Sono un vecchio dinosauro riemerso dal paleozoico che vorrebbe ottenere alcune info sull'attrezzatura disponibile attualmente per sciare su pendii dal ripido al molto ripido.
In particolare: quali sono gli scarponi da scialpinismo che secondo voi hanno le stesse caratteristiche degli scarponi da discesa? O conviene usare qualche scarpone da discesa (es. quali?) applicando il vibram?
Quali gli sci che megli si adattano ai pendii ripidi e alle nevi ghiacciate?
Quali gli attacchi (se ce ne sono sul mercato) che si possono chiudere evitando in qualsiasi caso lo sgancio?
La mia ultima attrezzatura è consistita in:
sci Dynastar Course Cope du monde da slalom
scarponi Salomon SX 81 con suola vibram sotto
attacci Zermatt Artik modificati, consistenti in un ponticello anteriore e chiusura rapida (tipo rampone) per talloniera.
però inizia ad essere un po' vecchiotta...
:8):
Grazie per le preziose risposte.
In particolare: quali sono gli scarponi da scialpinismo che secondo voi hanno le stesse caratteristiche degli scarponi da discesa? O conviene usare qualche scarpone da discesa (es. quali?) applicando il vibram?
Quali gli sci che megli si adattano ai pendii ripidi e alle nevi ghiacciate?
Quali gli attacchi (se ce ne sono sul mercato) che si possono chiudere evitando in qualsiasi caso lo sgancio?
La mia ultima attrezzatura è consistita in:
sci Dynastar Course Cope du monde da slalom
scarponi Salomon SX 81 con suola vibram sotto
attacci Zermatt Artik modificati, consistenti in un ponticello anteriore e chiusura rapida (tipo rampone) per talloniera.
però inizia ad essere un po' vecchiotta...

Grazie per le preziose risposte.