Info Gomma bucata

Scardy

Biker novus
29/5/09
17
0
0
Torino
Visita sito
Ciao,
a quanto pare prima o poi in Officina ci passano tutti :smile:
Sono solo passati 5 giorni dall'acquisto della mia rr 5.3 e gia ho bucato :omertà:
Dato che sono abbastanza inesperto volevo sapere se posso sotituire la camera d'aria con una qualsiasi o devo prenderne una in particolare per questo modello di bici? :nunsacci:

Grazie in anticipo meccanici :D
 

Cocomero

Biker urlandum
Ciao,
Dato che sono abbastanza inesperto volevo sapere se posso sotituire la camera d'aria con una qualsiasi o devo prenderne una in particolare per questo modello di bici? :nunsacci:

Una classica camera d'aria con misura 26x1.75-2.25. L'unica accortezza è di verificare se la tua camera adotta una valvola Schrader (tipo automobile per intenderci) o una valvola Presta.
Anche se ti sconsiglio le camere d'aria della Decathlon (preferisco le Schwalbe) pui vedere la differenza fra i due tipi di valvole qui:

http://www.decathlon.it/IT/camera-d-aria-mtb-6406638/

Shambhala
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
Ciao,
a quanto pare prima o poi in Officina ci passano tutti :smile:
Sono solo passati 5 giorni dall'acquisto della mia rr 5.3 e gia ho bucato :omertà:
Dato che sono abbastanza inesperto volevo sapere se posso sotituire la camera d'aria con una qualsiasi o devo prenderne una in particolare per questo modello di bici? :nunsacci:

Grazie in anticipo meccanici :D
nel tuo caso ci vuole una camera con valvola schrader (almeno la mia 5.3 monta quelle) cmq ho messo anke le camere con valvola presta senza problemi (tanto hanno quell'anellio ke consente di bloccare la valvola)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao, prima di sostituire, smonta la gomma e la camera e verifica la causa e l'entità del danno, generalmente si tratta di una spina, se si tratta di quello rimuovila e metti una pezza alla camera d'aria che trovi in qualunque negozio di bici o ipermercato sotto forma di kit comprendente pezze di varie misure e mastice e che comunque dovresti avere sempre con te nelle tue uscite, insieme a una camera d'aria di scorta ed alle leve smontagomme e pompetta e qualche attrezzino di base.
Per individuare il foro nella camera ti consiglio di gonfiarla e usare il vecchio metodo della bacinella d'acqua, la cosa è semplicissima: immergi a poco a poco la camera nella bacinella sino a quando non vedi uscire delle bollicine d'aria dalla camera, quello è il punto dove c'è il foro e già che ci sei ipeziona la camera e la gomma prima di rimontare il tutto che non ci sia qualche altra spina o foro.
Infine per quel che riguarda le camere d'aria, in commercio ve ne sono di vari tipi più o meno pesanti in base all'utilizzo, ma a te di base interessa che siano compatibili le misure del tuo cerchio ( infatti esistono camere di vari diametri tipo 24, 26 che è lo standard o 29 pollici ) e adatte alla larghezza del tuo pneumatico e che la valvolina( dove gonfi la gomma ) sia uguale a quella che hai ( generalmente di tipo "presta").
Se sei completamente a digiuno di queste pratiche, ti consiglio di farti dare una mano, almeno la prima volta da qualche amico che và in bici, perchè è una cosa semplicissima, che si impara in 2 minuti, ma se non lo hai mai fatto, non sai le malizie e ti puoi trovare in difficoltà.
Spero di esserti stato utile.
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME

Scardy

Biker novus
29/5/09
17
0
0
Torino
Visita sito
ciao, prima di sostituire, smonta la gomma e la camera e verifica la causa e l'entità del danno, generalmente si tratta di una spina, se si tratta di quello rimuovila e metti una pezza alla camera d'aria che trovi in qualunque negozio di bici o ipermercato sotto forma di kit comprendente pezze di varie misure e mastice e che comunque dovresti avere sempre con te nelle tue uscite, insieme a una camera d'aria di scorta ed alle leve smontagomme e pompetta e qualche attrezzino di base.
Per individuare il foro nella camera ti consiglio di gonfiarla e usare il vecchio metodo della bacinella d'acqua, la cosa è semplicissima: immergi a poco a poco la camera nella bacinella sino a quando non vedi uscire delle bollicine d'aria dalla camera, quello è il punto dove c'è il foro e già che ci sei ipeziona la camera e la gomma prima di rimontare il tutto che non ci sia qualche altra spina o foro.
Infine per quel che riguarda le camere d'aria, in commercio ve ne sono di vari tipi più o meno pesanti in base all'utilizzo, ma a te di base interessa che siano compatibili le misure del tuo cerchio ( infatti esistono camere di vari diametri tipo 24, 26 che è lo standard o 29 pollici ) e adatte alla larghezza del tuo pneumatico e che la valvolina( dove gonfi la gomma ) sia uguale a quella che hai ( generalmente di tipo "presta").
Se sei completamente a digiuno di queste pratiche, ti consiglio di farti dare una mano, almeno la prima volta da qualche amico che và in bici, perchè è una cosa semplicissima, che si impara in 2 minuti, ma se non lo hai mai fatto, non sai le malizie e ti puoi trovare in difficoltà.
Spero di esserti stato utile.
Grazie a tutti per i consigli, disponibili come sempre :D
@maramouse: ho appena finito di fare quello che mi hai scritto con mio fratello che perfortuna sono riuscito a beccarlo. Ho trovato il foro e messo la pezza(ultima rimasta e presa in prestito da mio padre.....ancora non lo sa, spero non buchi sti giorni XD). Ora pero con la mia vecchia pompa non riesco a gonfiare la gomma :nunsacci:, misà che è arrivata l'ora di cambiare pure quella.
Comunque ho visto come si fa e in effetti non è poi cosi complicato :i-want-t:
L'unico problema riscontrato e che non sono riuscito a togliere la ruota...c'era il cambio che dava fastidio e avevo paura di fare qualche danno. Meno male che ho trovato il foro quasi subito ad occhio nudo. Ma sta ruota come si toglie senza fare danno?

Grazie a tutti per i consigli!

@Cocomoero: la camera d'aria sembra proprio una Schrader :D
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Non ti preoccupare, non si rompe nulla: vedi il cambio cambiare posizione solo perchè si allenta la catena, ma non si danneggia e torna a posto quando rimetti la ruota. Importante è sganciare le pinze del freno (se hai i v-brake), poi sposta la ruota in avanti fino a far uscire il mozzo dai forcellini. a quel punto la ruota è libera e devi solo delicatamente allontanare la catena (ormai lassa) dalla cassetta dei pignoni; ti riesce più facilmente se, prima di iniziare, la porti sull'11.
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Ciao
per riparare la camera d'aria non c'è bisogno che togli la ruota, stalloni il compertone, tiri fuori la camera e la gonfi, bacinelle d'acqua, trovi il buchetto, metti tip-top e rimonti tutto, cosi non devi regolare i freni o complicarti la vita col rimontaggio della ruota ;-)

ciao
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Ciao
per riparare la camera d'aria non c'è bisogno che togli la ruota, stalloni il compertone, tiri fuori la camera e la gonfi, bacinelle d'acqua, trovi il buchetto, metti tip-top e rimonti tutto, cosi non devi regolare i freni o complicarti la vita col rimontaggio della ruota ;-)

ciao
Hai dimenticato di dirgli di cercare la spina/chiodo che spesso rimane infilata nel copertone e che, se non la togli, ti fa bucare nuovamente dopo 10 metri.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
caro Zott, scusami, ma non capisco come puoi riuscire a togliere la camera d'aria dalla ruota senza che quest'ultima sia sganciata dal telaio della bici.....
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
caro Zott, scusami, ma non capisco come puoi riuscire a togliere la camera d'aria dalla ruota senza che quest'ultima sia sganciata dal telaio della bici.....
Mi pare che intendesse dire di fare la riparazione senza sfilare la camera d'aria. Lo trovo scomodo, ma immagino sia fattibile. Tra l'altro, quando possibile, preferisco montare una camera nuova e tenere di scorta quella riparata.
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
caro Zott, scusami, ma non capisco come puoi riuscire a togliere la camera d'aria dalla ruota senza che quest'ultima sia sganciata dal telaio della bici.....

ciao
metti la bici a zampe all'aria :-)
stalloni al gomma e tiri fuori la camera d'aria, logicamente sarà tra raggi e telaio, ma smanettabile senza problemi, la gonfi vedi dove perde e metti tip-top e poi rimonti, senza problemi di dover ri-regolare freni e incasinarsi con la catena, soluzione praticissima per chi non ha tanta dimestichezza nello smontare e regolare la bici.
Poi mi pare molto esagerato cambiare una camera d'aria per un buchetto, capisco se si taglia o lacera, ma per un buchino di una spinetta le tip-top vanno alla grande, senza nessun problema anche dopo tantissimo tempo.
Poi se uno ha soldi da buttare e cambiare camera dopo ogni misera bucatura, buon per lui; io metto le tip top e risparmio :fantasm:

ciao
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
caro Zott, scusami, ma non capisco come puoi riuscire a togliere la camera d'aria dalla ruota senza che quest'ultima sia sganciata dal telaio della bici.....

si fa si fa o-o

praticamente si ripara la camera senza smontare la ruota...

si stallona con i levagomma, si trova il buco e si ripara, si controlla e si toglie la spina dal copertone, si rimonta, e si gonfia...

normalmente questa procedura si fa con le bici da Discesa che hanno la forcella anteriore con il perno passante non a sgancio rapido... se si fora, al posto di smontare il perno con le esagonali, si preferisce riparare senza smontare la ruota (anke perkè altrimenti si perde mezz'ora :duello:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ok, ora ho compreso, anche se io preferisco smontare tutto l'ambaradan, può essere una alternativa valida, non si finisce mai di imparare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo