In MTB da soli

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.296
4.640
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Durante l'ultima uscita uno ci ha fatto vedere il Garmin in Reach 2 raccontandoci che ha salvato la vita a due suoi amici.
Un amico che spesso esce in solitaria in montagna anche a piedi se ne é innamorato, ma il costo dell'apparecchio é altino e l'abbonamento spropositato per 1-2 uscite al mese in zone realmente prive di segnale telefonico.
Il Motirola Defy si trova a 60€ con 1 anno di abbonamento incluso.
Avendo Android e il telefono ormai arrivato , stavo oensando di prendere un telefono con SOŠ Satellitare.
Le uniche scelte sono il Google Puxel 9 Pro o 9 pro XL 1000€ di telefono, oppure l'Ulefone Armor 23 Ultra, rugged vera mattonella ma ad un prezzo umano, meno di 400€, con lo scotto delle dimensioni, camere medie e schermo ips, ma a differenza di Apple e Google il servizio non é gratis , ma va sottoscritto un abbonamento di 6€ a detta di Ulefone, poi sul sito Bullit che gestisce i satelliti sono 23€/mese.
Interessante con il piano mensile sono compresi 30 sms/mese verso i tuoi contatti anche solo per dire sono vivo tutto ok.


In mtb il rischio aumenta anche solo per una rottura meccanica, ma é pur vero che dopo una caduta non é detto che si é in grado di chiamare i soccorsi e non so se pur avendo il rilevamento caduta sull'Edge e il Garmin Reach parte l'Sos.
Un amico poco tempo fa é stato soccorso a terra dai passanti in un parco e mi fa riflettere quando decido di andare in solitaria, ma alla fine rischio per non ri.andare all'infinito.
L'ultima volta sulla neve in mtb non avevo campo nemmeno al paese e quindi niente live tracking di Garmin.
6h 45km in bici ho incontrato 1 cristiano!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.826
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Durante l'ultima uscita uno ci ha fatto vedere il Garmin in Reach 2 raccontandoci che ha salvato la vita a due suoi amici.
Un amico che spesso esce in solitaria in montagna anche a piedi se ne é innamorato, ma il costo dell'apparecchio é altino e l'abbonamento spropositato per 1-2 uscite al mese in zone realmente prive di segnale telefonico.
Il Motirola Defy si trova a 60€ con 1 anno di abbonamento incluso.
Avendo Android e il telefono ormai arrivato , stavo oensando di prendere un telefono con SOŠ Satellitare.
Le uniche scelte sono il Google Puxel 9 Pro o 9 pro XL 1000€ di telefono, oppure l'Ulefone Armor 23 Ultra, rugged vera mattonella ma ad un prezzo umano, meno di 400€, con lo scotto delle dimensioni, camere medie e schermo ips, ma a differenza di Apple e Google il servizio non é gratis , ma va sottoscritto un abbonamento di 6€ a detta di Ulefone, poi sul sito Bullit che gestisce i satelliti sono 23€/mese.
Interessante con il piano mensile sono compresi 30 sms/mese verso i tuoi contatti anche solo per dire sono vivo tutto ok.


In mtb il rischio aumenta anche solo per una rottura meccanica, ma é pur vero che dopo una caduta non é detto che si é in grado di chiamare i soccorsi e non so se pur avendo il rilevamento caduta sull'Edge e il Garmin Reach parte l'Sos.
Un amico poco tempo fa é stato soccorso a terra dai passanti in un parco e mi fa riflettere quando decido di andare in solitaria, ma alla fine rischio per non ri.andare all'infinito.
L'ultima volta sulla neve in mtb non avevo campo nemmeno al paese e quindi niente live tracking di Garmin.
6h 45km in bici ho incontrato 1 cristiano!!

Difatti preferisco uscite che conosco bene a memoria...e condivido la posizione con WhatsApp a mia moglie che non guarderà mai... :smile:
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.222
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Durante l'ultima uscita uno ci ha fatto vedere il Garmin in Reach 2 raccontandoci che ha salvato la vita a due suoi amici.
Un amico che spesso esce in solitaria in montagna anche a piedi se ne é innamorato, ma il costo dell'apparecchio é altino e l'abbonamento spropositato per 1-2 uscite al mese in zone realmente prive di segnale telefonico.
Il Motirola Defy si trova a 60€ con 1 anno di abbonamento incluso.
Avendo Android e il telefono ormai arrivato , stavo oensando di prendere un telefono con SOŠ Satellitare.
Le uniche scelte sono il Google Puxel 9 Pro o 9 pro XL 1000€ di telefono, oppure l'Ulefone Armor 23 Ultra, rugged vera mattonella ma ad un prezzo umano, meno di 400€, con lo scotto delle dimensioni, camere medie e schermo ips, ma a differenza di Apple e Google il servizio non é gratis , ma va sottoscritto un abbonamento di 6€ a detta di Ulefone, poi sul sito Bullit che gestisce i satelliti sono 23€/mese.
Interessante con il piano mensile sono compresi 30 sms/mese verso i tuoi contatti anche solo per dire sono vivo tutto ok.


In mtb il rischio aumenta anche solo per una rottura meccanica, ma é pur vero che dopo una caduta non é detto che si é in grado di chiamare i soccorsi e non so se pur avendo il rilevamento caduta sull'Edge e il Garmin Reach parte l'Sos.
Un amico poco tempo fa é stato soccorso a terra dai passanti in un parco e mi fa riflettere quando decido di andare in solitaria, ma alla fine rischio per non ri.andare all'infinito.
L'ultima volta sulla neve in mtb non avevo campo nemmeno al paese e quindi niente live tracking di Garmin.
6h 45km in bici ho incontrato 1 cristiano!!
Uguale a me.
 

Allegati

  • 12012025_Una_pazzia__Scopriamo.mov
    87,7 MB · Visite: 0

Lukespartan

Biker popularis
26/1/19
85
31
0
30
Monza
Visita sito
Bike
YT Izzo 2k24
Pratico triathlon e, nell'ambito dell'allenamento in tale disciplina, soprattutto bici da corsa in strada. Purtroppo per gli orari in cui mi alleno (generalmente inizio poco prima dell'alba), mi trovo ad allenarmi sempre da solo. La cosa non mi crea alcun problema per la bici da strada. Leggo però sovente che in mtb è bene non andare mai da soli. Ora, immaginando che la cosa è più o meno vera anche in base al tipo di percorso e allo stile di guida, chiedo: per percorsi relativamente sicuri (no tratti esposti, no salti, no bestie feroci) e considerando che io pratico mtb con estrema rilassatezza a scopo allenamento quando uscire in bici da corsa è meno preferibile (non mi interessano salti, eroismi, acrobazie, se non mi sento sicuro scendo e spingo), posso continuare a fare l'eremita? Anche perché tanto qualcuno che parta con me alle 5 di mattina difficilmente lo trovo...
Quando pratico trail running o escursionismo, sono sempre da solo anche lì e mi porto dietro fischietto di emergenza, telefono satellitare, copertina pieghevole riflettente, accendino, coltellino multiuso e piccolo kit di pronto soccorso. Finora ho fatto lo stesso uscendo in mtb (sta tutto in uno zainetto/vest da trail running).
Posso continuare senza sentirmi un incosciente?
Guarda sono abituato alle levatacce, di che zona sei?
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.296
4.640
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Difatti preferisco uscite che conosco bene a memoria...e condivido la posizione con WhatsApp a mia moglie che non guarderà mai... :smile:
Purtroppo partivo dal paese di Cervara di Roma e non avevo giá segnale telefonico e pur avendo lasciato detto ad un amico dove andavo, causa troppa neve ho dovuto cambiare il giro al momento......vamme a cercá !!!
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.036
7.696
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
salvo restando i trail di bassa quota che si possono fare in questa stagione dove il segnale telefonico e quasi sempre presente,nei tour alpini e piuttosto difficile trovare punti dove aver un appoggio telefonico (no rete)se non sfruttando il roaming della vicina Francia ma che si puo fare solo in alta quota o ai limiti di confine.
La cosa particolare e proprio che in quota la rete francese garantisce una decente copertura mentre quella italiana:!::!:
Cosa differente invece e in Valle D Aosta dove sovente a 3000mt si riescono ad inviar tranquillamente messaggi e foto(va da se che in caso di necessita,anche la posizione .)
Quando e da chi ho acquistato il Garmin,mi aveva parlato del sistema crash e di un Garmin che aveva avuto(e successivamente buttato via)che aveva inviato la richiesta d aiuto dopo una caduta stupida,successivamente all evento,nel primo punto di copertura telefonica:essendo in marcia il mal capitato non si era reso conto dell invio richiesta soccorso e piu di 2 ore dopo aveva ricevuto chiamata da moglie e soccorso alpino che lo stavano cercando quando lui era ormai in auto in rientro...
Detto cio,ho il garmin ma non ho ancor mai attivato la funzione crash anche se giro esclusivamente in solitaria..
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.702
5.018
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ma non so come funziona il rilevamento di caduta ,dubito sia affidabile per chi scende sentieri di montagna o enduro ,la perdita di 2 -3 mt
in due secondi può essere considerato caduta e partire chiamate di soccorso? (non so chiedo )
Ne mio caso avevo il telefonino raggiungibilissimo su una tasca laterale cintura zaino ,ero su un sentiero frequentatissimo da pedoni e bikers
solo che sono rotolato 4 metri a destra nell'erba alta non potevo gridare sentivo la gente a breve distanza ma niente ,in altri casi con conseguenze meno gravi credo che almeno avere segnale e telefono facile da prendere sia fondamentale ,altra cosa importante è avvisare sempre dove si và e l'ora di rientro (come si faceva in montagna ) :roll:
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.036
7.696
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Ma non so come funziona il rilevamento di caduta ,dubito sia affidabile per chi scende sentieri di montagna o enduro ,la perdita di 2 -3 mt
in due secondi può essere considerato caduta e partire chiamate di soccorso? (non so chiedo )
Ne mio caso avevo il telefonino raggiungibilissimo su una tasca laterale cintura zaino ,ero su un sentiero frequentatissimo da pedoni e bikers
solo che sono rotolato 4 metri a destra nell'erba alta non potevo gridare sentivo la gente a breve distanza ma niente ,in altri casi con conseguenze meno gravi credo che almeno avere segnale e telefono facile da prendere sia fondamentale ,altra cosa importante è avvisare sempre dove si và e l'ora di rientro (come si faceva in montagna ) :roll:
..anche li:il fatto ti avvisare il dove di va e una pratica che ho provato a fare piu volte e..mi son reso conto che piu volte se avessi avuto bisogno mi avrebbero cercato a vuoto inquanto l itinerario era variato facendolo,o x cambiato punto di partenza (e quindi zona)salendo in auto...
Per cio che posso tutelarmi,cerco di star dalla parte della ragione:casco integrale,ginocchiere e gomitiere lunghe,anche lo zaino che nel suo essere enorme,fornisce protezione.Nell ultimo anno di cadute ne ho fatte abbastanza con risultati di: una frattura della testa di falange del mignolo e diverse sedute dall osteopata a riquadrarmi la schiena..fra l altro proprio oggi vado da lei:e da meta dicembre che ho un tendine del ginocchio infiammato e lei sta riuscendo a risolvermi la cosa inquanto mi ha di nuovo trovato con una gamba piu lunga dell altra..ossia con il bacino spostato,cosa sicuramente avvenuta in una caduta abbastanza stupida avvenuta verso fine novembre..
Ho uno storico ed un esperienza nel farmi male ma fortunatamente son sempre rientrato con le mie gambe..poi come si dice"basta una volta...."
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

Classifica giornaliera dislivello positivo