertente e un po' tecnica, possibilmente nei boschi?
Più in generale, dei percorsi linkati qualcuno ne vuole consigliare uno in particolare?
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
Ciao...mi piacerebbe avere info sui percorsi mtb a Cortina...con l'ausilio degli impianti di risalita...genere trail/am...eventuali link o tracce gps da utilizzare...vorrei andarci un sabato o domenica a provare qualche bel giro...io fin'ora ho trovato questo sito...
[url]http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/bike_resort/percorsi/index.html[/URL] ringrazio fin da ora per dritte, info, consigli o per eventuali bikers che siano disposti a fare un giro interessante insieme...organizzandoci per tempo...grazie

io sono a Cortina dal 2 al 16. puoi dare un'occhiata qui http://pedalenti.ning.com/forum/topics/cortina-217-agosto-2010?xg_source=activity
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
Mi aggrego per il giro di forcella Ambrizzola. Fatemi sapere quando.
Ciao Carlo

volentieri, rimani sintonizzato qui e guarda anche il nostro sito. vediamo di riuscire a organizzare questa uscita, in ogni caso noi d'estate bazzichiamo le dolomiti, se vuoi aggregarti sei il benvenuto. domenica scorsa, per esempio, ci siamo fatti un fantastico giro: Caprile, Arabba, Pordoi, Viel del pan, Portavescovo, Padon e giù fino a Caprile per sentieri anche non segnati (avevamo un ex-local con noi). totale: 50km e 2000m di dsl.

PS: ma non è duretta da pedalare la tua bici?
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Io non amo gli impianti di risalita (né in bici, né con gli sci), ma, visto la bici che hai, ti consiglio di fare in bike pass giornaliero e di fare il giro 15, è estremamente panoramico! Purtroppo in discesa dovrai stare attento agli escursionisti...
Lo stesso discorso vale per il percorso 6...

Il giro 13 (rifugio Biella) ed il 12 (5 rifugi) sono i più conosciuti ed apprezzati dai ciclisti e di conseguenza sono anche i più frequentati, le discese non sono tecniche, ma l'ambiente è eccezionale!
Presso l'ufficio skipass (stazione delle autocorriere, a 200 m dalla partenza delle funivia del faloria) puoi chiedere la cartina con i percorsi (è gratuita), ma forse la trovi anche in albergo.
Uno dei posti più belli per la MTB è Forcella Ambrizola, (fino al lago c'è un servizio navetta [url]http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/cinfo/info03c.html[/URL], ma mi sembra che non trasportino biciclette), dopodiché puoi scendere da lago verso Cortina [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2335[/URL], oppure pedalare fino a Forcella Ambrizzola, traversare fino al Rif. Fiume, salire brevemente a Forcella Forada e da lì scendere in picchiata a Borca. Se cerchi sul forum trovi parecchi resoconti delle varie discese.
Se invece vuoi una salita tosta puoi arrivare al Rif Dibona (pedalando o con gli impianti come indicato nel percorso 6) e da lì continuare verso il Rif Giussani, si arriva a quota 2600 m. L'ambiente non è quello da mtb, ma è molto più alpino: sassi, macigni e rocce! La vegetazione non abita lì...
Ciao

P.S.: sul sito ho visto c'è c'è un po' di casino, alcune descrizioni ed alcune cartine coincidono, prova a mandare una mail!
 
  • Mi piace
Reactions: __deep__

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
domenica 8 agosto si fa il giro al Rif.Palmieri, Forc. Ambrizzola, Rif.Città di Fiume, Forc.Forada, Serdes. C'è chi si trova a San Vito per la partenza (e dove poi si arriva) e chi (come il sottoscritto) aspetta gli altri a Cortina Campo di Sotto (bivio L.Pianozes) ora da definire, ma penso verso le 9.30/9.45.
Percorso con salita duretta e discesa interessante, panorami spettacolari. Chi si vuol aggregare è il benvenuto. maggiori dettagli qui: http://pedalenti.ning.com/forum/topics/cortina-217-agosto-2010?xg_source=activity
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
salita duretta quanto...?
Dislivello?
Km?
Giusto per farmi un'idea più completa...
Grazie mille potrebbe essere molto interessante...
Bici full?
ciao

Saran 35km per 1600m di dsl. La salita è duretta ma in gran parte asfaltata (fino a M.Federa). La discesa mi dicono sia abbastanza tecnica (questo giro non l'ho mai fatto) ma per maggiori dettagli dovresti chiedere a enry. Una full penso sia più indicata ma non indispensabile. In fondo la bici aiuta ma alla fina conta il manico. Eventualmente per accordarti su orari e punto di ritrovo segui qui: http://pedalenti.ning.com/forum/topi...ource=activity o mandare un mp a alfre o silgot. Io sono già a Cortina e quindi non scendo a S.Vito, ma credo li aspetterò al Lago Pianozes o addirittura su al Rif.Palmieri
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
giro che ho fatto più volte
la salita da campo di sotto alla malga federa è abbastanza duretta, adesso che è asfaltata si va meglio ma era più bella prima quando era sterrata
dalla malga in su ci sono alcune rampe micidiali, quest'anno le ho fatte quasi tutte, tranne 30 m di quella più lunga, ripida e sconnessa
dal rifugio all'ambrizzola si pedala piuttosto bene, anche se il sentiero è un po' tecnico
da forcella col duro a malga prendera conviene stare sul prato a dx del sentiero nel punto più ripido
da forcella forada a serdes la discesa è lunga e tecnica, spesso bagnata
l'ho fatta più volte con la front, con la full è molto meglio
attenzione nella parte finale del sentiero c'è un tratto con una scarpata ripida sulla dx
da serdes a cortina si può fare la destra boite al posto della pista ciclabile o della strada ma è un po' pallosa e un tratto è un po' incasinato con radici e fango
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
giro che ho fatto più volte
la salita da campo di sotto alla malga federa è abbastanza duretta, adesso che è asfaltata si va meglio ma era più bella prima quando era sterrata
dalla malga in su ci sono alcune rampe micidiali, quest'anno le ho fatte quasi tutte, tranne 30 m di quella più lunga, ripida e sconnessa
dal rifugio all'ambrizzola si pedala piuttosto bene, anche se il sentiero è un po' tecnico
da forcella col duro a malga prendera conviene stare sul prato a dx del sentiero nel punto più ripido
da forcella forada a serdes la discesa è lunga e tecnica, spesso bagnata
l'ho fatta più volte con la front, con la full è molto meglio
attenzione nella parte finale del sentiero c'è un tratto con una scarpata ripida sulla dx
da serdes a cortina si può fare la destra boite al posto della pista ciclabile o della strada ma è un po' pallosa e un tratto è un po' incasinato con radici e fango

Da Forcella Ambrizzola a Forcella Col Duro conviene prendere il sentiero alto o il 436 che passa in basso?
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
anche io ho sempre fatto il sentiero alto....che alla fine è più frequentato di quello basso

se partiste dal bivio sotto passo staulanza, dove comincia la sterrata per il rifugio fiume potrei aggregarmi anche io che partirei da zoldo senza muovere la macchina.....ma domani mi sa che mi stancherò parecchio e non so se domenica pedalo di nuovo.....

comunque se partite dal bivio c'è un po' di salita in più da fare ma avreste il vantaggio di trovare meno traffico a salire (forse è anche meno strada) e poi tornando potete fare il 466 dall'ambrizzola in giù, discesa più tecnica di quella che torna al rif. fiume
 

carlodr

Biker serius
12/10/07
106
0
0
feltre
Visita sito
Noi il giro lo facciamo domani. Purtroppo domenica non ci è possibile. Partenza dal bivio per il Rif. Fiume sotto al Staulanza. Partiamo da Feltre verso le 7 quindi prevediamo di essere alla partenza della sterrata per rif. Fiume circa alle 8.30 Se qualcuno si aggrega il mio numero è sul profilo. Altrimenti alla prossima!
Lunedì il meteo dovrebbe essere molto bello. Io qualche giro lo farò di sicuro.
A presto
Carlo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo