Ieri ho visto un ragazzo che montava questa forka, ho notato che quando la blocchi però non rimane rigida ma continua ad ammortizzare, è difettosa o non la ha regolata bene?sulla marathon quando la blocchi diventa rigidissima...
indipendentemente dall'ETA, aiutandoti con una fascetta attorno allo stelo, di quanto riesci a farla affondare, "saltando" con tutto il peso sul manubrio?Lava ha scritto:io ho appena acquistato una bike con la z1 drop off con sistema ETA.
Ancora non ci ho girato, ma da fermo pur caricando con tutto il peso possibile la forca sono riuscito a ridurre la corsa più o meno di metà del totale, altro che 3 cm... forse in movimento riuscirei a caricare di più la forca, ma quello che mi lascia perplesso è che anche da fermo la mando giù molto, ma risale sempre di un bel po'...
Non è male dimezzare la corsa per spostare il baricentro in avanti in salita, però da una forca pagata quel prezzo e che dichiarava che la corsa si riduceva a soli 3 cm mi aspettavo di più...
Aspetto di vederla in azione! Magari dopo qualche uscita faccio una bella recensione del sistema ETA...
ilmioalterego ha scritto:indipendentemente dall'ETA, aiutandoti con una fascetta attorno allo stelo, di quanto riesci a farla affondare, "saltando" con tutto il peso sul manubrio?
Potrebbe essere un problema di taratura della forcella che ti impedisce di usare tutta l'escursione.
:Ninja: ha scritto:è da poco che ho approcciato il mondo mazocchi...comunque borg... %&$%§ ...altrimenti una testata ti do!!! oo[] ...
l'hai provata tu?
ciao grandi
:Ninja: ha scritto:Si Renzo hai ragione, pensavo che le mx funzionassero come le marathon, comunque non ho mai detto che le r.s. si abbassano! :sad: e poi secondo me è un peccato che le forke si abbassino ma non si blocchino.![]()
Renzo ha scritto::Ninja: ha scritto:Si Renzo hai ragione, pensavo che le mx funzionassero come le marathon, comunque non ho mai detto che le r.s. si abbassano! :sad: e poi secondo me è un peccato che le forke si abbassino ma non si blocchino.![]()
Dicevo solo per fare un esempio.
Secondo me , il fatto di abbassarsi e non bloccarsi è interessantissimo:
1 si modifica l'avancorsa della bici con tutto vantaggio per la pedalata e la direzionalità in salita
2 quel minimo di escursione ti permette di copiare il terreno nelle situazioni più critiche (passaggi tecnici in salite ripide) dove una forka bloccata rimbalzerebbe
Dipende dall'uso che ne fai
Io ho la SID che non blocco quasi mai, ma proprio mai (forse su asfalto)
Mentre l'ETA della Comp lo uso più spesso, anche perchè faccio molte salite tecniche e ripide
Credo che la Psylo Race di R.S. si possa bloccare, oltre a poter essere modificata di escursione da 80 a 125 con un semplice pomello:Ninja: ha scritto:Renzo ha scritto::Ninja: ha scritto:Si Renzo hai ragione, pensavo che le mx funzionassero come le marathon, comunque non ho mai detto che le r.s. si abbassano! :sad: e poi secondo me è un peccato che le forke si abbassino ma non si blocchino.![]()
Dicevo solo per fare un esempio.
Secondo me , il fatto di abbassarsi e non bloccarsi è interessantissimo:
1 si modifica l'avancorsa della bici con tutto vantaggio per la pedalata e la direzionalità in salita
2 quel minimo di escursione ti permette di copiare il terreno nelle situazioni più critiche (passaggi tecnici in salite ripide) dove una forka bloccata rimbalzerebbe
Dipende dall'uso che ne fai
Io ho la SID che non blocco quasi mai, ma proprio mai (forse su asfalto)
Mentre l'ETA della Comp lo uso più spesso, anche perchè faccio molte salite tecniche e ripide
...be in effetti, però ci vorrebbe allora una forka che fa tutte e 2 le cose, la marathon che ho montato va benissimo, ma se avesse una regolazione in più che si abbassa e basta sarebbe ilo top.Magari esiste e non lo so![]()
muldox ha scritto:Che voi sappiate l'U-Turn può essere utilizzato anche a bici in movimento oppure è sconsigliato?![]()