In caso di crisi di fame durante il giro ?!?

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
precisiamo un attimo...si parla di carboidrati semplici e carboidrati complessi....generalmente con il termine zuccheri intendiamo i carboidrati semplici(tipo quelli presenti nel cioccolato, miele e marmellata) i carboidrati complessi invece sono quelli presenti in pane riso e pasta(quando dicevo " reintegrare con carboidrati" intendevo complessi).

meglio specificare sempre quando si parla di argomenti un po complessi :il-saggi:
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.591
3.740
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Mia esperienza: mi è capitato solo una volta di fare una vera crisi di fame(camminando in montagna), è arrivata come un fulmine, fino a poco prima andavo benissimo ( e infatti mi ero detto: " oggi le gambe vanno che è una meraviglia").
Vi garantisco che è calata la notte, non sono serviti a niente cioccolato e succo di frutta, mi sono trascinato per due ore come una larva, fermandomi ogni 10 passi ( con l'aiuto di mio fratello).
Una volta raggiunto il luogo dove accampavamo ( vicino ad un laghetto alpino), ho dovuto sforzarmi per mangiare qualcosa di "concreto" vista la nausea. Ho iniziato a sentirmi meglio dopo più di mezz'ora dal pasto.
Una bella cotta davvero, ben diversa dalla sensazione di vuoto che talvolta provo durante un giro lungo e che con un po' di zuccheri ( sotto qualsiasi forma) si riesce a mitigare.
Una crisi di fame "coi fiocchi" arriva all'improvviso e ti mette in ginocchio...
Le cause? Io quel giorno avevo fatto colazione presto, poi avevo lavorato dalle 06:00 alle 14:00, rientrato a casa non avevo pranzato per poter partire subito,1 ora in auto, zaino di 25 kg in spalla e dopo 3 ore di marcia in salita zack, fulminato!
Ovvio, erano più di 12 ore che non mangiavo niente...ora ho imparato che non bisogna mai partire vuoti.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Se viene la crisi di fame e ci si pianta è sicuramente perché o non si è mangiato correttamente prima dell uscita o km uscita è durata troppo e non si è mangiato nulla durante.
Una volta "fatto il danno" alimentarsi non aiuta più di tanto per l' immediato
 

francois

Biker urlandum
7/5/12
528
9
0
verona
Visita sito
Mia esperienza: mi è capitato solo una volta di fare una vera crisi di fame(camminando in montagna), è arrivata come un fulmine, fino a poco prima andavo benissimo ( e infatti mi ero detto: " oggi le gambe vanno che è una meraviglia").
Vi garantisco che è calata la notte, non sono serviti a niente cioccolato e succo di frutta, mi sono trascinato per due ore come una larva, fermandomi ogni 10 passi ( con l'aiuto di mio fratello).
Una volta raggiunto il luogo dove accampavamo ( vicino ad un laghetto alpino), ho dovuto sforzarmi per mangiare qualcosa di "concreto" vista la nausea. Ho iniziato a sentirmi meglio dopo più di mezz'ora dal pasto.
Una bella cotta davvero, ben diversa dalla sensazione di vuoto che talvolta provo durante un giro lungo e che con un po' di zuccheri ( sotto qualsiasi forma) si riesce a mitigare.
Una crisi di fame "coi fiocchi" arriva all'improvviso e ti mette in ginocchio...
Le cause? Io quel giorno avevo fatto colazione presto, poi avevo lavorato dalle 06:00 alle 14:00, rientrato a casa non avevo pranzato per poter partire subito,1 ora in auto, zaino di 25 kg in spalla e dopo 3 ore di marcia in salita zack, fulminato!
Ovvio, erano più di 12 ore che non mangiavo niente...ora ho imparato che non bisogna mai partire vuoti.

dalle mie parti si dice "sacco vuoto non sta in piedi" ;-)
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Se viene la crisi di fame e ci si pianta è sicuramente perché o non si è mangiato correttamente prima dell uscita o km uscita è durata troppo e non si è mangiato nulla durante.
Una volta "fatto il danno" alimentarsi non aiuta più di tanto per l' immediato

quoto in pieno.
quando si è colpiti dalla VERA crisi di fame, cioè quando si esauriscono le scorte di glicogeno c'è poco o nulla da fare.
ho letto di zucchero, gel , pane , banane e altro ancora, non confondiamo quanto appena scritto con un senso di fame o stanchezza che con la "crisi" ha poco o nulla da condividere.
ho ri-aperto questo 3d per sapere se qualcuno conosce qualche sostanza che possa porre un rimedio efficace alla vera crisi di fame.
grazie
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Allora... lo zucchero in bustina (zucchero bianco ovvero saccarosio) ha un unico limite: nn deve essere assunto PRIMA dell'attività fisica, durante è permesso in quanto durante l'attività fisica non si verificherà mai una secrezione insulinica. (belive me I'm a doctor)
mi puoi dire dove posso approfondire la tua affermazione, perchè sul web non ho trovato nulla a riguardo.
grazie
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
mi puoi dire dove posso approfondire la tua affermazione, perchè sul web non ho trovato nulla a riguardo.
grazie
credo che il concetto sia che quando hai fame mangiare zucchero e' controproducente in quanto immediatamente all'assunzione di zucchero ci sara' un picco dell'insulina per buttarlo giu'. per cui avrai piu' fame di prima ...
tipo leggi qui:
"Il meccanismo dell'insulina diventa "perverso" quando ne viene secreta troppa: in questo caso la glicemia si abbassa troppo, il cervello va in crisi e invia all'organismo gli stimoli per introdurre nuovo combustibile (FAME)." http://www.cibo360.it/alimentazione/dietologia/dieta_ideale/insulina.htm

sotto sforzo l'insulina non avra' mai livelli alti in quanto sarebbe sciocco ridurre lo zucchero in giro visto che ne hai bisogno. per cui lo zucchero che mangi lo bruci.
http://www.my-personaltrainer.it/salute/ipoglicemia-reattiva.html
 
  • Mi piace
Reactions: Anonybike

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.102
2.218
0
Visita sito
Concordo con Spiri: secondo me il problema può sussistere se si prende lo zucchero preventivamente.
Se si ha fame, in quel momento i livelli sono bassi quindi la risposta non dovrebbe esserci (a meno che uno non si mangi due etti di zucchero ;-) ).
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Concordo con Spiri: secondo me il problema può sussistere se si prende lo zucchero preventivamente.
Se si ha fame, in quel momento i livelli sono bassi quindi la risposta non dovrebbe esserci (a meno che uno non si mangi due etti di zucchero ;-) ).

io che sono magro e brucio molto, temo sempre queste crisi. mangio spesso durante il giro, però il dubbio su una corretta colazione ce l'ho sempre...
quale sarebbe una colazione giusta per uno sforzo da bici?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
io che sono magro e brucio molto, temo sempre queste crisi. mangio spesso durante il giro, però il dubbio su una corretta colazione ce l'ho sempre...
quale sarebbe una colazione giusta per uno sforzo da bici?
Colazione da campione:riso con uova sode tonno e pomodoro! Ma solo per i giri lunghi! Non è la colazione più gradevole! Però fino a metà pomeriggio non ho più fame! Sennò semplicemente mangio qualche biscotto in più!
 
  • Mi piace
Reactions: wally73

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
questa è quella che mi ha suggerito un amico seguito da preparatore alimentare:

PRIMA COLAZIONE prima di uscire in bici (se ti dà fastidio lo yogurt sostituisci con 20g di proteine in polvere frullare con 1 banana oppure shakerate in acqua più frutta a parte):
¾ 1 kiwi / 2-3 mandarini
¾ 5 cucchiai di fiocchi di avena (Quacker come marca o altri BIO che trovi) aggiungendo acqua calda cospargendo con cannella ed un giro di sciroppo d’agave o d’acero
¾ 1 vaschetta di yogurt greco TOTAL 0% (170g) + 1 cucchiaino di cacao amaro (ricco di antiossidanti) + cannella (migliora il metabolismo degli zuccheri)
¾ 5 cucchiai di MUESLI Vivi Verde BIO COOP o da JORDAN’S BIO o ALPEN senza zucchero
¾ 6 mandorle o anacardi + 2 noci o noci brasiliane
 
  • Mi piace
Reactions: jack11

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Urca....io mi limito a cereali o avena miele biscotti,marmellata fatta in casa,un dito di latte allungato con acqua e nescaffè....però lo yogurt greco ci potrebbe anche stare...lo proverò.
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
credo che il concetto sia che quando hai fame mangiare zucchero e' controproducente in quanto immediatamente all'assunzione di zucchero ci sara' un picco dell'insulina per buttarlo giu'. per cui avrai piu' fame di prima ...
tipo leggi qui:
"Il meccanismo dell'insulina diventa "perverso" quando ne viene secreta troppa: in questo caso la glicemia si abbassa troppo, il cervello va in crisi e invia all'organismo gli stimoli per introdurre nuovo combustibile (FAME)." [url]http://www.cibo360.it/alimentazione/dietologia/dieta_ideale/insulina.htm[/URL]

sotto sforzo l'insulina non avra' mai livelli alti in quanto sarebbe sciocco ridurre lo zucchero in giro visto che ne hai bisogno. per cui lo zucchero che mangi lo bruci.
[url]http://www.my-personaltrainer.it/salute/ipoglicemia-reattiva.html[/URL]
quindi......non dovrebbe fare male ma evitare è meglio
giusto?
e il fruttosio?? mi pare che da energia evitando picchi di insulina.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
quindi......non dovrebbe fare male ma evitare è meglio
giusto?
e il fruttosio?? mi pare che da energia evitando picchi di insulina.
Male non fa cioè non muori [emoji2] il fatto è che non ottieni il beneficio voluto.
Il fruttosio non so ma non credo che sia molto diverso il risultato anche se probabilmente entra in gioco un'altra via metabolica. Devo controllare. Il fatto è evitare la crisi ... Poi è troppo tardi
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Male non fa cioè non muori [emoji2] il fatto è che non ottieni il beneficio voluto.
Il fruttosio non so ma non credo che sia molto diverso il risultato anche se probabilmente entra in gioco un'altra via metabolica. Devo controllare. Il fatto è evitare la crisi ... Poi è troppo tardi

infatti, la mia ricerca si basa proprio su questo, cioè
creare una "pozione magica" (lavoro in campo farmaceutico)naturalmente di sostanze lecite, che possa intervenire quando ormai è troppo tardi.
sto prendendo info a 360° su i vari processi che creano la crisi.
devo dire che mi sono fatto già un idea abbastanza chiara.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
questa è quella che mi ha suggerito un amico seguito da preparatore alimentare:

PRIMA COLAZIONE prima di uscire in bici (se ti dà fastidio lo yogurt sostituisci con 20g di proteine in polvere frullare con 1 banana oppure shakerate in acqua più frutta a parte):
¾ 1 kiwi / 2-3 mandarini
¾ 5 cucchiai di fiocchi di avena (Quacker come marca o altri BIO che trovi) aggiungendo acqua calda cospargendo con cannella ed un giro di sciroppo d’agave o d’acero
¾ 1 vaschetta di yogurt greco TOTAL 0% (170g) + 1 cucchiaino di cacao amaro (ricco di antiossidanti) + cannella (migliora il metabolismo degli zuccheri)
¾ 5 cucchiai di MUESLI Vivi Verde BIO COOP o da JORDAN’S BIO o ALPEN senza zucchero
¾ 6 mandorle o anacardi + 2 noci o noci brasiliane

Beh, cosi' tocca apparecchiare tavola prima di ogni uscita. :mrgreen: Scherzi a parte, e' un buon punto di partenza. C'e' da dire comunque che le diete sono molto personalizzate.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
infatti, la mia ricerca si basa proprio su questo, cioè
creare una "pozione magica" (lavoro in campo farmaceutico)naturalmente di sostanze lecite, che possa intervenire quando ormai è troppo tardi.
sto prendendo info a 360° su i vari processi che creano la crisi.
devo dire che mi sono fatto già un idea abbastanza chiara.
tieni conto anche di una cosa. l'allenamento serve anche a gestire la fame. nel senso che le prime volte che esci il corpo tende a consumare le risorse a disposizione ed e' leggermente piu' pigro ad usare quelle di stoccaggio (alias glicogeno) perche' ovviamente deve attivare processi per farlo. per cui piano piano il senso di fame viene sempre piu' lontano.
tipo io ieri ho fatto una "male-colazione" alias cappuccio e cornetto. dopo 3h di pedalata ho mangiato una banana ma non mi sentivo a 0. ovvio che sono allenato. ma se lo avessi fatto dopo mesi di sosta ... sarei svenuto :hahaha:
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
ho letto in un sito(ma non ricordo quale, volevo rileggerlo) che è da stupidi ingerire solidi durante il giro perchè sotto sforzo non saranno mai digeriti, e che è molto difficile già digerire la semplice acqua.
preciso che di questo non ho trovato conferma cercando sul web.
avete notizie al riguardo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo