A parte la mano sx troppo vicino alla no fly zone, hai pagato tu la bevuta vero??Oggi ho girato in compagnia![]()

A parte la mano sx troppo vicino alla no fly zone, hai pagato tu la bevuta vero??Oggi ho girato in compagnia![]()
Macché faccio il fenomeno ma c'erano i mariti.A parte la mano sx troppo vicino alla no fly zone, hai pagato tu la bevuta vero??![]()
Bhe ma te non penso sei gelosoMacché faccio il fenomeno ma c'erano i mariti.
Era lei tirava la mano verso quella zona...A parte la mano sx troppo vicino alla no fly zone, hai pagato tu la bevuta vero??![]()
Dalla cintola in giù non si vede ...quasi maiEh c'è un Gap generazionale![]()
Ecco è quel "quasi" che mi fregaDalla cintola in giù non si vede ...quasi mai
Durante l'ultima uscita uno ci ha fatto vedere il Garmin in Reach 2 raccontandoci che ha salvato la vita a due suoi amici.
Un amico che spesso esce in solitaria in montagna anche a piedi se ne é innamorato, ma il costo dell'apparecchio é altino e l'abbonamento spropositato per 1-2 uscite al mese in zone realmente prive di segnale telefonico.
Il Motirola Defy si trova a 60€ con 1 anno di abbonamento incluso.
Avendo Android e il telefono ormai arrivato , stavo oensando di prendere un telefono con SOŠ Satellitare.
Le uniche scelte sono il Google Puxel 9 Pro o 9 pro XL 1000€ di telefono, oppure l'Ulefone Armor 23 Ultra, rugged vera mattonella ma ad un prezzo umano, meno di 400€, con lo scotto delle dimensioni, camere medie e schermo ips, ma a differenza di Apple e Google il servizio non é gratis , ma va sottoscritto un abbonamento di 6€ a detta di Ulefone, poi sul sito Bullit che gestisce i satelliti sono 23€/mese.
Interessante con il piano mensile sono compresi 30 sms/mese verso i tuoi contatti anche solo per dire sono vivo tutto ok.
![]()
Armor 23 Ultra
Ulefone Armor 23 Ultra is the 2024 performance pioneer rugged phone, it's powered by Dimensity 8020 5G chipset, features the two-way satellite empowered by Bullitt, 50MP ultra-large lens, 64MP Night Vision, 50MP ultra-wide angle camera, 3.2X optical ZOOM, 6.78-inch 120Hz Display, 120W Charge...store.ulefone.com
In mtb il rischio aumenta anche solo per una rottura meccanica, ma é pur vero che dopo una caduta non é detto che si é in grado di chiamare i soccorsi e non so se pur avendo il rilevamento caduta sull'Edge e il Garmin Reach parte l'Sos.
Un amico poco tempo fa é stato soccorso a terra dai passanti in un parco e mi fa riflettere quando decido di andare in solitaria, ma alla fine rischio per non ri.andare all'infinito.
L'ultima volta sulla neve in mtb non avevo campo nemmeno al paese e quindi niente live tracking di Garmin.
6h 45km in bici ho incontrato 1 cristiano!!
t'invidio6h 45km in bici ho incontrato 1 cristiano!!
Uguale a me.Durante l'ultima uscita uno ci ha fatto vedere il Garmin in Reach 2 raccontandoci che ha salvato la vita a due suoi amici.
Un amico che spesso esce in solitaria in montagna anche a piedi se ne é innamorato, ma il costo dell'apparecchio é altino e l'abbonamento spropositato per 1-2 uscite al mese in zone realmente prive di segnale telefonico.
Il Motirola Defy si trova a 60€ con 1 anno di abbonamento incluso.
Avendo Android e il telefono ormai arrivato , stavo oensando di prendere un telefono con SOŠ Satellitare.
Le uniche scelte sono il Google Puxel 9 Pro o 9 pro XL 1000€ di telefono, oppure l'Ulefone Armor 23 Ultra, rugged vera mattonella ma ad un prezzo umano, meno di 400€, con lo scotto delle dimensioni, camere medie e schermo ips, ma a differenza di Apple e Google il servizio non é gratis , ma va sottoscritto un abbonamento di 6€ a detta di Ulefone, poi sul sito Bullit che gestisce i satelliti sono 23€/mese.
Interessante con il piano mensile sono compresi 30 sms/mese verso i tuoi contatti anche solo per dire sono vivo tutto ok.
![]()
Armor 23 Ultra
Ulefone Armor 23 Ultra is the 2024 performance pioneer rugged phone, it's powered by Dimensity 8020 5G chipset, features the two-way satellite empowered by Bullitt, 50MP ultra-large lens, 64MP Night Vision, 50MP ultra-wide angle camera, 3.2X optical ZOOM, 6.78-inch 120Hz Display, 120W Charge...store.ulefone.com
In mtb il rischio aumenta anche solo per una rottura meccanica, ma é pur vero che dopo una caduta non é detto che si é in grado di chiamare i soccorsi e non so se pur avendo il rilevamento caduta sull'Edge e il Garmin Reach parte l'Sos.
Un amico poco tempo fa é stato soccorso a terra dai passanti in un parco e mi fa riflettere quando decido di andare in solitaria, ma alla fine rischio per non ri.andare all'infinito.
L'ultima volta sulla neve in mtb non avevo campo nemmeno al paese e quindi niente live tracking di Garmin.
6h 45km in bici ho incontrato 1 cristiano!!
Guarda sono abituato alle levatacce, di che zona sei?Pratico triathlon e, nell'ambito dell'allenamento in tale disciplina, soprattutto bici da corsa in strada. Purtroppo per gli orari in cui mi alleno (generalmente inizio poco prima dell'alba), mi trovo ad allenarmi sempre da solo. La cosa non mi crea alcun problema per la bici da strada. Leggo però sovente che in mtb è bene non andare mai da soli. Ora, immaginando che la cosa è più o meno vera anche in base al tipo di percorso e allo stile di guida, chiedo: per percorsi relativamente sicuri (no tratti esposti, no salti, no bestie feroci) e considerando che io pratico mtb con estrema rilassatezza a scopo allenamento quando uscire in bici da corsa è meno preferibile (non mi interessano salti, eroismi, acrobazie, se non mi sento sicuro scendo e spingo), posso continuare a fare l'eremita? Anche perché tanto qualcuno che parta con me alle 5 di mattina difficilmente lo trovo...
Quando pratico trail running o escursionismo, sono sempre da solo anche lì e mi porto dietro fischietto di emergenza, telefono satellitare, copertina pieghevole riflettente, accendino, coltellino multiuso e piccolo kit di pronto soccorso. Finora ho fatto lo stesso uscendo in mtb (sta tutto in uno zainetto/vest da trail running).
Posso continuare senza sentirmi un incosciente?
Guarda il mio video: lo stesso vizioGuarda sono abituato alle levatacce, di che zona sei?
MilanoGuarda sono abituato alle levatacce, di che zona sei?
Purtroppo partivo dal paese di Cervara di Roma e non avevo giá segnale telefonico e pur avendo lasciato detto ad un amico dove andavo, causa troppa neve ho dovuto cambiare il giro al momento......vamme a cercá !!!Difatti preferisco uscite che conosco bene a memoria...e condivido la posizione con WhatsApp a mia moglie che non guarderà mai...![]()
Direi non proprio uguale con tutto il rispetto.Uguale a me.
intendevo per incontri su 45 km circaDirei non proprio uguale con tutto il rispetto.
Qui se mi fossi fatto male sarei diventato un prodotto Findus
..anche li:il fatto ti avvisare il dove di va e una pratica che ho provato a fare piu volte e..mi son reso conto che piu volte se avessi avuto bisogno mi avrebbero cercato a vuoto inquanto l itinerario era variato facendolo,o x cambiato punto di partenza (e quindi zona)salendo in auto...Ma non so come funziona il rilevamento di caduta ,dubito sia affidabile per chi scende sentieri di montagna o enduro ,la perdita di 2 -3 mt
in due secondi può essere considerato caduta e partire chiamate di soccorso? (non so chiedo )
Ne mio caso avevo il telefonino raggiungibilissimo su una tasca laterale cintura zaino ,ero su un sentiero frequentatissimo da pedoni e bikers
solo che sono rotolato 4 metri a destra nell'erba alta non potevo gridare sentivo la gente a breve distanza ma niente ,in altri casi con conseguenze meno gravi credo che almeno avere segnale e telefono facile da prendere sia fondamentale ,altra cosa importante è avvisare sempre dove si và e l'ora di rientro (come si faceva in montagna )![]()