Prima di lavarla, no? Per caso l'hai tolta aprendo la falsamaglia? E poi l'hai chiusa come si deve, giusto?
C'è stata una discussione su pulizia e corrosione fino a rottura. Pare non sia possibile. Io, per dire, uso il gasolio col parktool. Problemi zero. Però sentiamo gente più esperta.Ha. appena 400 km. Io non la smonto ma la lavo col lavacatena parktool. La mia paura è che metto dentro uno sgrassatore troppo aggressivo, quindi dopo non si lubrifica bene stante il prodotto troppo aggressivo con cui è stata lavata. È un sgrassatore chiamato bicomponent
Puo essere?
Dopo lavata con lo sgrassatore,la catena va' asciugata accuratamente soffiando con aria compressa su tutte le maglie e rulli e solo dopo ,come ti e' stato detto , l'olio di lubrificazione va' messo una goccia per ogni rullino ,poi va' asciugato l'eccesso di olio con un panno morbido .Ha. appena 400 km. Io non la smonto ma la lavo col lavacatena parktool. La mia paura è che metto dentro uno sgrassatore troppo aggressivo, quindi dopo non si lubrifica bene stante il prodotto troppo aggressivo con cui è stata lavata. È un sgrassatore chiamato bicomponent
Puo essere?
contento tu, contenti tutti.Io sta mania di sgrassare le catene x poi poi doverle rilubrificare la devo ancora capire. La catena se si lubrifica bene non c'è mai bisogno di pulirla in modo così radicale, basta una spazzola, uno straccio e poi olio nuovo dove serve. Togliendo ogni eccesso.
Hai una monocorona, giusto? Solo per escludere che ci sia da regolare un deragliatore anteriore...(...) il rumore che sento, soprattutto quando la catena è inclinata,(...)
Si, monocorona 1 12 sram nxHai una monocorona, giusto? Solo per escludere che ci sia da regolare un deragliatore anteriore...
contento tu, contenti tutti.
ma lo sporco è abrasivo ed una trasmissione sempre pulita e ben lubrificata dura di più. Quanto? non saprei, ma con l'ultima catena sram gold ci ho fatto 4.400 km.
hai mica un guidacatena? e magari tocca visto l'angolo catena sul pignone maggiore?Io sono dell'opinione che bisogna pulirla.
Cmq ritornando al discorso il rumore che sento, soprattutto quando la catena è inclinata, e tipo un rumore di ingranaggio, lato corona. Dietro sembra che non ne fa. Ma lo fa solo quando sono sulla 50 denti.
Se dici che sui rapporti del pacco pignoni "ti sembra che non lo fa" ma lo senti solo sulla "corona" che deduco tu intenda quella della Guarnitura anteriore ,lasci una immaginazione molto vasta essendo che la mtb non sia visibile , si potrebbe immaginare l'aver potuto rovinare denti della corona e maglie della catena durante delle cambiate sotto sforzo ,oppure tensione e regolazione del deragliatore posteriore da riguardare nella probabilita' che sia un saltellamento della catena sui denti delle corone e tu non te ne accorgi.Io sono dell'opinione che bisogna pulirla.
Cmq ritornando al discorso il rumore che sento, soprattutto quando la catena è inclinata, e tipo un rumore di ingranaggio, lato corona. Dietro sembra che non ne fa. Ma lo fa solo quando sono sulla 50 denti.
Veramente non ho scritto che si deve lasciare sporca ma che non occorre sgrassarla ossessivamente ogni volta, specie se la si lubrifica correttamente.contento tu, contenti tutti.
ma lo sporco è abrasivo ed una trasmissione sempre pulita e ben lubrificata dura di più. Quanto? non saprei, ma con l'ultima catena sram gold ci ho fatto 4.400 km.
Sono mediamente d'accordo.Veramente non ho scritto che si deve lasciare sporca ma che non occorre sgrassarla ossessivamente ogni volta, specie se la si lubrifica correttamente.
Se si fa fuoristrada si parte anche con la catena pulita, ma dopo poco gira sporca.
Per cui a chi dura tanto la catena è solo perchè gira sul pulito (asfalto) o la porta oltre la tolleranza massima mangiandosi il resto della trasmissione.
E' una pia illusione che la pulizia e la lubrificazione finale portino chissà quali benefici nella durata delle catene. Male non fanno, migliorano la funzionalità ma purtroppo non fanno miracoli.
Tanto che in tutti questi anni pulendole allo stesso modo non c'e', dico una, catena che mi è durata uguale, secondo l'uso e la marca ho spaziato dai 600 km minimi ai 2500 massimo (parlo di tolleranza entro 0,75 perchè andando oltre si fa il doppio almeno di strada)
La continua pulizia con sgrassati, che tanti post genera ogni anno (mi cigola la catena, mi raglia la RL, ho il mozzo cha balla, ecc. ecc.) finisce per fare piu' danno che altro.