• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


in Toscana con le ciaspole e con l'imbrago

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non è una questione ambientale, ma semplicemente una questione di interessi e gusti.

Infatti l'automobile la muovi sia che tu vada a fare discesa al Corno che a ciaspolare al Falterona o a pedalare al Coronato.

Del resto anche tra un giro Ohyeah ed una giornata al bike park con la seggiovia ci sono delle differenze. Lungi da me sostenere che un "certo modo" di intendere la bici o la montagna è meglio di un altro, però oggettivamente ci sono delle differenze "operative".
 
Reactions: barella

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Ohhhh ciaspolatori, ma nessuno che si sia degnato di rispondermi:
ripeto, che giro avete fatto sul Falterona?

siamo partiti dall'eliporto, qualche km sotto alla fonte del borbotto (troppa neve non ci si arrivava in macchina.
siamo saliti alla fonte tagliando la strada sul 16
boi dalla fonte siamo andati dritto per continuare l'ascesa al falterona sulla direttissima (ancora sul 16)
dalla vetta siamo scersi alle crocicchie dal crinale (00 - tutto vergine aperto da noi) per poi rientrare alla fonte passando dalla gorga nera (17).
dal borbotto ancora sentiero 16 fino alle macchine
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito


Boia, mica poco.
Hai fatto in salita quello che facemmo con le bici (in discesa) dove il peoro del Tomb aveva finito i freni.
Il Nencio ha avuto paura quando lo 00 prima delle Crocicchie passa vicino al baratro dove c'è la madonnina?
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Boia, mica poco.
Hai fatto in salita quello che facemmo con le bici (in discesa) dove il peoro del Tomb aveva finito i freni.
Il Nencio ha avuto paura quando lo 00 prima delle Crocicchie passa vicino al baratro dove c'è la madonnina?

si s'è fatto quello. in salita sulla neve non da scampo, non molla un attimo.

in quel punto siamo stati parecchio attenti, non c'è mica da scherzare anche se è tutto abbastanza tranquillo.

peoro guarda di venire anche te la prossima volta


tomb grandi foto, lho viste ora. che giornata!!!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito


Kazzo è dura sì, non ti ricordi come scendeva quando si fece in bici.
Parte da poco più di 1200 e arriva a1 650 in un paio di km, anzi meno mi sa.
Lo 00 si fa in bici, l'ho fatto anche di recente con Maiale.com, ci sono 2/3 passaggi belli hard ma per uno come te, no problem.
Io e Pezzey dalla cima si fece lo 00, Crocicchie, Gorga Nera, Borbotto e tutto il 16 che taglia la strada (bello tosto) fino a Castagno.
900 mt di dislivello tutti d'un botto su sentiero.
 
Reactions: secco

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.228
190
0
50
toscana
Visita sito
visto che non vi posso torturare con le foto (le ha il nencio) vi torturo con quattro pensieri buttati giù maldestramente...non me ne vogliate

Ore 7:15, termometro auto -9, tranquillo tranquillino fischietto trallalero trallallà al calduccio dell'auto su un’A1 poco trafficata.
Un rumore proviene dal posterire..tratratratra..azz...ho bucato!!?!?! Vediamo un po'!!! Ero sui 140 km/h, nessun pericolo mi fermo con calma, ripasso il codice della strada,mantellina alta-visibilità ok, diligente come non mai piazzo il triangolo a 150mt correndo contromano in corsia d’emergenza con un freddo esagerato!!! Svuoto il bagagliaio con quella fretta di quando c’è qualcuno che ti aspetta e non vuoi far aspettare. In pratica invado mezza A1 tra ciaspole-racchette-scarponi-borse-borsette-regali di natale-vin santo buttati a terra alla rinfusa, vabbè che vuoi che sia cambiare una ruota!?!? L’ho fatto tante volte!!!!!! Un accidente.. con la chiavina sega in dotazione un caXXo di bullone non ne vuol proprio sapere, provo riprovo, freddo alle mani, sangue, moccolo/i dal naso e dalla bocca…..lo avrei tolto con i denti!!!!! Nulla...cosa faccio? Corro alla prima colonnina sos, mi sento molto furio in bianco rosso e verdone...”sono kiko...(non)socio aci, numero di tessera 61imbecille, ho forato il pneumatico posteriore destro al km....”
Giro di 20 minuti arriva il soccorso, vuole portare la macchina in officina “..senti” dico io, “hai una chiave a croce buona?” “si” dice.. “ecco allora dammela”!!!....5 minuti problema risolto alla modica cifra di...120 euro e ruota da buttare!!!...goood dico..e si parte bene vai stamani!!!!!!

Raggiunti gli altri si va verso il falterona...la strada inizia ad innevarsi molto...quel gran genio del mio amico pensa di avere un gatto delle nevi e sù e ancora sù sù sù… alla fine rimaniamo incasinati, devo mettere le catene con le mani che ululano dal freddo e fare 1-2km a retromarcia senza sapere bene dove caspita mettere le ruote...ri-good dico!!! Abilitiamo una piazzola dell’elisoccorso a parcheggio, 2-3 sgommate, facciamo un piccolo slargo battendo la neve con le ciaspole evvai..si parte!!!!!!!

I primi km con quei “cosi” sotto i piedi sono strani, ho ancora l’adrenalina post-guida-mattinata incasinata in me e non mi rendo ancora conto di dove sono. Cerco di regolare i bastoncini che non ne vogliono sapere…ma c’è una cosa che funziona oggi!?!?!?!? “Faccio una foto così mi rilasso” penso…accendo la macchina…noooo..non ho la scheda di memoria!!!!!!! Fortuna c’è il povero nencio..dammi un bacino!!!! Intanto il cammino prosegue, pian piano entriamo in un sentierino, un passo, un altro, qualche salitina impegnativa, qualche scivolone, qualche prova per capire (o cercare di farlo) questo nuovo mezzo di trasporto.

Pian piano inizio a guardare veramente quello che mi circonda, boschi immacolati regalano scorci unici, anche il nostro incedere per alcuni aspetti risulta violento tanto è delicato ed equilibrato il paesaggio che ci accoglie e ci abbraccia! Il connubio neve-vento scolpisce sculture che catturano il mio sguardo, una pianta, un sasso, un ramoscello, una staccionata piuttosto che un cartello vengono impreziositi da questo fantastico dono! Man mano che cammino le piccole tensioni si sciolgono, le battute scherzose aumentano, il divertimento anche. Le risate rompono un silenzio irreale! Siamo una nota colorata e vivace in un mondo candido e puro di cui riusciamo ad esserne parte! La ruota forata, la corsa in corsia d’emergenza, le catene con le mani gelate!?!?! Sensazioni vissute poche ore prima che in giro di 2 ore appartengono al passato…

Le cispole mi hanno fatto una buona impressione, un bel mezzo per attraversare luoghi incantati e donarci quel po’ di sano slow che siamo ormai abituati a perdere senza neanche accorgersene nella vita di tutti i giorni! Proprio per la loro natura, lenta e rispettosa, consentono di vivere ed amplificare lo stare assieme ad amici godendo di “quel’qualcosa” che noi tutti conosciamo ma che non sappiamo ben descrivere.

PS per chi c’era…il concerto mi è piaciuto e sarebbe stato un vero peccato averlo perso. Della serie ogni lasciata…
 
Reactions: sterro

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Non è una questione ambientale, ma semplicemente una questione di interessi e gusti.

Secondo te Sembola non è una questiona ambientale, ma per altri può esserlo, e anche di molto.
Appunto, bisogna vedere se la "questione di interessi e gusti" è atta solo a soddisfare se stessi, o se si estende un attimino a ciò che ci circonda, ovvero anche l'ambiente.

Infatti l'automobile la muovi sia che tu vada a fare discesa al Corno che a ciaspolare al Falterona o a pedalare al Coronato.

Ma infatti, l'importante sarebbe che ciascuno di noi fosse davvero consapevole di andare a smerdare in ciascuna di codeste occasioni, e non consideare ed enfatizzare soltanto la parte della ciaspolata, della girata in bici, delle discese su neve, etc.
Penso che anche Billo la valutasse in questi termini, ecco perchè ribadiva al Secco che pure lui ieri in qualche modo "è andato a fare il criceto non ecologico".
Partire da casa a piedi o in biciretta è davvero l'unica chiave pulita. Non ti è possibile?! Va bene, basta che tu sappia e che tu affermi che vai a fare il criceto ad idrocarburi.
Ci sono anche delle soluzioni "quasi verdi" in mezzo, e visto che hai menzionato il Coronato, eccone un esempio:
http://foto.mtb-forum.it/showgallery.php/cat/1042

Ma che ragiono a fare di questa roba
Mi rendo conto di essere:
- indubbiamente nel thread sbagliato (off-topic);
- probabilmente nel forum sbagliato (ego molto spesso in primis);
- abbastanza nel paese sbagliato (paese indietro come il maiale in termini di mentalità sulla salvaguardia ambientale).

Torniamo alla ciaspolata, e del resto se ne potrà parlare nella sezione "Ambiente..." qualora se ne abbia voglia.
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
56
toscana salmastrosa
Visita sito
papeeeeee, s'è capito che il kiko t'ha fatto incazzare perchè ieri ha pestato almeno un centinaio di mazzetti d'erba congelata, ma prendila tranquiiiiiiiiiiiiiiii che altrimenti ci rimette solo il tuo fegatoooo!!
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com

La più giusta è che sei nel paese sbagliato perchè uno in Italia è costretto a usare il mezzo proprio perchè i mezzi pubblici fanno stracaàre. Esempio: La scorsa settimana avevo l'auto al meccanico. Sto a 6 km SEI dal mio ufficio che è a Lucca subito fuori le mura...non a Sommocolonia o al Sillico: Dal mio paese non c'è un bus per arrivarci. M'è toccato fammi accompagnà e farmi venì a riprende.
Poi, esempio montanaro. Diciamo che l'itinerario più inflazionato di trekking sulle apuane è Pania della Croce da Piglionico: mai visto un bus che arriva lassù il risultato è che la gente ci và con 2 milioni di macchine e non sa dove parcheggià. Quest'estate in Slovacchia siamo agilmente arrivati con il Bus (che partiva da 30-40 km) ho raggiunto la "Piglionico" Slovacca per salire sulla "Pania" slovacca. Quindi per quasi qualunque cosa siamo costretti a muoverci con mezzi propri nonostante uno sia o meno un ecologista
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
No, tra l'altro non avevo ancora letto il racconto di Kiko, quindi c'è da aggiungerci anche l'ulteriore spostamento di un carrattrezzi per poi avere una misera chiave da ruota!
Campioni siamo! si, davvero!

Secco, non tira' caxxate che non ci incastrano una sega!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Pape, forse non ci siamo capiti.

Il mio commento si riferiva a) al post del Secco e b) alla risposta del Billo. Il Secco sosteneva che non si diverte a fare in sù e in giù con la seggiovia semplicemente perchè, cito testualmente, "le salite meccanizzate ...
ti fanno perdere il gusto di osservare ciò che hai intorno." Non mi pare che ci fosse alcun giudizio di merito su altre attività che si svolgono in montagna e l'ho fatto notare, tutto qui.


visto che non vi posso torturare con le foto (le ha il nencio) vi torturo con quattro pensieri buttati giù maldestramente...non me ne vogliate
Fai stracaà nella dotazione dell'auto. Da vent'anni nei miei macinini c'è sempre stata una chiave a croce...
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Secco, non tira' caxxate che non ci incastrano una sega!

io ci credo a quello che dico.
chi sta male in italia potrebbe sempre andare via (però ci rimane)
le rare volte che hai girato con noi è vero te non inquini mai perchè vieni sempre con la mia macchina, quindi inquino io per te.
quando (quando?!) vai all'estero vai con un aereo a pannelli solari?
prova ad andare a milano, buona rete metropolitana arrivi ovunque con "solo" inquinamento elletromagnetico.


io non ho mai detto che preferisco la "montagna" perchè inquino meno.
semplicemente non mi garba andare su con le funivie perchè mi perdo il bello dell'andare lento.
e visto che la mia vita gira veloce tutti i giorni lavorativi preferisco godermela quando vado a giro.
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com

I agree
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito

Bravo Kiko! Sei riuscito a trasmettere le sensazioni provate... dai bacino Kiko, dai bacino!
Lo riporto nel ns. forumetto sezione racconti.

Sei riuscito ad andare al concerto...e a restare sveglio?! Sei un mito!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo